Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2021, 21:31   #95301
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
questi sono i due splitty home made, per le 18 fan del rad 1080. due da 9 fan, suddivisi in 3 canali ciascuno. dato che poi avendo due a5 in coppia, ho un totale di 8 canali (6 per le ventole a gruppi di 3, 2 per le ddc).



mentre sul bestione, ogni rad ha il suo splitty da 4 fan pwm, in questo caso dei phobya che mi avanzavano, compreso lo splitty (home made) per i phanteks halos, posizionati davanti alle ek vardar.

Sei un cavallo

Ma quelle piastre bucate tipo "arduino" nella seconda immagine a cosa servono di preciso? Ci hai collegato i cavi spellati delle varie fan? E dietro come li hai collegati? saldati?
Mai vista una soluzione così
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 22:07   #95302
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
No spè....ma l'aquaero mica ha tutti e 4 i canali FAN anche a gestione PWM?
Perchè io sono ancora nabbo e alle prime armi con aquasuite ma per ognuno dei 4 canali fan vedo che permette di settare power controlled, speed controlled o appunto PWM controlled.
E a questo punto presumo che basti giusto calcolare il carico energetico delle ventole e suddividerle tramite split.
Noto che c'è anche lo Splitty9 attivo che presumo permetta di alleggerire il carico energetico dall'aquaero delocalizzandolo allo splitty, collegato direttamente alla psu tramite cavo sata. Nella mia ignoranza magari un paio di questi potrebbero fare per te.

Io comunque vabbè....dopo un giorno di utilizzo dell'aquaero oggi ho già ordinato il flussimetro da Ybris...anche se l'mps flow 400 che a me basta e avanza senza scomodare il next
Sugli aquaero 6 tutti i canali sono power/rpm/pwm come gestione. 30w non dissipato. 36w con dissi passivo.

Sugli aquaero 5 solo il canale 4 supporta pwm. Solo 20w per canale.

Sugli aquaero 4. Niente controllo pwm.

Lo splitty4 attivo supporta fino a 54w.

A suo tempo alla presentazione degli aquaero 6, mostrarono una unità 6 pro con 40 fan e due d5 collegate e alimentate.

Cmq vedo tiger che ti ha preso l'aquaero. Come dice Gundam, un aquaero è per sempre. Difficile tornare indietro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 22:19   #95303
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Sei un cavallo

Ma quelle piastre bucate tipo "arduino" nella seconda immagine a cosa servono di preciso? Ci hai collegato i cavi spellati delle varie fan? E dietro come li hai collegati? saldati?
Mai vista una soluzione così
Nella seconda immagine, vedi lo splitter phobya pwm per 4 fan su cui ci sono le 4 (o 3 nel caso del rad 360) ek vardar collegate. Poi tramite bel cavetto lungo vado fino agli a6 pro e lt in modalità master-slave.

Dato che avendo le ek vardar, spendere un botto per cambiarle ed avere i led non mi andava, a suo tempo presi i phanteks halos sia nel taglio da 120 che 140, in modo da avere i led sulle ventole. Ora gli halos hanno il connettore 4 pin non compatibile con i farbwerk connessi agli aquaero e pure la piedinatura è diversa. Dato che poi ciascun halos ha tipo 60 cm di cavo, mi sono fatto per ciascun rad un mini splitter su basetta mille fori, a cui ho saldato il cavetto di ciascun halos, tagliato a misura. Dalla basetta poi parte un cavo con l'attacco phanteks che si collega ad un cavo aquacomputer per led rgb a cui ho sostituito il connettore finale per collegarlo ai cavi degli halos e allo stesso tempo riposizionando nel corretto ordine sia il cavetto 12v che i tre colori. Mod che avevo già testato con il wb phanteks per le gtx 10x0 I cui led sono gestiti dal farbwerk accoppiato agli aquaero 5. Se mi fossero arrivati prima avrei usato per ciascun halos una coppia di connettori bianchi come in foto m/f in modo da poterli staccare facilmente.

