Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2022, 15:30   #69841
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il problema dei mobile è la stabilità delle prestazioni.
Possono farti anche un bel cinebench sul "giro secco" ma già al secondo o terzo loop si siedono le frequenze.
In pratica per fare compressioni video sono macchine inadatte.
Mom, io non ho preso un mobile al posto di un fisso per fare compressioni video, sarei un idiota

Ho preso sto 5700U come sistema temporaneo perchè al momento non ho nulla e (per me) è assurdo spendere cifre alte per un sistema MT serio (che sia 5950X come 12900K) con a breve Zen4 (lascio la porta aperta anche a Raptor ma sono dubbioso).

Cosa avrei potuto prendere con 725€ come fisso? Non ho nulla da riciclare, quindi case, ALI, mobo, DDR, procio, VGA, tastiera/mouse, SSD, monitor...

Se prendo tutto economico da riciclare come muletto, per non strapagare la VGA, sarei andato di APU... ma 725€ ci scappa mobo, procio e DDR4. per il resto servirebbero almeno altri 500€.... il rapporto prezzo/prestazioni a fanculo.

Prendo tutto un po' più costoso da riciclare per il prox sistema, ma perdo come minimo le DDR4 (tanto tra 6-8 mesi si andrà di DDR5) e il procio... che se non APU che prendo? Un 5800X? mmm fanculo, 150€ in più un 5900X... ma allora meglio un 12700K/12900K? Isomma, alla fine spendi il doppio e più di 725€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 15:45   #69842
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi è ragionevole aspettarsi un incremento all around anche per il 5800x3d
In pratica dove la L3 non conta, i -100/200MHz avrebbero un impatto minimo... dove la L3 conta il guadagno prestazionale è a 2 cifre, quindi annulla con gli interessi il calo della frequenza.

Il discorso 5800X3D è differente secondo me... perchè nei giochi gli FPS sono meno dipendenti dalla frequenza core, e presumo che il +15% di media del 5800X3D sia già comprensivo della frequenza core inferiore, quindi si dovrebbe avere un 5800X più prestante ma anche (relativamente) più fresco.
Ma poi è sbloccato, quindi uno potrebbe pure portarlo alle frequenze 5800X (resta sempre da vedere se il chiplet 5800X3D avrà la stessa selezione del 5800X o magari quella del 5950X, a seconda del prezzo applicato).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 16:11   #69843
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom, io non ho preso un mobile al posto di un fisso per fare compressioni video, sarei un idiota

Ho preso sto 5700U come sistema temporaneo perchè al momento non ho nulla e (per me) è assurdo spendere cifre alte per un sistema MT serio (che sia 5950X come 12900K) con a breve Zen4 (lascio la porta aperta anche a Raptor ma sono dubbioso).

Cosa avrei potuto prendere con 725€ come fisso? Non ho nulla da riciclare, quindi case, ALI, mobo, DDR, procio, VGA, tastiera/mouse, SSD, monitor...

Se prendo tutto economico da riciclare come muletto, per non strapagare la VGA, sarei andato di APU... ma 725€ ci scappa mobo, procio e DDR4. per il resto servirebbero almeno altri 500€.... il rapporto prezzo/prestazioni a fanculo.

