Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2021, 18:27   #21
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
di EA perche' ha consapevolmente introdotto uno strumento di looting che ormai e' da tempo paragonato da psicologi e studiosi come gioco d'azzardo
L'ultima volta che ho controllato, lo chiamavano "Surprise mechanics". Go figure.
https://nichegamer.com/2019/06/19/ea...quite-ethical/

Anche per me comunque colpa di entrambi.

Di EA, perché se metti le loot boxes nei giochi devi fare in modo di verificare che gli account che vi accedono (alle loot boxes, non al gioco "base") siano account verificati di gente 18+ (o qualsiasi sia la maggiore età nel paese da cui si connette il giocatore).
Se poi io registro un account a nome mio e poi lo do in mano a mio figlio adolescente, cazzi miei. In quel caso EA ne esce pulita al 100%.

Dei genitori, perché non puoi permettere a tuo figlio di spendere N mila sterline senza controllo. Conosci le meccaniche di FIFA e vuoi comunque fargli usare i FIFA points? Bene, decidi tu una somma che reputi "equa", la carichi su una prepagata, associ la prepagata all'account Origin... E una volta finita quella somma, tanti saluti alle microtransazioni.
Non conosci FIFA quindi non hai idea di cosa possa accader all'interno del gioco? Un motivo in più per non associare la carta di credito a muzza.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 08-05-2021 alle 18:30.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 00:59   #22
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
allora presso che sono contrario alle loot box et simili, ma in questo caso e anche in altri simili la colpa non la puoi imputare ad EA, chi è dietro al pad è il ragazzo non EA chi ha confermato i vari avvisi prima di comprare è il ragazzo non EA, se il ragazzo non è stato educato/controllato dai genitori con tutti gli strumenti messi a disposizione dalle console e dai giochi non può passare la favoletta che il gioco compra da solo le cose, qui è palese come la colpa sia dei genitori che non hanno educato affatto loro figlio a come usare console e giochi e ancor peggio hanno sicuramente impostato la console e il gioco per le transazioni automatiche senza conferma cosa che ripeto DEVE essere attivata se no di default ti escono sempre 3mila tipi di verifica si all'acquisto che al pagamento
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 09:11   #23
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
allora presso che sono contrario alle loot box et simili, ma in questo caso e anche in altri simili la colpa non la puoi imputare ad EA
Un po' comoda così.

Se un gioco è PEGI 3 allora chi lo sviluppa/pubblica è responsabile di fare in modo che tutto quello che ci mette dentro sia adatto anche ai bambini di 3 anni.
...e fino a FIFA 18 (che è l'ultimo che ho in versione scatolata) il bollino "in game purchases" non c'era, non so se l'hanno aggiunto con quelli successivi ma immagino di sì visto che sul sito PEGI il bollino della carta di credito per FIFA 21 c'è.

Poi ripeto che strozzerei i genitori che danno al figlio adolescente una carta di credito senza limiti *in ogni caso*, non solo per i giochi online, perché è da irresponsabili/menefreghisti. Anche se la carta di credito gliela danno per comprarsi i vestiti nel negozio fashion perché avere vestiti alla moda fa figo altrimenti sei out (no aspetta, questo è crossposting col thread del sindacato influencer).
Se un genitore volesse "insegnare" al figlio adolescente a gestire i soldi in autonomia (e gli lasciasse spendere qualche soldo per i suoi "hobby"/interessi) non ci vedrei nulla di male: prepagata, plafond limitato deciso a priori, quando li hai finiti li hai finiti. Non gli dai in mano una carta di credito con cui lui può fare danno...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 09-05-2021 alle 09:16.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 09:56   #24
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Un po' comoda così.

Se un gioco è PEGI 3 allora chi lo sviluppa/pubblica è responsabile di fare in modo che tutto quello che ci mette dentro sia adatto anche ai bambini di 3 anni.
...e fino a FIFA 18 (che è l'ultimo che ho in versione scatolata) il bollino "in game purchases" non c'era, non so se l'hanno aggiunto con quelli successivi ma immagino di sì visto che sul sito PEGI il bollino della carta di credito per FIFA 21 c'è.

Poi ripeto che strozzerei i genitori che danno al figlio adolescente una carta di credito senza limiti *in ogni caso*, non solo per i giochi online, perché è da irresponsabili/menefreghisti. Anche se la carta di credito gliela danno per comprarsi i vestiti nel negozio fashion perché avere vestiti alla moda fa figo altrimenti sei out (no aspetta, questo è crossposting col thread del sindacato influencer).
Se un genitore volesse "insegnare" al figlio adolescente a gestire i soldi in autonomia (e gli lasciasse spendere qualche soldo per i suoi "hobby"/interessi) non ci vedrei nulla di male: prepagata, plafond limitato deciso a priori, quando li hai finiti li hai finiti. Non gli dai in mano una carta di credito con cui lui può fare danno...
A mio avviso la maggior parte della colpa ricade sempre sui genitori (e lo dico da padre).
Le società devono informare sui rischi che si possono correre nell'utilizzo di certi prodotti, POI devono intervenire con il CERVELLO i vari mamma e papà che devono smetterla di voler essere SOLO amici dei propri figli.
La prima cosa da fare è dare loro amore, ma questo lo ottieni ANCHE mettendo dei limiti e insegnando come nella vita tutto ha un costo e nulla cade miracolosamente dal cielo.
Mi sembra che si stia delegando troppo la propria responsabilità agli altri.

P.S. Ho preso il tuo post ad esempio... il mio commento non è direttamente legato a te...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 18:06   #25
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
colpa dei genitori o di EA?
quindi il figlio adolescente (non neonato) è incolpevole della vicenda?

comunque qua fanno tutti la figura dei fessi:
1) il figlio che non sa contare (avendo inizialmente negato di aver effettuato tali acquisiti è pure in malafede in quanto consapevole di quello che stava facendo + che fosse sbagliato in tali misure)
2) i genitori incapaci di educarlo e controllare il conto
3) EA con i loot box, peraltro senza limiti (come se avessero bisogno di prosciugare le tasche degli ignoranti o dei dipendenti dal gioco per far soldi... è pazzesco che in un gioco annuale coi server che verranno chiusi nel giro di un paio d'anni al massimo non ci sia un limite di spesa)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 15-05-2021 alle 18:09.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 20:13   #26
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
quindi il figlio adolescente (non neonato) è incolpevole della vicenda?

comunque qua fanno tutti la figura dei fessi:
1) il figlio che non sa contare (avendo inizialmente negato di aver effettuato tali acquisiti è pure in malafede in quanto consapevole di quello che stava facendo + che fosse sbagliato in tali misure)
2) i genitori incapaci di educarlo e controllare il conto
3) EA con i loot box, peraltro senza limiti (come se avessero bisogno di prosciugare le tasche degli ignoranti o dei dipendenti dal gioco per far soldi... è pazzesco che in un gioco annuale coi server che verranno chiusi nel giro di un paio d'anni al massimo non ci sia un limite di spesa)
Nel caso di un minorenne è obbligo dei genitori vigilare e soprattutto non lasciare una carta con fondi illimitati (salvo essere degli emiri ).
Nel caso di un adulto e si è vittima di ludopatia, esistono delle associazioni ad hoc e se non erro anche il SSN (in Italia) può seguirti.
Poi ricordati che un vizio non lo combatterai MAI con il proibizionismo... al massimo si sposta in un ambito illegale (successe con l'alcool negli anni 20... con la prostituzione dopo la legge Merlin... con le sigarette di contrabbando... etc... etc...)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1