Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2021, 18:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...one_index.html

Sony centra nuovamente il bersaglio. Le nuove cuffie true wireless stereo con Noise Cancelling WF-1000XM4 impressionano positivamente sia sul fronte della cancellazione del rumore, sia su quello della resa sonora, decisamente più appagante rispetto alle versioni precedenti. Difficile fare di meglio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 00:00   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
comprato da poco le xm3...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:03   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Un paio di dubbi/domande.

Le foto in cui si vede il memory foam delle cuffie già rovinato in sede di recensione non fanno ben sperare, per esempio questa. È normale per questo tipo di materiale? O magari sono esemplari per le recensioni che hanno una vita "difficile" da un orecchio all'altro? Certo non è molto bello su auricolari da 280 euro...

DOMANDA: in generale, su questo tipo di auricolari in-ear, ritenete utile la cancellazione del rumore?
Chiedo perchè ho un paio di cuffiette wireless "da battaglia", delle xiamoi di bassissima qualità che uso solo per andare in paletra, ebbene già così non si sente una mazza di quello che avviene fuori. Magari qualcun altro mi aiuta, ma c'è un reale beneficio nell'usare la cancellazione attiva del rumore in con cuffiette in-ear? (togliendo i casi "estremi" dei muratori che bucano il bagno)

Grazie a chi risponde!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 12:49   #4
SuperMario78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 419
Sono bluetooth multipoint?
SuperMario78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:14   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Un paio di dubbi/domande.

Le foto in cui si vede il memory foam delle cuffie già rovinato in sede di recensione non fanno ben sperare, per esempio questa. È normale per questo tipo di materiale? O magari sono esemplari per le recensioni che hanno una vita "difficile" da un orecchio all'altro? Certo non è molto bello su auricolari da 280 euro...

DOMANDA: in generale, su questo tipo di auricolari in-ear, ritenete utile la cancellazione del rumore?
Chiedo perchè ho un paio di cuffiette wireless "da battaglia", delle xiamoi di bassissima qualità che uso solo per andare in paletra, ebbene già così non si sente una mazza di quello che avviene fuori. Magari qualcun altro mi aiuta, ma c'è un reale beneficio nell'usare la cancellazione attiva del rumore in con cuffiette in-ear? (togliendo i casi "estremi" dei muratori che bucano il bagno)

Grazie a chi risponde!
Credo di poterti rispondere, anche se di fondo mi sento ricadere nell' insieme dei "muratori che bucano il bagno"...
Ebbene posso dirti che anche avendo delle semplicissime huawei freebuds pro, che non credo possano competere con queste, ho trovato benefici enormi dalla cancellazione del rumore.
Mi capita spesso di lavorare per ore in cabine di media, e ti assicuro che gli inverter (e talvolta i trafo) producono un rumore piu' che sopportabile per brevi periodi, ma alla lunga esci cretino dall' impianto.
La differenza rispetto alla modalità "OFF" a quella della cancellazione attiva del rumore è enorme, senza se e senza ma.
Ebbene, il fatto stesso di poter, con una semplice pressione sull' auricolare, passare dall' essere sordi all' essere udenti, è qualcosa di rivoluzionario che davvero mi ha consentito di non dovere indossare i dpi specifici.
In due parole, anzi in due lettere, la mia risposta è SI, è un qulacosa del quale non farei piu' a meno.
Mi rendo perfettamente conto che una palestra non sia una centrale di produzione, ma se in palestra ti mettessero di sottofondo, chessoio, Tiziano Ferro, e tu provassi un odio nei confronti dei suoi testi paragonabile al mio, sicuramente potresti trarre beneficio dal ridurre il volume della sua voce con cuffiette senza cancellazione attiva, ma il beneficio che avresti nel farla sparire del tutto, semplicemente attivando questa funzione, sarebbe impagabile.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 09-06-2021 alle 13:18.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 16:33   #6
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario78 Guarda i messaggi
Sono bluetooth multipoint?
Sì, io le ho connesse a PC e smartphone, passando senza problemi dall'uno all'altro
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 16:40   #7
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Un paio di dubbi/domande.