Prendo tutto un po' più costoso da riciclare per il prox sistema, ma perdo come minimo le DDR4 (tanto tra 6-8 mesi si andrà di DDR5) e il procio... che se non APU che prendo? Un 5800X? mmm fanculo, 150€ in più un 5900X... ma allora meglio un 12700K/12900K? Isomma, alla fine spendi il doppio e più di 725€.
DDR5 obbligatorie per Amd al prossimo giro, se i prezzi non calano notevolmente (e le mem migliorano...)sono dolori... almeno Intel si è tenuta furbemente la porta DDR4. È una grossa incognita per chi vuole un sistema nuovo, vedremo se la scelta pagherà sul versante vendite.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 19:30   #69844
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
DDR5 obbligatorie per Amd al prossimo giro, se i prezzi non calano notevolmente (e le mem migliorano...)sono dolori... almeno Intel si è tenuta furbemente la porta DDR4. È una grossa incognita per chi vuole un sistema nuovo, vedremo se la scelta pagherà sul versante vendite.
Da quel che ho capito, le DDR5 costano un vallo perchè in primis sono introvabili (il regolatore di tensione è sulle DDR e non sulla mabo) e poi perchè sono una produzione nuova.
Tra 8 mesi io reputo probabile che avranno aggiustato le quantità di chip di regolatore di tensione e nel contempo il prezzo DDR5 sarà calato con modelli più prestanti.
Di certo non ci metto la mano sul fuoco che le DDR5 costeranno come le DDR4... ma se devo spendere 200€ in delle DDR4 e 250€ in delle DDR5, ci faccio la firma per le DDR5.

Intel non ha fatto la furba, per me... è stata semplicemente costretta, perchè solo DDR5 era troppo in anticipo sui tempi, solo DDR4... troppo in ritardo.
Avessere fatto mobo combo, DDR4 e DDR5, sarebbe stata una furbata... invece praticamente ti vendono procio PCI5 e DDR5 come top di tecnologia, poi lo monti su DDR4 e mi sembra per le mobo economiche senza manco PCI5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 20:29   #69845
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Io me ne starò buono buono con il mio piccolo 3950x !
Poi penserò ad un cambio nel momento in cui ci saranno memorie ddr5 7200 cas 32 a non più di 200€ per 32GB...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 22:49   #69846
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io me ne starò buono buono con il mio piccolo 3950x !
Poi penserò ad un cambio nel momento in cui ci saranno memorie ddr5 7200 cas 32 a non più di 200€ per 32GB...

Idem, ma avendo un 3600, credo sia d'obbligo passare alla serie 5000
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 06:50   #69847
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
*e con un processore con grafica integrata che di sti tempi...una CPU senza non la prenderei neanche in considerazione. Pensare che anni fa lo consideravo uno spreco di silicio.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 07:02   #69848
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
DDR5 obbligatorie per Amd al prossimo giro, se i prezzi non calano notevolmente (e le mem migliorano...)sono dolori... almeno Intel si è tenuta furbemente la porta DDR4. È una grossa incognita per chi vuole un sistema nuovo, vedremo se la scelta pagherà sul versante vendite.
Considerato che AMD usa chiplet e i\o separati non credo sia un problemone anche supportare DDR4 .

Cmq quando arriveranno disponibili queste CPU , cioè fine anno immagino che saranno ben disponibili.

A me preoccupano di più le compatibilità visto che per 1 anno sono state fatte apposta per Intel . E manco li sempre funzionano .
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
*e con un processore con grafica integrata che di sti tempi...una CPU senza non la prenderei neanche in considerazione. Pensare che anni fa lo consideravo uno spreco di silicio.
vabbe , adesso sono efficenti con gli Rma .

Al limite di piglia una 1030 su Amazon giusto per accenderlo .

Poi se c'è per carità tanto meglio .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 08:12   #69849
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom, io non ho preso un mobile al posto di un fisso per fare compressioni video, sarei un idiota

Ho preso sto 5700U come sistema temporaneo perchè al momento non ho nulla e (per me) è assurdo spendere cifre alte per un sistema MT serio (che sia 5950X come 12900K) con a breve Zen4 (lascio la porta aperta anche a Raptor ma sono dubbioso).

Cosa avrei potuto prendere con 725€ come fisso? Non ho nulla da riciclare, quindi case, ALI, mobo, DDR, procio, VGA, tastiera/mouse, SSD, monitor...

Se prendo tutto economico da riciclare come muletto, per non strapagare la VGA, sarei andato di APU... ma 725€ ci scappa mobo, procio e DDR4. per il resto servirebbero almeno altri 500€.... il rapporto prezzo/prestazioni a fanculo.

