Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2022, 19:05   #21
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2006
Certo anche perché come detto la quantiá di atomi é esigua!

Ad ogni modo i danni in prossimitá possono rivelarsi letali per gli addetti ai lavori e gli operatori della centrale ma di sicuro non genererá mai disastri ecologici come Chernobyl o Fukushima!


C'é ancora chi sostiene che le centrali a FISSIONE sono sicure e a parte il fatto che quando funzionano bene inquinano comunque (SCORIE CHE NESSUNO VUOLE.....E CHE VENGONO GETTATE AL LARGO DEI MARI DEL SUD ITALIA COME NAPOLI O ALTRE CITTA' SOTTO IL CONTROLLO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA.....

Comunque "tralasciando" il fattore inquinante e rimanendo nel tecnico chi dice che la centrali a FISSIONE sono sicure "in parte" ha ragione!

Se vi guardate la serie su CHERNOBYL (che consiglio fortenemente é stupenda e molto documentaristca) capirete che l'incidente é avvenuto
SIA PER FOLLIA UMANA -> ERANO STATI DISATTIVATI TUTTI I SISTEMI DI SICUREZZA NONOSTANTE IL COMPUTER DELLA CENTRALE AVVERTISSE DEL RISCHIO -> FOLLIA DEL CAPO PROGETTO

SIA PER PROBLEMI STRUTTURALI DEL RETTORE RBMK......E PERCHE' IN QUEI TIPI DI REATTORI (CE NE SONO ANCORA UN PAIO IN FUNZIONE NEL MONDO) MANCAVANO SICUREZZE DI CONTENIMENTO CHE CI SONO IN TUTTE LE CENTRALI EUROPEE!

IN EUROPA E IN OCCIDENTE UN INCIDENTE SIMILE IN UNA CENTRALE A FISSIONE NON SAREBBE MAI MAI MAI POTUTO ACCADERE!!!!

L'incidente piú grave in occidente é stato quello di THREE MILES ISLAND negli stati uniti negli anni 70' dove SI E' FUSO IL REATTORE ma il contenimento ha retto E NON C'E' STATA NESSUNA EMISSIONE DI RADIAZIONI ALL'ESTERNO.........MA IL DANNO ECONOMICO PER BONIFICARE LA CENTRALE DI 3 MILES ISLAND E' STATO ENORME NELL'ORDINE DI MILIARDI DI DOLLARI......

Quello di FUKUSHIMA e un altra storia.......la centrale era sempre degli anni 70' sicuramente i reattori erano enormemente molto piú sicuri dell'RBMK sovietici.......ma c'é stato lo TSUNAMI (onda anomala dal mare in seguito a un terremoto al largo del giappone)..........I REATTORI SI SONO SPENTI AUTOMATICAMENTE ALLA RILEVAZIONE DEL TERREMOTO........MA UN REATTORE NUCLEARE SPENTO HA COMUNQUE BISOGNO DI CONTINUARE AD ESSERE RAFFREDDATO PERCHE' LE REAZIONI NUCLEARI CONTINUANO!

L'ONDA ANOMALA HA ALLAGATO I LOCALI DELLE POMBE DIESEL DI EMERGENZA CHE QUINDI SI SONO SPENTE E HANNO PROVOCATO UNA FUSIONE PARZIALE DEI RETTORI!

Quello di Fukushima é stato un caso estremo che fará scquola per la progettazione di nuove centrali a FISSIONE!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 19:16   #22
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Le barre di uranio sono quelle di "combustibile", la moderazione viene fatta con barre in vari materiali tipo la grafite o berillio, e quelle di controllo con barre di boro o cadmio. Se moderi con barre di uranio... auguri
E' stato un errore di connessione neuronale.....nello scrivere ovviamente lo sapevo!

"Sotto ho scritto URANIO E IDROGENO"......volevo scrivere URANIO E PLUTONIO!

Nel reattore RBMK di Chernobyl che era un reatore a vuoto positivo i condotti delle barre di controllo le cui barre erano di boro con punte di grafite si sono fusi quando é stato azionato lo SCRAM (arresto di emergenza del reattore) che fa rientrare contemporaneamente tutte le barre....le punte in grafite delle barra in boro hanno aumentato la reazione a dismisura anziché diminuirla perché il boro era ancora estratto! Il capo progetto ha estratto tutte le barre tranne 15 (su + di 200) perché il reattore era avvelenato dallo XENO Una follia totale! Il vuoto positivo ha inziato ad aumentare la reazione e ha portato alla fusione dei condotti della barre......lo SCRAM "parziale" ha dato l'innesco!
La lettura del display per la potenza erogata del reattore poco prima dell'esplosione ha letto 30 MEGAWATT quando il reattore era nato per operare a 2MEGWATT a regime! Ma 30 MEGWATT solo perché era il fondo scala dello strumento! Non si conosce la potenza di picco che ha raggiunto!



