|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_105500.html
Costa come una piccola auto utilitaria il nuovo Mac Studio di Apple nella sua versione più pompata ossia quella con 128GB di RAM unificata e con il chip M1 Ultra con 20-Core, GPU a 64-Core e Neural Engine 32-Core. Ecco il prezzo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Da capire quanto vanno forte, i prezzi sono da ws di fascia bassa/media, ma l'espandibilità' e' da ultra compatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
sono prezzi folli per quello che offre sia come potenza che espandibilità 1TB di ssd è ridicolo sembra uno scherzo su un prodotto simile non ci fai neppure un video di mezzora, questi sono matti un prodotto di super nicchia con un paio di utilizzi dove un pc di pari costo lo asfalta da tutti i punti di vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Il prezzo sarà giustificato o meno dalle effettive prestazioni della macchina.
Se costa 10K€ ma permette di fare lo stesso lavoro in metà del tempo rispetto ad una macchina basata su "vecchio" x86 allora per chi ci lavora è un costo "sostenibile" e "giustificato" Ma per questo bisogna attendere le recensioni e le prove su strada degli utenti che hanno la possibilità di confrontarlo su macchine analoghe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Perchè per dire il mio pc in certi ambiti va peggio che un macbook pro con programmi ottimizzati , quindi di cosa stiamo parlando ? ![]() io non ho mai visto un photoshop su x86 girare così bene come su mac , nemmeno con pc di ultima generazione. Non parliamo di elaborazione video , il pacchetto adobe è imbarazzante su windows , su ios va meglio su macchine che sono più vecchie Sono macchine sicuramente da acquistare per certi ambiti , per il gaming non mi pronuncio , non penso possono competere neanche da vicino con le ultime schede video , ma per il resto...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Vuoi non avere uno straccio di bay esterna, un nas o una san su cui piazzare il lavorato? Sul prezzo, io non ho prodotti Apple in casa (tocca sempre fare sta premessa perchè quando c'è di mezzo Apple si scatenano sempre le accuse di essere un fanboy) ma se vai a vederti una banalissima workstation Dell troverai che a 4800 € è già tanto se riesci a portarti a casa una CPU a 6 core (e sappiamo tutti quanto certe elaborazioni scalino bene all'aumentare dei core) con 32GB di ram, nic 1Gbps e singolo SSD da 512GB. Se vuoi aggiungerci un display 27" (1080p, ips di qualità mediocre), nic 10Gbps e passare a SSD da 1TB si passa a 6000 € puliti puliti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
E' una WS compatta se non sbaglio quindi andrebbe confrontata con macchine di pari livello e i prezzi sono più o meno quelli ![]() Mi sono fatto un giro su HP e DELL e i prezzi non sono molto diversi per le WS, certo bisogna vedere per cosa uno prende questo mac e che programmi usa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
bellissimo poco da dire.....preferisco prendere un laptop ed il monitor...non capisco perchè un utente dovrebbe rinunciare alla mobilità a parità di prestazioni..
altra cosa è per la versione ultra da mettere negli studi...quella per chi lavora a certi livelli con certi contenuti è imbattibile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
A me piace molto anzi moltissimo, non lo comprerei mai perchè fortunatamente non mi serve ma è davvero bello, semplice e potente, molto compatto e potenzialmente silenzioso il che non guasta. Attendo altri benchmark giusto per curiosità.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Io sono passato da un iMac Pro (con il quale lavoravo più che bene) al MacBook Pro M1 Max e l'incremento di prestazioni sia con Photoshop ma soprattutto con Premiere è imbarazzante! Giusto per curiosità quando l'M1 Ultra sarà disponibile in store farò una prova con i miei file... ma solo per curiosità perché va ben oltre le mie necessità.
Quote:
Inoltre su questo tipo di macchine lo storage interno viene utilizzato giusto per il S.O. e i vari software... io uso un 24 Tb in raid su un LaCie (Thunderbolt) e un SSD da 2 Tb sempre Thunderbolt che uso per i lavori in corso. Comunque in caso servisse questa macchina la puoi configurare con SSD fino a 8 Tb.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Premesso che non sono un professionista che ha bisognbo di macchine di questo tipo, il prezzo ha colpito anche me.