Prendo tutto un po' più costoso da riciclare per il prox sistema, ma perdo come minimo le DDR4 (tanto tra 6-8 mesi si andrà di DDR5) e il procio... che se non APU che prendo? Un 5800X? mmm fanculo, 150€ in più un 5900X... ma allora meglio un 12700K/12900K? Isomma, alla fine spendi il doppio e più di 725€.
Io ti sentivo sempre scrivere di compressioni video, pensavo avessi preso un 8 core per quello.

Per un utilizzo generalista avrei puntato più su display e altre caratteristiche, magari con una cpu intel più debole, ma siamo ampiamente OT.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 08:49   #69850
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io me ne starò buono buono con il mio piccolo 3950x !
Poi penserò ad un cambio nel momento in cui ci saranno memorie ddr5 7200 cas 32 a non più di 200€ per 32GB...
Ma tu hai un 3950X... . Il 5950X non conviene come upgrade.

Zen4 costerà di più come sistema... ma Lisa ha detto che l'AM5 durerà almeno come l'AM4, e per me è sicuro, perchè l'AM4 era passato a PCI4 e I/O potenziati, ma un AM5 già con PCI5, DDR5 e I/O carrozzato, quando verrà un PCI6? 2 anni sono sicuri sicuri, e ha detto che sarà compatibile a Zen5.

Poi quello che non è ancora chiaro di Zen4 è che si diceva APU ma al momento si parla di chiplet Zen4.
Ovvio che chi gioca di livello, andrà di discreta, ma io sono dell'idea che se sarà APU, tra aumento prestazioni RDNA3 + 5nm + DDR5 + cache L3 impilata, l'iGPU non dovrebbe essere tanto distante da una discreta sufficiente per giocare.

Questo è un aspetto da considerare... perchè per una discreta ci vogliono 300€ almeno... un 7800X Zen4 X8 APU anche a 500€, vorrebbe dire un X8 Zen4 a 200€... e se ci fosse un X16 APU...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 09:24   #69851
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Questo è un aspetto da considerare... perchè per una discreta ci vogliono 300€ almeno... un 7800X Zen4 X8 APU anche a 500€, vorrebbe dire un X8 Zen4 a 200€... e se ci fosse un X16 APU...
mia considerazione ma non credo convenga una apu 16 per amd, i giochi a malapena sfruttano gli 8 core e togliere spazio alla igpu sarebbe controproducente per tenere a bada intel nell'equilibrio prestazioni combinate.

piuttosto amd potrebbe pensare all'equivalente di quicksync e roba simile per togliere anche questa feature unica al concorrente, sempre che il mercato premi per queste funzioni (io non ne ho idea non essendo interessato al contesto).
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 09:30   #69852
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Chissà se riusciranno a fare un apu a chiplet .

Tipo un chiplet a 16 core a dx ( i prossimi saranno da 16 giusto?) un chiplet grafico a sinistra e poi il chip i\o.

Sarebbe interessante E molto versatile come cosa.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 11:54   #69853
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
mia considerazione ma non credo convenga una apu 16 per amd, i giochi a malapena sfruttano gli 8 core e togliere spazio alla igpu sarebbe controproducente per tenere a bada intel nell'equilibrio prestazioni combinate.

piuttosto amd potrebbe pensare all'equivalente di quicksync e roba simile per togliere anche questa feature unica al concorrente, sempre che il mercato premi per queste funzioni (io non ne ho idea non essendo interessato al contesto).
D'accordo, ma se cerchiamo più da vicino, secondo me, ci potremo trovare da un lato i ryzen mobile 6000 con max 8 core/16thread(Ryzen 6980HX); dall'altra parte si avrà 6p+8e=14core/20threads(12900hk).
Secondo te in cinebenchr23 multi threead chi la spunta?...secondo i numeri che ci possiamo aspettare, per tanti motivi tecnici, il blu vince.....
Al livello di single thread, sempre a cinebenchr23, è un pò difficile o meno scontato a quanto si eguagliano;....per come la vedo io il rosso ha ''solo'' aumentando di 200mhz la frequenza max boost rispetto al predecessore, dall'altra parte comunque l'ipc ''resterebbe'' superiore.