Edito: come prima sono fuso io non il reattore nucleare......le barre sono in boro con punte di grafite non il contrario come avevo scritto all'inizio!

Il boro come hai scritto prima "controlla" la reazione, la grafite é invece un "moderatore" della reazione!

In seguito alll'esplosione del reattore i poveri pompieri che sono intervenuti hanno trovato nel piazzale della centrale il cui tetto era esploso e il reattore scoperchiato i residui in grafite delle punte delle barre!

I pompieri hanno assorbito una quantitá tale di radiazioni che quelli prima di morire il colore dell'iride degli occhi di quelli che erano nati con iride castana era diventata grigia o azzurra!
Gli indumenti dei pompieri sono ancora nei sotterranei nell'ospedale di Prypiat e una esposizione continua a quelle tute per piú di 48 ore é letale!

Ultima modifica di Venturer : 06-01-2022 alle 19:38. Motivo: Disconnesione neuronale pesante!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 21:25   #23
Cornelius_Astutus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mi spiace frenare il tuo entusiasmo ma credo che più che 2040 sia più realistico parlare di 2540 o 3040...

Il punto fondamentale che nessuno dei media (che cavalcano l'hype su questo tema) considera, e che spesso viene usato in modo strumentale per alimentare i finanziamenti a queste ricerche, è che siamo ancora lontanissimi anche solo dall'avvicinarci lontanamente alla parità energetica, il che significa essere lontanissimi dal costruire centrali per produrre energia elettrica.

Certamente negli anni il rendimento è aumentato, e moooolto lentamente ci stiamo avvicinando a questo obiettivo, ma solo per quanto riguarda il rapporto tra l'energia immessa nel sistema e l'energia ricavata dal plasma presente nel reattore.
Se ricordo bene ci sono paper già degli anni '80 che mettono in guardia dal considerare attentamente questi parametri perchè c'è una differenza abissale tra il considerare il rapporto tra input/output a livello di plasma e totale del sistema.
Quello che serve è un rapporto totale >=1, ovvero che includa l'energia necessaria a mantenere attivo il processo di fusione, e consideri come output l'energia prodotta convertendo energia termica del plasma in energia elettrica (già solo questa conversione, ad andar bene, ha un'efficienza inferiore al 50%).

A voler essere malevoli si potrebbe dire che queste considerazioni (e relativi studi e paper pubblicati sul tema) vengono volutamente messi da parte e non considerati, perchè se gli venisse dato il peso che meritano è facilmente prevedibile che quasi ogni finanziamento ai progetti di fusione verrebbe immediatamente sospeso perchè si tratterebbe di obiettivi talmente lontani da scoraggiare totalmente i governi che li finanziano.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. I signori che hanno completato questo esperimento, hanno provato che è possibile contenere del plasma a 70 M di gradi per ben 17 minuti... Tecnologia che sarà INDISPENSABILE per avere un reattore a fusione completo e funzionante. Considerando che sono stati i primi al mondo a porre le basi per il next step evolutivo dell'umanità, direi che è entusiasmante
Cornelius_Astutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 21:35   #24
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
se non erro, i cinesi hanno ancora la banca centrale (quella che emette denaro) di proprietà dello stato, come lo è stato la banca d'italia per noi, dal dopoguerra fino all'82, e che ci ha permesso il boom economico, civile, sociale, industriale che tutti conosciamo, la cina è solo all'inizio dei suoi investimenti, se continua così (a immettere denaro nell'industria e nella ricerca) tra un paio di decenni avrà surclassato europa e stati uniti, visto anche l'enorme bacino in termini di popolazione, da cui può pescare, il suo mercato interno praticamente vale la somma di cina, stati uniti e europa, più un pezzo di sud america...
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 21:37   #25
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
intendevo la somma di RUSSIA+ etc etc ^_^
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 23:33   #26
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
se non erro, i cinesi hanno ancora la banca centrale (quella che emette denaro) di proprietà dello stato, come lo è stato la banca d'italia per noi, dal dopoguerra fino all'82, e che ci ha permesso il boom economico, civile, sociale, industriale che tutti conosciamo, la cina è solo all'inizio dei suoi investimenti, se continua così (a immettere denaro nell'industria e nella ricerca) tra un paio di decenni avrà surclassato europa e stati uniti, visto anche l'enorme bacino in termini di popolazione, da cui può pescare, il suo mercato interno praticamente vale la somma di cina, stati uniti e europa, più un pezzo di sud america...
*
https://it.wikipedia.org/wiki/Economia_mista
il tizio che ci ha rovinato come nazione: https://www.youtube.com/watch?v=WdCkSg60K1c
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 00:14   #27
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da Cornelius_Astutus Guarda i messaggi
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. I signori che hanno completato questo esperimento, hanno provato che è possibile contenere del plasma a 70 M di gradi per ben 17 minuti... Tecnologia che sarà INDISPENSABILE per avere un reattore a fusione completo e funzionante. Considerando che sono stati i primi al mondo a porre le basi per il next step evolutivo dell'umanità, direi che è entusiasmante
E 17 minuti sono una enormità. Vuol dire che mancano pochi passi per sostenere perennemente la fusione almeno a 70 MK. Suppongo che per adesso si siano limitati a 17 minuti perché costa molto in termini energetici fare funzionare questi reattori sperimentali Tokamak e poi perché occorre vedere se ci sono stati danni alle strutture e accumulare dati per poi procedere con tempi e/o temperature superiori.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 00:37   #28
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
che fará scquola
questa finisce dritta dritta su una "certa" pagina facebook...

