Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2020, 10:18   #20141
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Nidios

Per favore leggi il primo post. Link in fondo.

Questo thread NON si occupa di confronti tra modem.

Per questo scopo esiste un thread dedicato.

I confronti tra modem sono indicativi in quanto risultato di una condizione personale non replicabile da altri utenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 10:39   #20142
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Salve, scusate una domanda.
Ho un 7590, datomi da tim quando mi hanno installato la FTTH a casa con ONT esterno ovviamente.
C'è una ragione per la quale dovrei sbrandizzare il Fritx oppure posso tenerlo così? Mi sembra ok, sto usando le beta per SMB 3 e dil DNS in TLS, e mi stavo ponendo il quesito... grazie..
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 10:47   #20143
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Nidios

Per favore leggi il primo post. Link in fondo.

Questo thread NON si occupa di confronti tra modem.

Per questo scopo esiste un thread dedicato.

I confronti tra modem sono indicativi in quanto risultato di una condizione personale non replicabile da altri utenti.
Non volevo paragonarlo, avevo paura in un difetto nel mio... visto anche che il mio vicino che ha un 7490 spara alla grande.
Magari mi aspettavo un suggerimento nelle impostazioni che mi è sfuggita o roba simile.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 10:51   #20144
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
L'unica cosa strana è che il Rutern Linkem mi evidenza 2 Canali tipo 1+5.
Non so cosa vuol dire.
Ti mostra 1+5 perché il wifi di quel router sta occupando quei due canali a 22MHz per crearne uno da 40MHz, centrato sul canale 3.
Prova ad impostare il Fritz alla stessa maniera: 40MHz su canale 3.
I canali più alti (es. l'11 che hai impostato) e più bassi (es. 1) potrebbero non essere usabili con la 40MHz.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 11:04   #20145
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Non volevo paragonarlo, avevo paura in un difetto nel mio... visto anche che il mio vicino che ha un 7490 spara alla grande.
Magari mi aspettavo un suggerimento nelle impostazioni che mi è sfuggita o roba simile.

Fabio
Bastava che postavi la richiesta in merito al solo modem oggetto di questo thread senza fare confronti con altri modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 12:36   #20146
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da radero Guarda i messaggi
Io però chiedevo per un ripristino dal 7530 al 7590. Ebeb dice che si può fare.

Solo vedere se prende tutto o si perde qualcosa
In fase di restore da backup (da modello diverso oppure da stesso modello) chiede se si intende ripristinare tutto oppure selezionare quali elementi ripristinare e quali no.
Scegliendo questa seconda opzione presenta tutto quanto può ripristinare con la possibilità di selezionare.
Come hanno già indicato anche altri rammentare che il restore può essere eseguito solo su livelli di FW uguali o superiori, NON su di una versione precedente (il mio consiglio è eseguire SEMPRE un backup prima di ogni upgrade):

ripristino 7.01 vs. 7.01 / 7.12 / 7.13 ......OK
ripristino 7.13 vs. 7.01 / 7.12 ................KAPUTT
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 13:19   #20147
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Bastava che postavi la richiesta in merito al solo modem oggetto di questo thread senza fare confronti con altri modem.
Eh scusa... avevo questo acceso non so manco la marca, secondo voi è possibile ampliare i canali sul 7590 invece di selezionarne solo 1?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 13:32   #20148
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Salve a tutti.
Vorrei cortesemente porvi una domanda.
Ho un Fritz!Box 7590 con installato il Fritz!OS 07.01 e firmware:154.07.01
Come potete vedere dall'immagine che allego..la mia connessione in fibra (FTTC) Wind non è molto veloce in parte anche perchè disto circa 700 Mt dalla centralina (Broadcom).
Il router funziona comunque perfettamente e stavo valutando se aggiornare o meno il Fritz!OS al nuovo 07.13.
A vostro giudizio potrei ottenere qualche miglioramento...oppure posso tranquillamente continuare ad utilizzare il 07.01 installato ?
Qualora facessi l'upgrade al nuovo 07.13...potrei eventualmente ripristinare l'attuale 07.01..?
Un grazie anticipato a chi vorrà intervenire
Una buona giornata

[IMG][/IMG]
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 13:42   #20149
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Alebit

La maggior parte delle risposte sono contenute nel primo post.

Nessuno può dirti nella configurazione che hai quali miglioramenti o peggioramenti potresti avere.

Le condizioni della tua linea sono personali e non comparabili con altrui utenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 14:29   #20150
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Alebit

La maggior parte delle risposte sono contenute nel primo post.

Nessuno può dirti nella configurazione che hai quali miglioramenti o peggioramenti potresti avere.

