Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2020, 14:28   #56401
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma di ufficiale da parte del ROSSO io non vedo nulla se non ho visto o guardato bene, quindi? cosa crediamo?

ZEN3 arriverà, secondo me, quando nessuno se l'aspetta e prima del 2020....e poi ci sarà TANTO silenzio che non si può sentire.
questa volta ti sei superato

comunque scherzi a parte io penso, come già avevo espresso, che potrebbero rilasciare prima questo refresh, poi sovrapporre sul mercato gli zen 3 top di gamma (magari 16 e ipotetico 14 core, se con la ristrutturazione dei ccx risultasse possibile offrire quel taglio) ed in seguito far giungere sul mercato gli scarti.
potrebbe avere senso offrire i top di gamma in una prima fase in maniera analoga all'uscita degli 8 core 1000 che sono stati seguiti solo successivamente da esa e quadcore.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:32   #56402
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
il movimento di mobo e bios ovviamente è dovuto alle nuove apu e cpu xt.
Non ci sarà nessun zen3 nel 2020.
Evviva la concorrenza.
Eh no dai, non dire così, che poi Gyammy ci resta male... I commerciali AMD gli hanno detto che è già tutto pronto per il lancio! Just around the corner.

Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Battute a parte come tutti i tuoi post, qualcosa di veramente sensato riesci a scriverlo ogni tanto? Io mi dico ci godi cosi tanto a vedere intel prendere mazzate a destra e sinistra? Lo sai vero che senza concorrenza i prossimo processori AMD costeranno un botto di più? questo lo sai o non ci arrivi? elogia pure... ma qui si sta rasentando il ridicolo con questi discorsi di bandiera misto bimbo di 9 anni.

Ultima modifica di bagnino89 : 27-05-2020 alle 14:46.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:19   #56403
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
questa volta ti sei superato

comunque scherzi a parte io penso, come già avevo espresso, che potrebbero rilasciare prima questo refresh, poi sovrapporre sul mercato gli zen 3 top di gamma (magari 16 e ipotetico 14 core, se con la ristrutturazione dei ccx risultasse possibile offrire quel taglio) ed in seguito far giungere sul mercato gli scarti.
potrebbe avere senso offrire i top di gamma in una prima fase in maniera analoga all'uscita degli 8 core 1000 che sono stati seguiti solo successivamente da esa e quadcore.
l'ho pensata anche io, però di solito i chip pregiati sono quelli che hanno le rese basse, come è stato per il 3950X dove probabilmente hanno atteso qualche mese per affinare leggermente il PP e avere rese decenti per tenere 16 core su 105W.

Secondo me invece con zen 2 stanno ottenendo chip sempre migliori e piuttosto che venderli con margini OC alti rispetto ai primi batch hanno pensato questa mossa, ovviamente anche per dare fastidio a Intel
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:36   #56404
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da scatolone Guarda i messaggi
l'ho pensata anche io, però di solito i chip pregiati sono quelli che hanno le rese basse, come è stato per il 3950X dove probabilmente hanno atteso qualche mese per affinare leggermente il PP e avere rese decenti per tenere 16 core su 105W.

Secondo me invece con zen 2 stanno ottenendo chip sempre migliori e piuttosto che venderli con margini OC alti rispetto ai primi batch hanno pensato questa mossa, ovviamente anche per dare fastidio a Intel
anche secondo me questi XT probabilmente escono dal fatto che le ultime infornate siano migliori (ed eventualmente dal declassamento di chip idonei per il 3950X), e dai primi leak non mi sarei aspettato di vedere anche un 3900XT.
il senso di uscire prima coi top e poi con gli altri sarebbe proprio quello di selezionare il meglio e avere distribuzione soddisfacente diversamente da quanto accaduto coi 3900 e 3950 che sono stati solo un miraggio per diverso tempo, ovviamente però non conoscendo le rese è un'ipotesi che vale poco.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:49   #56405
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Battute a parte come tutti i tuoi post, qualcosa di veramente sensato riesci a scriverlo ogni tanto? Io mi dico ci godi cosi tanto a vedere intel prendere mazzate a destra e sinistra? Lo sai vero che senza concorrenza i prossimo processori AMD costeranno un botto di più? questo lo sai o non ci arrivi? elogia pure... ma qui si sta rasentando il ridicolo con questi discorsi di bandiera misto bimbo di 9 anni.
...Ma tu non ti devi dire niente.....io non ci godo in niente, e già l'avevo detto!

