|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#51021 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
D'altronde era stato annunciato che il nuovo firmware sarebbe stato disponibile in 3 settimane, non so perché Asus ecc l'hanno rilasciato subito. Per la mia giga ancora niente ma meglio così.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51022 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Aourus x570 ultra montata….whea scomparsi!! Bye Asus
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#51023 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
|
Quote:
Io sulla tuf non li ho piú. É piú probabile che Windows abbia caricato\reinstallato driver e ti abbia risolto.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Quote:
Ho reinstallato tutto 2 volte da zero con tuf..non appena installavo i driver nvidia comparivano i whea, a questo punto forse era la mb con qualche problema Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Dici che non influisce? Eppure pensavo di avere anche un buon dissipatore ad aria (che di meglio c'è solo il D15).
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz Ultima modifica di Feidar : 16-09-2019 alle 22:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Mi salva solo che riesco a stare a 1.28V per arrivare a 4.3GHz, altrimenti nada. ![]()
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Io ho un Corsair sfx600w e ho una rtx2080ti con pl al max modello Hybrid per cui ha pure pompa e ventole, CPU con pbo con 2 m.2 un aio da 360 con 3 ventole arctic p12 pwm PST, ram a 3200 cl14 come te inoltre uso wifi integrato visto che è di ottima qualità solo se funziona bene cosa che attualmente ha l'unico feedback negativo e vabbè le ram sono consapevole che non sono nella qvl e le cambierò
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#51028 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Vsoc?
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#51029 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
|
iniziati col nuovo bios whea error nvidia ma riguardano l'audio hd nvidia
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 16-09-2019 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Puoi pur sempre fare una prova di sto tipo. Ci sono dei bench per la VGA (non ho esperienza perchè mai fatto), se prima esempio lanci OCCT o AIda versione 600 o superiore, e lo lanci, guarda la linea di alimentazione.... poi lanci un bench tosto che porta la VGA al 100%, se ci fosse prb di alimentazione, lo stress-test CPU dovrebbe segnalartelo con dei cali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Le CPU EPDC di terza generazione basate su AMD Zen 3 per offrire prestazioni per Watt superiori rispetto alle CPU Intel Ice Lake-SP da 10 nm.
https://wccftech.com/amd-zen-3-epyc-...n-ice-lake-sp/ Il core AMD Zen 3 sarà costruito sul nodo evolutivo 7nm + che consente il 20% in più di transistor rispetto al processo 7nm di Zen 2. Il nodo di processo 7nm + offre anche un'efficienza del 10% migliore. È possibile che non si ottenga un significativo bump del core come con i processori Zen 2 ma, tuttavia, l'ulteriore aumento delle prestazioni eserciterebbe una maggiore pressione su Intel nello spazio server e desktop. Intel Ice Lake-SP, che si basa sul nodo 10nm+, utilizza una nuova architettura core nota come Sunny Cove che offre un IPC aumentato fino al 18%. Ciò porterebbe a miglioramenti decenti delle prestazioni, ma resta da vedere se la tecnologia Intel 10nm + per i server sia in grado di pareggiare le frequenze 14nm (+++) che sarebbero disponibili anche nello stesso anno nel 2020. La gamma EPYC di AMD sembra più snella in questo momento, offrendo una soluzione a pacchetto unico per workstation e server mentre il panorama Xeon di Intel si basa su diverse piattaforme tra cui Xeon-W, Xeon-SP e Xeon-AP. Sarà interessante vedere come Intel affronterà un concorrente che non solo ha il vantaggio di core / thread ma anche di efficienza delle prestazioni nel mercato dei server e per non parlare dei dirompenti prezzi dell'intera gamma EPYC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2019 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
io adesso non vedo più nulla, tutto assolutamente pulito.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#51033 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
|
Quote:
Te lo chiedo perché sono indeciso tra la tua nuova scheda madre e la asus gaming-e ![]()
__________________
"It's all In The Reflexes" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51034 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51035 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
|
Proprio adesso mi è arrivato il 3900x
![]() L'ho preso dal sito AMD il 12, da allora non ho ricevuto neanche una mail di conferma, il numero d'ordine non esisteva sul sito, stavo cominciando a disperare, poi stamattina è arrivato il corriere ![]() Ora devo solo prendere tutto il resto ma la strada è in discesa ![]()
__________________
"It's all In The Reflexes" |
![]() |
![]() |
![]() |
#51036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Quote:
Sicuramente anche qui i bios non sono maturissimi, subito dopo aver installato il S.O ho beccato un paio di BSOD mortali (System exception error), ho installato tutti i driver aggiornati e non lo ha più fatto. Un piccolo smadonnamento l'ho avuto anche per il modulo wifi 6 che dopo il crash era scomparso anche dalle periferiche (risolto staccando il pc dall'alimentazione e scaricando la carica elettrica residua)...dopo tutto ok, niente più crash, niente più problemi, nessun evento whea registrato, sembra tutto finalmente stabile. Mi riservo di testarla meglio per un giudizio definitivo.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 17-09-2019 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51037 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
|
Quote:
![]() Effettivamente sentir parlare di BSOD su un computer nuovo di pacca e dai costi certamente non economici fa storcere un po' il naso ma l'importante è avere poi alla fine la stabilità h24
__________________
"It's all In The Reflexes" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Mi sembra ovvio che sia solamente marketing "problemi 10nm risolti" e aggiungere un + al 10nm. La mia preoccupazione è solamente per come rifletterà il tutto sui listini AMD... perchè per ora AMD avrà la strada tutta in discesa fino a fine 2020 e se poi la situazione 10nm+ sarà come sembra, arriveremo fino a fine 2021. Ora... che Intel risolverà, lo do' per certo, ma in che situazione si troverà? Quanto share di mercato avrà perso? Quanto ammonteranno le perdite sul 10nm+? Perchè mi sembra ovvio che 5 anni di sviluppo 10nm non li recuperi con un volume ridotto di vendita di 1 anno. Cioè, anche se nel caso ottimale avremo nel 2022 sia AMD che Intel sul 5nm, Intel dovrà comunque ricaricare sul prezzo le perdite del 10nm. Ed il ricarico a procio dovrebbe essere consistente, perchè con uno share mercato del 95% pre-Zen, già prima di Zen2 aveva perso quote di mercato, ma Zen2 accentuerà di molto la perdita di mercato nel settore server e desktop, e una volta disponibile pure la versione mobile... sicuramente un impatto l'avrà pure lì. E seguirà pure Zen3. Come sarà la situazione nel 2022?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Costa comunque meno della più economica X570, è solida, lato Bios Asrock è forte, nessun problema di frequenza max con Zen2, mai un Bsod...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
OK, Asrok ha rilasciato l'ABBA per tutte le X570... a breve rilascerà anche per la X470.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.