Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2020, 07:25   #1241
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Finalmente ho avuto il coraggio di fare l'upgrade del modem con il firmware c04 di desigabri.. ho fatto il backup dei settaggi prima, fatto l'update. Avendo utilizzato la variante senza password modificate, ho dovuto usare la password admin fornita dall'emulatore quemu di bovirus. Una volta entrato, ho ricaricato i settaggi di backup, e via. Adesso ho il router aggiornato, grazie mille a tutti

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:12   #1242
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
Probabilmente è opkg che controlla il modello del processore e siccome nel firmware zyxel c'è quel 9 fa casino. Bisogna modificare la configurazione.

In ogni caso con chroot si risolve tutto, ma bisogna ricompilare il firmware con delle configurazioni nel kernel modificate e io non posso perché mi sta arrivando la nuova workstation come avevo accennato. Se ti passo le opzioni da modificare puoi ricompilare il firmware con queste modifiche e poi faccio la guida per il chroot?


Comunque openwrt mainstream per questo SoC non supporta la XDSL e altre cose come il voip, ma secondo me utilizzando i driver proprietari per zyxel si può aggiungere la compatibilità abbastanza facilmente. Ho provato a fare come stai facendo tu, mettendoci tutta la cartella, io sono andato oltre modificando config e vari file, ma dato che già gran parte del supporto openwrt lo ha, conviene fare funzionare solo quei driver che mancano.
si va bene passami pure che provo.

RIASSUMENTO:
1) al momento ho risolto per il problema precedente, nel senso che il makefile del pacchetto bcrm963xx delle sorgenti zyxel richiedeva delle variabili che evidentemente non sono più previste in opewrt #master. Ho provato ad inserire le variabili direttamente nel makefile di brcm963xx e la compilazione è proceduta bene per interrompersi ora in altro punto. Ha compilato tutto il contenuto di host e la toolchain. Si è bloccato al target evidentemente per incompatibilità dei makefile tra openwrt #14.07 e #master. Ora proverò a confrontare i makefile #14.07 per provare a trovare le modifiche e TENTARE l'adattamento. Se dovesse funzionare otterrei semplicemente la possibilità di compilare OPENWRT per Zyxel che sarebbe in questo momento un obbiettivo secondario, la mia intenzione è solo di poter compilare i pacchetti per questo socket (brcm963xx).

2) Alternativamente, ma credo più difficile, la tua idea di upgradare le sorgenti zyxel per compilarli con openwrt @master (???)

3) per ultima soluzione, che tu ritieni la migliore, quella di realizzare un chroot modificando i sorgenti zyxel e compilarli in ambiente compilazione attuale @14.07, sono disponibile a tentare la compilazione con le modifiche che mi consiglierai

attendo con ansia
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:43   #1243
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
1) Ti conviene non usare master, ma openwrt mainstream su cui è basato, quindi 14.04 e poi appena riesci a fare il porting puoi aggiornarlo all'ultimo, ma da lì è tutto in discesa.
Eh hai ragione tu che sarebbe meglio partire dal 14.07, ma il problema è che i feeds per questo trunk non dispongono dei pacchetti sorgente che mi interessano direttamente. Sarebbe un lavoro interessante ma come finalità (dal mio punto di vista) inutile. Comunque ci provo ugualmente giusto per fare un po' di pratica, nel senso che DOVREBBE a mio avviso risultare più semplice che adattarlo al @master.

per adesso grazie

miao
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 19:47   #1244
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Qualcuno di voi ha mai usato lo Zyxel sbrandizzato con Vodafone FTTC?

Sapete quali sono i parametri da inserire e dove?

Un amico ha questo problema e non so aiutarlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 20:41   #1245
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
Riconfermo che con il firmware ricompilato chroot funziona alla perfezione, ho appena installato e eseguito senza problemi nginx sul modem.


vai con la guida

comunque i links per openwrt 14.07 continuano a non funzionare: quello che hai linkato tu parte dalla 17 in su
https://github.com/openwrt/openwrt/branches
e nell'unico mirror ufficiale di barrier bracker https://openwrt.org/about/history come per tutti gli altri ci sono le immagini dei sorgenti dei diversi socket ma non l'ambiente completo, oltre che venire SCONSIGLIATO per diversi bug di sicurezza.