Semplicemente ho fatto una semplicissima domanda!....cioè queste date ''variate'' sono ufficiali, cioè che provengono dalla bocca di AMD o sono solo rumors o notizie?

Infatti ho scritto se avevo visto o guardato male se ci fosse scritto!...se era ufficiale la cosa, scusate!!!

No perchè non vorrei che le voci della stessa casa che li PRODUCE e sa LEI cosa bolle in pentola(cioè la cucchiaia che li mescola all'interno) quando escono fossero interpretate per rumors (cioè non ho sentito fino ad ora zen3 2021...) oppure i rumors si interpretano ufficiali.??!!

Senza polemiche e senza nulla, come al solito!

Tutto qui.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 18:36   #56406
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eh no dai, non dire così, che poi Gyammy ci resta male... I commerciali AMD gli hanno detto che è già tutto pronto per il lancio! Just around the corner.
Insomma se non fanno niente è male perché vuol dire che ritardano le cose che dovevano lanciare, se fanno qualcosa è la prova provata che ritardano le cose che dovevano lanciare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 19:32   #56407
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
sto impazzendo, devo cambiare pc ma ora non posso esce tutto tra 1 mese. IMPAZZISCO.

domanda, 3900x con un buon case e dissi stock regge bene o meglio un dissi nuovo?

forse vado di 3900xt dipende a quanto lo mettono.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 19:34   #56408
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Puoi provare quello stock e se non ti soddisfa prenderne uno successivamente, eventualmente fai un po' di undervolt che aiuta sempre a contenere le temperature.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 20:17   #56409
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Vistp che come al solito si ha la memoria corta o si vuole ricordare solo quello che fa comodo:

AnandTech: AMD’s products have been on a very regular 12-14 month cadence for the last three years. Should we expect to see Zen 3 this year? In previous CES presentations you’ve shared 12-month roadmaps, but this year you only spoke about Q1 and Q2. Would you like to comment on Zen 3 or what’s coming?

LS: You should expect that we’re going to be very aggressive with the CPU roadmap. We think Zen 2 is the best CPU core out there today, and we’re very proud of it. We’ve completed the family and Zen 3 is doing really well, we’re very pleased about it and you’ll hear more about it in 2020. Rather than ask me the question three times Ian [laughs], let me clear: you will see Zen 3 in 2020!

Chissà cosa vuol dire let me clear. Mah perché evidentemente non è sufficiente chiaro. Dovevano portare zen3 al computex che per via del SARS-cov2 è stato rimandato e ora disertato. Bene visto che hanno il modo per avere subito un antipasto propongono una linea per gli amanti del ce l'ho più lungo e poi si tengono le novità per l'ultimo trimestre dell'anno. Per chi si sta domandando che senso ha, ma scusate la produzione dei ryzen 2000 è stata interrotta? Non mi pare... hanno introdotto pure un 1600af quindi vuol dire che anche dopo l'uscita dei ryzen 4000 cpu terranno a listino i vecchi 3000 opportunamente ribassati. Cosa per altro già vista con i ryzen 3000 o ricordo male io? Non capisco questo ragionamento logico: se buttano fuori questi xt allora rimandano i 4000. Poi vengono pure prodotti su nodi simili ma diversi ergo linee produttive diverse. Mah. Poi per una roadmap che non si neanche se vera
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:09   #56410
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
sto impazzendo, devo cambiare pc ma ora non posso esce tutto tra 1 mese. IMPAZZISCO.

domanda, 3900x con un buon case e dissi stock regge bene o meglio un dissi nuovo?

