Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ghz_88273.html

Intel ha presentato i Core di decima generazione della serie H, una nuova gamma di CPU per notebook gaming e professionali fino a 8 core e 16 thread. Il modello di punta Core i9-10980HK promette di arrivare fino a 5,3 GHz. Ecco tutti i dettagli tecnici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 08:15   #2
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Ma perche il confronto delle Slide è riferito a processori di oltre 3 anni fa della serie 7 e non con la generazione precedente ??
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 08:27   #3
deejlux
Senior Member
 
L'Avatar di deejlux
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
Per farsi un'idea delle prestazioni, quel 7820HK va come un i7 4770 da desktop (4C/8T).

Direi che a naso AMD con le ultime uscite mobile è ancora avanti anni luce.
deejlux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 08:30   #4
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Comunque saranno i 45w di tdp più farlocchi della storia, visto che li calcola sul base boost a 2,4ghz.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 08:39   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Ma perche il confronto delle Slide è riferito a processori di oltre 3 anni fa della serie 7 e non con la generazione precedente ??
perche le persone cambiano i pc non ogni anno ma ogni 3-5 anni, questo sistema di confronto intel lo usa da sempre non solo in questo caso.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 09:00   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
qualcuno ha detto Prescott?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 09:01   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
qualcuno ha detto Prescott?
molti del forum non erano nemmeno nati all' epoca parliamo di 20 anni fa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 09:16   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Molto bene questi Comet Lake-H.
Si sa qualcosa sui Tiger Lake U ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 09:39   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Ah ma non è Tejas?
il successore di Prescot, detto anche precott, mai uscito, per fortuna.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:01   #10
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2910
Non ci siamo proprio Intel...
Praticamente con il mio 5960X di 5 anni fa overcloccato a 4.4 ho le stesse prestazioni
Certo non arriva a 5.3 su un singolo core, ma sfido chiunque a trovare differenze di prestazioni percettibili.
Sinceramente Intel continua a deludermi.
Speriamo che la prossima architettura porti un po' d'aria fresca (che in questi giorni ne abbiamo pure bisogno )...
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:52   #11
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Inizio a vedere malino Intel anche lato Mobile dove, sino ad oggi, ha l'egemonia assoluta.

Tutto dipenderà dalla capacità di AMD di diffonere i Ryzen 4xxx sui nuovi portatili, cosa tutt'altro che scontata. Ma a livello di prodotto in sè, si sta ripetendo la situazione che c'è sui desktop.

La cosa buona, in generale, è che finalmente vediamo un salto prestazionale netto di ambedue le case anche lato Notebook.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:13   #12
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1245
ovviamente le cpu sono saldate sulla mobo giusto?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:21   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Non ci siamo proprio Intel...
Praticamente con il mio 5960X di 5 anni fa overcloccato a 4.4 ho le stesse prestazioni
Certo non arriva a 5.3 su un singolo core, ma sfido chiunque a trovare differenze di prestazioni percettibili.
Sinceramente Intel continua a deludermi.
Speriamo che la prossima architettura porti un po' d'aria fresca (che in questi giorni ne abbiamo pure bisogno )...
perché confronti una vecchia cpu da desktop con una da mobile? e poi con OC quindi un confronto impari visto che la 5960X di base ha un frequenza ridicola e un TDP di ben 140W
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 12:06   #14
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2910
@coschizza
Scusa hai ragione, non avevo letto che era per notebook gaming
Però 3 GHz non mi sembra tanto una frequenza ridicola...
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 15:51   #15
Dollar80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 28
Intel continua bene con il mobile. Nonostante i 14 nm riesce ad arrivare a frequenze atomiche e con tdp ragionevoli, anche fossero 65 W reali.
Dollar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 17:33   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Dollar80;
Nonostante i 14 nm riesce ad arrivare a frequenze atomiche ...
In realtà raggiunge quelle frequenze proprio grazie a degli affinatissimi 14nm. I suoi 10nm non si avvicinano neppure a quelle prestazioni e neppure i processi produttivi utilizzati dai concorrenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 18:06   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non si avvicinano in termini di frequenza, ma le prestazioni continuative rimanendo nei limiti di TDP dichiarati, probabilmente sono un altra cosa, in ST e MT.
Aspettiamo le recensioni, al di là delle solite slide di presentazione e questo vale per Intel come per Amd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 09:20   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
@coschizza
Scusa hai ragione, non avevo letto che era per notebook gaming
Però 3 GHz non mi sembra tanto una frequenza ridicola...
oggi siamo più vicini ai 4GHz e il TDP si è abbassato a 95W, va anche detto che spesso le CPU HIGH-END di Intel non sfruttavano tutto il margine termico..in sostanza non era particolarmente selezionati. E considera che aldilà delle chiacchiere c'è stato solo un die shrink da 22nm Finfet ai 14nm.

Quote:
Originariamente inviato da Dollar80 Guarda i messaggi
Intel continua bene con il mobile. Nonostante i 14 nm riesce ad arrivare a frequenze atomiche e con tdp ragionevoli, anche fossero 65 W reali.
i 14nm è numero, anzi se vogliamo dirlo tutto , se ci riferiamo al gate lenght 14nm è la dimensione del gate sia dei 14nm di Intel che dei 7nm di TSMC...

Le frequenze "atomiche" sono dovute anche alle maggiori dimensioni dei 14nm. In generale ad ogni die shrink i miglioramenti sono più tangibili a basse frequenze, per via di un Vth più bassa. Questo fa si che ad un certo punto nonostante l'abbassamento di potenza (attenzione anche questa non scontata) si può avere la stessa densità di potenza o addirittura un suo peggioramento, che diventa un vero e proprio ostacolo per la dissipazione del calore. Questa può avvenire, come sta avvenendo con i 10nm Intel....Se non riesce a dimezzare i consumi rispetto ai 14nm a 5 GHz la CPU sarà più calda a parità di dissipatore, o in caso dove la temperatura è il fattore limitante, più lenta.
Gli effetti nefasti li abbiamo visti con i 20nm di TSMC, dove i SoC ad alte prestazioni hanno sofferto pesantemente di throttling

La principale misura che ha attuato Intel con i 14nm è stata quella di ridurre la densità...infatti i 14nm e 22nm avevano inizialmente grossomodo le stesse frequenze in OC.

Lo stesso pare che sia successo con i 10nm. Quelli di prima generazione dovevano avere una densità maggiore dei 7nm di TSMC...
Ma quel che è peggio, oltre alla maggior densità di potenza ci sono stati persino peggioramenti per quanto riguarda il consumo di energia...insomma pare di essere di fronte ai 32nm di Global Foundries..

Dove i 14nm ha un vantaggio netto rispetto ad altri processi è nel tempo di commutazione in funzione del Vcore...basta considerare che siamo a circa 1,00V a 4,5GHz...

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-04-2020 alle 09:24.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 10:39   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://twitter.com/aschilling/statu...21828585844736

Some details about the Core i9-10980HK:

- PL2 base: 107 W
- PL2 max: 135 W (plus 10 W compared to the Core i9-9980HK)
- Tau for PL2 is 56 seconds
- Thermal Velocity Boost +200 MHz if cpu temp 65 °C or below
- Thermal Velocity Boost +100 MHz if cpu temp 65 to 85 °C
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 10:46   #20
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ah ma non è Tejas?
il successore di Prescot, detto anche precott, mai uscito, per fortuna.
Cosa avete tirato fuori
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1