Ti metto alcune foto da vicino.

__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 15-04-2021 alle 22:39.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 22:23   #95304
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sugli aquaero 6 tutti i canali sono power/rpm/pwm come gestione. 30w non dissipato. 36w con dissi passivo.

Sugli aquaero 5 solo il canale 4 supporta pwm. Solo 20w per canale.

Sugli aquaero 4. Niente controllo pwm.

Lo splitty4 attivo supporta fino a 54w.

A suo tempo alla presentazione degli aquaero 6, mostrarono una unità 6 pro con 40 fan e due d5 collegate e alimentate.

Cmq vedo tiger che ti ha preso l'aquaero. Come dice Gundam, un aquaero è per sempre. Difficile tornare indietro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
interessante sto splitty... Black potresti spiegarmi meglio come funziona tu che sei l'esperto aquacomputer che ci ha drogato di aquaero e accessori vari?
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 22:37   #95305
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
interessante sto splitty... Black potresti spiegarmi meglio come funziona tu che sei l'esperto aquacomputer che ci ha drogato di aquaero e accessori vari?
Lo splitty9 active è la versione con tanto di connettore sata per alimentare direttamente le ventole tramite lo splitty stesso. In questo modo l'alimentazione non arriva dal canale fan del controller ma direttamente dall'alimentatore. Inoltre come detto si arriva a 54w. Il controller solo per la gestione del segnale pwm.

Inoltre sullo splitter aggiunge un trimmer per la regolazione del pwm. In pratica con il segnale pwm le ventole non possono essere spente. Questo è dovuto al fatto che in pwm il device è sempre alimentato. Sono gli impulsi pwm a regolarne la velocità, in base alla loro frequenza. Tramite il trimmer puoi settare una soglia sotto la quale lo splitter taglia la corrente per poi ridarla quando gli impulsi tornano sopra di essa.

Questo comportamento del pwm, è uno dei motivi per cui non ci vado matto e preferisco il vecchio ma pur sempre ottimo controllo del voltaggio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 22:45   #95306
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sugli aquaero 6 tutti i canali sono power/rpm/pwm come gestione. 30w non dissipato. 36w con dissi passivo.

Sugli aquaero 5 solo il canale 4 supporta pwm. Solo 20w per canale.

Sugli aquaero 4. Niente controllo pwm.

Lo splitty4 attivo supporta fino a 54w.

A suo tempo alla presentazione degli aquaero 6, mostrarono una unità 6 pro con 40 fan e due d5 collegate e alimentate.

Cmq vedo tiger che ti ha preso l'aquaero. Come dice Gundam, un aquaero è per sempre. Difficile tornare indietro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah capito, grazie per la spiegazione.
Mi era sfuggito che si parlasse di aquaero precedente al 6
In effetti in tal caso tanto vale restare su ventole 3pin e regolarle tramite voltaggio o rpm.

Sì, davvero ottimo. Una regolazione di fino favolosa, mi gestisce alla grande sia la pompa non recentissima (ho anche una Laing PWM di scorta che resterà ancora tale) che le Corsair SP120.
Con il Lamptron invece la pompa restava sparata al 100%(ho dovuto collegarla alla mobo) e le ventole erano regolate malissimo come range, con un minimo troppo alto che mi ha obbligato ad usare i riduttori di voltaggio della Noctua.
E' tutto un altro pianeta.

Ora io per il ventolame sto usando ancora i cavi split della phobya, quelli tipo "piovra" ma credo che passerò anch'io a degli split su schedina.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:20   #95307
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Nella seconda immagine, vedi lo splitter phobya pwm per 4 fan su cui ci sono le 4 (o 3 nel caso del rad 360) ek vardar collegate. Poi tramite bel cavetto lungo vado fino agli a6 pro e lt in modalità master-slave.

