Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 19:21   #8601
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...cidio/5771960/

VIDEO

Nell'ordinanza di custodia cautelare che ha portato all'arresto di 6 persone che gestivano la casa di riposo "Bell'Aurora", il giudice ricostruisce le vessazioni subite dai 12 ospiti. La direttrice raccontava alle colleghe "di aver impiccicata (appiccicato, ndr) proprio in faccia della signora, la spugna impregnata dei suoi escrementi". E durante l'emergenza Covid-19 non è stata presa alcuna precauzione

Che schifo...
È brutto dirlo, ma la covid-19 in un posto del genere sarebbe stato un atto di misericordia (e di giustizia se avesse fatto fuori i 6 esseri merdosi gestori della struttura).
La cosa più assurda è che ancora non abbiamo messo l'obbligo delle telecamere nelle case di riposo (o RSA) e nelle scuole...
Continuano a parlare di privacy, ma onestamente è un falso problema.
Credo sarebbe giusto sia per chi ci lavora, sia per chi affida i propri cari a queste strutture.
Il dubbio che molte perplessità sorgano per nascondere certi soprusi, è più che forte.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 20:00   #8602
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un bel intervento della Merkel sul Covid...

https://twitter.com/i/status/1250563198081740800

La curva deve essere piatta per non sovraccaricare il sistema sanitario e c'è poco margine.
Con il famoso R0=1 il sistema sanitario tedesco puo' reggere, con R0=1.2 le terapie intensive sarebbero piene entro ottobre, con R0=1.3 le TI sarebbero piene entro giugno.
Insomma c'è poco margine su cui muoversi e la possibilità di allentare la chiusura si basa sulla capacità di monitorare e seguire il fenomeno attentamente in modo da mettere in atto procedure di contenimento rapidamente se servissero. Bisogna essere molto cauti e non essere eccessivamente sicuri.

Eh c'è da dire che però i Tedeschi hanno le idee chiare e spiegano molto bene in quali termini vada posta la questione.

Quindi un paese che ragiona razionalmente basa la riapertura ( o le eventuali chiusure) sulla quantità di posti in rianimazione del proprio sistema sanitario nazionale, sul livello di contagiosità del virus e sulla capacità di monitorare il fenomeno sul territorio per evitare che la situazione diventi esplosiva.

Da questo è facile capire perchè siano state prese delle misure differenziate nei vari paesi europei sulle chiusure e sotto il profilo della libertà personale dei cittadini...se stai con R0=3 e le TI praticamente piene non ci sono molte prospettive
questo video prova a spiegare la velocita di contagio:
https://youtu.be/FVIGhz3uwuQ

interessante la prte in cui si compara la velocità di contagio della season flu R0=1.3 e il covid-19 R0=2. https://youtu.be/FVIGhz3uwuQ?t=63
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 16-04-2020 alle 20:04.
maxsy è offline  
Old 16-04-2020, 20:51   #8603
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
La cosa più assurda è che ancora non abbiamo messo l'obbligo delle telecamere nelle case di riposo (o RSA) e nelle scuole...
Continuano a parlare di privacy, ma onestamente è un falso problema.
Credo sarebbe giusto sia per chi ci lavora, sia per chi affida i propri cari a queste strutture.
Il dubbio che molte perplessità sorgano per nascondere certi soprusi, è più che forte.
probabilmente con questa storia del coronavirus ora ci saranno più controlli. Una volta capito che molte RSA hanno nascosto i casi di covid-19, si dovranno eseguire dei controlli a tappeto nell'interesse nazionale onde evitare focolai ancora attivi. Ciò farà emergere molte porcherie. Vedrete che salterà fuori di tutto, persino l'aver evitato di denunciare la morte degli "ospiti" in modo da guadagnare una mensilità in più. Oltre a quelli che non hanno avvisato i parenti in tempo esponendo gli anziani al contagio sicuro (sempre perché se i parenti li avessero portati via avrebbero perso la retta mensile).

Se avessi una RSA chiederei un permesso speciale al garante e attiverei il controllo video nelle stanze comuni (visionabile dai parenti), e una videosorveglianza attiva nelle stanze, ma solo con accesso locale in caso di verifica da parte dell'autorità giudiziaria.

