Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 15:01   #26621
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Considera che ti trovi già una cpu bella calda di suo, se aggiungi anche la sezione vrm non so cosa ne viene fuori.

Avendo un core p 3 come case non posso raffreddare la mobo cone nei case chiusi dove un buon flusso d'aria aiuterebbe parecchio.

Stasera farò delle prove e vediamo temp massima che raggiungono sti vrm
Anche io ho il P3 e in effetti pur essendoci un ottima areazione generale dai flussi "naturali" che si formano in un case openair, la zona VRM non avendo ventole in prossimità mi ha sempre preoccupato un pò. Comunque anche con la vega 64 il loop ha ottime temperature dovrebbe reggere anche i vrm (per quanto caldi)
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:02   #26622
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A voler essere cattivi, a me fa ridere che Intel abbia perso 1 anno per chiamarlo... perchè in primis allungherebbe di 1 anno qualsiasi cosa creerà Keller.... e per secondo.... cacchio... Intel dormiva proprio sugli allori, perchè se ha chiamato Keller, vuol dire che... "in roadmap" non aveva praticamente NULLA.

Considerando che ci vogliono almeno 2 anni tra una nuova architettura su carta e la produzione per vendere... metti solamente 1 anno perche Keller crei qualche cosa... bene che vada Intel proporrà qualche cosa di nuovo nel 2021 mentre AMD avrà già Zen3 nel 2020... hai voglia tirare fuori altri 8700K...
Maaaaa, qualcuno non diceva che intel non cambia roadmap ? (semicit)
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:08   #26623
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Maaaaa, qualcuno non diceva che intel non cambia roadmap ? (semicit)
Infatti non la cambia, semplicemente arrivati a un muro dei 7nm i vantaggi della sua architettura in termini di scalabilità stanno iniziando a scemare dopo 10 anni ed è quasi impossibile tirare fuori altro, quindi investire solo sul pp e sui clock ha i suoi limiti e arrivati al 2020-2021 bisogna puntare ad altro...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:09   #26624
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Grazie

Sto pensando di prendere una ch6 x370 usata in modo da non dover comprare waterblock nuovo, usando i fori am3 già presenti. Quindi ri-utilizzando il mio buon custom loop.

Potrebbe andare ch6+2600x+flarex ?

la ch6 ha pieno supporto e modifica pbo ? prendendola usata con bios aggiornato non ci dovrebbe essere il problema di reperire un ryzen serie 1 per fare l'aggiornamento. sbaglio ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:12   #26625
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vorrei sperare che Keller non sia l'unico al mondo a saper fare un'architettura x86, secondo me è solo il più facile e sicuro da prendere senza scommettere su altri.
Oppure possiamo vederla in modo diverso ovvero è più semplice chiedere a chi sa già i fatti tuoi piuttosto che ad altri dove stai li a spiegargli tutto
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:16   #26626
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
effettivamente si, se Intel ha bisogno di Keller il settore cpu x86 è messo proprio male.

in 20 anni non sono stati capaci di formare o trovare qualcuno migliore o al pari di Keller, con i soldi che si sono fatti... Intel... che pena mi fai
Spezzo una lancia in favore di Intel, credo che formare un tecnico al livello di Keller si quasi impossibile, per creare nuove architetture non non bastano le basi e l'esperienza ma ci vuole sicuramente "fantasia", cosa che hai o non hai, di certo non la puoi imparare.
Credo che sia un po' come quando si scrive un programma per un PLC, ci sono quelli precisini che che seguono metodologie "standard" e poi quelli che fanno degli accrocchi da paura ma che spesso riescono a far cose che per i primi sono impossibili.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:17   #26627
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A voler essere cattivi, a me fa ridere che Intel abbia perso 1 anno per chiamarlo... perchè in primis allungherebbe di 1 anno qualsiasi cosa creerà Keller.... e per secondo.... cacchio... Intel dormiva proprio sugli allori, perchè se ha chiamato Keller, vuol dire che... "in roadmap" non aveva praticamente NULLA.

Considerando che ci vogliono almeno 2 anni tra una nuova architettura su carta e la produzione per vendere... metti solamente 1 anno perche Keller crei qualche cosa... bene che vada Intel proporrà qualche cosa di nuovo nel 2021 mentre AMD avrà già Zen3 nel 2020... hai voglia tirare fuori altri 8700K...
Scherzi, ci sarà l'i7 40 anni insieme a 5 giggorzy all core, in bundle ti danno pure l'action figure di ac origins (a 720p)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:18   #26628
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vorrei sperare che Keller non sia l'unico al mondo a saper fare un'architettura x86, secondo me è solo il più facile e sicuro da prendere senza scommettere su altri.
Lo spero.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:21   #26629
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scherzi, ci sarà l'i7 40 anni insieme a 5 giggorzy all core, in bundle ti danno pure l'action figure di ac origins (a 720p)
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:21   #26630
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Nel 2021 ritornerà ad AMD per la prossima uarch dopo zen

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:27   #26631
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Grazie

Sto pensando di prendere una ch6 x370 usata in modo da non dover comprare waterblock nuovo, usando i fori am3 già presenti. Quindi ri-utilizzando il mio buon custom loop.

