|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#115661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Regalino per la Befana?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
per es. posto i dettagli della linea mia e di quella dei miei.......e ci sono valori di potenza molto diversi, sia in down che soprattutto in up........cosa significano queste differenze e in base a cosa ci sono?? come è possibile che una linea messa molto meglio per quanto riguarda il download, abbia un upload cosi basso, che permette appena di raggiungere i 21,6 canonici? se è la diafonia il colpevole, può colpire prevalentemente il download in un caso, e principalmente l'upload nell'altro caso? distanza dal cabinet sui 400 metri, in entrambi i casi, su cabinet diversi in zone diverse.....credo il maggiore imputato sia il valore di potenza, perchè lo vedo cosi diverso nei due casi......ma appunto vorrei capire cosa è esattamente....... linea 1 VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 21.597 Mbps 71.662 Mbps Actual Net Data Rate: 21.598 Mbps 71.663 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 5.8 dB 6.3 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: - 4.2 dBm 13.2 dBm Receive Power: -22.7 dBm -6.6 dBm Actual INP: 55.0 symbols 61.0 symbols Total Attenuation: 18.1 dB 19.8 dB Attainable Net Data Rate: 21.444 Mbps 74.516 Mbps VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB: 4.1 21.2 39.9 36.2 13.9 29.3 40.3 Signal Attenuation(dB: 4.1 20.7 39.6 35.9 17.3 28.8 40.2 SNR Margin(dB: 5.7 5.7 5.8 5.8 6.3 6.3 6.3 Transmit Power(dBm:-19.3 -10.5 - 6.0 -14.9 10.5 7.7 5.6 linea 2 VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 21.599 Mbps 48.962 Mbps Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 48.963 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 8.7 dB 6.4 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: 1.0 dBm 14.3 dBm Receive Power: -18.9 dBm -4.0 dBm Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols Total Attenuation: 18.9 dB 18.4 dB Attainable Net Data Rate: 27.430 Mbps 51.837 Mbps VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB: 4.4 25.4 38.8 44.5 14.5 33.2 54.6 Signal Attenuation(dB: 4.4 24.4 36.5 42.3 16.6 32.1 53.4 SNR Margin(dB: 8.6 8.7 8.7 8.7 6.3 6.3 6.4 Transmit Power(dBm:-15.0 - 5.5 - 1.6 - 5.9 12.5 7.8 5.6
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 06-01-2019 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Che modem è?
SNRm in UP della seconda linea è eccessivo rispetto a quanto poi misurato come eccesso sopra al profilo a 21.6. In pratica quei valori di 8.6/8.7 dovrebbero essere riferiti ad un Line Rate ben superiore a 21.6. Il numero di portanti utilizzabili influisce sulla potenza e le attenuazioni diverse nelle varie frequenze permettono diverse portanti utilizzabili. Poi c'è il discorso: ![]() Quanto alla diafonia non influenza la potenza trasmessa. e successivi Vedi anche potenza vs SNRm: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=83851 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=83903 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=83947 Ultima modifica di giovanni69 : 06-01-2019 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
La parte in eccesso al profilo tecnico-commerciale, ovvero 21.6 è convertita in SNRm, ovvero se accade hai grasso che cola. Ma nel tuo caso non appare tale ricalcolo... praticamente coincide il max teorico ed i 21.6 (21.599 vs 21.600). Ovviamente - no - attualmente non è possibile ottenere un 23..24..25 sbloccato cioè passare da 21.6 a 25 di 'actual' ma appunto dovresti vederlo (ed invece non c'è)... oppure quell' 8.6/8.7 sulla linea 2 è farlocco.
