Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2022, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...me_104055.html

Il 2022 potrebbe finalmente essere l'anno della Panda Elettrica di cui si parla da tanto tempo. Posizionata nel listino sotto la 500 Elettrica, puntando su prezzo, volumi produttivi e semplicità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 09:44   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
vedremo il prezzo incredibile

e se tale prezzo vorrà dire batterie da 10kwh
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 09:53   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
concordo con ninja750: pur essendo scese di prezzo, le batterie rappresentano un fattore di costo importante nelle auto elettriche.
Se vuoi autonomia, ci vanno i kWh (e quindi il prezzo sale). Cifra ancora più importante su una vettura che costa poco (7.000 euro su un'auto da 30.000 hanno un senso, mentre 5.000 euro su una da 15.000 sono inaccettabili).

L'alternativa è fare auto unicamente da città (tipo la Smart elettrica), ma a quel punto con 100 km di autonomia va bene giusto come seconda auto di casa, una prospettiva che in pochi sono disposti ad accettare.

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 09:53   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
certo... certo... La concorrenza non dorme più la notte...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 09:53   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
se fa un lavoro come per la 500 elettrica viene davvero una bella macchina.
la 500 elettrica, provata, è favolosa, sembra di stare in un binario, accessoriata, moderna, pure comoda e molto rifinita. vediamo questa....
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:19   #6
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Il futuro sono Batteria Intercambiali, come questa Panda ha presentato su questa panda. In città serve un range di km, inutile portarsi dietro peso inutile. Quando parti noleggi le 1/2 batteria che ti servono per aumentare i km ... e poi quando si torna .... restiusci.

Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:38   #7
DVD_Italia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia - Padova
Messaggi: 147
-Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?

VERO
DVD_Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:40   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pinius Guarda i messaggi
Il futuro sono Batteria Intercambiali, come questa Panda ha presentato su questa panda. In città serve un range di km, inutile portarsi dietro peso inutile. Quando parti noleggi le 1/2 batteria che ti servono per aumentare i km ... e poi quando si torna .... restiusci.

Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?
Le batterie intercambiabili sono una buffonata e non hanno futuro.

Il futuro è delle batterie strutturali che andranno a costare via via meno fino a che un'auto elettrica costerà meno di un'equivalente a benzina per qualsiasi fasci di prezzo.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:47   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da pinius Guarda i messaggi
Il futuro sono Batteria Intercambiali, come questa Panda ha presentato su questa panda. In città serve un range di km, inutile portarsi dietro peso inutile. Quando parti noleggi le 1/2 batteria che ti servono per aumentare i km ... e poi quando si torna .... restiusci.

Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?
ne bastano 300 ricaricabili in 5 minuti

ah no
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:58   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
se fa un lavoro come per la 500 elettrica viene davvero una bella macchina.
la 500 elettrica, provata, è favolosa, sembra di stare in un binario, accessoriata, moderna, pure comoda e molto rifinita. vediamo questa....
Sinceramente non penso che sara' cosi' rifinita, per un semplice motivo: il costo.

La panda e' sempre stata sinonimo in Italia di macchina "abbordabile" anche da chi non ha molto budget, e credo che occorra mantenere questa caratteristica anche in versione elettrica. Se facessero una macchina fighettina, rifinita etc, il prezzo aumenterebbe per forza di cose e andrebbe pure a fare diretta concorrenza alla 500 stessa...

Credo che sara' molto piu' spartana; non mi aspetto pero' i prezzi attuali di una panda, ma spero che non superi i 15.000 al massimo, altrimenti mancherebbe il target delle auto economiche.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:00   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
--Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?

1200? Probabilmente no.
600-700 a pieno carico? Lo apprezzerei molto. Meglio del mio benzina attuale (circa 600 km al massimo), peggio (molto) del diesel di prima (900 km minimo). Stesso serbatoio, stessa potenza, credo che in parte incida il peso (sicuramente maggiore nella nuova auto).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:08   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
pur essendo scese di prezzo, le batterie rappresentano un fattore di costo importante nelle auto elettriche.
Le batterie aumenteranno di prezzo:

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/01/14/batterie_allarme_per_il_prezzo_del_litio_alle_stelle_entro_un_anno_.html#:~:text=Prezzi%20gi%C3%A0%20ai%20massimi.,dollari%20all'inizio%20del%202023.

E questo vale per tutti i materiali impiegati nelle auto (elettriche e non), rame, acciaio, ecc.

Io ho paura di vedere questo "prezzo incredibile", a meno che non la costruiscano in cartone riciclato e batterie "Superpila" zinco-carbone scadute nel 1998
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:19   #13
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Secondo me il problema delle elettriche è che si continua a pretendere l'autonomia facendone crescere costi e pesi quando invece da quello che leggo dalle opinioni degli utilizzatori, l'ansia da autonomia scompare nel giro di quale settimana di utilizzo e questo e anche ovvio guardando ai 30 km al giorno che sono la media nazionale di percorrenza..
Tutto questo soprattutto se consideriamo che si parla di una panda, quindi non deve essere utilizzata per i viaggi.
Di conseguenza secondo me un pandino elettrico con al massimo 30kw di batteria sarebbe perfetto per assicurare un range di km accettabile e prezzi contenuti: dati alla mano sarebbe perfetta per il 90% della gente che oggi usa le termiche per spostarsi in città; in pratica allo stato ci sarebbero problemi solamente per chi non può ricaricare né a casa né al lavoro.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:23   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
l'alternativa è senz'altro interessante.
tanto per dirne una si risolverebbe il problema dell'autonomia e dei tempi di ricarica; i tempi per il pieno diventeranno paragonabili, se non inferiori, a quelli del carburante.
bisognerà trovare un sistema però per par pagare l'effettiva autonomia.
una batteria nuova di zecca "tiene" di più di una identica con 1000 ricariche sul groppone.
difficile pensare che la gente accetti di pagare la stessa cifra per fare 400 km o 500 dello stesso percorso.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:24   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sinceramente non penso che sara' cosi' rifinita, per un semplice motivo: il costo.

