Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2020, 19:38   #55461
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono del parere che col cacchio che AMD lascia vendere l'i10 ad Intel per 7 mesi (maggio-novembre sono 7 mesi).
AMD aveva annunciato ufficialmente a novembre del 2019 che lo sviluppo di Zen3 era ultimato.
Mi sembra che Zen2, con silicio nanometria 7nm (nuovo processo), richiese meno di 7 mesi... quindi quantomeno mi fa strano che AMD con Zen3, su processo 7nm+ (che è una evoluzione del 7nm), possa richiedere più tempo.

Vedremo, ma la mia senzazione è che AMD abbia aspettato Intel con la commercializzazione i10 (tanto Zen2 vende/vendeva/venderà più che bene vs i9) giusto per conoscerne il prezzaggio.... per poi far uscire Zen3.

P.S.
Per dovere di cronaca, informo che la mia previsione di data commercializzazione di Zen2 fu catastrofica , dissi marzo/aprile e uscì a luglio .
Quindi... per me Zen3 dovrebbe uscire verso agosto/settembre... giugno/luglio servono per abbassare i prezzi di Zen2 e pulire i magazzini (e se già ora l'i10 non mi pare competitivo vs Zen2, con l'X10 che costa più dell'X12 Zen2, con la svendita sarà pure peggio... per poi partire in pompa magna con Zen3.

Lisa Su disse ufficialmente che Zen3 sarebbe stato commercializzato entro il 2020, semplicemente perchè una architettura deve essere commercializzata per 1 anno (per proporzionare spesa R&D a volume), ed un Zen3 più tardi avrebbe fatto slittare Zen4/5nm, e visto che Intel dichiara il suo 7nm a partire da fine 2021, col cacchio che AMD le conceda di avanzare con la nanometria.
Quindi per me Lisa Su fa cassa con Zen2 (il volume per la spesa R&D è già superato, quindi ogni giorno in più è burro) e aspettare Intel va bene, ma a patto non oltre fine 2020. Se poi uscirà a maggio l'i10, 2 mesi bastano ed avanzano per la produzione in volumi... partisse pure la produzione in volumi il 1° giugno, per il 1° settembre già magazzini pieni (coronavirus permettendo... ma dubito che il problema sia maggiore a settembre rispetto ad oggi)
Ehm...avevi detto gennaio la prima volta, poi aprile con organizzazione del viaggio inclusa
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:43   #55462
warzone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
[OT/CROSSPOSTING]

Ultima modifica di FreeMan : 03-05-2020 alle 20:50.
warzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:46   #55463
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no no, semplice connessione di rete Gigabit; il render distribuito basato su CPU stressa la rete solo nel trasferimento delle texture dal NAS ai vari PC ( avviene solo all'inizio al momento di lanciare il render, volendo anche dopo ma diventa un discorso OT un po tecnico ),e 1 Gb va bene fino a circa 10 PC; quindi volendo, per stare sicuri, basterebbe avere il nas a 10Gb e gli altri a 1 Gb.
Una volta caricati i dari in ram la comunicazione fra il PC master i vari nodi non è intensa.

ora passero alla 10Gb su NAS e PC principale e Workstatin secondaria piu per trasferimento file e lavoro vero e proprio sui file, cosi no ndovro fare ogni volta una copia.

invece se si fa render distribuito su GPU, con 2 GPU per nodo vi è uno scambio di dati molto maggiore ( è un algoritmo differente ) e 1 Gb mi pare regga circa 3-4 computer prima di far perdere prestazioni.

è per quello che i server di nVidia DGX2 con 16 Tesla hanno gli switch nVlink interni, perchè avrebbero saturato anche la fibra ottica; quando si collegano con piu link ottici 2 DGX2 hai comuqnue una perdita di prestazioni rispetto al teorico; è per quello che a breve mi aspetto anche da parte di AMD delle evoluzioni di Infinity Fabric verso questa direzione.
piccola curiosità , posso chiederti che lavoro fai per utilizzare tutta quella potenza di calcolo? 4 macchine dual xeon + una work da far paura
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:01   #55464
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
piccola curiosità , posso chiederti che lavoro fai per utilizzare tutta quella potenza di calcolo? 4 macchine dual xeon + una work da far paura
render architettonici e di interni ( compresi time lapse e animazioni ), rilievi laser scanner e ricostruzioni di oggetti/edifici/terrenti attraverso la fotogrammetria.

ne ho molti perchè anni fa li presi in super sconto da un venditore Ebay che aveva dismesso una server farm e quindi acquistati un blister di 10 Xeon a prezzo stracciato; aveva 2 inserzioni e ne vendeva una cosa tipo 800 in totale.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:49   #55465
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
ma guarda che zen 2 è competitivo nei confronti di questa serie 10, non serve ryzen 3. L'ipc è superiore, in mt non c'è paragone e lato consumi a parità di core consuma la metà...
D'accordo, ci mancherebbe...........si sa questo ; ma ormai ''quello'' che conta, secondo me , è il game !!!....a mio vedere ''non serve'' che un in MT ci sia un doppiaggio a parità di watt, ''non serve'' che in ST, nonostante la frequenza più bassa sia di pochissimo distante alla distanza(5%?), ''non conta''che consumi meno( teoria del contatore della luce e bollette, in periodo di bulldozer c'erano bibbie su questo!), non serve che scali ''pazzescamente'' meglio, non serve che siamo solo al secondo step di un'architettura giovane e già è più che forte.....basta che fa quei 5-10 o quello che sia di frame in meno= allora ''sei'' secondo.