Dato che avendo le ek vardar, spendere un botto per cambiarle ed avere i led non mi andava, a suo tempo presi i phanteks halos sia nel taglio da 120 che 140, in modo da avere i led sulle ventole. Ora gli halos hanno il connettore 4 pin non compatibile con i farbwerk connessi agli aquaero e pure la piedinatura è diversa. Dato che poi ciascun halos ha tipo 60 cm di cavo, mi sono fatto per ciascun rad un mini splitter su basetta mille fori, a cui ho saldato il cavetto di ciascun halos, tagliato a misura. Dalla basetta poi parte un cavo con l'attacco phanteks che si collega ad un cavo aquacomputer per led rgb a cui ho sostituito il connettore finale per collegarlo ai cavi degli halos e allo stesso tempo riposizionando nel corretto ordine sia il cavetto 12v che i tre colori. Mod che avevo già testato con il wb phanteks per le gtx 10x0 I cui led sono gestiti dal farbwerk accoppiato agli aquaero 5. Se mi fossero arrivati prima avrei usato per ciascun halos una coppia di connettori bianchi come in foto m/f in modo da poterli staccare facilmente.

Ti metto alcune foto da vicino.
Veramente un bel lavoro.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 16-04-2021 alle 13:07.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:30   #95308
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Ecco, la mia idea era di replicare un qualcosa del genere, ma con più spazio tra pareti e ventole perché ho il case più centrale (e piu' grande) !!
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:41   #95309
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
si avevo intuito la soluzione. beh se non è bloccato sul top del case, allora si, puoi posizionarlo in quel modo.

personalmente preferisco tenere pompa/vaschetta all'interno del case, ed avere esterno solo il rad con le ventole. ma questa è una scelta prettamente personale.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:46   #95310
dylandog_666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
Ciao,

dopo aver completato il loop meno di un mese fa per cambio hardware devo svuotare il loop, posso riutilizzare lo stesso liquido (è l'EK-CryoFuel trasparente) o conviene usare una bottiglia nuova?
Devo fare un giro di acqua distillata dopo aver svuotato l'impianto per "ripulire" prima di mettere il nuovo (o vecchio) liquido?

grazie
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0
STEAM b4cc00
dylandog_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:49   #95311
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
se lo hai usato per un solo mese, puoi riutilizzarlo. attenzione solo a dove lo sversi. normalmente mi tengo le bottiglie vuote dei liquidi premixed in casi come questi, in modo da contaminarli il meno possibile. usare bottiglie dell'acqua usate, spesso comporta la contaminazione del liquido stesso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 10:05   #95312
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
si avevo intuito la soluzione. beh se non è bloccato sul top del case, allora si, puoi posizionarlo in quel modo.

personalmente preferisco tenere pompa/vaschetta all'interno del case, ed avere esterno solo il rad con le ventole. ma questa è una scelta prettamente personale.
Assolutamente anche io avevo un mente questo dettaglio, il case X71 senza radiatori dentro ha parecchio spazio e le due D5 col blocco vaschetta starebbero tranquillamente dentro...

Madonna che progetto costosissimo, ma poi starei tutto il giorno a guardarlo 😄😄😄
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 10:07   #95313
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
l'x71 lo conosco bene, dato che ci ho montato il loop per un amico. e se non ci metti rad, pompe, vaschette, praticamente è vuoto. e cmq lo resta anche dopo averci infilato roba
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 11:26   #95314
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sul top solo un rad con ventole da 140 da quanto vedo e due rad per ventole da 120 sul frontale.

quindi andrei di soluzione come detta prima. due 480 sul frontale e un 420 sul top. come spessore metterei dei 60mm sul frontale e 45mm sul top. o per evitare problemi di ingombri 45mm sul frontale e 60mm sul top. tanto a massa radiante saresti messo bene a prescindere. o anche tutti da 45mm.
Ok grazie mille, questione radiatori seguirò i tuoi consigli.

Ho visto che l'Obsidian ha 2 connettori usb-c 3.1 e 2 per i 3.0 solo che la mia scheda madre (una Crosshair VIII hero) ha soltanto 1 attacco per entrambi. Come faccio? Esistono adattatori o splitter?
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 11:39   #95315
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da P®incipe Guarda i messaggi
Ok grazie mille, questione radiatori seguirò i tuoi consigli.