Ultima modifica di desigabri : 30-05-2020 alle 21:22.
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 23:41   #1246
ItalianGamer91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
Nel vmg8825 non era abilitato quasi niente, ma allego il firmware 5.13(ABNY.4)C0 nobrand ricompilato con le opzioni più comuni abilitate, tra cui i driver TUN/TAP necessari per le vpn, i driver per collegare un modem USB in tethering, i driver per utilizzare file system remoti e numerose syscall, le più solite; si può flashare senza resettare niente.

https://bayfiles.com/nb6bSd3foc/ZYXE...kernel_mod_zip
https://mixdrop.co/f/en6kr03lcvkvxz
https://gofile.io/d/HIZB2W
Vorrei fare un firmware abny4 con tutto sbloccato cioè vorrei che il utente che entra nella web gui sia root ho super user. Però il mio lubuntu e 19.10 e da deprecato tutto quello che config deve fare. Cosa posso fare?
ItalianGamer91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 08:25   #1247
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@ventide

Per favore se puoi includi sempre nei tuoi archivi il file .config della compilazione.
Se puoi ri-uppa il'archivio con il incluso il file. config.

Per favore chiedo a chiunque posta un nuovo firmware compilato di includere sempre il file .config ed un readme con tutti i possibili dettagli sul firmware/funzioni abilitate/etc.

Grazie.

Ultima modifica di Bovirus : 31-05-2020 alle 08:29.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 08:58   #1248
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@ventidue

Quindi non ci sono altri file di configurazione modificati oltre a .config?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 09:23   #1249
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@ventide

E' probabilmente come per .config che viene generato da make menuconfig.

Per favore aggiungiamo sempre negli archivi dei firmware compilati

- .config (generato da make menuconfgO9
- defconfig (generato da kernel_menuconfig) se vengono fatte modifiche al kernel

permettono di verificare le eventuali differenze con la propria situazioni di compiliazone.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 10:06   #1250
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
Nel vmg8825 non era abilitato quasi niente, ma allego il firmware 5.13(ABNY.4)C0 nobrand ricompilato con le opzioni più comuni abilitate, tra cui i driver TUN/TAP necessari per le vpn, i driver per collegare un modem USB in tethering, i driver per utilizzare file system remoti e numerose syscall, le più solite; si può flashare senza resettare niente.

https://bayfiles.com/nb6bSd3foc/ZYXE...kernel_mod_zip
https://mixdrop.co/f/en6kr03lcvkvxz
https://gofile.io/d/HIZB2W
Il firmware si può flashare sopra al modem anche se teoricamente è ancora brand Wind? Chiedo giusto per curiosità, teoricamente anche se ho messo il fw nuovo sarebbe ancora brandizzato Wind, in teoria... Ma il tuo con tutto sbloccato potrebbe interessarmi, anche se dovrei studiarmi prima qualcosa per sapere come utilizzare eventualmente la Pennetta hdspa che ho in un cassetto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 10:24   #1251
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@unnilennium

E' scritto tutto nel primo post.
Per favore leggilo.
Le regole sempre le stesse.

Se il firmware che hai bordo del modem è brand Wind è quindi ha ModelID/FirmwareID Wind e vuoi flashare un firmware stock (NON con modelID/FirmwareID Wind) devi disabilitare con i comandi zycli il controllo ModelID/FirmwareID.

Se il tuo modem non hai i comandi zycly devi passare per un firmware Wind intermedio che ha tali comandi.

@ventidue

Se il tuo firmware è stock Zyxel potresti per favore preparare lo stesso firmware ma con ModelID/Firmware ID per Wind?
Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 13:19   #1252
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
@ventidue

a parte il fatto che ho spu**anato completamente l'installazione ubuntu 12.04 cercando di installare le libc-bin 2.19 e FORSE perso tutte le modifiche ed esperimenti fatti in precedenza...

sto ancora tentando di inserire l'Home&Life nella device list di openwrt.

io sono un po vecchio e lento a capire, però da queste due pagine di indicazioni sulle modalità per inserire nuove architetture o nuovi device in openwrt ( https://dev.openwrt.org/wiki/platforms e https://oldwiki.archive.openwrt.org/...add.new.device ) ho capito innanzitutto che non serve inserire la piattaforma brcm963xx perchè che si scriveva in precedenza essa è esattamente la bcm63xx già presente, e che basterebbe aggiungere il device che effettivamente già esiste all'interno di quelli disponibili ma con il suo nome di board quindi non direttametne evidente. Intendo dire che dovrebbe risolversi tutto con l'aggiunta delle definizioni aggiuntive che non sarebbero nemmeno da rilevare come se ci trovassimo di fronte ad un nuovo device, ma da recuperare dall'SDK zyxel perchè già adattati all'ambiente di sviluppo openwrt. Ora io non mi sento sufficentemente ferrato per districarmi in quei 2 wiki che riportano esempi che mi sembrano non corrispondere. Potresti dare un'occhiata a queste 2 pagine, in particolare al secondo link? volendo potresti saltare a piè pari tutta la prima parte relativa alle modalità di recupero dei dati necessari in quelle situazioni in cui si parte da zero, e partire dal paragrafo "Esempi
Piattaforma Brcm63xx" quasi fondo pagina.