La panda e' sempre stata sinonimo in Italia di macchina "abbordabile" anche da chi non ha molto budget, e credo che occorra mantenere questa caratteristica anche in versione elettrica. Se facessero una macchina fighettina, rifinita etc, il prezzo aumenterebbe per forza di cose e andrebbe pure a fare diretta concorrenza alla 500 stessa...

Credo che sara' molto piu' spartana; non mi aspetto pero' i prezzi attuali di una panda, ma spero che non superi i 15.000 al massimo, altrimenti mancherebbe il target delle auto economiche.
è vero.
e già la nuova panda ha tradito, in parte, l'assunto.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:28   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le batterie intercambiabili sono una buffonata e non hanno futuro.

Il futuro è delle batterie strutturali che andranno a costare via via meno fino a che un'auto elettrica costerà meno di un'equivalente a benzina per qualsiasi fasci di prezzo.
amen!

pensa che ridere se invece fosse l'alternativa; un consorzio che definisce batteria di dimensioni standard swappabili in tempo zero e costi basati sui km effettivamente percorsi (o altro parametro calcolato sa dio come)
autonomia virtualmente illimitata, costo dell'auto praticamente dimezzato all'acquisto, il resto "rateizzato" magari con un canone di abbonamento (in alternativa possibilità comunque di comprarsi le batterie).

e i fessi che hanno cacciato 50k (minimo) per comprarsi un'auto con le batterie inglobate dentro e non sostituibili... CIAONE!

Ultima modifica di randorama : 18-01-2022 alle 11:34.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:28   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pinius Guarda i messaggi
Siamo sicuro che a tutti servano 1200km di autonomia?
1200 su una panda, ovviamente no.
400-500?
Molto probabilmente si.
Nell'ipotesi di non poter caricare a casa (tanto le colonnine le mette nessuno) e dover caricare una volta a settimana al supermercato, nell'ipotesi di restare tra il 20-80% nelle ricariche sia per durata batteria che per tempi, un range del genere sarebbe auspicabile.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sinceramente non penso che sara' cosi' rifinita, per un semplice motivo: il costo.

La panda e' sempre stata sinonimo in Italia di macchina "abbordabile" anche da chi non ha molto budget, e credo che occorra mantenere questa caratteristica anche in versione elettrica. Se facessero una macchina fighettina, rifinita etc, il prezzo aumenterebbe per forza di cose e andrebbe pure a fare diretta concorrenza alla 500 stessa...

Credo che sara' molto piu' spartana; non mi aspetto pero' i prezzi attuali di una panda, ma spero che non superi i 15.000 al massimo, altrimenti mancherebbe il target delle auto economiche.
La Dacia spring, che ne sarebbe direttissima concorrente, costa tra i 19 ed i 22K, consideriamo che questa possa essere un filo meglio, scordiamocela a meno di 20-25K.
Tanto poi paga pantalone con gli incentivi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:56   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le batterie intercambiabili sono una buffonata e non hanno futuro.

Il futuro è delle batterie strutturali che andranno a costare via via meno fino a che un'auto elettrica costerà meno di un'equivalente a benzina per qualsiasi fasci di prezzo.
Forse si, alzando i prezzi delle auto a benzina.
Torno serio, non contarci: i produttori non sono scemi, così come i governi. Girare in elettrico ad oggi costa tanto all'inizio (comprare) ma si risparmia in seguito (no bollo, minor costo al km). Via via costerà sempre meno comprare, vero...ma non arriveranno mai a costare chissà quanto meno delle similari a benzina e contestualmente si ridurranno via via i vantaggi nella circolazione: prima o dopo rimetteranno il bollo o simile, il prezzo al kwh crescerà etc etc.
Alla fine dei conti, se oggi una ipotetica Golf a benzina costa x in 5 anni vedrai che la equivalente elettrica costerà uguale. Magari ripartiti diversamente ma il totale sarà più o meno quello.
Felice di sbagliarmi eh.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:57   #19
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4798
ma manco gratis!
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:20   #20
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Forse si, alzando i prezzi delle auto a benzina.
Torno serio, non contarci: i produttori non sono scemi, così come i governi. Girare in elettrico ad oggi costa tanto all'inizio (comprare) ma si risparmia in seguito (no bollo, minor costo al km). Via via costerà sempre meno comprare, vero...ma non arriveranno mai a costare chissà quanto meno delle similari a benzina e contestualmente si ridurranno via via i vantaggi nella circolazione: prima o dopo rimetteranno il bollo o simile, il prezzo al kwh crescerà etc etc.
Alla fine dei conti, se oggi una ipotetica Golf a benzina costa x in 5 anni vedrai che la equivalente elettrica costerà uguale. Magari ripartiti diversamente ma il totale sarà più o meno quello.
Felice di sbagliarmi eh.
È abbastanza ovvio...anzi, costerà tutto di più, altro che risparmio.
L'ho già scritto una volta di oggi: tempo 15 anni e il popolo tornerà al cavallo.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1