Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2019, 13:13   #51001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
....e SE ancora, oltre all'Agesa ABBA, ci fosse anche altro IPC assieme all'overclock ....a voglia che non lo prendi più!

Immagina zen3 come sia o sarà.....5ghz (o meglio up to OVER 5ghz ) + un ''piccolo'' IPC e fine.

Finalmente non ci sarà e non se ne parlerà più di quel colore.....poi sempre le solite parole: il 10...forse il 7 forse più core ecc...ma fatti niente!
Io non sono mai stato per la massima prestazione a qualsiasi prezzo.

Il bello di AMD e di Zen2, è un prezzo/prestazioni nettamente migliore di Intel... 40$ a core per AMD vs i 60$ di Intel, non sono una paglia.


P.S.
Per i consumi... io mi trovo un 3700X che non arriva a 90W manco a @4,4GHz, contro i 105W di un 2700X a def e 125W (mi sembra) con il PBO.
Ricordo che per efficienza il 2700X era simile al 9900K, cioè il 9900K era più efficiente in condizione def (95W TDP effettivi) per poi essere via via meno efficiente se si aumentava la frequenza.

Non bisogna avere chissà quali attrezzature per rilevare i consumi di Zen2... perchè tutta la gestione Zen2 è attorno al consumo. PBO, PBO2, OC automatico, li puoi settare come vuoi, ma la frequenza risultante è legata comunque a NON superare il consumo massimo dichiarato, e se non modifichi questo tetto, comunque il procio NON può consumare di più.

Ora... se un 3700X in PBO sparato è già più efficiente almeno di un 20% rispetto ad un 2700X a def, e un 3900X con 140W è oltre il 30% più efficiente vs un 1920X (180W), non riesco a comprendere come Intel possa risultare a consumi di (poco) superiori, visto che i confronti prestazionali vedono Intel in OC con conseguente perdita ulteriore di efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:17   #51002
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi sa che sono tirato io col mio sistema: ho un alimentatore forse a pelo con la configurazione e non ottengo più di 4000MHz @default su CB20; in compenso, sono sceso a @1.128V con i 4.3GHz. Non male, a mio parere

Mi sa che mi tocca prendere un modulare da 800/1000W gold...
Ho un 600w ma ho un 3800x
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:18   #51003
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Però eh non sono mai contenti... prima era ottimo e meglio della concorrenza nel rapporto prestazioni/prezzo, però il boost era raggiunto in meno della metà dei casi. Ora viene raggiunto praticamente in tutti i casi in almeno 2 core, ma... sì... però a cosa serve per pochi attimi...?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:20   #51004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi sa che sono tirato io col mio sistema: ho un alimentatore forse a pelo con la configurazione e non ottengo più di 4000MHz @default su CB20; in compenso, sono sceso a @1.128V con i 4.3GHz. Non male, a mio parere

Mi sa che mi tocca prendere un modulare da 800/1000W gold...
Secondo me no. In Italia avevo un alimentatore da 550W, che ho utilizzato con il 1920X. Se con 550W ho soddisfatto i requisiti di un procio da 180W, e sono arrivato pure ad occarlo a @4,2GHz dai 3,5GHz nominali, un 3900X consuma almeno 50W in meno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:31   #51005
pavmail
Member
 
L'Avatar di pavmail
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 58
Ma con i bios sistemati, aumenterà il divario tra 3600 e 3600X (visto che quest'ultimo ah TDP ben maggiore)? Uno che deve scegliere e magari ha già un buon dissipatore da parte ha senso cacciare quei 40€ in più?
pavmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:49   #51006
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non sono mai stato per la massima prestazione a qualsiasi prezzo.

Il bello di AMD e di Zen2, è un prezzo/prestazioni nettamente migliore di Intel... 40$ a core per AMD vs i 60$ di Intel, non sono una paglia.


CUT.
Tra l'altro dalla prove che ho fatto io, per questi due benchmark Passmark e Geekbench 5.0, il 3900X è risultato avere sostanzialmente le medesime prestazioni in single core del 9900K, con 500MHZ (e anche di +) di meno...che non è cosa da poco......
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 13:53   #51007
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi sa che sono tirato io col mio sistema: ho un alimentatore forse a pelo con la configurazione e non ottengo più di 4000MHz @default su CB20; in compenso, sono sceso a @1.128V con i 4.3GHz. Non male, a mio parere

