Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2019, 16:46   #49581
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Il PBO in AUTO è come se il PBO fosse disabilitato... si comporta tale all'XFR.

Qualcuno che NON HA il 3700X... provando ad aumentare i parametri del PBO, supera il consumo max def?

Perchè io con il 3700X non cambia nulla... ma sono certo che non sia un prb di bios o di mobo... credo che sia un blocco voluto da AMD perchè i modelli non X (futuri) e il 3700X non danneggino le vendite di modelli superiori.

L'unico modo per scavalcare il blocco con il 3700X è andare di OC manuale... con guadagno di frequenza pari a ZERO (4,4GHz è il max e quello rimane), soltanto che è su tutti i core e per averlo uguale con il PBO2, è possibile, ma scalda un botto di più.

Comunque, per quanto letto in rete.... con dissipazione tra il def e AIO basso:

1,4V con Zen2 X6 3600X
1,35V con Zen2 X8 3700X
1,3V con Zen2 X12 3900X
→1,25V con Zen2 X16 3950X.

Su AM4... su TR4 per me minimo +0,05V/0,1V
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:48   #49582
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Hai anche tu il 3800x e con che dissi?
Potrei fare una prova e togliere il vetro frontale. Cmq non male come procio, ovviamente dovrò fare test più approfonditi in serata. Sia in game prolungato che nell'uso giornaliero
attualmente il 3600 in attesa del 3900 con il ryujin 360, cmq a quanto pare le temp sono simili per tutti, da me togliendo la parte frontale scendo di circa 2°C, aprendo anche le paratie, passo da 77/78°C a 70/71°C
nell'uso quotidiano + che ottimo, io ormai ci ho finito un paio di giochi senza alcun problema, tra l'altro in game sta sui 60°C

Quote:
interessante quindi tra il prism e un AIO singolo le temp sono praticamente uguali.. le differenze di punteggio saranno per boost un pelo migliori su AIO sarebbe interessante eseguire il bench e vedere le frequenze medie con uno e con l'altro

i noctua ad aria sono enormi.. tranne forse gli "S" che però sono poco meglio del prism suppongo
l'ho già fatto notare un paio di volte, passare da un esport 33 ad un ryujin 240 c'è una differenza termica ridicola ed un'esborso di dindi non indifferente, come ho fatto notare che tale differenza irrisoria è praticamente impossibile, perciò qualcosa scazza a livello rilevazione termica, infatti se ti vai a vedere i miei post di quando ho preso il 3600, persi un sacco di tempo nella rilevazione termica con la pistola ir ed arrivai alla conclusione che la temp rilevata è quella di hotspot perchè le temp hanno dei sali e scendi troppo repentini e rapidi tra temp max a min, infatti, tipo 2 giorni dopo amd chiarì il problema delle temp troppo alte in idle, guardacaso dissero proprio che la temp rilevata era proprio quella di hotspot e ci stanno lavorando per rendere + chiara la rilevazione
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 16:52.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:50   #49583
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
sicuramente ne avrete gia parlato ma io me ne sono accorto solo ora facendo dei test (purtroppo ho leggo le mille pagine o faccio test, il tempo e tiranno) che le prestazioni sono vincolate alla temp;

mi spiego meglio come si vede in firma il mio 3600 l'ho messo a 4.1@ prima col Wraith Prism RGB e temp max in cinebeh 78/79 gradi poi gli ho messo poi il corsair h60 e le temp stanno a 74/75 ed e qui che mi sono accorto della differenza, con aio in cinebench faccio 3696 e con il prism 3438....



da qui la mia domanda visto che vorrei comprare un aio 240/360 o un dissi tipo noctua, volevo sapere se no vale la pena o meno, avro temp piu basse del h60? quindi ancora un po di prestazioni in piu?



