Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2022, 09:30   #70221
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Non è una questione di orgoglio o altro.

Se ti ricordi bene, nel 2020 Intel annuncio processori a 7nm (non Intel 7 che è 10nm) per la seconda metà del 2021 e che entro il 1⁰ trimestre 2022 avrebbe reso disponibile l'intera gamma.
Siamo nel 1⁰ trimestre 2022 e c'è Alder, non a 7nm ma a 10nm.
Esce Alder, e Intel reinizia le promesse che nel 2023 ci sarà Meteor su Intel 4 (che poi sarebbe 5nm) e non c'è traccia alcuna sulla roadmap server (una nanometrica spinta ha meno prb di essere commerciale a frequenze basse vs desktop, vedi Tiger 10nm mobile e nulla desktop).
Poi ora comincia a riportare che salta Intel 4 per Intel 3 che sarebbe in anticipo (che altro non è che un modo di non dire che intel 4 non sono riusciti a farlo e salterebbero al 3.... che guardando i tempi, è tutt'altro che in anticipo, quindi è la solita tecnica di annuncio per creare inciucio).

Tutta sta prosopopea su Intel... Quando vendeva gli X4 a 350€, si diceva che era giusto pagarli di più perché il guadagno garantiva lo sviluppo tecnologico... e quando AMD uscì con Zen, si diceva che nel cassetto chissà cosa avesse Intel, e si scoprì solo un X6, dopo 1 anno.
In fin dei conti Intel ha munto ed un tot, non investendo né in architettura e tantomeno in silicio, quindi della potenza tecnologica/commerciale di Intel a noi che è venuto?
Adesso sono nella merda, e la pulcinella AMD e la sbeffeggiata TSMC la stanno prendendo a schiaffoni, e la soluzione Intel è annunci clamorosi senza la minima vergogna andando a mendicare soldi per il mondo per ottenere soldi per costruire FAB (che alla fine sono sempre nostri con le tasse) in buona pace con quelli che ci ha già fottutto in 10 anni di muntura.

E oggi, con Alder offerto ad un prezzo/prestazioni ottimo, dite grazie ad Intel vs AMD? Togliete AMD e pensate come sarebbe... 12700K X4 a 400$? Ovviamente 14nm a 4GHz, forse.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 10:24   #70222
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Ho rimesso il BIOS con l'AGESA 1.2.0.3b ed effettivamente al Cinebench R20 passo i 4700 punti col 5600X e i miei settings (non ho l'OS da test, anzi, ma con priorità massima sotto non ci scende mai), con il 1.2.0.5 è impossibile proprio toccarli, non sta chissà quanto sotto ma sta sotto.

Per essere le stesse identiche impostazioni qualcosa con il 1.2.0.5 in effetti non quadra.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 10:56   #70223
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
E sono pure ancora BETA...

Ma meglio non contraddire lo storytelling "AMD caccapupù"
Si mi son scordato il dettaglio che sono in beta 😆...l'unico problema che riscontro è che c'è un bug con il pbo a 1,42v invece di 1,5v,quindi castra leggermente le frequenze,ma sono già a conoscenza del problema,che risolveranno nella prossima release.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 12:06   #70224
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Mah... io ho l'ultimo firmware con agesa 1.2.0.5 e 0 problemi
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 13:02   #70225
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ho rimesso il BIOS con l'AGESA 1.2.0.3b ed effettivamente al Cinebench R20 passo i 4700 punti col 5600X e i miei settings (non ho l'OS da test, anzi, ma con priorità massima sotto non ci scende mai), con il 1.2.0.5 è impossibile proprio toccarli, non sta chissà quanto sotto ma sta sotto.

Per essere le stesse identiche impostazioni qualcosa con il 1.2.0.5 in effetti non quadra.
Sì ma stiam parlando di differenze nel margine di errore pure nei bench, figuriamoci nel mondo reale.

MSI B450M Pro-M2 MAX con 5600g, praticamente zero differenze.
MSI B450 Tomahawk MAX con 3700x, qualche punto in meno in MT.
MSI B450 Tomahawk MAX con 3600, 20 punti in meno in MT, 5 in più in ST.

Per il resto zero problemi come al solito, incrociando le dita.

*con CB R20.

Ultima modifica di Varg87 : 20-02-2022 alle 13:23.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 14:28   #70226
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Online si parla di prestazioni di poco inferiori infatti, visibili sui bench niente di eclatante, poi c'è chi parla di temp maggiori e overclock meno riusciti.