Le condizioni della tua linea sono personali e non comparabili con altrui utenti.
Ti ringrazio per la cortese risposta..
Potresti gentilmente dirmi se...qualora decidessi di effettuare l'upgrade alla 07.13 potrei in ogni caso tornare alla mia vecchia versione 07.01..?
Grazie ancora
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 14:30   #20151
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Vorrei cortesemente porvi una domanda.
Ho un Fritz!Box 7590 con installato il Fritz!OS 07.01 e firmware:154.07.01
Come potete vedere dall'immagine che allego..la mia connessione in fibra (FTTC) Wind non è molto veloce in parte anche perchè disto circa 700 Mt dalla centralina (Broadcom).
Il router funziona comunque perfettamente e stavo valutando se aggiornare o meno il Fritz!OS al nuovo 07.13.
A vostro giudizio potrei ottenere qualche miglioramento...oppure posso tranquillamente continuare ad utilizzare il 07.01 installato ?
Qualora facessi l'upgrade al nuovo 07.13...potrei eventualmente ripristinare l'attuale 07.01..?
Un grazie anticipato a chi vorrà intervenire
Una buona giornata

[IMG][/IMG]

1 - Miglioramenti con le nuove versioni FW vi sono di certo sia in ambito sicurezza che in ambito prestazioni (es. MESH)

2 - Qualora decidessi di tornare al FW lo potresti fare tramite una recovery (ricorda prima di fare upgrade il backup (ricordare la password altrimenti è come non averlo!))

3 - Se il tuo cruccio è quello delle prestazioni DSL (la versione contemplata dal 7.13 è la 1.180.129.93) potrai nel caso di risultato insoddisfacente usare la attuale, ovvero la 1.180.129.3 semplicemente selezionando nell'apposito sottomenu Utilizzare versione DSL precedente
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 14:57   #20152
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
edit

Ultima modifica di Carmine59 : 15-04-2020 alle 14:58. Motivo: edit
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:03   #20153
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da 206sprint Guarda i messaggi
Ciao, spiegami anche il perchè con il dga la linea funziona benissimo, e con il fritz no.
e' la cosa che mi chiedo pure io. Sul sito AVM invitano a fare questa prova semplice semplice, in pratica cambiare il modem. Se le disconnessioni con un altro modem continuano vuol dire che "la linea e' disturbata". Mi chiedo invece se con l'altro modem le disconnessioni non avvengono piu' da cosa dipende?

Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:41   #20154
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@206sprint

Perchè nessun modello di modem è uguale ad un altro.

E modem diversi in condizioni diverse possono comportarsi in modo differente.

Non è detto che uno è meglio o peggio.

Vuol dire che ci sono condizioni dl linea tali per cui ogni modem può comportarsi in modo diverso.

Generalmente

se si è vicino all'armadio
se l'impianto telefonico è a posto
se la linea non è disturbata

si può dire generalmente che non si dovrebbero avere problemi con nessun modem.

Se el condizioni indicate prima non sono ottimali a seconda della propria situazione modem diversi possono comportarsi in modo diverso.

Ma sono situazioni personali e che non is possono generalizzare.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:42   #20155
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
--
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 15:57   #20156
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
C'è da dire che il 7590 ci fornisce un'interfaccia che ci permette di tracciare gli errori della linea nell'arco di una settimana, con i modem degli operatori non è possibile.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:05   #20157
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@206sprint
E modem diversi in condizioni diverse possono comportarsi in modo differente.
In realta' i modem sono diversi, ma le condizioni ( la linea ) sono le stesse.

Ultima modifica di Carmine59 : 15-04-2020 alle 18:08.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:09   #20158
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@carmine59

Era riferito ovviamente a più utenti diversi.
E ovvio che per il singolo utente le condizioni di linea sono le stesse.
Ma se comparate con un altro utente le condizioni della linea sono diverse.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:25   #20159
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
In realta' i modem sono diversi, ma le condizioni ( la linea ) sono le stesse.
Ed allora in quel caso uno si mette (dovrebbe) il cuore in pace, cambia modem con un altro gioiellino con il quale è felice come una Pasqua e finita lì.
Ma questo "dovrebbe" accadere dopo diverso tempo non dopo un solo giorno come è stato consigliato di recente ad un utente del forum.
Io invece ho provato diversi modem, ma di persona non per sentito dire, e siccome nessuno al momento mi dà un insieme di prestazioni come il FRITZ!Box mi sono messo il cuore in pace... me lo tengo e ne sono soddisfattissimo.
In special modo da quando grazie a non essere più con Tim (come provider) ho una linea degna di tale nome. Almeno sino a quando Tim (proprietaria e gestore delle infrastrutture) non inizierà mettere i bastoni e le travi tra le ruote...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:25   #20160
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@carmine59

Era riferito ovviamente a più utenti diversi.
E ovvio che per il singolo utente le condizioni di linea sono le stesse.
Ma se comparate con un altro utente le condizioni della linea sono diverse.
Dando uno sguardo al thread ci sono molte persone che si lamentano di questa instabilita', quantomeno in misura superiore agli altri modelli in circolazione. Ti risulta che cio' sia legato piu' al modello internazionale rispetto al Tim version?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v