Vedi QUI per spiegazione grafica di SNRm. Ultima modifica di giovanni69 : 06-01-2019 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
21,6 di linea effettivi bloccati..... massimo ottenibile 27 e rotti..... non guardare sopra 21599-21600 ma guarda sotto, dove c'è l ottenibile ....quindi oltre i 6....... perché è farlocco il valore di 8? Questo modem indica sopra due valori praticamente identici sempre..... Line rate e actual net data rate, guarda anche il downstram....ma è sotto che c'è l ottenibile, atteinable data rate. Io traduco così: Line rate, valore di linea Actual net data rate, valore di linea effettivo netto Attenaible net data rate, valore netto di linea raggiungibile I primi due sinceramente non so in cosa differiscono, ma su questo modem ci sono, e sono sempre diversi di un solo kb...... Era questo che ti ha portato fuori strada vero?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 06-01-2019 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Mi sono sbagliato io
![]() Valgono però le considerazioni linkate sulla potenza/ SNRm di ironmark99. Sentiamo altri pareri. Ultima modifica di giovanni69 : 06-01-2019 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115668 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Ah mi pareva..... è mezz'ora che cerco di capire il tuo ragionamento
![]() ![]() ![]() Ok, torniamo al discorso principale..... Nel frattempo ho letto i tuoi link, che mi hanno anche smontato qualche supposizione...... Quindi, nel mio caso specifico delle due linee, cosa può determinare quelle differenze nella potenza del upstream e quindi di conseguenza, immagino, il valore di ottenibile?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#115669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Se non hai trovato un'interpretazione con quei links di ironmark99 , sentiamo utenti tecnicamente esperti
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 06-01-2019 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115670 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
allora, le dovute premesse. la situazione dentro casa è perfetta, mi collego direttamente alla linea di ingresso dall'armadietto condominiale. unica presa quindi, e niente a valle. appartamento di 5 anni, presa rj11 e quindi non è presente nessuna porcheria che si usava una volta nella tripolare.....
detto ciò, credo sia interessante che vi racconti tutta la cronostoria di quello che è successo, dall'attivazione della fibra a marzo 2018 (se qualcuno ha voglia e pazienza di leggere tutto....). Linea appena attivata, questa era la situazione: VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 21.599 Mbps 107.482 Mbps Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: - 7.2 dBm 12.3 dBm Receive Power: -24.0 dBm -5.1 dBm Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols Total Attenuation: 16.5 dB 17.4 dB Attainable Net Data Rate: 30.502 Mbps 111.431 Mbps VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB: 3.6 17.7 36.3 32.6 10.2 25.2 36.7 Signal Attenuation(dB: 3.6 17.1 35.6 32.1 13.6 24.9 36.7 SNR Margin(dB: 11.5 11.5 11.4 11.4 10.4 7.3 6.9 Transmit Power(dBm:-21.8 -12.8 - 9.2 -19.4 8.1 7.9 6.1 Passano dieci giorni circa e la mattina mi trovo la linea down. Esco per andare al lavoro e passando davanti al mio armadio mi trovo una squadra di ometti tim al lavoro, armadio divelto, cavi ovunque. Guardo il database e l'armadio era in "avvio desaturazione". Passa la mattinata, controllo la linea, ed i valori ve li riporto qui sotto. Esteticamente l'armadio ha cambiato look, prima era quello di prima generazione con le griglie sul davanti, adesso è quello di terza generazione, con le griglie laterali. Sempre e solo la 100mb disponibile. VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 21.599 Mbps 81.332 Mbps Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 81.333 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 6.8 dB 6.2 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: - 6.7 dBm 13.3 dBm Receive Power: -23.5 dBm -3.0 dBm Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols Total Attenuation: 16.5 dB 16.3 dB Attainable Net Data Rate: 24.534 Mbps 83.666 Mbps VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB: 3.5 17.8 36.5 32.7 10.6 25.6 