Mi sa che mi tocca prendere un modulare da 800/1000W gold...
Non scherziamo, quando fai CB stressi la CPU e basta, la VGA sta in IDLE e consuma poco e niente, figurati se non basta l'alimentatore che hai, non è per quello che non sale di più. C'è altro, mobo, bios, settaggi, ecc..
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 14:17   #51008
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Però eh non sono mai contenti... prima era ottimo e meglio della concorrenza nel rapporto prestazioni/prezzo, però il boost era raggiunto in meno della metà dei casi. Ora viene raggiunto praticamente in tutti i casi in almeno 2 core, ma... sì... però a cosa serve per pochi attimi...?
Tra l'altro è polemica solo per il gusto delle polemica o per avere più visibilità in internet...perchè adesso sta attento che qcuno si prenderà il merito del fatto che sono usciti gli ABBA....: chi conosce Ryzen sa che è sempre stato così...vedi ad esempio il 1950X con il discorso 4.2ghz....eppure nessuno ha mai fatto storie...bohhh...e nessuno si è mai lamentato delle prestazioni....in ogni caso AMD non ha mai dichiarato che la massima frequenza dei 4.6 era raggiunta e mantenuta costante....il disclaimer sul loro sito è molto chiaro...."Bursty single threaded workload"
Io del mio 3900X sono contentissimo nonostante l'abbia pagato un okkio della testa....
Adesso AMD si deve solo "preoccupare" di far ottimizzare il + possibile il sw per la sua architettura....ma il metallo adesso c'è eccome

Ultima modifica di Randa71 : 16-09-2019 alle 14:26.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 14:46   #51009
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
mi è appena arrivata la Gigabyte x570 AORUS Ultra. Stasera monto il tutto, aggiorno il bios alla versione F6A (se non lo è già) e vediamo se i WHEA persistono..

curiosità: ma voi avete collegato anche il molex secondario 4 pin per l'alimentazione della CPU oppure solo il 12 pin (+ ovviamente il 24)?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 14:51   #51010
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
mi è appena arrivata la Gigabyte x570 AORUS Ultra. Stasera monto il tutto, aggiorno il bios alla versione F6A (se non lo è già) e vediamo se i WHEA persistono..

curiosità: ma voi avete collegato anche il molex secondario 4 pin per l'alimentazione della CPU oppure solo il 12 pin (+ ovviamente il 24)?
Io non l'ho messo ,ma solo per pigrizia ( non avevo voglia di cercare il cavo doppio e tagliate tutte le fascette e rifarle)

PS beh un bel salto dalla tuf a quella ... Tanta roba.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 14:56   #51011
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io non l'ho messo ,ma solo per pigrizia ( non avevo voglia di cercare il cavo doppio e tagliate tutte le fascette e rifarle)

PS beh un bel salto dalla tuf a quella ... Tanta roba.
si, ne ho approfittato per prenderne una che supporta il Wifi 6 (anche se ho la connessione diretta in rame ad 1 gbit su router in FTTH), le caratteristiche (almeno sulla carta) sono notevoli.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:39   #51012
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da pavmail Guarda i messaggi
Ma con i bios sistemati, aumenterà il divario tra 3600 e 3600X (visto che quest'ultimo ah TDP ben maggiore)? Uno che deve scegliere e magari ha già un buon dissipatore da parte ha senso cacciare quei 40€ in più?
Il dubbio è che io, avendo il 3700X, comunque non posso impostare un TDP superiore al nominale, e a tutt'oggi non ho la certezza se sia un prb di bios o di blocco di AMD per proteggere le vendite del modello superiore a parità di core (nel mio caso il 3800X, nel tuo caso il 3600X).

Io penso più probabile un blocco da parte di AMD.

Dipende da quale frequenza vuoi ottenere e sull'utilizzo e se game, da che VGA hai.

Guarda... se con il 3700X volessi arrivare alla frequenza RS/DU di un 3800X, spenderei ben di più nella dissipazione che nella differenza di prezzo tra i proci, senza comunque avere alcuna certezza dell'esito.

Il 3600X mi sembra che suppergiù possa tenere le stesse frequenze massime di un 3700X, con il vantaggio di avere 2 core in meno e quindi meno problemi di dissipazione.
La selezione è importante, perchè ad esempio 4,3GHz non è una frequenza eccessiva per Zen2, ma è di importanza vitale con che Vcore è ottenuta.

Per fare un esempio, se un 3600X ti tiene i 4,3GHz con 1,3V (il mio 3700X si), è un X6, forse lo tieni e bene pure con il dissi stock.
Se il 3600 per 4,3GHz comincia a chiedere 1,35V o 1,4V, le temp svettano anche se hai una dissipazione tosta.