Qualcosa deve cambiare nella gestione, si dovrebbe star lì a controllare bene voltaggi e frequenze a pari settings magari...ma si può anche tenere il BIOS precedente e via, io ora che sono tornato indietro per testare tengo quello più prestante perché tanto che mi cambia.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 14:35   #70227
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Anch'io inizialmente stavo pensando di non aggiornarlo, avendo letto dei vari problemi e non avendone prima. In ogni caso tra non molto dovrebbe uscire l'1.2.0.6, sperando che risolvano.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 15:00   #70228
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Buona domenica a tutti

Ieri sera ho finito di assemblare la mia config con 5600x, ho impostato XMP per le ram e il pbo per l' "oc automatico" però sto riscontrando un comportamento strano, quando il pc è a bassissimi carichi (cpu al 1/2%) la frequenza è sempre a 3.7ghz e non scende, è normale questo comportamento?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 15:21   #70229
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Ti ho risposto in neretto. Nel thread ho sempre riportato le mie esperienze dirette con le CPU (e mi sembra che tu non hai nè il 5950X nè il 12900K) e visto che non ho interesse e intenzione a scatenare guerre di religione basate Intel vs AMD mi fermo qui. Sei di parte AMD e come tale cerchi di riportare qualunque affermazione alla tua personale visione. Di conseguenza continuare è una perdita di tempo. oltre al fatto che voglio evitare i wall text come è già successo con altri utenti
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 16:53   #70230
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
E meno male che sia così. La concorrenza viva e accesa può fare solo bene, poi quanta fetta di mercato si contendano AMD e Intel è un problema loro. A beneficiarne saremo sempre noi acquirenti.

Zen4 comunque spaccherà... ne vedremo delle belle assieme ad Intel
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 22:27   #70231
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
sarebbe bene ricordare che un azienda è 10x l altra, intel ha 110k dipendenti, amd 11k

questo ovviamente non vuol dir nulla, ma certe volte si perde il senso delle proporzioni.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 23:49   #70232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
E meno male che sia così. La concorrenza viva e accesa può fare solo bene, poi quanta fetta di mercato si contendano AMD e Intel è un problema loro. A beneficiarne saremo sempre noi acquirenti.
Zen4 comunque spaccherà... ne vedremo delle belle assieme ad Intel
La concorrenza è bene accetta, ma concorrenza leale.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
sarebbe bene ricordare che un azienda è 10x l altra, intel ha 110k dipendenti, amd 11k

questo ovviamente non vuol dir nulla, ma certe volte si perde il senso delle proporzioni.
Il problema non è nel numero dei dipendenti, ma del capitale liquido e, per ultima, è che è l'unica ditta che progetta ad avere FAB di proprietà.
Lo sai quale è l'anomalia? E' che Intel, quale possessore di FAB, va a produrre dalla concorrenza (TSMC), e guarda a caso proprio da chi produce per AMD.
Quale coincidenza... ed è una cosa che non è mai successa, cioè che una azienda che ha FAB proprie va a produrre dal concorrente.
Il problema è che Intel ha pure i soldi necessari per comprare catene anche solamente per togliere volume ad AMD (senza produrci nulla e pagando pure le penali) perchè comunque potrebbe produrre nelle sue FAB.

Perchè c'è il rumors che AMD avrebbe preso contatti con Samsung? Perchè di fatto se Intel acquisisse il max possibile di catene a TSMC, AMD potrebbe non avere il volume necessario per affrontare la domanda server/mobile e desktop... ed ovviamente lascerebbe in mano il desktop (il meno remunerativo) ad Intel, la quale potrebbe prezzare a piacere (ammortizzando alla grande quanto dato a TSMC).

Direi, sotto altre spoglie, la stessa logica della mazzetta per l'esclusiva. La mazzetta e occupare catene a TSMC, l'esclusiva è... se togli volume ad AMD, chi è che vende? Fortuna che TSMC è valutata 600 miliardi di $, sono troppi anche per Intel, altrimenti roba che acquistava TSMC per non far produrre ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2022 alle 00:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 01:48   #70233
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
penso stia investendo per espandere la produttività visto che la domanda sembra aumentare di anno in anno, amd fa bene a bussare anche altrove perchè se riduce ulteriormente la sua già poca disponibilità va a finire che diventa roba da collezionisti ^^'

cmq slot tsmc sempre da rumor mi sa che erano x il mobile lunar, del resto stiamo parlando di roba di fine 2024 già nn sappiamo quando uscirà il 5800X3D, figuriamoci cosi in la nel tempo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 07:10   #70234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Questa settimana, AMD ha rilasciato maggiori dettagli sui suoi imminenti processori Ryzen 6000 per laptop. Questi nuovi chip hanno un aspetto impressionante, con un aumento delle prestazioni della CPU fino a 1,3 volte rispetto alla generazione precedente, supporto per DDR5 e una durata della batteria dichiarata fino a 24 ore.



