Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2020, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...ori_88156.html

Google sta usando l'intelligenza artificiale per progettare chip che accelerino l'intelligenza artificiale. Sembra un gioco di parole, ma è così. Tramite un algoritmo di apprendimento per rinforzo è possibile creare progetti più veloci ed efficienti in minor tempo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 16:38   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5341
Mi ricorda il film screamer!

Beh,con miliardi di transistor e affini è facile perdersi nei meandri di un chip,fra blocchi e affini i moderni processori sono enormi puzzle complicati.
Questo sistema può aiutare di molto la creazione di nuovi microchip,comunque il tocco finale sarà sempre dato dall'uomo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 18:56   #3
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1759
Che

Il prossimo è skynet poi ci mancano gli alieni

__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 21:17   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
E poi c'è ancora chi dice che non ci sono le macchine che progettano nuovo macchine...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 01:50   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12794
Finisce che il covid é il primo tentativo delle AI di farci secchi
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 12:29   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E poi c'è ancora chi dice che non ci sono le macchine che progettano nuovo macchine...
Se solo non fosse necessario realizzare ogni volta un algoritmo ad hoc per farle operare in un determinato dominio

Alle macchine manca il saper imparare. Come dicevo uno dei guru dell'IA anni fa: "noi impariamo ad imparare". Ed è questo che le IA non hanno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 18:39   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se solo non fosse necessario realizzare ogni volta un algoritmo ad hoc per farle operare in un determinato dominio
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.


Fantascienza, eh?!...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 10:09   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.


Fantascienza, eh?!...
Quelle leggi ci dicono una cosa fondamentale, che purtroppo tutti i guru dell'IA e i loro seguaci, non sembrano aver capito.

Ovvero che i robot non sono uomini. Il 90% delle cattiverie che commettiamo hanno come movente l'istinto. Cioe' facciamo cosi' schifo perche' siamo animali, non perche' siamo intelligenti.

E con le IA abbiamo l'occasione di eliminare tutta questa schifezza.

Addirittura la letteratura si e' spinta ad immaginare alieni super razionali che vanno in giro a distruggere tutto. Ma sarebbe esattamente il contrario. La distruzione e' figlia dell'istinto di far sopravvivere SOLO i propri geni, a scapito di tutti gli altri.

La razionalita' e' costruttiva. Osserva e modifica quanto basta. Non va oltre. Non ha interesse a farlo. Certamente, di fronte ad una specie che potrebbe minare la sopravvivenza di innumerevoli altre, la decisione e' ovvia. Ma possiamo, in tutta onesta', dire che sarebbe una decisione sbagliata?

Per usare una metafora mitologica, l'IA e l'alieno super razionale sono Ulisse. Noi siamo Alcibiade.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 10:49   #9
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
un AI per esser tale deve avere consapevolezza di sè e capacità di pensiero autonomo.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1