Serve che si superi questa ''cosa''...per poi dire cosa?

....e la storia continua.......zen4 5nm...zen5 3nm.

Io solo una cosa non riesco ad immaginare (lasciando il multi-threads, che tra chiplet e numero core/smt double(?) certamente perderò il conto!) ad esempio un zen3 che a parità di velocità (dato che ha IPC maggiore rispetto a zen2) vada a frequenza minore e via dicendo fino a zen4 e zen5....cioè in altri immaginari partendo da queste analisi(da vedere e soffermarsi nell'immaginario ...appunto immaginando zen3 e zen4 revolux! ).

https://adoredtv.com/ryzen-8-core-re...3700x-vs-2700/ ...(immaginando un ipotetico 4700x(zen3 a 7nm+) e un ipotetico 5700x(zen4 5nm ed escludendo il MT che sarà mostruosamente maggiore rispetto a zen3) in scaletta in quei grafici!)

...mi perdo o mi porta a pensare che zen4 ad 2 ghz ~ zen2 a 4ghz.?!?

E quando farà zen4 a 5ghz? (considerando la scalabilità che sarà più che mostruosa)

Meno male che da quando uscirà zen3 non si parlerà più che solo di cpu rosse!...finalmente e poi in attesa di zen4 ''revolution''!

Io sogno, scusatemi, ma son convinto che ne valga la pena in pieno di sognare per tutta l'evoluzione dell'architettura zen.

Ultima modifica di affiu : 03-05-2020 alle 20:56.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:52   #55466
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
render architettonici e di interni ( compresi time lapse e animazioni ), rilievi laser scanner e ricostruzioni di oggetti/edifici/terrenti attraverso la fotogrammetria.

ne ho molti perchè anni fa li presi in super sconto da un venditore Ebay che aveva dismesso una server farm e quindi acquistati un blister di 10 Xeon a prezzo stracciato; aveva 2 inserzioni e ne vendeva una cosa tipo 800 in totale.
wow
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 21:55   #55467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ehm...avevi detto gennaio la prima volta, poi aprile con organizzazione del viaggio inclusa
Non mi pare... e la memoria non mi dovrebbe ingannare, visto la data in cui ho fatto i biglietti. Mi spiego... per pagare un tot meno i biglietti aerei, li paghi un 60/90 giorni prima della data del viaggio. Io feci i biglietti a febbraio per aprile, appunto... se avessi pensato gennaio, li avrei fatti molto prima, ottobre o novembre.

Poi la discussione ricordo che era basata principalmente se Zen2 sarebbe uscito rispettando 1 anno da Zen+, il che portava ad aprile... e gli ES di Zen2 erano apparsi a gennaio... con la produzione in volumi che richiede 30-45 giorni, sarebbe stato totalmente illogico dire Zen2 a gennaio... non mi torna.

Comunque nella previsione ci sta l'errore, io ho dato una data 90 giorni prima, circa, ma c'erano anche altre previsioni ancor più sballate, tipo 7 mesi dopo (prima Zen2 Epyc e successivamente nell'anno a seguire Zen2 AM4).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2020 alle 21:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 23:05   #55468
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Che gola che mi fanno questi ryzen
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:16   #55469
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ma domandina a giugno usciranno le B550, ma la X570 sarà sostituta da una ipotica X670?
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:51   #55470
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ma domandina a giugno usciranno le B550, ma la X570 sarà sostituta da una ipotica X670?
Le B550 sono in ritardo in realtà, e per x670 non ci sono info precise ma se ci sarà non credo che esca diversi mesi prima di Zen 3.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:57   #55471
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ma domandina a giugno usciranno le B550, ma la X570 sarà sostituta da una ipotica X670?
AMD non "sostituisce" (come fa qualcun altro) ma AFFIANCA, quindi oltre a poter usare x370, x470 e x570 (anche la serie b come le b350, b450 e le b550 prossime all'uscita), tra poco si potranno ANCHE usare le x670.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:59   #55472
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
B450 sarà compatibile con la serie 4000?
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:10   #55473
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da !kAr_ Guarda i messaggi
B450 sarà compatibile con la serie 4000?
https://community.amd.com/thread/239917

diciamo che è probabile. Al momento, se la memoria non m'inganna, AMD non si è ancora espressa.