Le foto in cui si vede il memory foam delle cuffie già rovinato in sede di recensione non fanno ben sperare, per esempio questa. È normale per questo tipo di materiale? O magari sono esemplari per le recensioni che hanno una vita "difficile" da un orecchio all'altro? Certo non è molto bello su auricolari da 280 euro...
A loro discolpa devo dire che ho fatto le foto appena dopo averle tolte e tenute su parecchio. Conta che in generale il memory foam ci mette un po' a tornare al suo stato originale. Avendone provati molti di inserti in memory devo poi dire che quello scelto da Sony è di ottima qualità, né troppo morbido (che poi non fa presa e non isola), né troppo rigido.

Per quanto riguarda la necessità o meno di avere il noise cancelling su questo tipo di auricolari, dipende molto dalle situazioni, ma anche dagli auricolari stessi. Ce ne sono alcuni che offrono già di base un buon isolamento passivo e in alcune situazioni sono più che sufficienti. In generale io preferisco averlo, sono particolarmente sensibile al fastidio dei rumori (ventole di PC, server, condizionatori, oppure rumore del treno o dell'aereo) e il noise cancelling è per me spesso irrinunciabile. Ad esempio trovo auricolari di questo tipo molto comodi per dormire in aereo sui viaggi intercontinentali.

Inoltre la possibilità di attivare la cancellazione in senso contrario è altresì molto comoda. Arrivo ora da una call in cui all'inizio in treno ho utilizzato il noise cancelling e poi in auto ho inserito la modalità Ambient Sound per sentire i suoni attorno a me e non avere quell'effetto 'orecchio tappato' quando usi un solo auricolare.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 21:14   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Mi capita spesso di lavorare per ore in cabine di media, e ti assicuro che gli inverter (e talvolta i trafo) producono un rumore piu' che sopportabile per brevi periodi, ma alla lunga esci cretino dall' impianto.
Capisco quello che vuoi dire, le ventole di raffreddamento degli inverter (specialmente quando la potenza supera i 100 kW) e il "sibilo" dei trafo è veramente fastidioso. Ma per la sicurezza non utilizzerei mai delle cuffie a cancellazione di rumore su lavoro. Dove sentire una variazione di rumore, un allarme o una richiesta d'aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 21:55   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Capisco quello che vuoi dire, le ventole di raffreddamento degli inverter (specialmente quando la potenza supera i 100 kW) e il "sibilo" dei trafo è veramente fastidioso. Ma per la sicurezza non utilizzerei mai delle cuffie a cancellazione di rumore su lavoro. Dove sentire una variazione di rumore, un allarme o una richiesta d'aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte.
la cancellazione del rumore è particolarmente efficace sui rumori continui, tipo motori, ruote, treni, ventole, trasformatori... ma poco su voce o sirene i cicalini, quindi non c'è questo particolare problema

ho invece qualche dubbio sulla salvaguardia dell'udito, perchè in realtà l'auricolare somma altro rumore al rumore generale solo a fase invertita, non so se è pienamente salutare per l'orecchio... sul lavoro continuerei a usare le classiche cuffie passive
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 08:28   #10
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Grazie a Fede e Roberto Colombo per le risposte!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:43   #11
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Capisco quello che vuoi dire, le ventole di raffreddamento degli inverter (specialmente quando la potenza supera i 100 kW) e il "sibilo" dei trafo è veramente fastidioso. Ma per la sicurezza non utilizzerei mai delle cuffie a cancellazione di rumore su lavoro. Dove sentire una variazione di rumore, un allarme o una richiesta d'aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte.
Magari fossero solo le ventole, ci sono inverter che urlano in inverno, anche se le ventole sono a bassi giri, e si, confermo, parliamo di cabine che lavorano megawatt (con non meno di 4-5 inverter in rack).