Cambierebbe tutto.
Che nervoso vedere quelle immagini... vorrei travestirmi da vecchio e bussare alla porta quando dormono... Here's Johnny!!! [cit.]
ryan78 è offline  
Old 16-04-2020, 21:50   #8604
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
probabilmente con questa storia del coronavirus ora ci saranno più controlli. Una volta capito che molte RSA hanno nascosto i casi di covid-19, si dovranno eseguire dei controlli a tappeto nell'interesse nazionale onde evitare focolai ancora attivi. Ciò farà emergere molte porcherie. Vedrete che salterà fuori di tutto, persino l'aver evitato di denunciare la morte degli "ospiti" in modo da guadagnare una mensilità in più. Oltre a quelli che non hanno avvisato i parenti in tempo esponendo gli anziani al contagio sicuro (sempre perché se i parenti li avessero portati via avrebbero perso la retta mensile).

Se avessi una RSA chiederei un permesso speciale al garante e attiverei il controllo video nelle stanze comuni (visionabile dai parenti), e una videosorveglianza attiva nelle stanze, ma solo con accesso locale in caso di verifica da parte dell'autorità giudiziaria.

Cambierebbe tutto.
Che nervoso vedere quelle immagini... vorrei travestirmi da vecchio e bussare alla porta quando dormono... Here's Johnny!!! [cit.]
In Veneto hanno terminato 2 giorni fa i tamponi a tutti i residenti nelle case di riposo e operatori
GmG è offline  
Old 16-04-2020, 21:55   #8605
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
probabilmente con questa storia del coronavirus ora ci saranno più controlli. Una volta capito che molte RSA hanno nascosto i casi di covid-19, si dovranno eseguire dei controlli a tappeto nell'interesse nazionale onde evitare focolai ancora attivi. Ciò farà emergere molte porcherie. Vedrete che salterà fuori di tutto, persino l'aver evitato di denunciare la morte degli "ospiti" in modo da guadagnare una mensilità in più. Oltre a quelli che non hanno avvisato i parenti in tempo esponendo gli anziani al contagio sicuro (sempre perché se i parenti li avessero portati via avrebbero perso la retta mensile).

Se avessi una RSA chiederei un permesso speciale al garante e attiverei il controllo video nelle stanze comuni (visionabile dai parenti), e una videosorveglianza attiva nelle stanze, ma solo con accesso locale in caso di verifica da parte dell'autorità giudiziaria.

Cambierebbe tutto.
Che nervoso vedere quelle immagini... vorrei travestirmi da vecchio e bussare alla porta quando dormono... Here's Johnny!!! [cit.]
Beh sarebbe pure ora...
Possibile che in Italia non ci sia mai un limite prima che si prendano provvedimenti?
Quello che è successo in alcune RSA in questo periodo storico, è successo anche in passato altre volte.
Così come abbiamo assistito alle squallide immagini di bambini violentati psicologicamente e a volte anche fisicamente (con spintoni, percosse, etc...)
Già allora mi indignai e mi chiesi perchè non si volesse fare qualcosa di concreto.
Oggi continuo a domandarmi se la privacy del singolo lavoratore (che non fa un mestiere qualsiasi in quanto ha la responsabilità della vita e del benessere altrui), possa seriamente diventare una attenuante per tollerare questi comportamenti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 22:04   #8606
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
In Veneto hanno terminato 2 giorni fa i tamponi a tutti i residenti nelle case di riposo e operatori
In Francia vedevo che stanno considerando, giustamente, anche i morti (e contagiati) nelle RSA.
Per farvi capire oggi loro sono a 17.920 decessi di cui 6.860 morti nelle case di cura (che se non ho capito male chiamano ESMS) e un aumento di 17.164 nuovi casi (ho scritto bene...
Qui da noi rientrano nel computo degli ammalati o deceduti CON/PER Coronavirus?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 22:21   #8607
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
In Francia vedevo che stanno considerando, giustamente, anche i morti (e contagiati) nelle RSA.
Per farvi capire oggi loro sono a 17.920 decessi di cui 6.860 morti nelle case di cura (che se non ho capito male chiamano ESMS) e un aumento di 17.164 nuovi casi (ho scritto bene...
Qui da noi rientrano nel computo degli ammalati o deceduti CON/PER Coronavirus?
No no, facciamo chiarezza per piacere.
I morti delle RSA non sono mai stati nascosti, il vecchietto della RSA stava male, arrivava l'ambulanza, la portavano in ospedale e lì moriva (quando andava bene, quando andava male, li prelevavano già andati). Questi si sono sempre conteggiati, figuriamoci. Conteggiano chiunque nei dati che danno.

