Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ni_104128.html

MediaTek è in prima linea nello sviluppo e la promozione del Wi-Fi 7, il nuovo standard per la connettività wireless che potrebbe debuttare nel 2023. L'azienda sta dimostrando la tecnologia ai partner. Ma quali sono le novità previste per il Wi-Fi 7? Le informazioni sono poche, ma ecco un primo quadro di massima.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:47   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
finalmente, dai co sti cavolo di visori wireless!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:53   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
la prima volta del Wi-Fi come vero sostituto della connettività fissa / Ethernet
mmm...
Le onde radio fanno e faranno sempre fatica a passare per i muri !
Io ho una casa di campagna di quelle di una volta, con muri in sasso/mattoni pieni e di un bello spessore, e per avere una buona copertura ovunque, ho messo 4 router wifi6 collegati tra di loro in rete mesh tramite cavo lan, e nonostante questo le velocità sbandierate, non le vedo nemmeno con un telescopio !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:56   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
mmm...
Le onde radio fanno e faranno sempre fatica a passare per i muri !
Io ho una casa di campagna di quelle di una volta, con muri in sasso/mattoni pieni e di un bello spessore, e per avere una buona copertura ovunque, ho messo 4 router wifi6 collegati tra di loro in rete mesh tramite cavo lan, e nonostante questo le velocità sbandierate, non le vedo nemmeno con un telescopio !
infatti, inoltre ove possibile è sempre consigliabile utilizzare i cavi, minore dispersione e campi elettromagnetici.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:02   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
a
b
g
n
ac
ax
be
il prossimo cg?

chi decide le sigle?
Certo non che USB o HDMI facciano di meglio, anzi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:22   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
@frankie stai deliberatamene ignorano la nomenclatura sia stata notevolmente semplificata e che qui si parli di wifi 7 come successore del wifi6?

Che poi ad essere pignoli la sigla corretta non è be ma 802.11be anzi più correttamente IEEE 802.11be, e quel IEEE dovrebbe stare per "Institute of Electrical and Electronics Engineers Standards Association" che è facile presumere sia l'ente che emette questi standard
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:55   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
a
b
g
n
ac
ax
be
il prossimo cg?

chi decide le sigle?
Certo non che USB o HDMI facciano di meglio, anzi.
raramente leggo commenti cosi ignoranti
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 15:43   #8
uno_dei_tanti
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
alte frequenze, tutta salute per le masse e tanti soldi per i costruttori dei dispositivi che sono sempre di meno e più ricchi tant da comprarsi politici e Media
uno_dei_tanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:46   #9
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
Il problema del Wifi non è la velocità massima teorica, ma la penetrazione attraverso le superficie ed il conseguente drastico calo di prestazioni... Su questo fronte non mi pare stiano facendo alcun miglioramento, anzi!
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:27   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
Quote:
Originariamente inviato da Hereticus Guarda i messaggi
Il problema del Wifi non è la velocità massima teorica, ma la penetrazione attraverso le superficie ed il conseguente drastico calo di prestazioni... Su questo fronte non mi pare stiano facendo alcun miglioramento, anzi!
La fisica di propagazione delle onde radio quella è e non la cambi con delle release di wifi...
Aumentano la frequenza e diminuisce la penetrazione, aumentano la banda, ora siamo a 320 mhz, che anche qui andiamo molto bene nella stessa stanza in cui è il router ma appena esci, le performanche calano...
Io ho uno xiaomi ax6000 collegato ad una fibra 1gbit, ed in effetti nella stessa stanza viaggia da paura, un paio di stanze più in la e crollano miseramente.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:28   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da uno_dei_tanti Guarda i messaggi
alte frequenze, tutta salute per le masse e tanti soldi per i costruttori dei dispositivi che sono sempre di meno e più ricchi tant da comprarsi politici e Media
La frequenza conta poco, conta con quanti watt escono le radio, solitamente è piuttosto bassa, nel senso che è probabilmente peggio un cellulare in 3g vicino, ma comunque tutto si va a sommare
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:29   #12
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La fisica di propagazione delle onde radio quella è e non la cambi con delle release di wifi...
Aumentano la frequenza e diminuisce la penetrazione, aumentano la banda, ora siamo a 320 mhz, che anche qui andiamo molto bene nella stessa stanza in cui è il router ma appena esci, le performanche calano...
Io ho uno xiaomi ax6000 collegato ad una fibra 1gbit, ed in effetti nella stessa stanza viaggia da paura, un paio di stanze più in la e crollano miseramente.
Infatti ad oggi vediamo router con frequenze 2,4 e 5ghz insieme… la 5ghz è usata nella stessa stanza o quella adiacente al massimo
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:38   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
La frequenza conta poco, conta con quanti watt escono le radio, solitamente è piuttosto bassa, nel senso che è probabilmente peggio un cellulare in 3g vicino, ma comunque tutto si va a sommare
alla faccia se è peggio (a memoria in eirp il 3g emette 50 volte il wifi)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:38   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Infatti ad oggi vediamo router con frequenze 2,4 e 5ghz insieme… la 5ghz è usata nella stessa stanza o quella adiacente al massimo
Assolutamente vero !

infatti mi chiedo il senso di presentare router che vanno a 10gbit e poi appena ti sposti vanno magari a 30 mbit.

Ultima modifica di gd350turbo : 20-01-2022 alle 17:41.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:42   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Assolutamente vero !

infatti mi chiedo il senso di presentare router che vanno a 10gbit e poi appena ti sposti va magari a 30 mbit.
se la gigabit volere tu vuoi, rame vetro o plastica usare tu dovrai
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 07:51   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se la gigabit volere tu vuoi, rame vetro o plastica usare tu dovrai
Eh hai voglia se l'ho usato, il rame, avevo comprato uno scatolone di cavo cat6, (305mt) l'ho quasi finito !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:48   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
all'aperto il wifi va benissimo anch'io uso per le telecamere che sorvegliano il giardino tanto le cam hanno flussi di dati di 100-200 KB, hai voglia se ci stanno in un a flusso wifi anche a 2.4 ghz, il problema è in casa quando devi passare dei muri di 30-50 cm e vuoi anche un pò di banda !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1