PS ma come e possibile tanta differenza di punteggi con due dissi differento ma con solo 5 gradi di differenza?



grazie
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:55   #49584
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
direi ottimo, che tamb e che case? temp rilevato con il master? cmq anche un'altro utente con 3900X+u12s ha temp inferiori alla media, mi sa tanto che sto u12 ha un'aura strabiliante
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 16:59.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:14   #49585
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
da tutte queste teorie secondo me non viene considerato un elemento altrettanto importante: il Sistema Operativo....visto che il boost cmq è dato dal carico della CPU sarebbe interessante, per quelli cui non viene raggiunto il max boost, provare quella cpu e quella scheda madre su linux, che notoriamente gestisce meglio i thread e soprattutto non dovrebbe tirare su 10000 thread inutili, cosa che invece fa windows. (ad esempio adesso ho 171 processi e 1900 thread per avere aperto chrome...e ovviamente non sono tutti di chrome....poi non sono attivi ma tant'è cmq ci sono...poi sul fatto che non sono attivi....è il task manager che me lo dice... che è di parte )
Poi sicuramente penso che sia un mix di cose (Cpu e main), ma sono curioso di "pesare" windows su questa cosa....
Solo che purtroppo non conosco tool che leggano il clock correttamente su linux....e il /cat/proc/cpuinfo !grep MHz non mi sembrava indicasse il clock di boost...almeno su tripper era così...
ripeto che è una semplice mia curiosità..magari quelle cpu o main particolarmente "sensibili" su linux lo raggiungono tranquillamente....
Se avessi la tua esperienza nel software, testerei subito con Linux ...

Windows è quello che è... esempio io sto facendo 9 conversioni video contemporaneamente, con freemaker, e mi ritrovo 129 processi, 2208 Thread e 65000 Handle... e non ho una mazza di residente.

Mia personalissima idea... Zen2 è una palla da schioppo nella gestione IF... cioè, qualsiasi saltello di TH passa semplicemente inosservato... non te ne accorgi (discorso perdita prestazionale). Per quanto riguarda la gestione del PBO... ma forse è meglio iniziare con quella turbo... per me è AMD che si è complicata la vita.

Mom, metto in chiaro, non sto dicendo che ciò che dici non sia vero... sto solamente cercando di capirci meglio io e tutti noi.

Il PBO di fatto è una estensione dell'XFR... ma la velocità max riportata in targa del procio è riferita al turbo, non al PBO... perchè in via teorica il PBO potrebbe pure aumentarla U+25MHz-->+200MHz).
Ora, l'XFR come sua unica direttiva, ha che se il procio non è al consumo massimo e Vcore e temp procio rientrano nella tolleranza, può aumentare la frequenza.
Ora, siccome il consumo è riferito globalmente al procio, che il carico sia su 1 core o all -1, dice poco o nulla... per fare un esempio, il 2700X arrivava a 4,3GHz max turbo su 1-2 core, che poi questi erano il core 0 o 1,2,3,4,5,6,7, frega una mazza.

Il mio pensiero è che.... o AMD ha tirato all'osso i parametri, e per far questo è dovuta scendere ai millisecondi, oppure ha fatto la furba di tarare Zen2 al limite per poi ritrovarsi un Zen3 fatto e un pelo conservativo.

Quello che è buono con Zen2 (almeno il 3700X)... è che arrivato al max è totalmente differente dal 2700X. Il 2700X una volta superati i 4,3GHz, stop, chiuso... non aveva il muro dei 4,140GHz di Zen+, ma si sentiva che lo stavi tirando per i capelli. Il mio 3700X sopra i 4,4GHz perde l'RS, però senti che "sotto" vorrebbe andare di più... purtroppo si è a filo con la dissipazione.