36.7 Signal Attenuation(dB: 3.5 17.0 36.0 32.7 14.0 25.2 36.7 SNR Margin(dB: 6.7 6.6 6.8 6.9 6.2 6.1 6.1 Transmit Power(dBm):-21.4 -12.5 - 8.7 -19.0 10.8 7.6 5.5 Arrivo a questa estate, e mi trovo dei giuntisti che stavano con la testa in un pozzetto tim, e parlandoci un po' mi dicono che devono fare un giunto, per tirare una decade che parte da li per servire un'altra zona. Infatti hanno ultimato alcuni appartamenti in zona, purtroppo. Dopo che sono andati via controllo la linea, e qualcosa aveva perso a livello di attenuazione ovviamente, però non tanto, e la linea stava comunque sugli 80/25 di ottenibile. Da qui in poi credo ci siano state attivazioni nuove, fino ad arrivare alla situazione di oggi che ho postato al primo messaggio. A me ha sempre dato nell'occhio l'attenuazione in U2 superiore a quella in U3, ma sinceramente c'è fin dall'inizio, quando la banda era piena, quindi non so quanto possa c'entrare....... Credo ci siano state varie attivazioni ultimamente, quello che mi ha stupito è che l'upload ne abbia risentito cosi tanto........ diciamo che il download perdeva 2/3 mega al colpo, presumo per le nuove attivazioni, e l'upload idem un paio di mega al colpo, solo che con l'upload si vedono di più perché da 25 è un attimo arrivare a 21..... Riporto per comodità i valori di oggi. VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 21.597 Mbps 71.662 Mbps Actual Net Data Rate: 21.598 Mbps 71.663 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 5.8 dB 6.3 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: - 4.2 dBm 13.2 dBm Receive Power: -22.7 dBm -6.6 dBm Actual INP: 55.0 symbols 61.0 symbols Total Attenuation: 18.1 dB 19.8 dB Attainable Net Data Rate: 21.444 Mbps 74.516 Mbps VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB: 4.1 21.2 39.9 36.2 13.9 29.3 40.3 Signal Attenuation(dB: 4.1 20.7 39.6 35.9 17.3 28.8 40.2 SNR Margin(dB: 5.7 5.7 5.8 5.8 6.3 6.3 6.3 Transmit Power(dBm:-19.3 -10.5 - 6.0 -14.9 10.5 7.7 5.6
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 06-01-2019 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() [MODE PIPPONE ON] Vediamo di sbrogliare questa matassa, se possibile: trovo l'interfaccia del tuo modem (Zyxel 8823) un po' insolita, almeno nella parte della Transmitted e Received power (con due valori? e quando mai?). L'ho sfoltita un po' nel "Quote", eliminando i dati che non sono utili a questa analisi. Intanto la riga nominata "Receive Power" fornisce un dato insolito per questi modem perché (ho fatto i conti per verificarlo) in pratica è il dato della potenza residua al lato opposto della linea, dopo la attenuazione della linea stessa. Serve per calcolare l'SNR del segnale ricevuto, ma di solito questo è un conto che all'utente non interessa. Quello di solito fornito è il dato contenuto nella riga "Transmit Power", dove il primo numero è la potenza trasmessa dal modem verso la ONU (ossia la potenza US) e il secondo numero rappresenta la potenza trasmessa dalla ONU verso il modem (ossia la potenza DS). Dunque il modem su Linea 1 trasmette -4.2dBm mentre quello su Linea 2 trasmette +1dBm. Perché questa differenza, a fronte di due attenuazioni complessive (quelle della Total Attenuation) a prima vista molto simili? Se vai a guardare le attenuazioni divise per banda (quelle delle due Line Attenuation) vedrai che le linee non si assomigliano per nulla... Mettiamo in ordine di frequenza e in colonna i numeri di linea1 e linea2 Codice:
Linea1 Linea2 US0 4.1 4.4 DS1 13.9 14.5 US1 21.2 25.4 DS2 29.3 33.2 US2 39.9 38.8 US3 36.2 44.5 DS3 40.3 54.6 Per quanto riguarda il tuo ragionamento, intanto ribadisco che non è la diafonia a determinare la potenza trasmessa dal modem, ma sempre e solo la attenuazione della linea. Inoltre non è per portare il margine a 6 dB che viene variata la potenza US. Tutti i modem su uno stesso cavo, quelli più vicini (meno attenuati) e quelli più lontani (più attenuati) trasmettono una potenza tale da arrivare piu o meno con la stessa potenza alla ONU. Quindi SULLO STESSO CAVO i modem più attenuati inviano più potenza, e quelli meno attenuati ne inviano di meno, per limitare gli altrimenti devastanti effetti della diafonia upstream sui modem più lontani. Come risultato di tutto ciò, le prestazioni US di una