Ti darei ragione se non fosse previsto l'uso di cuffioni passivi a cancellazione totale del rumore, che ti rendono davvero sordo, la scelta è tra il diventarlo definitivamente e l'esserlo quando necessario: probabilmente volendo essere precisi e attenti alle normative al 100 percento non sarebbero neppure omologate per l'uso che ne faccio.

Sul discorso sicurezza si potrebbe aprire un capitolo a parte, ma purtroppo ci sono attività che si possono solo fare (in sicurezza, con un fisiologico margine di rischio, si intende) con impianto in generazione.
Se un trafo 380 - 20k ad olio decide di esplodere difficilmente ti avvisa, e se qualcosa non va, di norma, te ne accorgi appena entri in cabina, dall' odore e da un rumore diverso.
Poi tutto puo' succedere, ovviamente, ma davvero tra il silenzio assoluto di un dpi ad hoc e un "silenzio" che comunque ti consente di sentire un urlo, preferisco il secondo.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 10-06-2021 alle 12:48.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:48   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho invece qualche dubbio sulla salvaguardia dell'udito, perchè in realtà l'auricolare somma altro rumore al rumore generale solo a fase invertita, non so se è pienamente salutare per l'orecchio... sul lavoro continuerei a usare le classiche cuffie passive
Questa è una domanda che mi sono fatto in tante occasioni: quello che percepisco è davvero quello che l'orecchio deve "gestire"?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:51   #13
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la necessità o meno di avere il noise cancelling su questo tipo di auricolari, dipende molto dalle situazioni, ma anche dagli auricolari stessi. Ce ne sono alcuni che offrono già di base un buon isolamento passivo e in alcune situazioni sono più che sufficienti. In generale io preferisco averlo, sono particolarmente sensibile al fastidio dei rumori (ventole di PC, server, condizionatori, oppure rumore del treno o dell'aereo) e il noise cancelling è per me spesso irrinunciabile. Ad esempio trovo auricolari di questo tipo molto comodi per dormire in aereo sui viaggi intercontinentali.
Esempio calzante di una situazione sicuramente meno al limite!
Col covid di mezzo non ho mai potuto provarli in questo frangente, avendoli comprati ben dopo l'inizio della pandemia
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:55   #14
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la cancellazione del rumore è particolarmente efficace sui rumori continui, tipo motori, ruote, treni, ventole, trasformatori... ma poco su voce o sirene i cicalini, quindi non c'è questo particolare problema
Sicuramente è così, nelle recensioni avevo letto lo stesso, ma provare per credere. Non serve un rumore ad una frequenza fissa per gridare al miracolo.
Se un rumore è "costante nel tempo" sicuramente danno il meglio di loro, per una serie di diavolerie di intelligenza artificiale in grado di mapparlo e gestirlo al meglio.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 13:02   #15
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Tutto bellissimo, ma ho già provato la castrazione di avere solo due funzioni settabili e mai acquisterò un altro paio di cuffie in cui se metti l'assistente volcale perdi il play/pausa o altro e in queste addirittura si perde la possibilità di regolare il volume. Non esiste proprio per quel prezzo poi!
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 13:20   #16
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Tutto bellissimo, ma ho già provato la castrazione di avere solo due funzioni settabili e mai acquisterò un altro paio di cuffie in cui se metti l'assistente volcale perdi il play/pausa o altro e in queste addirittura si perde la possibilità di regolare il volume. Non esiste proprio per quel prezzo poi!
freebuds pro e passa la paura, davvero.
Durata batteria e qualità sonora eccelse per me, volume, start, stop, modalità d'uso contemporaneamente all' assistente vocale... tutto gestibile e un multipoint davvero efficace.
Le consiglio a mani basse e se proprio devo trovare un bug è nella voce da mazinga che riproducono in modalità awareness con miglioramento della voce (sebbene con gli aggiornamenti vada decisamente meglio).
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 20:11   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comprato da poco le xm3...
Beh, mica smettono di funzionare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 13:36   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Magari fossero solo le ventole, ci sono inverter che urlano in inverno, anche se le ventole sono a bassi giri, e si, confermo, parliamo di cabine che lavorano megawatt (con non meno di 4-5 inverter in rack).
Anche io ho lavorato in cabine con 18/25 MW di inverter installati.

Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Ti darei ragione se non fosse previsto l'uso di cuffioni passivi a cancellazione totale del rumore, che ti rendono davvero sordo, la scelta è tra il diventarlo definitivamente e l'esserlo quando necessario: probabilmente volendo essere precisi e attenti alle normative al 100 percento non sarebbero neppure omologate per l'uso che ne faccio.
Ci sono cuffie antirumore adatte per tagliare differenti frequenze. Non si possono usare le cuffie per chi fa demolizioni, per lavorare in una sala elettrica. Se poi anche se questo non bastasse allora vanno prese altre misure. Comunque per noi nel 2021 questo è un problema superato, con quelle potenze usi Inverter di fascia alta (ACS880 o S120 per fare qualche esempio) e quindi puoi programmarli e gestirli attraverso il fieldbus. Vai in cabina solo in caso di fault e quindi per brevi periodi, e quindi potete andarci in due.

Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Se un trafo 380 - 20k ad olio decide di esplodere difficilmente ti avvisa, e se qualcosa non va, di norma, te ne accorgi appena entri in cabina, dall' odore e da un rumore diverso.
La normativa attuale prevede che un trafo del genere posso essere installato all'interno di una stanza solo a patto di ferree sistemi di sicurezza e antincendio. Infatti solitamente per l'interno si usano trasformatori a secco. Quelli in Olio vengono messi all'esterno. E comunque sono tutti dotati di doppi sistemi di sicurezza in caso di alta temperatura/pressione olio.

Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Poi tutto puo' succedere, ovviamente, ma davvero tra il silenzio assoluto di un dpi ad hoc e un "silenzio" che comunque ti consente di sentire un urlo, preferisco il secondo.
Con la sicurezza, non vi sono preferenze personali, ma solo la possibilità di scegliere sistemi di sicurezza piàù ristrettivi rispetto la norma
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2021, 09:42   #19
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Anche io ho lavorato in cabine con 18/25 MW di inverter installati.

Ci sono cuffie antirumore adatte per tagliare differenti frequenze. Non si possono usare le cuffie per chi fa demolizioni, per lavorare in una sala elettrica. Se poi anche se questo non bastasse allora vanno prese altre misure. Comunque per noi nel 2021 questo è un problema superato, con quelle potenze usi Inverter di fascia alta (ACS880 o S120 per fare qualche esempio) e quindi puoi programmarli e gestirli attraverso il fieldbus. Vai in cabina solo in caso di fault e quindi per brevi periodi, e quindi potete andarci in due.
Devo informarmi: i cartelli affissi in cabina (sempre a trovarli) fanno chiaramente riferimento a dpi per la protezione dell' udito, ma onestamente non ho mai approfondito la questione.
In ogni caso confermo, ove possibile si è in due

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
La normativa attuale prevede che un trafo del genere posso essere installato all'interno di una stanza solo a patto di ferree sistemi di sicurezza e antincendio. Infatti solitamente per l'interno si usano trasformatori a secco. Quelli in Olio vengono messi all'esterno. E comunque sono tutti dotati di doppi sistemi di sicurezza in caso di alta temperatura/pressione olio.
Hai perfettamente ragione, ma, soprattutto su vecchi impianti sui quali si deve fare un revamping, conosci la situazione meglio di me.



Con la sicurezza, non vi sono preferenze personali, ma solo la possibilità di scegliere sistemi di sicurezza piàù ristrettivi rispetto la norma[/quote]
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1