Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 21:07   #1
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Help. Come collegare le ventole di un Hydro H100i senza cavo splitter.

Ciao a tutti. Per prima cosa chiedo scusa, prima ho pubblicato nella sezione sbagliata. Il moderatore non ha spostato il thread, ma solo chiuso. Se potete, eliminatelo.

Ho comprato un dissipatore Corsair Hydro 100i usato e mi è arrivato senza i cavetti che permettono di collegare le ventole del radiatore al blocco che va sopra il processore. La persona che me l'ha venduto non li ha mai adoperati, dal momento che nel suo sistema c'era Linux; quindi mi ha detto che semplicemente attaccava le ventole alle prese della scheda madre.
Adesso non li trova più, così ho provato a vedere se ci sono da comprare.
Ma hanno un attacco proprietario Corsair e non li trovo da nessuna parte.
Se qualcuno mi sa indicare cosa cercare o girarmi un link gliene sarei grato.
Questo è il cavo di cui parlo, al min. 01:50
https://youtu.be/xy10Dgdkssc?t=110

Nel frattempo pensavo di fare così e magari potete consigliarmi.
Io voglio che il sistema controlli automaticamente la velocità delle ventole del radiatore sulla base della temperatura della cpu.
Potrei collegare le ventole alla porta CPU FAN 2 con un cavo splitter PWM da 4 pin. La scheda madre dovrebbe vederle come ventole della cpu e usare il valore di temperatura del processore per controllarle.
È corretto?
Se faccio coì il software LiNK e il cavo usb collegato al cpu block sono ancora necessari?
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:41   #2
psyco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 26
Ciao, io ho un Corsair Hydro 80, quindi con due ventole, una fronte e una retro, smontato perchè aveva perso liquido da uno dei tubi.
Non lo uso più e ho controllato, ci sono ancora i vari cavi attaccati, un usb che dalla scheda madre va al blocco pompa e il cavo ad Y che dalle ventole va al blocco centrale.

Se sei della zona e vuoi venire a prenderlo, te lo regalo,non le ventole, quelle le tengo. Io sono della provincia di Lodi.
__________________
CM Cosmos S CorsairHX620W AMD Ryzen3600 Dissi Stock Seagate Barracuda 1TB+Crucial MX300 525GB Asus Tuf Gaming x570 2x8GB Crucial Ballistix Sport LT at3600Mhz XFX RX5700 XT ThiccIIILG 3440 x 1440 AMD FreeSync 75Hz SoundBlaster ZXR
psyco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 20:13   #3
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da psyco78 Guarda i messaggi
...
Grazie della proposta, molto gentile, ma sto in Sardegna.

Comunque oggi ho testato il dissipatore con una scheda AMD per vedere se funzionava ed eventualmente perdeva e la pompa fa un casino infernale. Avevo la scheda sul tavolo e smontata dal case, quindi potevo girare il radiatore a piacimento, ma faceva casino in qualsiasi posizione.
Magari stava andando al massimo, ma anche se fosse è un rumore che non potrei tollerare dentro il case.
A quanto pare è un problema diffuso di questo dissi e io non lo sapevo. Ho sempre usato dissipatori ad aria e questo l'ho preso usato ad un prezzo stracciato giusto per provare; e mi sa che ho preso una sòla. Vabbè.
Le ventole sono silenziose, le ho collegate con un cavo splitter (non PWM) ad uno degli header per le ventole del case. Almeno queste le posso recuperare.
Per il dissipatore magari farò un'altra prova, al limite lo venderò per pezzi.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 20:27   #4
psyco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 26
Confermo che la pompa è molto rumorosa.
Peccato per la distanza
__________________
CM Cosmos S CorsairHX620W AMD Ryzen3600 Dissi Stock Seagate Barracuda 1TB+Crucial MX300 525GB Asus Tuf Gaming x570 2x8GB Crucial Ballistix Sport LT at3600Mhz XFX RX5700 XT ThiccIIILG 3440 x 1440 AMD FreeSync 75Hz SoundBlaster ZXR
psyco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 13:21   #5
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Ho provato nuovamente la pompa, questa volta collegandola da sola ad un alimentatore (fatto partire col jump start).
È silenziosissima.
Prima l'ho agitato per sentire se c'era liquido e si sente, ma mi sa che negli anni ne deve essere evaporato un bel po', perché dal suono mi sembra che ci sia troppa aria rispetto a quella prevista.
Ho tenuto il radiatore in alto, disposto orizzontalmente come nella posizione che avrebbe nel case del pc e la pompa non fa rumore.
L'altra volta, invece il radiatore era poggiato sulla scrivania accanto alla scheda madre e mi ero limitato a metterlo in verticale o disteso e di taglio. Quindi è probabile che abbia causato la formazione di una sacca d'aria nella pompa. Questa faceva davvero casino, come se il radiatore fosse vuoto.
Ho fatto un errore da principiante, causato dalla fretta.

Adesso pensavo di fargli la manutenzione, aprirlo e ricaricarlo, di modo che non mi dia pensieri per almeno due anni. Guarderò sul forum per vedere se ci sono thread al riguardo. Vediamo se va bene mettergli il liquido del radiatore della macchina.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v