forse vado di 3900xt dipende a quanto lo mettono.
Un mio conoscente aveva il pc moribondo e alla fine ha trovato un 3800x a meno di 330 spedito.. per ora in attesa di un bracket per il suo pre-esistente kraken usa il boxed e mi dice che comunque di norma non è così tremendo sta sugli 80-85, ma in gaming normalmente entro gli 80. Io col 3700x in firma e il vecchio Noctua u12p a volte vedo pure i 77.. Il 3900x probabilmente è peggio, ma ha anche penso una migliore distribuzione del calore avendo il secondo chiplet che non c'è sul mio.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Chissà cosa vuol dire let me clear. Mah perché evidentemente non è sufficiente chiaro. Dovevano portare zen3 al computex che per via del SARS-cov2 è stato rimandato e ora disertato. Bene visto che hanno il modo per avere subito un antipasto propongono una linea per gli amanti del ce l'ho più lungo e poi si tengono le novità per l'ultimo trimestre dell'anno. Per chi si sta domandando che senso ha, ma scusate la produzione dei ryzen 2000 è stata interrotta? Non mi pare... hanno introdotto pure un 1600af quindi vuol dire che anche dopo l'uscita dei ryzen 4000 cpu terranno a listino i vecchi 3000 opportunamente ribassati. Cosa per altro già vista con i ryzen 3000 o ricordo male io? Non capisco questo ragionamento logico: se buttano fuori questi xt allora rimandano i 4000. Poi vengono pure prodotti su nodi simili ma diversi ergo linee produttive diverse. Mah. Poi per una roadmap che non si neanche se vera
Scusa Intel pare presenterà i "Gen" 11 a stretto giro di posta (pare addirittura entro l'anno), ha rilasciato in fretta e furia i 10 per fare da tappabuchi senza manco mettergli il PCIEX 4.0.. Penso AMD abbia pensato di rilasciare gli XT dopo aver ritardato disumanamente b550 e lanciarci qualcosa assieme.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:25   #56411
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Un mio conoscente aveva il pc moribondo e alla fine ha trovato un 3800x a meno di 330 spedito.. per ora in attesa di un bracket per il suo pre-esistente kraken usa il boxed e mi dice che comunque di norma non è così tremendo sta sugli 80-85, ma in gaming normalmente entro gli 80. Io col 3700x in firma e il vecchio Noctua u12p a volte vedo pure i 77.. Il 3900x probabilmente è peggio, ma ha anche penso una migliore distribuzione del calore avendo il secondo chiplet che non c'è sul mio.
Ma Celsius?

WTF con il mio Intel arrivo a 45 massimo
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:39   #56412
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4054
Ho sostituito sul "muletto" il 2600x con un 3600x. Che dire, default in bios e RAM 3200 con profilo xmp ha preso subito i promessi 4409mhz, abbastanza fresco oltretutto. In 3d mark ha toccato i 70 gradi, accettabile ma migliorabile con un adeguato profilo ventole, col kraken da 280. Soddisfatto. X locketto aspetterei gli XT comunque.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b

Ultima modifica di FrancoBit : 27-05-2020 alle 21:43.
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:51   #56413
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
allora i risultati postati sono sbagliati!
io faccio già come gli XT !...
nel mio caso sembrano veritieri in realtà
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:03   #56414
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Ma Celsius?

WTF con il mio Intel arrivo a 45 massimo
Che intel?

Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ho sostituito sul "muletto" il 2600x con un 3600x. Che dire, default in bios e RAM 3200 con profilo xmp ha preso subito i promessi 4409mhz, abbastanza fresco oltretutto. In 3d mark ha toccato i 70 gradi, accettabile ma migliorabile con un adeguato profilo ventole, col kraken da 280. Soddisfatto. X locketto aspetterei gli XT comunque.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Miiiii io col mio 3600 non sfondo i 4000 neanche con l'AIO appena rimesso a nuovo, solo in manuale arrivo a 4200 ma a 1.42V, reali sotto carico 1.409.
Ma c'ho proprio una cpu sfigata.. lo tengo in automatico ora con offset negativo a -0.04V

__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-05-2020 alle 22:15.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:09   #56415
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Che intel?
i5 4690 con dissi coolmaster e pasta termica argento, boh mi dovrò abituare a vedere altri numeri
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:10   #56416
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
i5 4690 con dissi coolmaster e pasta termica argento, boh mi dovrò abituare a vedere altri numeri
ah si, ho un server con 4790 e con dissi stock raramente vedo i 55 gradi, queste cpu hanno ben altre temperature
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:18   #56417
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4054
@bonzoxxx Forse è vero che per le CPU più recenti hanno migliorato la resa produttiva. Ti dico però che come guadagno rispetto al 2600x in 3dmark ho preso proprio poco. Quindi x gaming cambia pochissimo. Ho fatto time spy normale e Extreme, differenze nell ordine di un centinaio di punti. Vedi config pc2 aggiornato solo CPU

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b

Ultima modifica di FrancoBit : 27-05-2020 alle 22:20.
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:21   #56418
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Ma Celsius?

