Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ore_86704.html

La Cina ha pubblicato online tantissime foto dell'ultima missione sulla superficie lunare che si sta svolgendo in questo periodo. Eccole tutte in un'unica galleria d'immagini.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 10:26   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 11:26   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Dove sono i complottisti che dicono che sulla luna non c'e' mai andato nessuno, ne' uomini ne' macchine? O se ci va la Cina e' tutto regolare?

Quote:
I due veicoli cinesi hanno già superato le stime di durata degli ingegneri cinesi: secondo gli esperti, infatti, la sonda avrebbe dovuto resistere per soli tre mesi, il lander circa un anno. Entrambi sono stati in grado di superare ogni aspettativa di vita.
Effettivamente, per un prodotto Made in China e' un record...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 13:30   #4
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 221
..... ma dov’é la BASE di VEGA?!?!

... secondo me, l’hanno tolta con photosh@p x evitare di gettare tutti nel panico.... Ma tanto, lo sappiamo già tutti!!!!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 15:27   #5
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
E' fondamentalmente un grosso sasso che ci gira intorno. Penso che la Luna sia uno dei satelliti meno interessanti del Sistema Solare(se si pensa alla varietà e alle caratteristiche dei Satelliti di pianeti come Saturno, e Giove).

Eppure questo grosso sasso è fondamentale per la futura esplorazione spaziale, perchè è l'unico punto fuori dalla Terra in cui possiamo realisticamente costruire basi permanenti di rifornimento e lancio.

Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Oppure, e questo si osserva anche con un qualsiasi telescopio qui da terra, la Luna è semplicemente cosi: Superficie spoglia con qualche cratere.

Non ho capito il discorso sulla Terra vista dalla Luna...
Quando si parla di distanze simili(380mila km di distanza tra Terra e Luna) e di oggetti grossi come pianeti, basta una minima variazione e l'immagine finale cambia tutto.

Il punto da cui viene fotografata, l'ottica, il tipo di camera, e anche il momento. Queste variabili, che darebbero risultati completamente diversi già su piccola scala. Ma se si parla di una scala più vasta, queste variabili diventano ancora più marcate.

Poi, un Cristo che mi spieghi cosa e chi avrebbe da guadagnare a prenderci per il culo con questi presunti fake. Sulla Luna poi.

Ma domanda fondamentale: In questa nuova "gara allo spazio", dove addirittura i privati si sono inseriti creando un busisness miliardario, vi pare possibile che la Cina, o un qualsiasi ente pubblico/privato, possa mentire cosi platealmente senza venire sputtanato in mondo visione??

Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??

Fermo restando che con la tecnologia attuale, mandare un coso con le ruote sulla Luna è di una banalità assoluta, praticamente spenderebbero più uomini e risorse a inventarsi un eventuale fake.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 19:04   #6
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Forse non ti sei mai accorto che anche dalla Terra se si fotografa la Luna con un obiettivo grandangolare o un tele le dimensioni variano moltissimo.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 19:08   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??"
non certamente ne sul Rover, e neppure sul Lander cinese
(Lander è la parte che atterra e si chiama Chang'e 4,
quella che gira a sulla Luna è lo Yutu 2 -Coniglio 2-).
dato che sono faccia non visibile dalla Terra puntare i telescopi verso
la parte visibile per vederli è molto "americano", ma dubito funzioni.
i cinesi hanno un satellite, il Queqiao, che fa da ponte
per comunicare con il Rover, altrimenti irraggiungibile.
-
buon anno nuovo a tutti i cinesi e non
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 21:33   #8
finalX
Senior Member
 
L'Avatar di finalX
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 420
Quote:
Più di recente il rover Yutu-2 ha scoperto una misteriosa sostanza gelatinosa all'interno di un piccolo cratere e le indagini per scoprire cosa sia e come sia arrivata sulla Luna sono ancora in corso.
Ecco siamo spacciati... altro che terra piatta o luna disco di cartone...
finalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 21:47   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Forse perchè la terra è un fià più grossa della luna...




C,lmslmkspmkspmsml
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 21:52   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da finalX Guarda i messaggi
Ecco siamo spacciati... altro che terra piatta o luna disco di cartone...
In realtà non c'era alcuna sostanza gelatinosa, si è trattato di un errore di traduzione:

https://www.galileonet.it/ecco-stran...latinosa-luna/

la sua telecamera principale inquadra qualche cosa che attira l’attenzione degli scienziati cinesi: una sostanza strana, sbrilluccicante, che i media asiatici definiscono “jiao zhuang wu”, traducibile come gelatinosa.