Però se la storia si ripeterà, basterà aspettare l'update del bios da parte del produttore della MoBo.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:16   #55474
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
https://community.amd.com/thread/239917

diciamo che è probabile. Al momento, se la memoria non m'inganna, AMD non si è ancora espressa.

Però se la storia si ripeterà, basterà aspettare l'update del bios da parte del produttore della MoBo.
Si leggevo da qualche parte che è quasi assodato che lo sarà ma manca ancora la conferma ufficiale, a questo punto tocca aspettare
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:01   #55475
warzone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 28
sto prendendo un 3600,come va in oc?
warzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:08   #55476
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Questa è bella come immagine. Presa da un leak cinese... Ho gli occhi fermi sull'SMT a 4 vie e la memoria persistente NVDIMM-P (come Optane dell'altro lato)

__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:46   #55477
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Questa è bella come immagine. Presa da un leak cinese... Ho gli occhi fermi sull'SMT a 4 vie e la memoria persistente NVDIMM-P (come Optane dell'altro lato)

Diciamo che mi sembra un pò strano...225W e 64 core a livello consumer? A meno che non si riferisca all'intera architettura Zen 3, ivi inclusi quindi i Threadripper, e allora ci starebbe.

IMHO, l'SMT a 4 vie non credo apporterà più di tanto, già oggi l'SMT porta un 25%-30%, un ulteriore livello di parallelizzazione credo potrà al limite spremere un altro 10%-15%, a meno di non voler ipotizzare una pipeline molto più lunga, per cui i "buchi" possano essere la norma, ma questo vorrebbe dire anche un instrinseca inefficienza del core che debba essere quindi "rimpolpato" da più thread per dare il meglio, non so onestamente se augurarmelo o meno, i programmi difficilmente parallelizzabili soffrirebbero di una scelta del genere, spero ovviamente d'essere smentito.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:57   #55478
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Diciamo che mi sembra un pò strano...225W e 64 core a livello consumer? A meno che non si riferisca all'intera architettura Zen 3, ivi inclusi quindi i Threadripper, e allora ci starebbe.

IMHO, l'SMT a 4 vie non credo apporterà più di tanto, già oggi l'SMT porta un 25%-30%, un ulteriore livello di parallelizzazione credo potrà al limite spremere un altro 10%-15%, a meno di non voler ipotizzare una pipeline molto più lunga, per cui i "buchi" possano essere la norma, ma questo vorrebbe dire anche un instrinseca inefficienza del core che debba essere quindi "rimpolpato" da più thread per dare il meglio, non so onestamente se augurarmelo o meno, i programmi difficilmente parallelizzabili soffrirebbero di una scelta del genere, spero ovviamente d'essere smentito.

Bye!
"MILAN" è l'architettura server di Zen, ma che annuncia cosa ci si deve aspettare per Zen3 consumer.
L'SMT a 2 vie porta un vantaggio del 25-30%??? Davvero? Pensavo di più.
Comunque è prevista con l'aumento di banda delle DDR-5 e prevedo anche delle ottimizzazioni specifiche se sarà davvero implementata su Zen4. Io non mi preoccupo di solito quando qualcosa abbonda e me lo "regalano" come miglioramento del processo. Comunque staremo a vedere ma è un bel vedere in prospettiva... o sbaglio?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 15:25   #55479
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
L'SMT a 2 vie porta un vantaggio del 25-30%??? Davvero? Pensavo di più.
Per capire, in soldoni, quanto incide l'SMT basta ad esempio far girare un Cinebench prima tenendolo abilitato e poi disattivandolo (basta entrare nel bios per disabilitarlo), chiaramente tenendo poi presente che il Cinebench rappresenta uno scenario dove trai il massimo vantaggio possibile dall'SMT, quindi rappresenta in questo senso una situazione limite, la più favorevole possibile dove si raggiungono più o meno i valori che ho indicato prima (25%-30%).

In rete ci sono alcuni video (come ad esempio questo) dove si vede in contesti diversi (come i giochi in questo caso) come influisce l'SMT (spesso anche negativamente, ma non sempre), il problema è complesso, per questo non so se augurarmi o meno in senso assoluto addirittura un'implementazione a 4 vie, ciò che migliori da un lato (parallelizzazione) lo peggiori dall'altro (scenari poco parallelizzabili) e ad oggi siamo ben lungi da avere software altamente parallelizzati (anche perchè, tra l'altro, non sempre è possibile).

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 16:38   #55480
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Ho trovato un video in cui mettevano in comparazione con Cinebench SMT On e Off (i giochi non fanno testo, dal momento che sono pochi ancora i giochi che sfruttano pienamente i tanti core/thread che abbiamo a disposizione ). Il video paragona un 6 core Ryzen 3600 che fa 1156 punti in Off e 1680 in On. A me, con questi punteggi, da circa un 45% che mi ritrova (in linea mentale) con il vantaggio che offre la tecnologia multithread (come la si vuol chiamare).
Sbaglio il calcolo?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v