Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 17:02   #1
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
Conviene aspettare ?

Dovrei configurare un nuovo pc, come scheda madre mi consigliate un socket am4 oppure aspettare che esca il nuovo socket 1200 di Intel ?
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 19:11   #2
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
io aspetterei i nuovi ryzen 4000
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 22:35   #3
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Da quello che ho letto su vari siti web il debutto per il socket 1200 dovrebbe avvenire verso aprile/maggio 2020, io aspetterei.
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 11:54   #4
mauro_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 15
Io possiedo un i7 4970k su z97c e 32gb ddr3 1600 disco nvme 960 evo, GTX Evga 1070, monitor 2k 144hz.
Uso gaming generico più virtualizzazione spinta per eseguire lab per lavoro (sono sistemista).
La 1070 in alcuni titoli inizia a mostrare qualche limite e saltando a piedi uniti RTX 2000 vorrei passare direttamente a RTX 3000, in tanto mi chiedo se ha senso dare una svecchiata alla piattaforma o non abbia senso.
Sicuramente in ambito virtualizzazione ne beneficerei.
Il 4970k fa egregiamente il suo lavoro, l'unico timore che ho è che inizi a non stare piu dietro alle nuovo gpu in uscita quest'anno.
Cerco di fare acquisti oculati e che durino un 2-3 anni, questa è la piattaforma che dal 2016 in assoluto mi è durata di piu.
Vedendo quello che potrei comprare ad oggi aggiornerei solo a Ryzen 3900x o 9900kf, altro non mi da particolare interesse (il tutto condito con 64GB DDR4). Il 3900x si inizia a trovare a 450€ poco più il 9900. Non so che boost in più possano dare i Ryzen 4000 o la 10a gen Intel o puntare direttamente al 2021-22 per DDR5 e nuova GEN.

Ultima modifica di mauro_89 : 03-04-2020 alle 11:56.
mauro_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 03:59   #5
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Dipende dall'utilizzo che pensi di farne.
In questo momento consiglierei intel solo a chi assemblerà un pc puro gaming, dove frequenze da 5GHz possono aiutare, per qualsiasi altro utilizzo, andrei di am4 con i prossimi Ryzen 4000.
LGA1200 durerà inoltre molto poco, e i consumi saranno piuttosto alti, come possiamo ben immaginare.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA

Ultima modifica di Brave_Mercenary : 04-04-2020 alle 04:01.
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 08:14   #6
mauro_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Dipende dall'utilizzo che pensi di farne.
In questo momento consiglierei intel solo a chi assemblerà un pc puro gaming, dove frequenze da 5GHz possono aiutare, per qualsiasi altro utilizzo, andrei di am4 con i prossimi Ryzen 4000.
LGA1200 durerà inoltre molto poco, e i consumi saranno piuttosto alti, come possiamo ben immaginare.
Ad oggi per puro gaming andrei anche io su Intel; ho trovato un limite di Ryzen che nel mio caso è la "nested virtualization", su Ryzen è possibile virtualizzare solo al livel 1, https://community.amd.com/thread/248722, https://windowsserver.uservoice.com/...epyc-and-ryzen,
purtroppo nel mio caso d'uso devo stare su Intel ed è un gran peccato perchè per il multithreading Ryzen mi ispirava assai.

Ultima modifica di mauro_89 : 04-04-2020 alle 09:02.
mauro_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 10:17   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
Dipende che uso devi fare del pc?
Se fosse gaming andrei di socket am4
Se fosse lavorativo dipende, x editing e rendering andrei sul socket tr4 ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:20   #8
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
edit

Ultima modifica di TASTEC : 04-04-2020 alle 11:22.
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:23   #9
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Dipende dall'utilizzo che pensi di farne.
In questo momento consiglierei intel solo a chi assemblerà un pc puro gaming, dove frequenze da 5GHz possono aiutare, per qualsiasi altro utilizzo, andrei di am4 con i prossimi Ryzen 4000.
LGA1200 durerà inoltre molto poco, e i consumi saranno piuttosto alti, come possiamo ben immaginare.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dipende che uso devi fare del pc?
Se fosse gaming andrei di socket am4
Se fosse lavorativo dipende, x editing e rendering andrei sul socket tr4 ad esempio

Pareri contrastanti
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:31   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
x il gaming considera che ancora oggi un vecchio quadcore se la cava abbastanza bene, nn serve un i9 a 5Ghz x il gaming anzi nn si farebbe notare la differenza nel 90% dei casi anche rispetto al piu economico degli i5 (ovviamente il tutto rapportato ad una scheda video adatta a risoluzione/hertz a cui si vuol giocare)
cmq intel in questo momento x me nn ha mercato: socket morto, quindi niente aggiornabilità ed espandibilità, basso rapporto prezzo-prestazioni, cpu meno efficienti e con piu problemi di bug, nn tutte hanno hyperthreading o si possono overcloccare
sono parecchie limitazioni (o vantaggi che invece su socket amd sono standard)
se nn hai fretta pare che verso maggio (corona virus permettendo) intel dovrebbe portare il nuovo socket quindi aggiornabilità/espandibilità si ptranno levare dai difetti, x il resto vedremo (ma poi ti tocca aspettare anche i ryzen 4xx0 qualche mese dopo x fare i raffronti, e poi nn so magari aspetti le nuove schede nvidia/amd e nn finisci piu di attendere)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 15:30   #11
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Io ti avrei detto di aspettare intel solo se la prossima uscita fosse stata 10nm o 7nm, ma in questo caso, essendo ancora a 14nm non ne vale la pena.
O al massimo, se davvero il tuo uso sarà al 90% gaming, aspetta lga1200 solo per trovare a un prezzo inferiore un 9900k, che al momento costa ancora molto, sui 500€.
Per un pc bilanciato, senza spendere una fortuna, anche un Ryzen 5 3600, che si trova a 170€, va benissimo.
Dipende sempre da quanto si vuole spendere, e ognuno di noi deve valutare soggettivamente se la differenza di prezzo vale una manciata di fps in più.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 16:25   #12
mauro_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da TASTEC Guarda i messaggi
Pareri contrastanti
Dall'idea che mi sono fatto se fai gaming almeno a 1440p e con monitor sopra i 60hz i Ryzen dal 3600 in su vanno bene quanto un Intel, in più con un 3700x hai 8 core e 16 thread e rispetto all'i7 9700k nell'uso multithread va meglio.
Se cerchi la pura prestazione in gaming Intel è ancora un filo sopra ma di poco.