Secondo me, la temp del procio influisce, ma secondo me meno di quanto si pensi... perchè passando da tamb 30° a 40° (io), nonn ho prb di arrivare alle stesse frequenze, ma al più il problema che ho è quello di avere un carico inferiore per non superare la stessa temp procio che avevo in Italia con -10° di tamb.
Quello che influisce, ed un totale, è il Vcore applicato dal PBO... perchè se da una parte si può dare colpa ai software che la rilevano, dall'altra se alla stessa frequenza ho +7° di procio, è certo che la media di Vcore del PBO è superiore a quella assegnata manualmente.
Poi diventa 1+1, perchè se AMD mi riporta 4,4GHz di frequenza max.... benissimo, io interpreto che la frequenza max la posso tenere anche su tutti i core (a patto di sostenere l'aumento di temp del procio con dissipazione compatibile)... ma ci devo dare più Vcore di quanto AMD riporti come max.
Ok... pure un 2700X dato per i 4,3GHz non lo tenevi a 4,3GHz su tutti i core... ma a -50MHz si, pure con il PBO. OK, Zen2 lo può fare e pure meglio... il PBO permette i 4,4GHz su tutti i core con PBO2 a 5X... ma il PBO assegna 1,45V contro 1,4V di manuale... è una vita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2019 alle 17:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:41   #49586
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
direi ottimo, che tamb e che case? temp rilevato con il master? cmq anche un'altro utente con 3900X+u12s ha temp inferiori alla media, mi sa tanto che sto u12 ha un'aura strabiliante
temperatura ambiente 26 gradi, case zalman z11, però si è veramente ottimo il noctua u12s e molto silenzioso, rispetto al wraith spire avevo diminuito di 15-20 gradi le temperature sul ryzen 1700, sul 3600 non ho nemmeno provato il dissipatore originale, ho messo direttamente il noctua, l'originale del 3600 è peggio del wraith spire quindi è ovvio che ci sia una bella differenza.
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:48   #49587
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
temperatura ambiente 26 gradi, case zalman z11, però si è veramente ottimo il noctua u12s e molto silenzioso, rispetto al wraith spire avevo diminuito di 15-20 gradi le temperature sul ryzen 1700, sul 3600 non ho nemmeno provato il dissipatore originale, ho messo direttamente il noctua, l'originale del 3600 è peggio del wraith spire quindi è ovvio che ci sia una bella differenza.
eh si, la tamb a me frega parecchio, togliendo quei 12°C che ho in + nella mia stanza, anche a me scenderebbe sui circa 65°C, forse anche meno, ti dico solo che ogni tanto mi devo alzare dalla sedia perchè ho il completamente bagnato

ecco una mia foto personale quando sto giocando al pc

__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 17:51.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:51   #49588
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
eh si, la tamb a me frega parecchio, togliendo quei 12°C che ho in + nella mia stanza, anche a me scenderebbe sui circa 65°C, forse anche meno, ti dico solo che ogni tanto mi devo alzare dalla sedia perchè ho il completamente bagnato
Ah capisco 😄 io abito in montagna e sta cominciando a fare più freschetto in questi giorni

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:54   #49589
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Ah capisco �� io abito in montagna e sta cominciando a fare più freschetto in questi giorni

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
beato te, io abito nelle desolate pianure sabbiose Pugliesi, dove ti ustioni anche a stare anche all'ombra
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:56   #49590
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
attualmente il 3600 in attesa del 3900 con il ryujin 360, cmq a quanto pare le temp sono simili per tutti, da me togliendo la parte frontale scendo di circa 2°C, aprendo anche le paratie, passo da 77/78°C a 70/71°C
nell'uso quotidiano + che ottimo, io ormai ci ho finito un paio di giochi senza alcun problema, tra l'altro in game sta sui 60°C



l'ho già fatto notare un paio di volte, passare da un esport 33 ad un ryujin 240 c'è una differenza termica ridicola ed un'esborso di dindi non indifferente, come ho fatto notare che tale differenza irrisoria è praticamente impossibile, perciò qualcosa scazza a livello rilevazione termica, infatti se ti vai a vedere i miei post di quando ho preso il 3600, persi un sacco di tempo nella rilevazione termica con la pistola ir ed arrivai alla conclusione che la temp rilevata è quella di hotspot perchè le temp hanno dei sali e scendi troppo repentini e rapidi tra temp max a min, infatti, tipo 2 giorni dopo amd chiarì il problema delle temp troppo alte in idle, guardacaso dissero proprio che la temp rilevata era proprio quella di hotspot e ci stanno lavorando per rendere + chiara la rilevazione
piu che altro non capisco perche con aio va nettamente meglio che col prism, della temp rilevate non discuto e da qll che ho letto e notato con gli sbalzi continui mi sono adegauto