linea (e solo quelle US) dipendono NON SOLO dalla distanza del tuo modem dalla ONU (ossia dalla lunghezza della TUA linea) ma anche dalla distanza del modem statisticamente più distante di tutti dalla ONU su QUEL cavo. È questa massima distanza a determinare le prestazioni massime US anche di tutti gli altri utenti sullo stesso cavo. Sto dicendo che verso la fine di quel cavo c'è qualcuno che sta già trasmettendo tutto ciò può, e a causa di ciò il tuo modem sulla linea1 non può trasmettere più potenza di quanta ne sta trasmettendo (penalizzando così la sua prestazione US) perché l'ultimo modem sul cavo è già al limite delle sue capacità (probabilmente è intorno o oltre ai 700 metri dalla ONU). Approfondendo ulteriormente: l'UPBO è regolabile, tramite i suoi parametri di applicazione, sulla base della distanza del modem più distante. Il fatto che sia regolabile però non significa poi che di fatto venga modificato cavo per cavo in base alla situazione reale, perché ciò comporterebbe cambiarne i parametri man mano che si aggiungesse un nuovo ultimo utente, e tutti i precedenti non la prenderebbero affatto bene, immagino. No, di fatto viene stabilita sin dall'inizio una probabile distanza dell'ultimo utente possibile (che in teoria dovrebbe coincidere con la lunghezza massima del cavo), e l'UPBO regolato di conseguenza. Non so neppure poi con quanta precisione e se essa avvenga sempre. Il discorso qui si fa complesso... Supponiamo che un cavo sia lungo 1000 metri, e che abbia un utente ogni 200 metri per un totale di 5 utenti. Il modem più distante (a 1000 metri dalla ONU) trasmette tutta la potenza che può, che è di circa +10dBm. I modem più vicini dovrebbero trasmettere progressivamente meno potenza, per far si che tutti gli US arrivino alla ONU con la stessa potenza, e questa sarebbe la situazione più "democratica" dal punto di vista della potenza ricevuta: la ONU li "vedrebbe" come tutti a 1000 metri. Questo non significa che tutti i modem avrebbero le stesse prestazioni US. Il più vicino subirebbe la diafonia di 4 disturbanti per 200 metri. Il secondo la diafonia di 3 disturbanti per 400 metri e quella di 1 per 200 metri, il terzo la diafonia di 2 disturbanti per 600 metri, quella di uno per 400 metri e quella di uno per 200 metri, e così via... Una situazione veramente "democratica" che portasse tutti i modem ad avere le stesse prestazioni US dovrebbe tenere conto delle diverse diafonie subite da ciascun modem, solo che questo è impossibile senza misurarle, perché non tutte le coppie generano e subiscono diafonia nello stesso modo, e non è possibile fare un conto a priori, se non molto approssimativo. Tanto vale basarsi solo sulle attenuazioni. Questa situazione porta al fatto che se le coppie sono più o meno simili dal punto di vista della diafonia, i modem più vicini avranno prestazioni migliori dei più distanti, perché meno attenuati... A fronte di questa indeterminazione (data dall'incertezza sulla diafonia di ciascuna coppia) vale la pena regolare l'UPBO con grande precisione caso per caso? No. Potrei regolarlo oggi per equalizzare le prestazioni di tutti, ma poi domani potrebbe aggiungersi un altro utente su una coppia molto disturbante, e dovrei ricominciare daccapo. A questo punto allora il meglio che posso fare è ipotizzare tutte le coppie come ugualmente disturbanti (per unità di lunghezza), ipotizzare una lunghezza del cavo ragionevole (tanto non so se mai qualcuno in fondo al cavo ci sarà o non ci sarà) e valutare statisticamente una distanza massima oltre la quale è improbabile andare. Sapendo che un modem a 700 metri senza diafonia, su un cavo PE04 ha una prestazione US senza UPBO di circa 20Mbit/s, e che statisticamente la lunghezza massima della secondaria italiana al 95mo percentile (mi pare di ricordare) è proprio di circa 700 metri, posso applicare questo come parametro di partenza di lunghezza massima del cavo per l'UPBO, e poi lasciare alla valutazione di chi fa le progettazioni una eventuale diversa regolazione di questo parametro armadio per armadio. Oggi come oggi, e viste le condizioni in cui versa TIM non saprei dire se ci sia qualcuno che sia in grado di affrontare una valutazione così complessa e che poi questa regolazione fine la faccia davvero. Per un