Intanto grazie per la guida chroot che sembra molto chiara e dettagliata (lo scoprirò sulla pratica )
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 14:55   #1253
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da ventidue Guarda i messaggi
Si beh in realtà serve perché solo alcuni SoC della categoria 63xx sono presenti, e soprattutto sono mips. Nessuno ha fatto un porting del SoC nostro.
Hai ragione, mi ero confuso con questo dispositivo bcm63168-sky-sr102.dts elencato nella sottodirectory "target/linux/bcm63xx/dts/" di openwrt https://openwrt.org/toh/sky/sr102 è supportato anche se limitatamente cioè con adsl non funzionante ma ora vedo che 63168 è MIPS mentre 63138 è ARM.
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 17:29   #1254
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
chiedo scusa per le domande da niubbo, ma visto che non veniva specificato se il nuovo firmware fosse stock o meno rispetto al brandizzato, ho chiesto.

ho appena scoperto che dopo il flash del firmware il backup dei dati mi ha rimesso a posto la configurazione per navigare, ma ovviamente non funziona più la linea telefonica, nella mia ignoranza pensavo che il backup dei dati avesse salvato anche quella parte, avete consigli su come procedere al momento? sento già puzza di guai.... EDIT, al momento non mi fa accedere alle impostazioni del voip, rimane una bella rotella che gira....

Ultima modifica di unnilennium : 31-05-2020 alle 18:07.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 19:16   #1255
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@ unnilennium - Hai provato a resettare con tastino posteriore?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 19:29   #1256
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Quello mi manca, effettivamente. Appena posso lo farò, ma avevo già fatto il reset prima e dopo il flash, e poi ripristinato la configurazione. Purtroppo penso di dover chiedere le credenziali voip a Wind, non credo le abbia salvate col backup delle impostazioni....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 05:34   #1257
desigabri
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 163
Nuovi firmware

NOTE:

Firmware NOBRAND o BRAND MOD (modificati) da installare DIRETTAMENTE su Home&Life senza modifiche e senza necessità di resettare la configurazione


- ATTENZIONE: si installano su modem WIND ma non contengono le impostazioni WIND di default, quindi resettando il modem i settaggi andranno reinseriti manualmente oppure da file di configurazione precedentemente salvato.
- pacchetto opkg compilato per poter installare eventuali package aggiuntivi
- disponibile versione con CHROOT (grazie @ventidue)


Unica accortezza sempre consigliata: fare il backup della configurazione prima di flashare (non si sa mai...)
NB: Salvare manualmente la configurazione VOIP e password VOIP


PRECISAZIONE RIGUARDANTE LE PASSWORD (aggiunto il 24-12-2020): Attenzione, per i firmware con le password dipendenti da numero SERIALE, purtroppo le passord dopo reset a default non sono corrispondenti a quelle indicate nella targhetta del modem WIND, si possono però ricavare tramite il numero seriale del dispositivo e l'immagine QEMU di Bovirus. Questo dipende dal fatto che i firmware ABLZ.2 e ABLZ.4 sono compilati dai sorgenti ABNY Zyxel. Per l'ultimo firmware WIND ABLZ.1 le password sono ESATTAMENTE quelle indicate nella targhetta sia in seguito a reset software che in seguito a reset hardware. Per coloro i quali trovassero difficoltoso dover eseguire il recupero password attraverso l'immagine QEMU, è consigliabile utilizzare i firmware con le password modificate. In alternativa, rimane possibile comunque installare un nuovo firmware utilizzando la procedura di "emergenza" con collegamento TELNET tramite cavo seriale.

LINK ai diversi file di spiegazione:

LEGGIMI PRIMA.TXT: LEGGIMI PRIMA.TXT

DESCRIZIONE VERSIONI COMPILATE: Versioni Compilate.pdf

DESCRIZIONE VOCI CONFIGURAZIONE SPECIFICHE: Voci di configurazione specifiche WIND e ZYXEL presenti nei firmware.pdf

CARTELLA GENERALE CONDIVISA: CARTELLA GENERALE CONDIVISA





LINK DIRETTI compilati da sorgenti ABNY2.C0:

mod-00 NOBRAND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ2.C0_mod-00_(NOBRAND)_ desigabri.zip

mod-01 NOBRAND (SUPERATO):Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ2.C0_mod-01_(NOBRAND)_ desigabri.zip


LINK DIRETTI compilati da sorgenti ABNY4.C0:

mod-00 NOBRAND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_mod-00_(NOBRAND)_ desigabri.zip

mod-01 NOBRAND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_mod-01_(NOBRAND)_ desigabri.zip

mod-11 NOBRAND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_mod-11_(NOBRAND)_ desigabri.zip

mod-W01 WIND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_mod-W01_(WIND)_ desigabri.zip

mod-W02 WIND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_modtest-W02_(WIND)_ desigabri.zip

mod-downgrade: Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_mod-downgrade_(WIND)_ desigabri.zip