Ultima modifica di randorama : 07-01-2022 alle 10:31.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 01:24   #29
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 454
Risultato notevole considerato che loro le cose le fanno subito mentre da noi il progetto ITER è al palo e forse tra dieci anni raggiungerà il punto che han raggiunto i cinesi oggi.
C'è da riflettere sulle storture dell'occidente (classi dirigenti inette in primis ma anche inutili campanilismi quando dovremmo essere tutti uniti contro la minaccia cinese) di fronte a simili sorpassi.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 08:41   #30
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Risultato notevole considerato che loro le cose le fanno subito mentre da noi il progetto ITER è al palo e forse tra dieci anni raggiungerà il punto che han raggiunto i cinesi oggi.
C'è da riflettere sulle storture dell'occidente (classi dirigenti inette in primis ma anche inutili campanilismi quando dovremmo essere tutti uniti contro la minaccia cinese) di fronte a simili sorpassi.
EAST è un progetto che testerà tecnologie che verranno impiegate su ITER.
In questo momento la comunità internazionale della fusione sta portando avanti molteplici esperimenti che confluiranno/andranno a integrare ITER o DEMO oppure altri programmi nazionali. ITER e EAST sono progettati per fare cose diverse.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 08:51   #31
AlphaX2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma questo obiettivo è stato raggiundo fornendo continuamente energia dall'esterno o tramite energia autoprodotta dal reattore?
E' dato sapersi? Perché sono due cose ben diverse
Dopo l`iniziale input energetico necessario per la fusione iniziale, l`energia e` autoprodotta.
AlphaX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:07   #32
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Risultato notevole considerato che loro le cose le fanno subito mentre da noi il progetto ITER è al palo e forse tra dieci anni raggiungerà il punto che han raggiunto i cinesi oggi.
Hai ragione, tra l’altro vedo che uno dei degli obbiettivi di ITER è quella di mantenere la fusione per 8 minuti e inizierà ad essere operativo nel 2035.
Se non ho capito male i cinesi hanno già superato questo obbiettivo, in pratica stiamo spendendo miliardi di euro per qualcosa che quando diventerà operativo sarà già obsoleto.


Quote:
C'è da riflettere sulle storture dell'occidente (classi dirigenti inette in primis ma anche inutili campanilismi quando dovremmo essere tutti uniti contro la minaccia cinese) di fronte a simili sorpassi.
quoto
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:19   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Se fosse per un arma tranquillo che sarebbero molto più avanti.
E' molto più semplice progettare un dispositivo a fusione che debba esplodere che un reattore che, al contrario, debba contenere l'enorme quantità di energia prodotta dalla fusione dosandola e mantenendola stabile.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:34   #34
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Hai ragione, tra l’altro vedo che uno dei degli obbiettivi di ITER è quella di mantenere la fusione per 8 minuti e inizierà ad essere operativo nel 2035.
Se non ho capito male i cinesi hanno già superato questo obbiettivo, in pratica stiamo spendendo miliardi di euro per qualcosa che quando diventerà operativo sarà già obsoleto.
Come la Cina sta spendendo miliardi per ammodernarsi militarmente ed essere al pari degli USA.