grafico indicativo delle potenze trasmesse in US alle diverse distanze, con l'UPBO regolato per la distanza massima di 700m su cavo PE04 ti rimando a questo mio vecchio intervento. [MODE PIPPONE OFF] Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 07-01-2019 alle 10:35. Motivo: Maggiori approfondimenti sull'effetto dell'UPBO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() Quindi, se non ho capito male, a parità di lunghezza di linea, il fatto che l'"ultimo modem" si trovi più o meno vicino alla fine, penalizza più o meno tutti gli altri. Per riferimento, dato che non posto molto in questo thread: FTTC (wind) a 1980 metri dal cabinet, su una linea lunga 2070 metri (stime da planetel, ma purroppo verosimili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
grazie mille, tanto di cappello......adesso è tutto veramente più chiaro. confermo che sono in derivata, forse addirittura seconda, e abbiamo spiegato il picco sul U2. volevo chiederti un'altra cosa quindi, concentrandomi solo sulla linea 1 (che poi è la mia). quindi, seguendo il tuo ragionamento, è possibile che il lavoro dei giuntisti, che mi hanno proprio detto "facciamo un giunto qui per portare avanti un'altra decade" abbia allungato la linea che serve casa mia, e quindi abbia determinato il calo della mia potenza trasmessa e di conseguenza l'ottenibile? il lavoro è stato fatto per servire un altro condominio appena terminato a valle del mio, partendo dalla linea che serve casa mia (lo so perchè ho acquistato su carta e seguito bene i lavori, quindi so bene cosa c'è li sotto....). a dire il vero per completezza non sta tanto distante da me, diciamo un centinaio di metri, non sicuramente a 700 metri dall'armadio. domanda 2, e poi smetto lo giuro ![]() lato downstream diafonia, ma lato upstream secondo te avrò ulteriori cali? chiedo perchè alla fine considerando tutto, ovvero distanza, derivazioni e diafonia, il downstream non è malaccio 70 mega. però l'up adesso è appena al limite dei 21,6 del profilo.......cioè c'è una forbice marcata tra le due velocità che a quanto pare (correggimi se sbaglio) hanno subito l'urto in maniera diversa..... PS: credo che il modo pippone on sia apprezzato da tutti ![]()
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115674 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#115675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
vado nel pozzetto e sistemo il giunto come era prima ![]() ![]()
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() Codice:
============================================================================ VDSL Training Status: Showtime Mode: VDSL2 Annex B VDSL Profile: Profile 17a Traffic Type: PTM Mode Link Uptime: 11 days: 18 hours: 25 minutes ============================================================================ VDSL Port Details Upstream Downstream Line Rate: 1.133 Mbps 11.943 Mbps Actual Net Data Rate: 1.134 Mbps 11.944 Mbps Trellis Coding: ON ON SNR Margin: 7.1 dB 6.8 dB Actual Delay: 0 ms 0 ms Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm Receive Power: -1.0 dBm -31.9 dBm Actual INP: 54.0 symbols 59.0 symbols Total Attenuation: 11.5 dB 42.7 dB Attainable Net Data Rate: 1.134 Mbps 12.523 Mbps ============================================================================ VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3 Line Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 28.1 90.3 102.3 Signal Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 42.7 N/A N/A SNR Margin(dB): 7.1 N/A N/A N/A 6.8 N/A N/A Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A ============================================================================ A 1980 metri, probabilmete sono davvero l'ultimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115679 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Ciao,
qualcuno è a conoscenza di qualche modalità per farsi sostituire il Tim Hub col Fritz!Box 7590? bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#115680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Neanche oggi usciranno i files aggiornati?
Sono passate le 13 ed ancora non sono stati aggiornati neanche quelli relativi a l'adsl che di solito si aggiornano in mattinata... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.