https://www.trustedreviews.com/opini...solete-4210662
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 08:02   #70235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
penso stia investendo per espandere la produttività visto che la domanda sembra aumentare di anno in anno, amd fa bene a bussare anche altrove perchè se riduce ulteriormente la sua già poca disponibilità va a finire che diventa roba da collezionisti ^^'

cmq slot tsmc sempre da rumor mi sa che erano x il mobile lunar, del resto stiamo parlando di roba di fine 2024 già nn sappiamo quando uscirà il 5800X3D, figuriamoci cosi in la nel tempo
Può produrre pure portachiavi da TSMC, o addirittura nulla, ma rimane pur sempre il fatto che avendo Fab proprie, se occupa catene da TMSC/Samsung, toglie volume ai concorrenti.

Se il prodotto mobile AMD è superiore a quello Intel, vedi sopra, ma Intel occupa catene a TSMC, potrebbe di fatto togliere ad AMD la possibilità di aumentare il volume produzione da TSMC qualora la domanda aumentasse.

----------------------------

Il discorso ripresa Intel è strettamente legato al silicio.
Il discorso prestazione è vincolato al consumo e all'area, e se il silicio è meno efficiente e meno denso, è tecnicamente impossibile progettare, ottenere utili e offrire un prodotto alternativamente valido.
Il gioco Alder funziona perché AMD non ha variato i prezzi... un 5950X MCM vs un 12900K monolitico APU, il 5950X con costi R&D già ammortizzati e Alder vivi, non può costare di più.

Il problema Intel è il tempo, perché per recuperare servono soldi e tempo.

Ma c'è un altro aspetto. Occhio e croce ogni salto di nodo costa il doppio del precedente.
Quindi se devi recuperare 1 nodo (esempio 10nm 7nm) serve una cifra, se devi recuperare 2 nodi (10nm 5nm) la cifra è 3X, se devi recuperare 3 nodi (10nm 3nm) la cifra è 7X.
E più tempo ha la concorrenza, più percentuale di mercato può acquisire.

Una cosa è spendere 20 miliardi con 95% di mercato.
Un'altra è spendere 60 miliardi con 75% di mercato.
Un'altra ancora è 140 miliardi con 65% di mercato.

Ovvio che in questa ottica, impedire volume ad AMD, vuol dire non perdere mercato e quindi soldi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2022 alle 08:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 08:57   #70236
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Nel frattempo... problemi con AGESA v2 1.2.0.5, occhio in giro...

per puro caso non evevo messo l'ultimo bios non beta

riporto la notizia

https://www.guru3d.com/news-story/ag...-problems.html
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:03   #70237
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Nel frattempo... problemi con AGESA v2 1.2.0.5, occhio in giro...

per puro caso non evevo messo l'ultimo bios non beta

riporto la notizia

https://www.guru3d.com/news-story/ag...-problems.html
In effetti ho notato che certi bench non boosta più sia single che allcore a 4650 ma 4550-4600, altri invece come prima...appena esce qualche altro aggiornamento cambio
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:28   #70238
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In effetti ho notato che certi bench non boosta più sia single che allcore a 4650 ma 4550-4600, altri invece come prima...appena esce qualche altro aggiornamento cambio
Io non avevo più ri-benchato essendo a stock sulla cpu, ma onestamente era da qualche tempo non avevo pù rivisto qualche hit da 5ghz...

Ora si spiega tutto...avendo un tastiera logitech con display dove ci proietto cpu e gpu, ci faccio spesso caso...
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:33   #70239
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa settimana, AMD ha rilasciato maggiori dettagli sui suoi imminenti processori Ryzen 6000 per laptop. Questi nuovi chip hanno un aspetto impressionante, con un aumento delle prestazioni della CPU fino a 1,3 volte rispetto alla generazione precedente, supporto per DDR5 e una durata della batteria dichiarata fino a 24 ore.



https://www.trustedreviews.com/opini...solete-4210662
Impressionante, chissà cosa saranno in grado di fare con rdna3
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:59   #70240
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Buona domenica a tutti

Ieri sera ho finito di assemblare la mia config con 5600x, ho impostato XMP per le ram e il pbo per l' "oc automatico" però sto riscontrando un comportamento strano, quando il pc è a bassissimi carichi (cpu al 1/2%) la frequenza è sempre a 3.7ghz e non scende, è normale questo comportamento?
Mi autoquoto, visto che non ho ricevuto una risposta

Suppongo che la frequenza base sia 3.7 ghz e non scenda più di tanto, peccato, così scalda a bestia, sto pensando di rimandare tutto indietro e cambiare piattaforma

Ultima modifica di Vash_85 : 21-02-2022 alle 11:45.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v