Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2019, 23:52   #116281
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Anche la mia DS3 è messa male...
servirebbe una verifica sulla tratta doppinica...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è male ma certamente ci si aspetterebbe di meno, in effetti a 160m su uno 0.4mm.
Non mi sembra...

Direi che per 160m di 0.4mm si ottengono le attenuazioni mostrate dalla GUI di strassada con un gradiente di attenuazione del cavo di 0.59. Non è la radice f di un cavo teorico (molto teorico) ma ci si va molto vicino (Vedi Simulatore VDSL v2.0). Quindi il fattore limitante (sempre che 148Mbit/s possano dirsi un limite) non è l'attenuazione ma il numero di disturbanti e/o il coefficiente di accoppiamento dei vari doppini tra loro.

Codice:
Qualità cavo				Media
Distanza dall'armadio			160
N.ro disturbanti ADSL			2
N.ro disturbanti 17a			1
N.ro disturbanti 35b			2
Ottenibile DS atteso in 17a [kBit/s] = 	74368	
Ottenibile DS atteso in 35b [kBit/s] = 	148208
Una verifica tecnica non credo servirebbe a molto, a meno di non azzardare la lotteria del cambio coppia, coi soliti risultati effimeri e casuali.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Poi inutile utilizzare paragoni tedeschi con il vectoring.
Concordo con te Giovanni. Sempre efficace!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 00:05   #116282
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
io che sto a 180 m che ho 32 in attenuazione ds3 allora sono

però agganciavo 216 piene sino a che il mio vicino ha attivato, poi passato a 180. Non mi posso lamentare alla fine
Direi che stai messo meglio di strassada...

Con 180 metri il tuo DS3 ha una attenuazione da fattore 0.58 (leggermente meglio appunto) ma soprattutto le tue prestazioni si ottengono con cavo di qualità discreta.
Codice:
Qualità cavo				Discreta
Distanza dall'armadio			180
N.ro disturbanti ADSL			3
N.ro disturbanti 17a			2
N.ro disturbanti 35b			1
Ottenibile DS atteso in 17a [kBit/s] = 	85328	
Ottenibile DS atteso in 35b [kBit/s] = 	182460
Il simulatore non sarà perfetto, ma usandolo ci si fa una idea abbastanza precisa delle condizioni del cavo. Certo non può fare nulla per migliorare la situazione (se non evidenzia possibili guasti), ma almeno aiuta a inquadrarla.
Usatelo!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 24-01-2019 alle 00:22.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 02:04   #116283
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Non mi sembra...

Direi che per 160m di 0.4mm si ottengono le attenuazioni mostrate dalla GUI di strassada con un gradiente di attenuazione del cavo di 0.59. Non è la radice f di un cavo teorico (molto teorico) ma ci si va molto vicino (Vedi Simulatore VDSL v2.0). Quindi il fattore limitante (sempre che 148Mbit/s possano dirsi un limite) non è l'attenuazione ma il numero di disturbanti e/o il coefficiente di accoppiamento dei vari doppini tra loro.

Codice:
Qualità cavo				Media
Distanza dall'armadio			160
N.ro disturbanti ADSL			2
N.ro disturbanti 17a			1
N.ro disturbanti 35b			2
Ottenibile DS atteso in 17a [kBit/s] = 	74368	
Ottenibile DS atteso in 35b [kBit/s] = 	148208
Una verifica tecnica non credo servirebbe a molto, a meno di non azzardare la lotteria del cambio coppia, coi soliti risultati effimeri e casuali.
mai i siti di verifica copertura, quando riportano anche la velocità che si potrebbe avere, è perchè nel database hanno anche riferimenti alle disturbanti attive (per quanto non possa essere aggiornato in tempo reale), oppure è solo un caso?

grazie delle info, qualcosa avevo capito ma mi mancava sempre un qualcosa spiegato poi nel dettaglio da te, che è ancora meglio.

vediamo se sti 4 grafici possono dire un qualcosa in più sulle disturbanti che ho. che ci sono, eh, e che dovrebbero essere in quantità e tecnologia da te indicate, tra cui una adsl2+ che entra in casa assieme alla 35b, con anche un terzo doppino con sola fonia. questi due proseguono fino a terminare nei loro piani di appartenenza, la 35b si ferma subito, su una presa messa lì. sti 3 doppini fanno circa 24 metri assieme, dalla chiostrina.
vero che non ho ancora provato a staccare l'adsl sia perchè il modem sta 2 piani sopra, sia perchè serve che resti funzionante in quanto per ora non posso sfruttare la 35b.