Quello che fino a ora non è stato fatto è verificare QUANTI decessi provenivano dalle RSA. Ora che l'hanno fatto, si sono accorti dell'estensione del problema (che comunque noi tutti sapevamo ed era anche chiaro vedendo l'incidenza per età).

Ma questo ci dovrebbe solo fare arrabbiare anche di più, significa che i dati dei morti che ci danno sono ancora più falsificati, ben la metà proviene da una "popolazione" che non è quella generale italiana.

In Francia invece, molto semplicemente, i morti delle RSA vengono conteggiati in ritardo, quindi sono usciti tutti insieme.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-04-2020 alle 22:23.
MiKeLezZ è offline  
Old 16-04-2020, 22:28   #8608
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
No no, facciamo chiarezza per piacere.
I morti delle RSA non sono mai stati nascosti, il vecchietto della RSA stava male, arrivava l'ambulanza, la portavano in ospedale e lì moriva (quando andava bene, quando andava male, li prelevavano già andati). Questi si sono sempre conteggiati, figuriamoci. Conteggiano chiunque nei dati che danno.

Quello che fino a ora non è stato fatto è verificare QUANTI decessi provenivano dalle RSA. Ora che l'hanno fatto, si sono accorti dell'estensione del problema (che comunque noi tutti sapevamo ed era anche chiaro vedendo l'incidenza per età).

Ma questo ci dovrebbe solo fare arrabbiare anche di più, significa che i dati dei morti che ci danno sono ancora più falsificati, ben la metà proviene da una "popolazione" che non è quella generale italiana.

In Francia invece, molto semplicemente, i morti delle RSA vengono conteggiati in ritardo, quindi sono usciti tutti insieme.
OK... perchè per esempio da quello che leggo... in Spagna ad esempio non conteggiano i morti nelle RSA (o quantomeno vi sono tantissimi dubbi su questo aspetto).
Alla fine bisognerà attendere i dati a fine anno sui deceduti per avere una reale grandezza del problema.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 22:37   #8609
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Io spero che quando tutto sto casino finirà, per la conttentezza le ragazze la diano come non ci fosse un domani



Cò,sò,lmsòsòmsòlms


si ma ti devi vestire da astronauta per ciularle....sennò han paura che le infetti ...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline  
Old 16-04-2020, 22:39   #8610
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
https://youtu.be/heh31O_1-M4

incoerente, incompetente, incapace, inadeguato, imbarazzante.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 16-04-2020 alle 22:43.
maxsy è offline  
Old 16-04-2020, 22:52   #8611
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@maxsy

Non commento il video, voglio solo informarti che i mod hanno chiesto di non parlare di politica.

P.S. Per me è indifferente se sia il video di un membro del governo o di chiunque altro... è solo per avvisarti perchè altrimenti ci chiudono il thread
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 23:04   #8612
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
@maxsy

Non commento il video, voglio solo informarti che i mod hanno chiesto di non parlare di politica.

P.S. Per me è indifferente se sia il video di un membro del governo o di chiunque altro... è solo per avvisarti perchè altrimenti ci chiudono il thread
oh ok...chiedo scusa. grazie
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline  
Old 16-04-2020, 23:05   #8613
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
oh ok...chiedo scusa. grazie
Figurati... per me puoi postare quello che vuoi... ma ogni tanto i mod passano da queste parti...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 23:11   #8614
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un bel intervento della Merkel sul Covid...

https://twitter.com/i/status/1250563198081740800

La curva deve essere piatta per non sovraccaricare il sistema sanitario e c'è poco margine.
Con il famoso R0=1 il sistema sanitario tedesco puo' reggere, con R0=1.2 le terapie intensive sarebbero piene entro ottobre, con R0=1.3 le TI sarebbero piene entro giugno.
Insomma c'è poco margine su cui muoversi e la possibilità di allentare la chiusura si basa sulla capacità di monitorare e seguire il fenomeno attentamente in modo da mettere in atto procedure di contenimento rapidamente se servissero. Bisogna essere molto cauti e non essere eccessivamente sicuri.