Detto questo, però, ad esclusione del secondo commento, mi pare da capire che almeno in questo ambito i prezzi siano in linea con il mercato, peccato che non sia così anche con i prodotti "mainstream"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 486
|
Quote:
![]() Tanto per cominciare quando lavori su progetti della durata di mezz'ora NESSUNO produce mai un'unica timeline di mezz'ora. Il video assemblato alla fine che dura mezz'ora è il frutto di N lavorazioni più piccole che vengono montate insieme alla fine. NESSUNO si sognerebbe mai di mettere nè i video da montare nè il video montato nè i file di cache sullo stesso SSD. Non a caso ci sono porte Thunderbolt4 e scheda di rete a 10Gbit. La compressione video viene fatta dalla GPU e onestamente lavorare su macchine con software ottimizzati per quell'hardware migliora enormemente le prestazioni e con quel prezzo è sinceramente molto interessante. Devo dire che era di tempi di Silicon Graphics, della mitica SGI, che non si vedevano prodotti così specializzati per l'ambito video. E forse qualcuno qui si ricorda anche di quanto costassero quelle WS
__________________
MAINBOARD ASUS X470-PRIME PRO - CPU AMD RYZEN 5800X -- LIQUID COOLER iTEK EVOLIQ240 ARGB - RAM 32GB GSKILL RIPJAWS V PC3200 -- Scheda Video Gigabyte Eagle RTX3060TI -- SSD 970 PRO 500 GB MacBook Pro 14'' M1 PRO 2021 Ho concluso acquisti positivamente con SOLIFUGE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 828
|
Quote:
Conosco gente che va video/audio e che usa macchine PC da 2000/2500€ che hanno 20 core e schede grafiche Radeon di fascia alta, con 32GB di ram e svariati HDD/SSD interni. Addirittura con le stesse macchine puoi fare Hackintosh che girano - super stabilmente - con MacOS e viaggiano come delle schegge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ma anche no . Considerato che poi con 2000€ ci compri giusto la scheda video e basta... Vanno come schegge ? più o meno , ma si vede che non avete mai usato un mac...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 828
|
Quote:
Ei devi pure aggiungere il costo di un DAS esterno TH e di dischi esterni SSD esterni. Ovvero queste macchine Apple costano una follia!!! Con 2500€ ho visto gente che monta in Premiere (che non è ottimizzato per un caxxo) e, meglio, in Da Vinci è con un banale Hackintosh ben carrozzato se la cava a pari velocità e con metà spesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 828
|
Quote:
E poi adesso le schede grafiche stanno FINALMENTE scendendo di prezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Quote:
![]() Come già scritto, con 2400 euro hai già una macchina strepitosa con in più la tranquillità di un sistema Mac.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
|
Le prestazioni promettono molto bene ma spero escano anche recensioni con test non solo su elaborazioni grafiche e video perché le workstation non si usano solo per questo tipo di lavori.
I programmi come Photoshop etc. credo siano sempre stati ben ottimizzati per Mac OS anche prima su x86 visto che il Mac è molto usato in certi ambienti. Non mi stupirei se anche i processori M1, max, ultra siano stati ottimizzati da Apple per certi lavori. Bisognerebbe vedere se vanno forte anche in altri ambiti diversi da video/foto etc. Sinceramente non ho mai approfondito la cosa. Inoltre come vanno se bisogna emulare un x86 per far girare programmi scritti solo in x86? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() come alternativa clic tasto Dx su rete prima di lanciare il progetto disattiva scheda e voglio proprio vedere poi da dove piglia gli aggiornamenti e poi riavviarsi ![]() La frase "e si riavvia da solo per installare gli aggiornamenti" è emblematica ![]() ![]() I GENI DEL PC ![]() ![]() e quando ti gira fai un controllo ![]() Che sia mac win o linux se hai una macchina stabile non tocchi manco una , Chi lavora veramente ha macchine off line configurate ad hoc spogliate di tutto il superfluo, il resto sono chiacchere, che se le porta via il vento poi se sei uno che gli piace cazzeggiare sul forum mentre aspetti l'elaborazione del progetto, ti consiglio di non vantarti, pigliati una raspi e naviga con quello ![]() Ultima modifica di giovanbattista : 10-03-2022 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.