l'adsl2+ la toglierò fra un po', quando avrò la certezza che il mio provider mi avrà risolto un "problemino" sulla 35b.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Una verifica tecnica non credo servirebbe a molto, a meno di non azzardare la lotteria del cambio coppia, coi soliti risultati effimeri e casuali.
lo so, ma visto che quantomeno una grattata alla morsettiera potrebbero anche darla, e che il mio provider dovrà farsi perdonare, oltre che rimborsarmi (sono ad oltre un mese, che sta portante della 35b non la posso sfruttare) ci proverò, a vedere se posso avere un qualcosa di più. se no pazienza, vengo da una adsl2+ con portante di 7800/8600 a 12db, e 640kbps in upload.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 10:31   #116284
RobyBob
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 268
TIM STUPISCE SEMPRE..... MA SEMPRE IN PEGGIO - PREZZI PAZZESCHI

A gennaio bolletta di oltre 51 € per FTTC 30/3 !!!!!!
Dopo circa 1 anno in TIM SMART CASA FTTC 30/3 (con telefonate gratuite) più 48 rate da 3,90 € per il modem che vale 2 centesimi l'ultima bolletta appena arrivata supera i 51 € !!!
Alla fine del 2017 in un negozio TIM avevo aderito all'offerta per passare a TIM (da Infostrada) che prevedeva TIM SMART CASA a 24,90 € al mese per un anno, 34,90 € per i successivi tre anni e 39,90 €/mese dopo il quarto anno (più le 48 rate).
Nel 2018 ci sono stati 2 aumenti (2,5€ + 1,90€) ma i conti non tornano nemmeno nelle prime 12 fatture.....
Spero che il ricorso al TAR contro la delibera AGCOM n. 348/18/CONS (art. 5) venga RIGETTATO in tempi brevi perchè voglio abbandonare TIM (senza rate del modem e senza penali!) nel più breve tempo possibile... con TIM non c'è certezza di nulla, il loro unico obiettivo è fare soldi con qualunque mezzo....

… Qualcuno è nelle stesse mie condizioni (51,xx €/mese dopo 1 anno con FTTC 30/3) ??????????
Qualcuno sa se esiste una banca dati ufficiale con pubblicati prezzi e offerte dei vari ISP nei diversi periodi di ogni anno ?
Come si dimostra in questi casi che i prezzi TIM in quel periodo per cambio operatore erano quelli sopra descritti ? AGCOM li dovrebbe conoscere se faccio una denuncia..... ma sarebbe interessante avere un documento...
RobyBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 10:40   #116285
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
dai un'occhiata più accurata a precedenti fatture, dovresti trovare riscontri su cosa e da quando è stato aumentato, mi pare manchi qualcosa.
comunque si, TIM è obbligata a fornire le condizioni contrattuali, economiche e tecniche delle varie offerte, periodo per periodo, per cui non si possono sbagliare rapportare al periodo che gli vuoi contestare, da quando hai fatto la richiesta di TIM smart casa a quando recedi/migri, ea nche oltre se continuano a mandarti fatture per unservizio che non usi (a parte rateizzazioni che gli devi, vedi i 4 anni per il modem tim expert)

poi ogni aumento contrattuale da te non contestato, cioè non hai chiesto il recesso entro i 30 giorni dalla comunicazione, è entrato in vigore e si è aggiunto o ha sostituito altre voci, rispetto a quanto hai accettato inizialmente.
per cui cerca cosa è stato aggiunto e/o aumentato, e saprai se è stato lecito o fraudolento.

Ultima modifica di strassada : 24-01-2019 alle 10:58.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 10:42   #116286
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da RobyBob Guarda i messaggi
A gennaio bolletta di oltre 51 € per FTTC 30/3 !!!!!!
Dopo circa 1 anno in TIM SMART CASA FTTC 30/3 (con telefonate gratuite) più 48 rate da 3,90 € per il modem che vale 2 centesimi l'ultima bolletta appena arrivata supera i 51 € !!!
Alla fine del 2017 in un negozio TIM avevo aderito all'offerta per passare a TIM (da Infostrada) che prevedeva TIM SMART CASA a 24,90 € al mese per un anno, 34,90 € per i successivi tre anni e 39,90 €/mese dopo il quarto anno (più le 48 rate).
Nel 2018 ci sono stati 2 aumenti (2,5€ + 1,90€) ma i conti non tornano nemmeno nelle prime 12 fatture.....
Spero che il ricorso al TAR contro la delibera AGCOM n. 348/18/CONS (art. 5) venga RIGETTATO in tempi brevi perchè voglio abbandonare TIM (senza rate del modem e senza penali!) nel più breve tempo possibile... con TIM non c'è certezza di nulla, il loro unico obiettivo è fare soldi con qualunque mezzo....