noto che hai un aio 360, che temp hai sotto stress?
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:00   #49591
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ottime temp, qll noctua mi attira e non e troppo grande, oltre a qll ad aria mi piacerebbe averne uno nero tipo il be quiet dark rock 4

coem prestazione sei in linea con la mia e con 10 gradi meno

beh diciamo che ho in casa 2 dissi e che sostituro
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:01   #49592
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
Non sarebbe male, per i vostri account, se il livello polemico della discussione calasse di una tacca..

>bYeZ<
Con particolare riferimento a:
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
te lo ripeto, non ho curiosato + di tanto, dato che la tua carriera su hwu l'hai praticamente quasi tutta sprecata in questo thread per sfraccanare le scatole sulla presunta supremazia degli intel, tra l'altro non ho mai detto che fanno schifo, trovami un solo mio commento dove lo dico e ti pago una birra, anzi ho tutt'ora, nel pc di mio fratello, un 5820K, è che del pc ho una visione a 360° e non solo del numeretto in + che si ottiene da un 9900K in certe strambe situazioni, attualmente a conti fatti, gli intel non sono + i processori da consigliare ad occhi chiusi, discorso che farei agli antipodi se tutt'oggi come 3 anni fa, amd continuava con la falsa riga degli fx, fino a 3 anni fa sia nelle mie build che in quelle che proponevo ai miei clienti, dalla fascia infima a quella extreme, proponevo solo ed esclusivamente intel, oggi propongo solo ryzen, perchè? semplice, prezzo prestazioni non ci son razzi che tengano, i ryzen son la migliore proposta attuale sulla piazza, dal pc ufficio con il 200GE alla workstation con il threadripper, il problema è che non sai essere obbiettivo, ecco perchè me la son preso con te, perchè se sai essere obbiettivo ti renderesti conto che il 9900K ha un 5%, anzi voglio essere generoso, 10% di vantaggio in game solo a 1080p con una 2080Ti, adesso dimmi, chi spende mediamente oltre 2000€ di solo componentistica hw, prende un monitor 1080p?



appena arrivo a casa ti dico cosa devi cambiare nel bios per aumentare le soglie preimpostate
ed a:
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Sai cos'è l'unica cosa che ho sprecato io?SOLDI... nell'acquistare questa buil del caiser,proprio nell'ottica del rapporto prezzo/prestazioni che vai dicendo tu,e proprio perchè io a differenza di quello che dici erroneamente senza nemmeno conoscermi,non ho guardato il numerino dei benk e ne tanto meno solo nel mio orticello,ed ho una visione anche io a 360°.

Solo che non ho mai imprecato tanto su una configurazione come questa,ho cambiato piu bios in questi 10 mesi passati su amd,che in tutti gli anni (e sono tanti, trascorsi su Intel). Non ho mai avuto l'esigenza di aggiornare un bios sull'altra piattaforma, e se qualche volta l'ho fatto(sbagliando)era piu per vedere se apportava qualche beneficio.

Ma lo vuoi sapere? Ora come ora non acquisterei nemmeno io un processore Intel,per il fatto che ora ho una semplice posizione attendista,non vale nemmeno la pena prendersela piu,infatti aspetto solo gli Intel della serie 10K,o se riesco ad aspettare quelli a 10nm. Io non ho nessuna bandiera dal dover difendere a tutti i costi,se una configurazione non mi convice,soddisfa o mi crea rogne,non devo per forse eloggiare l'acquisto che ho fatto...anzi,semplicemente al prossimo giro si passa ad altro ed è proprio quello che farò.
rinnovo l'invito del mio collega moderatore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:09   #49593
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
piu che altro non capisco perche con aio va nettamente meglio che col prism, della temp rilevate non discuto e da qll che ho letto e notato con gli sbalzi continui mi sono adegauto