Non ho esperienza di altri modelli tranne del mio 3700X... ma il mio procio, una volta arrivato a 1,3V, con +0,1V il guadagno è 100MHz... quindi è discutibile tirarlo oltre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:06   #51013
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
No, ma scommetto che non parla bene di processori che si auto-overcloccano da soli senza nemmeno dover comprare un delid-tool da 50 euro...
Touché
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:08   #51014
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Mastermaker o Noctua (che si spalmano facilmente) usando il dito ricoperto di plastica per essere certo di coprire perfettamente tutta la superficie del processore.

Con la Thermal Grizzly purtroppo non funziona (troppo densa) e allora uso la tecnica del vampiro austriaco:
https://www.youtube.com/watch?v=iBS2SfB4wB0
Ho la mx4. Tempo addietro andavo di tessera punti e spalmavo su tutto l'IHS. Poi son diventato lazy e questa volta sono andato di chicco, senza pensare che effettivamente adesso al centro del dissy non c'è una ceppa di niente

Tra l'altro devo anche controllare come ho orientato il noctua c14, dato che sarebbe meglio avere le heatpipe ortogonali ai chiplet, o finisce che 2 heatpipe scambiano calore con i 2 chiplet e le altre 2 non fanno quasi nulla dato che il chip I/O non scalda granchè.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:26   #51015
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho la mx4. Tempo addietro andavo di tessera punti e spalmavo su tutto l'IHS. Poi son diventato lazy e questa volta sono andato di chicco, senza pensare che effettivamente adesso al centro del dissy non c'è una ceppa di niente



Tra l'altro devo anche controllare come ho orientato il noctua c14, dato che sarebbe meglio avere le heatpipe ortogonali ai chiplet, o finisce che 2 heatpipe scambiano calore con i 2 chiplet e le altre 2 non fanno quasi nulla dato che il chip I/O non scalda granchè.
Adesso che mi hai fatto controllare il wraith ha proprio le pipe per il verso del chiplet quindi appoggia su una , al massimo a cavallo di 2 .. d'oh
E ovviamente non si puó girare
A parte che il coperchio e la pasta dovrebbero diffondere il calore un po' ovunque ..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:42   #51016
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
La mx4 si spalma molto bene, secondo me puoi usare la tecnica della carta di credito... e ne approfitti per ri-orientare il dissipatore!
Lo farò nei prossimi giorni, dato che mi arriva un nuovo kit di ram per fare un paio di test.
Ho la gigabyte aorus x570 itx che mi ha fatto penare con le Crucial che ho comprato. Sulla carta sono migliori delle Corsair Vegeance LPX, ma non sono nella lista delle memorie certificate.

Spero solo di non dover chiedere un kit di montaggio differente a noctua per poter ruotare il c14 sul socket am4
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:45   #51017
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20746
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il dubbio è che io, avendo il 3700X
fatto nessuna prova con l'ABBA?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:59   #51018
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Riporto dal thread di 1usmus (che lo ha messo in evidenza con enfasi):

"Voglio fare appello ai proprietari di Zen 2, che ancora per qualche motivo hanno problemi con il boost.
Facciamo che sia una regola reinstallare il chipset dei driver ad ogni nuovo BIOS.
La tecnologia CPPC2 è abbastanza impegnativa per il coordinamento di Windows con il BIOS. A causa del fatto che l'ecosistema del BIOS non è in grado di adattarsi a Windows - quindi deve essere fatto manualmente disinstallando i driver del chipset e installandoli nuovamente ad ogni aggiornamento SMU."

Più che una "regola" lo definirei un "buono e saggio consiglio".
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 20:52   #51019
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
STOP OT su dissipatori e pasta termica

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 21:24   #51020
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fatto nessuna prova con l'ABBA?
Nulla di nuovo all'orizzonte in casa Asrock, manco per la X570, ma non ho prb... meglio aspettare una settimana e averlo definitivo (per 1 mese almeno) che averlo prima, pieno di buchi e dopo 7 giorni altro upgrade che mette a posto i bug del precedente.

Ti ricordi quello che avevo detto circa se l'Agesa può influire pure nell'OC automatico? Come spiegare che le varie testate il 7 luglio hanno raggiunto OC massimi inferiori e non di poco rispetto a quelli di questo TH?
Se l'Agesa non influisse, l'OC manuale arriverebbe sempre e comunque alla massima frequenza del procio. Non mi ricordo chi, ma c'era una rece in cui si riportava un 3700X occato a 4,150GHz come massimo... dai, io lo tengo a 4,100GHz in undervolt 1,25V e settato 45W TDP...

Per questo sono curioso... in primis per vedere riscontro in efficienza tra OC manuale e PBO su X frequenza su tutti i core e relativo consumo/temperature... in secondo luogo vedere se per 4,4GHz il Vcore può diminuire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v