Eh c'è da dire che però i Tedeschi hanno le idee chiare e spiegano molto bene in quali termini vada posta la questione.

Quindi un paese che ragiona razionalmente basa la riapertura ( o le eventuali chiusure) sulla quantità di posti in rianimazione del proprio sistema sanitario nazionale, sul livello di contagiosità del virus e sulla capacità di monitorare il fenomeno sul territorio per evitare che la situazione diventi esplosiva.

Da questo è facile capire perchè siano state prese delle misure differenziate nei vari paesi europei sulle chiusure e sotto il profilo della libertà personale dei cittadini...se stai con R0=3 e le TI praticamente piene non ci sono molte prospettive
Intervento molto meno razionale di quanto sembri.

Queste sono le stime di come varia R0 (Rt) in base alle misure intraprese, secondo l'Imperial college.
https://www.imperial.ac.uk/media/imp...30-03-2020.pdf

Italia e Germania ad esempio:


Nota l'ampiezza delle bande verdi: pretendere di distinguere in modo significativo valori di 1 da 1.1 non ha il minimo senso.
Sono intervalli di confidenza al 50 e 95%, e già sulla loro costruzione ci sarebbe molto da dire.
Non ci sono assolutamente i dati per quel genere di precisione.

Alla fine non si sa se gli infetti sono x o 10x o anche 50x: di conseguenza pretendere di conoscere le minuzie del tasso di trasmissione non ha il minimo senso.

Peraltro sempre l'imperial college stimava come fosse impossibile "rallentare" il contagio a sufficienza per non saturare le terapie intensive, senza fare un lockdown completo che mira alla soppressione.
Può darsi sbaglino, ma la realtà è che l'incertezza regna sovrana.
E scambiare incertezza per certezza non è molto razionale, ma irrazionale.

Se pensano di modulare tra 1 ed 1.2, con le note settimane di ritardo negli effetti, la vedo difficile.
Flortex è offline  
Old 16-04-2020, 23:12   #8615
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In Francia invece, molto semplicemente, i morti delle RSA vengono conteggiati in ritardo, quindi sono usciti tutti insieme.
I morti nelle RSA in Francia fino al 25/03 non erano conteggiati.
https://www.lefigaro.fr/actualite-fr...ehpad-20200325

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Intervento molto meno razionale di quanto sembri.
ll senso del discorso della Merkel era sottolineare come basti poco per perdere il controllo della situazione e come non si puo' essere troppo sicuri.

Ultima modifica di azi_muth : 16-04-2020 alle 23:19.
azi_muth è online  
Old 16-04-2020, 23:23   #8616
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
ll senso del discorso della Merkel era sottolineare come basti poco per perdere il controllo della situazione e come non si puo' essere troppo sicuri.
Questo è condivisibile.
Da tenere presente come valga anche per i costi, per gli effetti economici, per gli effetti collaterali.
Flortex è offline  
Old 16-04-2020, 23:42   #8617
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Questo è condivisibile.
Da tenere presente come valga anche per i costi, per gli effetti economici, per gli effetti collaterali.
Il problema grandissimo è riuscire a fare stime affidabili per prender decisioni che hanno senso.
E invece tranne la Germania praticamente tutti i paesi sbagliano le stime di moltissimo.
Anche il report dell'Imperial College alla fine ha preso la "toppa" perchè stimava 60.000 morti per inizio aprile ma se anche ci metti quelli non conteggiati non arriviamo a 30.000.

Poi in ogni caso ci sarebbero dei costi economic gravissimi anche ad aprire troppo presto perchè poi dovresti riprendere coi lockdown che dovrebbero di nuovo lunghi...