… Qualcuno è nelle stesse mie condizioni (51,xx €/mese dopo 1 anno con FTTC 30/3) ??????????
Qualcuno sa se esiste una banca dati ufficiale con pubblicati prezzi e offerte dei vari ISP nei diversi periodi di ogni anno ?
Come si dimostra in questi casi che i prezzi TIM in quel periodo per cambio operatore erano quelli sopra descritti ? AGCOM li dovrebbe conoscere se faccio una denuncia..... ma sarebbe interessante avere un documento...


e cosa te ne faresti di queste tabelle?
gli aumenti sono pienamente legali, se vengono fatti secondo determinate modalità, ed è cosi purtroppo.......
l'utente può solo scegliere di andare via senza costi, il problema è se ci sono o meno altri operatori disponibili in quella zona.......
ma nessuno può obbligare questi operatori privati ad investire per portare il servizio dove vogliamo noi.......
quindi, o si statalizza tutto, come era prima.
o è cosi, avere tabelle e confronti del tipo tim ha aumentato 4 volte in un mese, mentre tizio e caio no, solo 1 volta in 10 anni, non servono ad una beata mazza......
capisco il tuo sconforto, ma è cosi.
se sei coperto lo devi vedere tu. controlla copertura e tariffe, di wind, tiscali, vodafone, fastweb, e poi decidi in base ai risultati........
non aspettiamo sempre la pappa pronta, ovvero tabelle fatte da altri.
ci vogliono pochi minuti a fare sta verifica no? il tempo che aspetti una risposta qua ed hai fatto
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 10:58   #116287
RobyBob
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
e cosa te ne faresti di queste tabelle?
gli aumenti sono pienamente legali, se vengono fatti secondo determinate modalità, ed è cosi purtroppo.......
l'utente può solo scegliere di andare via senza costi, il problema è se ci sono o meno altri operatori disponibili in quella zona.......
ma nessuno può obbligare questi operatori privati ad investire per portare il servizio dove vogliamo noi.......
quindi, o si statalizza tutto, come era prima.
o è cosi, avere tabelle e confronti del tipo tim ha aumentato 4 volte in un mese, mentre tizio e caio no, solo 1 volta in 10 anni, non servono ad una beata mazza......
capisco il tuo sconforto, ma è cosi.
se sei coperto lo devi vedere tu. controlla copertura e tariffe, di wind, tiscali, vodafone, fastweb, e poi decidi in base ai risultati........
non aspettiamo sempre la pappa pronta, ovvero tabelle fatte da altri.
ci vogliono pochi minuti a fare sta verifica no? il tempo che aspetti una risposta qua ed hai fatto
@Zeratul Non hai capito il problema !
Non mi aspetto nessuna pappa cotta e le coperture nella mia zona le conosco da tempo ! Non cerco tabelle fatte da altri, ma UFFICIALI !
Qui il problema è che TIM non ha rispettato le clausole contrattuali (offerta x passaggio a TIM da altro op. a fine 2017) che prevedevano questi step:
24,90 € al mese per un anno, 34,90 € per i successivi tre anni e 39,90 €/mese dopo il quarto anno (più le 48 rate).
Ma queste clusole non te le ritrovi esplicitate nel contratto ma fanno parte di una offerta di quel momento....
Se io vado al CoReCom e poi magari in tribunale la prima cosa che devo dimostrare è che le condizioni contrattuali in quel momento erano quelle e quindi non sono giustificati i canoni che poi sono stati applicati nelle fatture....

Quindi: esiste una banca dati UFFICIALE dei prezzi applicati dai vari ISP nei vari momenti ? Penso che gli ISP siano obbligati a comunicare ad AGCOM ogni variazione applicata sui prezzi ma non sono sicuro.... e sarebbe importante che un qualunque consumatore potesse consultare questa eventuale banca dati
RobyBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:39   #116288
RobyBob
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da RobyBob Guarda i messaggi
...cut...