Analisi economiche danno la Cina come prima potenza economica dal 2030 (mi pare). Militare, chissà.

Molti pensano che la Cina sia ancora al livello di quelli che copiano l'Iphone 1.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:36   #35
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E' molto più semplice progettare un dispositivo a fusione che debba esplodere che un reattore che, al contrario, debba contenere l'enorme quantità di energia prodotta dalla fusione dosandola e mantenendola stabile.
Già, è una differenza abissale, completamente un'altra cosa
Per un'esplosione può bastare mettere insieme cose a casaccio
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 09:59   #36
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Se fosse per un arma tranquillo che sarebbero molto più avanti.
"Distruggere" e' molto piu' facile e veloce che "costruire".
Vedi i palazzi: anni per costruirli, poi butti tutto giu' in 10 secondi con qualche kg di esplosivo
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 10:08   #37
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Se fosse per un arma tranquillo che sarebbero molto più avanti.
È un'arma, ma di tipo diverso.
È un'arma commerciale, chi arriva primo a sfruttare la fusione per produrre energia diventerà la nuova superpotenza economica.

Quote:
Originariamente inviato da AlphaX2 Guarda i messaggi
Dopo l`iniziale input energetico necessario per la fusione iniziale, l`energia e` autoprodotta.
Sicuro? C'è qualche fonte che dice sta cosa?
Perché se così fosse significherebbe che sono vicinissimi a produrre energia.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 10:26   #38
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Cornelius_Astutus Guarda i messaggi
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. I signori che hanno completato questo esperimento, hanno provato che è possibile contenere del plasma a 70 M di gradi per ben 17 minuti... Tecnologia che sarà INDISPENSABILE per avere un reattore a fusione completo e funzionante. Considerando che sono stati i primi al mondo a porre le basi per il next step evolutivo dell'umanità, direi che è entusiasmante
Ma certamente, lungi da me sminuire questo passo, ma siamo ancora molto molto molto lontani dal poter ricavare anche solo 1W di energia elettrica da un reattore a fusione di questo tipo.
Non è certamente qualcosa che vedremo noi, e probabilmente nemmeno le prossime generazioni.

Quote:
Originariamente inviato da AlphaX2 Guarda i messaggi
Dopo l`iniziale input energetico necessario per la fusione iniziale, l`energia e` autoprodotta.
No fermi un secondo, come scrivevo sopra questo reattore non ha prodotto nemmeno 1W di energia elettrica per alimentare tutto quello che serve a sostenere la reazione.
Fino ad ora nessuno ha anche solo ipotizzato un esperimento che produca energia elettrica, siamo ancora arrancando nelle fasi iniziali di ricerca per sostenere una reazione.

Se tutto questo avrà successo, forse, un giorno molto lontano i vari esperimenti cominceranno a testare la produzione di elettricità, ma non pensiate che sia cosa da poco (abbiamo le alte temperature, che ci vuole a produrre vapore e far girare una turbina?) perchè già ora il bilancio energetico (a livello di plasma) di un reattore del genere è ben lontano dalla parità; anche ammesso di avvicinarci alla parità dobbiamo considerare che la conversione da energia termica e elettrica avrà un'efficienza che ad andar bene sarà del 50%.

Arrivati a quel punto dovremo ricominciare tutto da capo e rosicchiare frazioni di efficienza per decenni e decenni, prima di arrivare al punto in cui l'energia elettrica prodotta sia pari a quella utilizzata per sostenere tutto il circuito.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 10:32   #39
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
È un'arma, ma di tipo diverso.
È un'arma commerciale, chi arriva primo a sfruttare la fusione per produrre energia diventerà la nuova superpotenza economica.
gliela scopiazzeranno senza pietà...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 11:50   #40
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Riassumando come detto da molti altri, questo esperimento, EAST, insieme a molti altri esperimenti serve a dimostrare in termini ingegneristici le tecnologie per realizzare un reattore a fusione. Ci sono diversi esperimenti per il mondo che portano avanti soluzioni tecnologiche e ricerche che poi verranno applicate nella fase successiva. La fase successiva è ITER e la roadmap è fissata da molti anni. Stiamo facendo un passo alla volta.

La data del primo reattore a fusione che produrrà energia è fissata per il 2040 e da quel che so io la scaletta temporale è corretta.

La bomba a fusione e un reattore a fusione sono cose completamente diverse.

La CAS cinese ha ottenuto risultati all'avanguardia ma scambia ricerca con molte altre istituzioni sparse per il mondo che partecipano al progetto. È un progetto mondiale e nessuno fa da se.

Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1