Proprio le scarse informazioni e questa bizzarra descrizione attirano l’attenzione del mondo. Che sarà mai? Già a settembre – e poi dopo la diffusione delle prime immagini a bassa risoluzione – qualcuno aveva ipotizzato che in realtà potesse trattarsi di una sorta di vetro incastonato in un minerale scuro, probabilmente originati dall'energia dell’impatto di un meteorite col suolo lunare.

Dan Moriarty del Goddard Space Flight Center della Nasa ha provato ad analizzare le immagini alla ricerca di indizi sulla natura del materiale. Sebbene si tratti di foto compresse e dunque mancanti di informazioni che sarebbero state reperibili in un’immagine non elaborata in precedenza, lo scienziato ritiene di poter dire che la strana sostanza, alla fine, non è nulla che già non conoscessimo.

“La forma dei frammenti appare abbastanza simile a quella di altri materiali nella zona. Ciò ci dice che questo materiale ha una storia simile a quella dell’ambiente circostante”, ha affermato Moriarty a Space.com. “Penso che l’informazioni più affidabile qui sia che il materiale è relativamente scuro. Incorporata in frammenti più grandi e più scuri, sembra che la sostanza sia più luminosa, ma c’è la possibilità che la luce brilli su una superficie liscia”, ha aggiunto, suggerendo dunque che si tratti di materiale dalla composizione eterogenea.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 22:50   #11
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
5/10
Trollatina di scarso impegno

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 11:22   #12
Shadow00
Junior Member
 
L'Avatar di Shadow00
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: L'Aquila - Abruzzo - Italia
Messaggi: 15
La luna non è un satellite artificiale
Shadow00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 13:40   #13
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??"
non certamente ne sul Rover, e neppure sul Lander cinese
(Lander è la parte che atterra e si chiama Chang'e 4,
quella che gira a sulla Luna è lo Yutu 2 -Coniglio 2-).
dato che sono faccia non visibile dalla Terra puntare i telescopi verso
la parte visibile per vederli è molto "americano", ma dubito funzioni.
i cinesi hanno un satellite, il Queqiao, che fa da ponte
per comunicare con il Rover, altrimenti irraggiungibile.
-
buon anno nuovo a tutti i cinesi e non
Ho detto la SONDA col Lander... non il lander stesso. Quello è ovviamente ormai nascosto ai nostri occhi visto che si trova dall'altra parte della Luna.

Ma la sonda da qualche parte sarà partita. Penso dalla Cina. E i suddetti telescopi militari americani avranno certamente visto la sonda cinese dirigersi verso la Luna, e poi sparire dietro la sua faccia nascosta(dove poi hanno fatto posare il lander).
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 20:31   #14
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
5/10 Trollatina di scarso impegno
Troppo buono, io non gli avrei dato più di 4/10
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 20:38   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
Io ne ho viste si e no una ventina.....e mi sono bastate.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 21:50   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da Shadow00 Guarda i messaggi
La luna non è un satellite artificiale
Ecco la verità non è che la missione Apollo fosse una finzione, e che la luna stessa è un set cinematografico costruito da Kubrik, Nino ci ha dato un indizio sulla verità celata.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 08:48   #17
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Non sono le prime foto che abbiamo dal lato non esposto alla Terra del suo satellite artificiale
Da quando la Luna è un satellite artificiale?

L'hanno costruita i dinosauri?
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:37   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Però quel "lato oscuro" nel titolo non si può vedere.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:40   #19
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
''Non è una luna quella. È una stazione spaziale'' CIT. Obi-Wan Kenobi
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 22:24   #20
annoluce
Senior Member
 
L'Avatar di annoluce
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 790
Lato oscuro?

Ancora nel 2020 si vedono titoli di editoriali che citano un lato oscuro della Luna. Non esiste un lato oscuro. O meglio esiste, ma cambia di continuo essendo la luna in rotazione. Così come esiste la notte terrestre esiste quella lunare ma non ha nulla a che vedere con il lato nascosto alla vista, che invece (a meno di una percentuale di liberazione) rimane lo stesso a causa del tidal lock. A voler essere precisi, non si parla neanche di lato nascosto, ma la dicitura corretta è “far side” ovvero lato lontano. Prego correggete il titolo dell’articolo.
annoluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1