Quindi: esiste una banca dati UFFICIALE dei prezzi applicati dai vari ISP nei vari momenti ? Penso che gli ISP siano obbligati a comunicare ad AGCOM ogni variazione applicata sui prezzi ma non sono sicuro.... e sarebbe importante che un qualunque consumatore potesse consultare questa eventuale banca dati
Risposndo da solo:
- ho chiamato il Contact Center di AGCOM e mi hanno detto che non esiste una banca dati dei prezzi applicati dagli ISP nei vari anni... e sembra che non esista nemmeno l'obbligo degli ISP a depositare in AGCOM i prezzi....
Quindi se un consumatore contesta all'ISP i prezzi applicati sulle fatture senza avere in mano nulla sono cavoli amari...
RobyBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:47   #116289
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
qui non trovi niente?
https://www.tim.it/assistenza/per-i-...ottoscrivibili
chiaro che possono mancare promo online/negozio al giorno della tua richiesta, ma la devi avere nel dettaglio ricevuto, fa testo quello, non lo possono contestare.
a meno che non ti dicano che ti hanno rimodulato l'offerta, ma devono dimostrare di avertelo comunicato, come i 2-3 aumenti del 2018. altrimenti è un illecito e lo puoi contestare.

possono rimodulare qualsiasi offerta, e se peggiorativa, concederti di recedere entro i 30 giorni.

Ultima modifica di strassada : 24-01-2019 alle 11:55.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:49   #116290
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
@RobyBob: per favore la trattazione di scontistica, tariffe, rimodulazioni ecc è trattata in diversi altri thread.

A fine del post #4 relativo alla sezione commerciale della FAQ pagina 1 "Riferimenti Utili" , come già suggerito qualche pagina prima del tuo post, esistono thread e consigli anche per negoziare via social media (es. twitter) condizioni contrattuali migliori.

Molti utenti Tim hanno percorso quella strada dopo aver deciso/trascurato di non esercitare in tempo il recesso ex art. 70 c4 del CdC elettroniche. E sono rimasti felicemente in Tim.

Grazie strassada per quel link.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-01-2019 alle 12:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:52   #116291
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da RobyBob Guarda i messaggi
@Zeratul Non hai capito il problema !
Non mi aspetto nessuna pappa cotta e le coperture nella mia zona le conosco da tempo ! Non cerco tabelle fatte da altri, ma UFFICIALI !
Qui il problema è che TIM non ha rispettato le clausole contrattuali (offerta x passaggio a TIM da altro op. a fine 2017) che prevedevano questi step:
24,90 € al mese per un anno, 34,90 € per i successivi tre anni e 39,90 €/mese dopo il quarto anno (più le 48 rate).
Ma queste clusole non te le ritrovi esplicitate nel contratto ma fanno parte di una offerta di quel momento....
Se io vado al CoReCom e poi magari in tribunale la prima cosa che devo dimostrare è che le condizioni contrattuali in quel momento erano quelle e quindi non sono giustificati i canoni che poi sono stati applicati nelle fatture....

Quindi: esiste una banca dati UFFICIALE dei prezzi applicati dai vari ISP nei vari momenti ? Penso che gli ISP siano obbligati a comunicare ad AGCOM ogni variazione applicata sui prezzi ma non sono sicuro.... e sarebbe importante che un qualunque consumatore potesse consultare questa eventuale banca dati
io non credo esista niente del genere, ma ti auguro di trovare ciò che cerchi.
il punto è che oggi, e anche 3 anni fa, i contratti vengono fatti in due modi: o via internet o via telefono. tu non hai le stampe delle varie schermate web? non hai la registrazione telefonica? oppure, come scrivi, hai fatto tutto in negozio, ma non hai la documentazione originale? soprattutto nei casi di offerte che si prolungano negli anni, è importante avere traccia dei documenti, perchè spetta a te l'onere della prova. contratti telefono, acqua, utenze......va tenuto tutto, cartaceo o ti fai scansioni e metti su cloud...........
se tu citi in giudizio qualcuno sta a te dimistrare la sua inadempienza contrattuale, perchè fino a prova contraria lui è nel giusto. e sarebbe sbagliato anche che non fosse cosi, perchè tu potresti dire che dal secondo anno il prezzo era "1 euro al mese, Belen compresa".
inoltre, le offerte del momento che prevedono vari step di prezzo nel tempo, ma anche le offerte a prezzo "fisso" vanno fuori del discorso rimodulazioni, che loro possono sempre fare con i modi e tempi previsti dalla legge. bisognerebbe vedere bene tutte le tue fatture per vedere i loro passaggi di prezzo nel tempo. ma se gli aumenti ti sono stati comunicati sono aumenti legali. anche se tu avevi scritto che per un anno era x, poi il secondo x+y.
perchè loro prendono il prezzo x e gli applicano l'aumento, poi prendono il prezzo x+y e applicano l'aumento. in questo modo hanno rispettato tutto, purtroppo per noi
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 24-01-2019 alle 11:57.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:57   #116292
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi

Il simulatore non sarà perfetto, ma usandolo ci si fa una idea abbastanza precisa delle condizioni del cavo. Certo non può fare nulla per migliorare la situazione (se non evidenzia possibili guasti), ma almeno aiuta a inquadrarla.
Usatelo!
Grazie ironmark99 per averci illustrato un altro caso pratico di utilizzo del tuo simulatore. Lo aggiungo alla FAQ.

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
mai i siti di verifica copertura, quando riportano anche la velocità che si potrebbe avere, è perchè nel database hanno anche riferimenti alle disturbanti attive (per quanto non possa essere aggiornato in tempo reale), oppure è solo un caso?
E' un caso nel senso che probabilmente Tim stima quei valori utilizzando un modello statistico tenendo conto della lunghezza solo come uno dei parametri ed ipotizzando diafonia magari in base ad un modello standard (dubito che vadano a contare in un certo momento nel tempo quante utenze sono servite o... servibili)... ci sono utenti che infatti hanno ottenuto fin dall'inizio sia valori migliori che peggiori rispetto a queli stimati e pure conservati tali nel tempo.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-01-2019 alle 12:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 12:29   #116293
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
mai i siti di verifica copertura, quando riportano anche la velocità che si potrebbe avere, è perchè nel database hanno anche riferimenti alle disturbanti attive (per quanto non possa essere aggiornato in tempo reale), oppure è solo un caso?

grazie delle info, qualcosa avevo capito ma mi mancava sempre un qualcosa spiegato poi nel dettaglio da te, che è ancora meglio.

vediamo se sti 4 grafici possono dire un qualcosa in più sulle disturbanti che ho. che ci sono, eh, e che dovrebbero essere in quantità e tecnologia da te indicate, tra cui una adsl2+ che entra in casa assieme alla 35b, con anche un terzo doppino con sola fonia. questi due proseguono fino a terminare nei loro piani di appartenenza, la 35b si ferma subito, su una presa messa lì. sti 3 doppini fanno circa 24 metri assieme, dalla chiostrina.
vero che non ho ancora provato a staccare l'adsl sia perchè il modem sta 2 piani sopra, sia perchè serve che resti funzionante in quanto per ora non posso sfruttare la 35b.

l'adsl2+ la toglierò fra un po', quando avrò la certezza che il mio provider mi avrà risolto un "problemino" sulla 35b.

lo so, ma visto che quantomeno una grattata alla morsettiera potrebbero anche darla, e che il mio provider dovrà farsi perdonare, oltre che rimborsarmi (sono ad oltre un mese, che sta portante della 35b non la posso sfruttare) ci proverò, a vedere se posso avere un qualcosa di più. se no pazienza, vengo da una adsl2+ con portante di 7800/8600 a 12db, e 640kbps in upload.
per quanto mi avevano confidato erano inizialmente dati stimati poi misurati nelle attivazioni reali e diffusi e certamente non teneva conto delle disturbanti/future attivazioni

per cortesia puoi confermare quel tuo 35b difficoltoso sia tim?
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 12:35   #116294
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 760
Alla fine non ho resistito e ho chiesto il ripristino del profilo a 6 db e mi hanno messo la linea in monitoraggio per vedere se si presentano errori.
Downstream
Upstream
Current Rate
97067 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
99678 kbps
36110 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.8 dB
13.3 dB
Attenuation
17.9 dB
0.0 dB
Power
12.2 dBm
-7.1 dBm

UP TIME :17.30 ORE
Downstream
Upstream
Total ES
5
0
Total SES
4
0
Total UAS
274
274
Sembra reggere bene il 6db.

Questo il migliore speedtest in wi-fi


comunque penso di recuperare ancora qualcosa perché dobbiamo spostare il modem dove arrivano i cavi lan per riattivare le 4 rj45 dell'appartamento. Adesso siamo in ultima stanza e il cavo che si collega al modem dalla presa primaria ha 2 ponti. Venerdì corso quando il tecnico elettricista aveva riattivato la primaria dietro la porta di ingresso per collegarci il modem per test avevamo recuperato 6 mega in download.