noto che hai un aio 360, che temp hai sotto stress?
perchè un aio da 240 o 360 è nettamente + performante del prism, semplice , le letture son un po farloche, o + precisamente, sono reali ma su una porzione minuscola sull'intero package, devono far in modo che la lettura mediana e di hotspot sono 2 cose completamente diverse come sulle rx5700, e non che l'intera cpu segua solo esclusivamente l'hotspot, è una lettura importante ma devono far si che il taglio della frequenza intervenga solo ed esclusivamente sul punto caldo e non su tutta la cpu
cmq in full mediamente sta tra i 74 ed i 78°C, dipende molto da come li gira in quel momento, dalla vcore e dalla tamb

Quote:
rinnovo l'invito del mio collega moderatore.
l'ho chiusa con l'ultimo post, poi può venirmi a raccontare quanto l'acqua del mare è dolce e me ne infischierò alla grande, con questo ti auguro una buona giornata ed un buon proseguimento di lavoro
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 18:28.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:13   #49594
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
perchè un aio da 240 o 360 è nettamente + performante del prism, semplice , le letture son un po farloche, o + precisamente, sono reali ma su una porzione minuscola sull'intero package, devono far in modo che la lettura mediana e di hotspot sono 2 cose completamente diverse come sulle rx5700, e non che l'intera cpu segua solo esclusivamente l'hotspot, è una lettura importante ma devono far si che il taglio della frequenza intervenga solo ed esclusivamente sul punto caldo e non su tutta la cpu
cmq in full mediamente sta tra i 74 ed i 78°C, dipende molto da come li gira in quel momento, dalla vcore e dalla tamb
ahh ok, allora no avrei tanto vantaggio da h60 ad un 240mm

mi conviene tenere H60 per ora e intanto valutare altri dissi
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:31   #49595
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
ahh ok, allora no avrei tanto vantaggio da h60 ad un 240mm

mi conviene tenere H60 per ora e intanto valutare altri dissi
momentaneamente tieniti l'h60 che cmq è migliore del prism, in attesa di, si spera, migliori aggiornamenti
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 19:04   #49596
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
anche perchè, fammelo dire, cambiare dissipatore per il punteggio di cinebench è un po una belinata.. visto che ingame e nel resto delle applicazioni non arriverà mai a quelle temperature
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 19:06   #49597
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Aggiornato il bios della mia MSI Mpg x570 gaming plus con agesa 1.0.0.3abb.
L'unico miglioramento notato è un boot più rapido con uefi, poi niente di più.
Resto convinto che questi ryzen 3000 con futuri aggiornamenti possono migliorare sensibilmente sia le freq massime che voltaggi e temperature.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 19:10   #49598
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Ah capisco 😄 io abito in montagna e sta cominciando a fare più freschetto in questi giorni
ah ecco st'inverno probabilmente tutti i "problemi" di temperature dei ryzen si dimezzeranno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 19:12   #49599
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Aggiornato il bios della mia MSI Mpg x570 gaming plus con agesa 1.0.0.3abb.
L'unico miglioramento notato è un boot più rapido con uefi, poi niente di più.
Resto convinto che questi ryzen 3000 con futuri aggiornamenti possono migliorare sensibilmente sia le freq massime che voltaggi e temperature.
hai una delle mobo papabili che vorrei prendere, come ti trovi in generale? che ram usi e a che frequenza?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 19:17   #49600
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
hai una delle mobo papabili che vorrei prendere, come ti trovi in generale? che ram usi e a che frequenza?
Per ora mi trovo bene, non ho problemi a parte un boot molto lento dall'accensione del pc all'avvio di windows, risolto con questo aggiornamento bios.
Ha settaggi per OC buoni, ma ovviamente non come schede che costano il triplo.
Come ram uso delle vecchie corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX XPS 3000 a v1.35 che con dram calculator spingo bene fino a 3400 con cas19 e 1.39 di vcore, anche se ultimamente ho notato che tirando i timing a 3000 vado pressapoco uguale con latenze molto migliori.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v