WTF con il mio Intel arrivo a 45 massimo
Conta che ho anche 24 gradi di temperatura ambiente.

Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
i5 4690 con dissi coolmaster e pasta termica argento, boh mi dovrò abituare a vedere altri numeri
E grazie, pure io ho due i5 e a malapena vedo i 60°C sotto linx linpack avx.. Se tu avessi un i7 con hyperthreading sarebbe già diverso.

Il problema penso sia il die molto decentrato rispetto al centro dell'IHS ed una superficie di contatto col medesimo ridicola (visto quanto è piccino). Percui in idle 0 load sta a 33 gradi, basta un nonnulla che vedi i 50-55.

Inoltre conta il mio nh u12p è anzianotto (4 heatpipe) e già a suo tempo le prendeva, pur con 2 ventole push pull (ed io tra l'altro ho su due NF F12, non le due p12 originali), dai miei Zalman 10x Quiet e CM 612s hyper. Il problema è che nè Zalman nè Cooler Master si sono degnate di fare un bracket per AM4, Noctua si, quindi per ora con questo mi ritrovo

Ho provato ad usare la molla per AM3 (che in realtà andrebbe) ma ti ritrovi il cooler a faccia in giù contro la GPU. Ed è ovviamente peggio..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:22   #56419
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
E' interessante sta cosa:

Se si parla di mobo, il socket AM4 si è messo addirittura in dubbio che fosse compatibile per tutto il 2020... si parla di proci, Zen3 nel 2021.

Se mettete in dubbio la parola di Lisa Su/AMD di Zen ENTRO il 2020, allora dovete pure dire che il socket AM4 DURERA' UN ANNO DI PIU' rispetto a quanto garantito da AMD.

Ma qui sembra che le opinioni vadano come fa comodo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 22:34   #56420
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Scusa Intel pare presenterà i "Gen" 11 a stretto giro di posta (pare addirittura entro l'anno), ha rilasciato in fretta e furia i 10 per fare da tappabuchi senza manco mettergli il PCIEX 4.0.
Detto in poche parole... tutto ciò che butterà fuori Intel sul 14nm, che sia i10 o i11, è unicamente e solamente un tappabuchi.
Il problema è che il 14nm Intel non può reggere il confronto con il 7nm TSMC per quanto riguarda l'efficienza. Non puoi mettere in commercio 8 core che consumano più di 16 dell'avversario unicamente sbandierando 5,3GHz di frequenza max su 1 core,sperando che la gente abbocchi.
L'i11, qualsiasi IPC avrà, qualsiasi frequenza avrà, non potrà mai reggere il confronto efficienza con un 3900X X12.
Quote:
Penso AMD abbia pensato di rilasciare gli XT dopo aver ritardato disumanamente b550 e lanciarci qualcosa assieme.
Io invece penso che con gli XT ha sputtanato Intel con il suo 10900K alla grande, e per me stanno ancora ridendo.
Per dirla in breve... ennesimo + al 14nm, Turbo affinato in lungo, largo, alto e basso, package per smaltire al massimo il calore, aumento del TDP nominale e massimo, ritardo nella commercializzazione dato l'enorme prb del consumo (se tirato).
AMD... prende gli ultimi chiplet prodotti, linea XT, nessun aumento di TDP, nessun aumento di consumo, ed ottiene un aumento prestazionale superiore a quanto Intel ha ottenuto sull'i9, ed il tutto a prezzo normale Zen2.

Per te chi fa la figura di....

E dopo aver sbadierato l'i10 in lungo ed in largo, ancor prima che esca (ed è comica), si affretta a comunicare un nuovo prodotto. Io più che i10 o i11, li chiamerei comic-lake atto I e II. Ci manca solamente che l'annuncio 7nm per fine 2021 faccia la fine delle ennesime date del 10nm, tutte puntualmente annunciate e puntualmente annullate, e la commedia sarebbe alla fase finale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2020 alle 22:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v