Ultima modifica di SM1979 : 24-01-2019 alle 13:27.
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 12:36   #116295
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
Fibermap (a volte?) spara le distanze dall'armadio per via aerea o comunque pedonale...il che in certi casi ha valenza zero. Ho visto linee stimate a 160Mbps poi andare a 200 perchè in quel momento erano senza diafonia nel 35b, eppure la lunghezza reale del doppino era di 280m (uno 0.6 con tratta di autoportante a 1.0mm) e non i 75m stimati (pedonali).

Quote:
Originariamente inviato da SM1979 Guarda i messaggi
Sembra reggere bene il 6db. [cut]
Se, potendo scegliere 6dB vs 12 dB e sapendo di avere una linea a rischio, ti vanno bene ES, SES in condizioni normali (no temporali, ecc) in quell'unità di tempo.... allora va bene: i gusti sono gusti
Poi se hai individuato e risolto i problemi di instabilità, meglio ancora.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-01-2019 alle 13:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:20   #116296
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
per quanto ne so erano dati forniti dai vari gestori e ad ora risultano alquanto inesatti
da quel che verificai tempo fa quelli che ancora restano a quei dati e non so se successivamente aggiornati da upgrade etc, sono la verifica copertura di fastweb e la mappa di agcom (non so altro)

https://maps.agcom.it

molti paesi coperti in sta mappa di corsa by tim si trovano in difficoltà con "fibra statale" sarà sempre un caso

Ultima modifica di wenny : 24-01-2019 alle 13:28.
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:24   #116297
xm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
Sto valutando l'acquisto di un modem router per una linea di prossima attivazione, rifiutato il comodato (5€*48mesi=240&euro, e non volendo spendere una cifra eccessiva ho al momento due alternative il Tim Hub sui 90 € oppure il Fritz!Box 7530 sui 138€.

Consigli?

Non ho grandissime richieste tranne una buona copertura WiFi e compatibilità con qualche servizio di dns dinamico gratuito.

Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
1. Ryzen 3600 - Gigabyte X570 Aorus Elite - Gigabyte RTX 2700 Super - Samsung 970 EVO
2. Hp 800 G1 - i7 4790 - GTX 1050 - SSD MX 500
xm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:43   #116298
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Ricevuta ieri la prima fattura.
A parte il fastidio generato dal fatto che nonostante l'esplicita richiesta dell'emissione in formato elettronico al momento della sottoscrizione online, ce l'hanno inviata comunque in cartaceo composto da 4 pagine (di cui una pubblicitaria) al modico prezzo di 2.50€, ci hanno addebitato anche l'opzione tim expert (la linea era ex novo).
Secondo voi, le 48 rate da 6,88 sono dovute? Nella pagina servizi ed opzioni attive non ve n'è traccia...
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:46   #116299
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' un caso ... Tim stima quei valori utilizzando un modello statistico tenendo conto della lunghezza solo come uno dei parametri ed ipotizzando diafonia magari in base ad un modello standard (dubito che vadano a contare in un certo momento nel tempo quante utenze sono servite o... servibili)... ci sono utenti che infatti hanno ottenuto fin dall'inizio sia valori migliori che peggiori rispetto a queli stimati e pure conservati tali nel tempo.
Sì, è esattamente così...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:52   #116300
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
Ricevuta ieri la prima fattura.
A parte il fastidio generato dal fatto che nonostante l'esplicita richiesta dell'emissione in formato elettronico al momento della sottoscrizione online, ce l'hanno inviata comunque in cartaceo composto da 4 pagine (di cui una pubblicitaria) al modico prezzo di 2.50€, ci hanno addebitato anche l'opzione tim expert (la linea era ex novo).
Secondo voi, le 48 rate da 6,88 sono dovute? Nella pagina servizi ed opzioni attive non ve n'è traccia...
non so dirti nel dettaglio ma la realtà dei fatti è sola una
ti sottoscrivono "offerte" che difficilmente trovi visibili nel loro sito con nomi del tutto simili ma con condizioni ben diverse (basta aggiungere gold per es.) , in pratica quello che attivi non si sa, per te si chiama in un modo invece viene attivato ben altro che teoricamente sta in quel pacchetto misterioso

unica soluzione che trovo valida è farsi mandare per iscritto offerta e documentare TUTTO compreso di registrazione per potersi tutelare
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v