LINK DIRETTI compilati da sorgenti ABNY4.C0 contenenti CHROOT (grazie ventidue):

CHROOT mod-W02 WIND (SUPERATO): Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ4.C0_CHROOT_mod-W02_(WIND)_ desigabri.zip


LINK DIRETTI compilati da sorgenti ABLZ1 WIND:

V5.13(ABLZ.1)b10_20200422: Home&Life_Zyxel_VMG-8825_fw_5.13.ABLZ.1_b10_20200422_(WIND_ORIGINALE_NO_MOD)_ desigabri.zip

Ultima modifica di desigabri : 01-03-2023 alle 16:39. Motivo: correzione link (grazie @isolanobis)
desigabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 07:50   #1258
lucanotaro
Member
 
L'Avatar di lucanotaro
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Verbania
Messaggi: 52
Salve a tutti.
Ho eseguito la sbrandizzazione del modem, ed installato il firmware V513Abny2c0 dopo aver installato la versione nobrand di non ti seguo.
Usando il tool consigliato ho calcolato le password di default del Router tuttavia al login con l'utente supervisor mi da errore utente/password non valida.
Dove sto sbagliando?

Grazie

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Luca Franceschin
lucanotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 08:13   #1259
lucanotaro
Member
 
L'Avatar di lucanotaro
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Verbania
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da lucanotaro Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho eseguito la sbrandizzazione del modem, ed installato il firmware V513Abny2c0 dopo aver installato la versione nobrand di non ti seguo.
Usando il tool consigliato ho calcolato le password di default del Router tuttavia al login con l'utente supervisor mi da errore utente/password non valida.
Dove sto sbagliando?

Grazie

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Per qualche strano motivo mi ha tenuto la password di nontiseguo anziché generarne una nuova.
Vabbè meglio così 😂

Ora ho terminato update a V513ABNY4C0
Grazie @ventidue

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Luca Franceschin
lucanotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 08:22   #1260
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@lucanotaro

Essendoci già un firmware compilato per Wind perché hai seguito quella soluzione?

Hai seguito alla lettera la procedura di nontiseguo per il caricamento del firmware di transizione?
Hai effettuato il reset come indicato?

@desigbari

Grazie per l'ottimo lavoro.

Alcune proposte.

Nei pacchetti compressi se puoi metti il file versioni compilate in pdf e non il file .ods (che richiede Open office per essere aperto).

Non mi sono chiare alcune cose

nella tabella versioni della versione

ABLZ4.C0_mod-11

sembra indicato che i valori

CONFIG_ZYXEL_FIRMWARE_VERSION="ABLZx.C0_mod-xx" sigla mnemonica della versione del firmware che verrà mostrata:

CONFIG_MRD_MAIN_FEATURE_BIT=1 dovrebbe attivare le caratteristiche principali (default 0)

CONFIG_MRD_DEBUG_BIT=1 dovrebbe attivare il debug nel firmware compilato (default 1)

CONFIG_MRD_COUNTRY_CODE= Zona Europa (default 0xFF USA)

non siano presenti per nessuna delle versioni Mod00/Mod01/Mod11 (non hanno x nel file Versioni compilate)? O no?

Da quello che ho capito la

Versione Mod00 = base SDK / no opkg / no customizzazione Wind
Versione Mod01 = base SDK / con opkg / no customizzazione Wind
Versione Mod11 = base SDK / con opkg / con customizzazione Wind

Per il resto le funzioni dovrebbero essere comuni e quindi.

CONFIG_ZYXEL_FIRMWARE_VERSION="ABLZx.C0_mod-xx"
CONFIG_MRD_MAIN_FEATURE_BIT=1
CONFIG_MRD_DEBUG_BIT=1
CONFIG_MRD_COUNTRY_CODE=


dovrebbero esserci (ad avere una x nel file Versioni compilate)
Il file versioni compilate in PDF e in open office sembrano siano versioni diverse.


I nomi degli archivi se sono più dettagliati secondo me è meglio. Esempio

Zyxel_VMG-8825_Firmware_5.13.ABLZ4.C0_Wind_mod-11_by_ventidue.zip


Come mai ha compilato il firmware sia per la versione ABLZ2.C0 che per la ABLZ4.C0?

Non conviene lavorare direttamente sulla più recente?


E magari visto che la build è per Wind fare solo due versioni: Con preset Wind senza opkg / con preset Wind e con OPK

Ultima modifica di Bovirus : 02-06-2020 alle 11:02.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v