Ultima modifica di mauro_89 : 04-04-2020 alle 16:28.
mauro_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 16:32   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da mauro_89 Guarda i messaggi
Se cerchi la pura prestazione in gaming Intel è ancora un filo sopra ma di poco.
non direi
a parità di core le prestazioni lato gaming sono paragonabili
infatti l'ipc e le frequenze sono simili x i ryzen 3xx0 e i core I9xx0
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 16:59   #14
mauro_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x il gaming considera che ancora oggi un vecchio quadcore se la cava abbastanza bene, nn serve un i9 a 5Ghz x il gaming anzi nn si farebbe notare la differenza nel 90% dei casi anche rispetto al piu economico degli i5 (ovviamente il tutto rapportato ad una scheda video adatta a risoluzione/hertz a cui si vuol giocare)
cmq intel in questo momento x me nn ha mercato: socket morto, quindi niente aggiornabilità ed espandibilità, basso rapporto prezzo-prestazioni, cpu meno efficienti e con piu problemi di bug, nn tutte hanno hyperthreading o si possono overcloccare
sono parecchie limitazioni (o vantaggi che invece su socket amd sono standard)
se nn hai fretta pare che verso maggio (corona virus permettendo) intel dovrebbe portare il nuovo socket quindi aggiornabilità/espandibilità si ptranno levare dai difetti, x il resto vedremo (ma poi ti tocca aspettare anche i ryzen 4xx0 qualche mese dopo x fare i raffronti, e poi nn so magari aspetti le nuove schede nvidia/amd e nn finisci piu di attendere)
Di che bug soffrono le ultime cpu Intel? Pardon non sono informato a riguardo. Sbaglio ho da un po di anni la politica di Intel è nuovo socket ogni nuova gen? Dato che devo restare su Intel è preoccupante sapere di incorrere in bug
mauro_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 17:34   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da mauro_89 Guarda i messaggi
Di che bug soffrono le ultime cpu Intel? Pardon non sono informato a riguardo. Sbaglio ho da un po di anni la politica di Intel è nuovo socket ogni nuova gen? Dato che devo restare su Intel è preoccupante sapere di incorrere in bug
e un po lunga la cosa
cmq x darti delle info https://it.wikipedia.org/wiki/Meltdo...0_di_sicurezza)
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...3273-2040.html
https://www.bitsandchips.it/hardware...e-le-cpu-intel
https://www.bitsandchips.it/business...le-prestazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Spectr...0_di_sicurezza)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 17:47   #16
HaC6
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
..
waw , ho visto che hai la bellezza di circa 36 post al giorno, ma sei umano o un'IA?
HaC6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 17:51   #17
mauro_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 15
Grazie mille, dato che sono costretto a restare su Intel che rogna, con l'i7 4970k e z97-c da quando l'ho acceso mai un fastidio, bsod, o qualsiasi altro problema.
mauro_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 18:03   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da HaC6 Guarda i messaggi
waw , ho visto che hai la bellezza di circa 36 post al giorno, ma sei umano o un'IA?
ho tempo di stare al pc anche a lavoro x cui ogni tanto butto un occhio sul forum

Quote:
Originariamente inviato da mauro_89 Guarda i messaggi
Grazie mille, dato che sono costretto a restare su Intel che rogna, con l'i7 4970k e z97-c da quando l'ho acceso mai un fastidio, bsod, o qualsiasi altro problema.
bsod e bug cmq sono cose differenti
questi bug sono piu che altro legati a falle di sicurezza, semi-risolte e al piu hanno inciso un po sulle prestazioni dei processori riducendole un poco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 10:29   #19
HaC6
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ho tempo di stare al pc anche a lavoro x cui ogni tanto butto un occhio sul forum
proprio vero che non tutti i lavori sono uguali , io quando lavoro...lavoro

PS_cercano altro personale??
HaC6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 11:35   #20
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da mauro_89 Guarda i messaggi
Ad oggi per puro gaming andrei anche io su Intel; ho trovato un limite di Ryzen che nel mio caso è la "nested virtualization", su Ryzen è possibile virtualizzare solo al livel 1, https://community.amd.com/thread/248722, https://windowsserver.uservoice.com/...epyc-and-ryzen,
purtroppo nel mio caso d'uso devo stare su Intel ed è un gran peccato perchè per il multithreading Ryzen mi ispirava assai.
Segnalazione molto interessante.
Nella discussione riportata tuttavia, non mi sembra si giunga a stabilire univocamente che il problema descritto sia imputabile all'hardware piuttosto che al software utilizzato dall'utente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v