Secondo me, si son fatti 2 conti, e cioè che si fa: si aumentano i core col passaggio dal 7nm al 6nm....che non ''conserva'' il primato...oppure lasciamo spazio alla igpu con rdna2 in modo da avere un surplus di valore tra cpu e gpu?....dato che dovrebbe ''perdere'' anche nel mobile a livello di sola cpu(anche se fosse il 3% per esempio) , allora meglio investire risorse nel grafica integrata.

Il numero di core dal 7nm al 6nm, nonostante nell'ultramobile si guadagni in molta frequenza in più, (da 1,9ghz del 5800U si passa ai 2,7ghz di frequenza base del 6800U e 300mhz nel max boost da 4,4ghz a 4,7ghz) nei modelli da 35-45W si guadagna ''niente'', sempre 3,3ghz di base(invariata tra 6980hx-5980hx) e 200mhz in max boost, da 4,8ghz a 5ghz.
(cache l2+l3 invariata:4MB+16MB)

Quindi anche se per assurdo, avessero messo 10core/20thread, magari pareggerebbero con i 20 thread blu, ma in single perderesti= concentrarsi e dunque sfruttare il senso del passaggio da 7nm/6nm ''quasi'' interamente a beneficio della IGPU.
Con zen4, sempre sulla carta, dovrebbe ritornare in leadership....e non credo molto raggiungibile.....sempre dal punto di vista che interessa a me, cioè la IGPU.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 17:25   #69854
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Ciao a tutti,
una domanda: attualmente ho questi risultati su Windows10, CFG in firma.



Penso siano in linea...conviene aggiornare a windows11?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 18:58   #69855
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
una domanda: attualmente ho questi risultati su Windows10, CFG in firma.



Penso siano in linea...conviene aggiornare a windows11?
Ottimi risultati, io ho aggiornato a novembre e sono soddisfatto, win 11 è più moderno e comunque avrà molto più supporto nel futuro rispetto a win 10
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 19:25   #69856
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
mia considerazione ma non credo convenga una apu 16 per amd, i giochi a malapena sfruttano gli 8 core e togliere spazio alla igpu sarebbe controproducente per tenere a bada intel nell'equilibrio prestazioni combinate.
Un APU è un APU... Se fino ad ora sono max X8, è per limiti di silicio (TDP).
Che poi con nanometria più spinta diminuiscano i consumi e si abbia un margine maggiore per core/iGPU, indubbio, ma non possiamo confrontare una iGPU sparo 50W con le discrete da 300W/500W e 350mmq di area.

Correggimi se sbaglio:
il CoreP ha suppergiù lo stesso IPC di Zen3, fino ad una certa prestazione consuma simile a Zen3 e ha un'area simile.
il CoreE ha meno IPC del core Zen3, dovrebbe essere più efficiente, ma essendo 1TH, si dovrebbero prendere 2 coreE vs 1 Core Zen3.

Ora se applichiamo quanto riportato da Lisa Su, sul 5nm TSMC vs 7nm TSMC, a parità di transistor avremmo un -50% di area ed un -50% di consumo (con +25% di frequenza).

Se ribaltassimo in pratica, a livello di consumo avremmo un Zen4 X16 APU con consumi simili ad un 5950X ed una iGPU più prestante di quella di Zen6000 (che mi sembra vada già un +40% rispetto a quella Intel).

Se AMD spingerà su Zen4 APU sia come quantità core X86 che come prestazioni iGPU, non vedo cosa possa Intel su intel7.