Ho visto che l'Obsidian ha 2 connettori usb-c 3.1 e 2 per i 3.0 solo che la mia scheda madre (una Crosshair VIII hero) ha soltanto 1 attacco per entrambi. Come faccio? Esistono adattatori o splitter?
adattatori non ne ho trovati. perchè ero nella stessa tua situazione, una c8h. anche se poi ho destinato al case la maximus xii formula che ha 2 connessioni interne usb 3.0 per le frontali. per tali connessioni avevo trovato dei cavi della silverstone ma trasformano le 3.0 in 2.0. però prima di perdere due porte usb, meglio averle 2.0.

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

per le usb c, un vero casino. nel mio thermaltake view 91 tg, il cavo del pannello frontale è corto in ogni situazione, tranne avere una mobo di formato SSI-EEB e SSI-CEB, per carpirci le dual socket (server/workstation), che occupano tanto spazio. non ho trovato prolunghe. non ho trovato niente che potesse tornarmi utile. l'unica sono schede pcie che hanno oltre la porta esterna anche una interna per collegarci il cavo del front panel. però non ho idea di come funzionino. alla fine mi sono detto che se proprio devo usare la usb c attacco al volo sul retro della mobo.

anche per le 3.0 ci sono schede pcie per collegare quelle frontali. il problema che queste schedine spesso e volentieri danno più problemi che vantaggi e le prestazioni spesso fanno ridere rispetto ai controller integrati.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 11:59   #95316
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
adattatori non ne ho trovati. perchè ero nella stessa tua situazione, una c8h. anche se poi ho destinato al case la maximus xii formula che ha 2 connessioni interne usb 3.0 per le frontali. per tali connessioni avevo trovato dei cavi della silverstone ma trasformano le 3.0 in 2.0. però prima di perdere due porte usb, meglio averle 2.0.

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

per le usb c, un vero casino. nel mio thermaltake view 91 tg, il cavo del pannello frontale è corto in ogni situazione, tranne avere una mobo di formato SSI-EEB e SSI-CEB, per carpirci le dual socket (server/workstation), che occupano tanto spazio. non ho trovato prolunghe. non ho trovato niente che potesse tornarmi utile. l'unica sono schede pcie che hanno oltre la porta esterna anche una interna per collegarci il cavo del front panel. però non ho idea di come funzionino. alla fine mi sono detto che se proprio devo usare la usb c attacco al volo sul retro della mobo.

anche per le 3.0 ci sono schede pcie per collegare quelle frontali. il problema che queste schedine spesso e volentieri danno più problemi che vantaggi e le prestazioni spesso fanno ridere rispetto ai controller integrati.
Io avrei pensato ad una soluzione del genere ma non so se perdo magari in velocità rispetto a quelle originali. Ho trovato su Moddiy questi due cavi:

https://www.moddiy.com/products/20-P...able-12cm.html

Con questo (ne servirebbero 2 in cascata) mi prendo l'unica porta della mainboard a la splitto, su una terminazione ci monto questo:

https://www.moddiy.com/products/USB-...r-Adapter.html

e recupero l'altro attacco usb type C
e sull'altra ci collego il secondo splitter al quale poi vado ad attaccare i due attacchi 3.0

E' fattibile?
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 12:21   #95317
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Io felice
Le mie prime Noctua!
Prese sul wharehouse a quasi metà prezzo.
Mi fanno impazzire queste 200mm


__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 12:47   #95318
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Io felice
Le mie prime Noctua!
Prese sul wharehouse a quasi metà prezzo.
Mi fanno impazzire queste 200mm
Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 13:02   #95319
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.
idem, anche se confesso che da quando le fanno nere preferisco
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 13:06   #95320
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
idem, anche se confesso che da quando le fanno nere preferisco
Si le avrei prese nere, se non fosse che le 200mm costano 34€ l'una
Con 5€ in più ne ho prese due
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v