Ultima modifica di azi_muth : 16-04-2020 alle 23:48.
azi_muth è online  
Old 16-04-2020, 23:43   #8618
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
A mio avviso si tratta di avere equilibrio...
Non comprendo e non concepisco chi ancora nel pieno dei contagi, decida di riprendere come se nulla fosse (nonostante i morti continuano ad essere 500-600 al giorno) e chi invece come noi vuole invece avere una cautela eccessiva.
A titolo di esempio è sufficiente vedere l'approccio sulla riapertura delle scuole.
In altri stati si parla di riaprire già le scuole a brevissimo (rispettando le distanze e magari con un misto tra lezioni in classe e a casa), da noi si discute sul ripartire a settembre con turni divisi tra mattina e pomeriggio.
Ora io vi pongo da genitore una semplicissima domanda.
In una ipotetica famiglia in cui entrambi i genitori lavoravano PRIMA del Coronavirus, è evidente che uno dei due sarà SEMPRE costretto a rimanere a casa e di fatto avremo almeno un posto di lavoro perso (perchè non esiste una cassa-integrazione infinita e il ricorso a baby sitter fisse mi sembra assurdo ed illogico... no ai nonni, ma sì a delle perfette sconosciute???).
Chiaramente ai politici che vivono con 10/15.000 euro al mese (mai intaccati neanche di un centesimo da questa drammatica emergenza) non risulta un grande sacrificio, ma per la gente comune sarebbe una situazione impossibile.
Quanto sopra per dire che è giusto sentire la voce degli "esperti", ma si arriva ad un punto in cui la politica si assume anche il rischio e la responsabilità di fare scelte diverse.
Pensare di vivere attendendo solo tempi migliori è un principio che ti porta solo ad una lenta e ineluttabile morte (economica e sociale prima che sanitaria).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-04-2020, 23:50   #8619
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
A mio avviso si tratta di avere equilibrio...
Non comprendo e non concepisco chi ancora nel pieno dei contagi, decida di riprendere come se nulla fosse (nonostante i morti continuano ad essere 500-600 al giorno) e chi invece come noi vuole invece avere una cautela eccessiva.
Ma il punto è come fai a dire che la nostra sia una cautela "eccessiva" in assenza di dati solidi che possano effettivamente dire che il famoso R0 sia minore o uguale a 1 se finora tutte le previsioni fatte sono chiaramente sbagliate?
Poi si puo' pensare ad una riapertura senza avere dei protocolli adeguati e materiali a sufficienza per limitare il contagio?

Ultima modifica di azi_muth : 16-04-2020 alle 23:52.
azi_muth è online  
Old 17-04-2020, 00:04   #8620
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ci sono troppe cose oscure, nascoste, controverse e contradditorie.

La cosa più grave è sul "patentino" dei guariti che non vogliono fare. Hai preso il virus, hai gli anticorpi e quasi sicuramente ti coprono due o tre mesi forse anche anni (quanto un vaccino, comunque)? Non gli interessa, ti trattano come un contagiato e uno che può contagiare trovando mille scuse.

L'unica cosa sicura è stare in casa ed essere tracciati. Tutti.

Una cosa che non è mai esistita nel nostro mondo anche per patologie enormemente più gravi.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi in ogni caso ci sarebbero dei costi economic gravissimi anche ad aprire troppo presto perchè poi dovresti riprendere coi lockdown che dovrebbero di nuovo lunghi...
Ci ripetiamo questa scusa all'infinito, senza neppure un minimo di contradditorio.
Se invece non succede nulla? Se si riapre e i focolai non avvengono più? Se la bella stagione termina l'epidemia? Se chi doveva morire oramai è morto? Se come dice Israele questa infezione dura 70 giorni a prescindere da lockdown o meno? In Germania e Svezia che stanno palle all'aria sono più scemi o più furbi di noi?

Quote:
Sono dati pensati quando si aveva una capacità di 20.000 tamponi al giorno. Da allora siamo passati a 35.000 tamponi al giorno. Sembra quasi corretto che quindi i contagiati rilevati siano quasi il doppio... Un'ipotesi...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 17-04-2020 alle 00:07.
MiKeLezZ è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1