Quote:
piuttosto amd potrebbe pensare all'equivalente di quicksync e roba simile per togliere anche feature unica al concorrente, sempre che il mercato premi per queste funzioni (io non ne ho idea non essendo interessato al contesto).
Ma, io non so i piani AMD... ma se fino ad ora non l'ha fatto, credo perchè non dia importanza alla cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 19:45   #69857
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Chissà se riusciranno a fare un apu a chiplet .

Tipo un chiplet a 16 core a dx ( i prossimi saranno da 16 giusto?) un chiplet grafico a sinistra e poi il chip i\o.

Sarebbe interessante E molto versatile come cosa.
Per me AMD ha il grandissimo vantaggio che l'architettura Zen è aperta, i core vengono rapportati alla nanometria silicio disponibile e l'architettura, pur rimanendo MCM, si adatterà all'MCM a blocchi, che dovrebbe essere completa con Zen5.

La cache impilata era prevista per Zen4, ma visto il ritardo di TSMC nella produzione in volumi del 5nm, abbiamo visto la L3 impilata su Zen3. Di qui direi che sia molto probabile che vedremo su Zen4 cose che magari erano previste su Zen5.

L'obiettivo di AMD è quello di diversificare il meno possibile il tutto. Una produzione chiplet unica e da lì fare APU/X86 desktop/Threadripper/Epyc vorrebbe dire meno catene specigiche, meno R&D, meno magazzino...

Ovvio che AMD non si sbottoni più di tanto, perchè a parte le sparate di PAT, al momento è certo che sia Intel ad inseguire AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 22:28   #69858
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ottimi risultati, io ho aggiornato a novembre e sono soddisfatto, win 11 è più moderno e comunque avrà molto più supporto nel futuro rispetto a win 10
Grazie... Io ho appena notato che non mi appare il pulsante per aggiornare....dice che il mio sistema é compatibile con tutte le spunte versi ma non vedo nessun modo per aggiornare...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 09:33   #69859
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Grazie... Io ho appena notato che non mi appare il pulsante per aggiornare....dice che il mio sistema é compatibile con tutte le spunte versi ma non vedo nessun modo per aggiornare...
Ti conviene aggiornare con media creation tool, scarichi iso la metti nella pennetta e fai l'installazione pulita...aggiorna i driver del chipset ed il bios per la massima compatibilità
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 10:56   #69860
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io ti sentivo sempre scrivere di compressioni video, pensavo avessi preso un 8 core per quello.

Per un utilizzo generalista avrei puntato più su display e altre caratteristiche, magari con una cpu intel più debole, ma siamo ampiamente OT.
Non credo che siamo OT, parlando di un 5700U.

Il 5700U è su base Zen2, tanto quanto il 3700X che avevo.

Il 3700X ha 4,4GHz come frequenza max, il 5700U 4,3GHz, quindi in ST lo scarto tra i 2 è impercettibile. In MT ovvio che il paletto max consumo incide.

Facendo il confronto con il 2500U X4+4 Acer che avevo in precedenza.

2500U base clock 2GHz.
5700U base clock 1,8GHz (-200MHz)

2500U frequenza massima 3,6GHz
5700U frequenza massima 4,3GHz (+700MHz)

Partendo dal fatto che la frequenza dei core è in base al consumo, un X8 15W caricato al 50% andrà tale e uguale ad un X4 15W caricato al 100% (forse anche più, considerando gli X4 scarti degli X8 e quindi una selezione migliore), però è palese che un X8 risulterà più efficiente in MT a parità di prestazione, perchè avrà frequenze core in una curva più efficiente.

La ciliegina sulla torta è che il 2500U l'avevo pagato 750€ (pagato 900€, non funzionava, reso, rimborsato i 900€ e rifatturato uno nuovo a 750€ perchè sceso di prezzo), questo 725€ con un SSD doppio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v