Potrebbe andare ch6+2600x+flarex ?

la ch6 ha pieno supporto e modifica pbo ? prendendola usata con bios aggiornato non ci dovrebbe essere il problema di reperire un ryzen serie 1 per fare l'aggiornamento. sbaglio ?
La CH6 ha la funzionalità Usb Bios Flashback, che ti permette di aggiornare il bios senza CPU.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:30   #26632
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scherzi, ci sarà l'i7 40 anni insieme a 5 giggorzy all core, in bundle ti danno pure l'action figure di ac origins (a 720p)
Te ci scherzi, ma probabilmente qualcuno per orgoglio personale lo farebbe girare veramente a 720p con una 1080/ti.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:30   #26633
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Primi 2 giri veloci

@def docp@3600, PBO presente e abilitato


Come sopra, offset Vcore -0,1v
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:44   #26634
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Primi 2 giri veloci
nel primo hai lasciato vcore auto oppure hai impostato tu 1.4?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:00   #26635
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Avete letto di questa notizia su Jim Keller?
https://www.kitguru.net/components/c...eads-to-intel/
Sì.
Stiamo organizzando una spedizione punitiva

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:01   #26636
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nel primo hai lasciato vcore auto oppure hai impostato tu 1.4?
auto
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:03   #26637
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
qualcuno qui ha già la nuova crosshair vii? @madmax?
mi interessava quella scheda ma su oc.net c'è chi lamenta problemi di shutdown random e altri problemi, voi niente di strano?ma quando la finiranno di farci fare da beta tester a noi
A me arriva Lunedì la CH7
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:04   #26638
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Primi 2 giri veloci

@def docp@3600, PBO presente e abilitato


Come sopra, offset Vcore -0,1v
Mi piace..........tiralo un pò
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:38   #26639
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Mi piace..........tiralo un pò
devo capire un paio di cosette...
al volo 1.425 llc3


dovrei rispolverare il loop ...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:43   #26640
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
La roadmap di intel è tirare fuori ogni goccia dalla sua decennale architettura...

Con le prossime cpu, su Z390 avremo 8c/16t in ambito consumer, e probabilmente su HEDT ci sarà CannonLake-X a 10nm, anche se è un mio pensiero dato dal fatto che Skylake/kabylake/coffelake sono praticamente paralleli sia per consumi che per ipc, ma ovviamente variano in ambito consumer per il numero di core, ma su HEDT ritengo improbabile facciano Kabylake-X che praticamente sarebbe un rimarchio e almeno con CannoLake si ha il vantaggio dei 10nm che possono portare benefici sui consumi,temperature e clocks...

Quindi intel da qui al 2020 campa tranquilla investire prima non aveva molto senso... Poi se vogliamo fare questo discorso AMD ha campato per 7 anni con gli FX, che a loro volta hanno le basi dei phenom II che ora hanno più di 10 anni, quindi non proprio benissimo e infatti almeno ora con ryzen abbiamo scelta, fino a 1 anno fa era obbligatorio scegliere intel...
Non è che faccio un discorso di bandiera... ma onestamente AMD ha campato con gli FX perchè Intel vendeva comunque un X4+4 a 400€ e per un BD a 200€ c'era il margine prezzo/prestazioni. Se Intel avesse venduto un 6700K a 200€ per AMD non ci sarebbe stato alcun scampo.

La situazione è ben diversa, perchè SE (SOTTOLINEO SE) AMD tirasse dritto per la sua strada, cosa avremmo?

Intel potrà si aumentare i core sul 10nm, ma pure AMD con il passaggio al 7nm. Intel portando la stessa architettura sul 10nm, i guadagni sull'IPC saranno risicati... mentre Zen2 è un'evoluzione dell'architettura con guadagni senz'altro superiori.

Intel si ritrova 14nm con massimo 6 core sul 14nm vs AMD che ha pur sempre un X8, quindi Intel dovrebbe comunque tirare fuori +2 core per pareggiare AMD, ma ben +6 se si confermeranno le voci di CCX a X6 e quindi un Zen2 a X12.
Anche se poi volessimo essere scettici su AMD e nessun aumento di core, ok, siamo a X8 con 105W TDP vs Intel X6 a 95W TDP, quindi con il passaggio a 7nm, Zen2 X8 passerà di certo a 65W TDP. Intel dovrebbe metterci +2 core sull'8700K e nel contempo abbassare il TDP di 30W...
Sulla piattaforma superiore... ok, il 10nm per Intel porterà sicuramente vantaggi, ma la soluzione AMD di più die a socket è vincente lato TDP/frequenze... e di certo con il 7nm un 3950X X16 potrebbe passare a 130W TDP... Intel con il mono-die avrà comunque un costo superiore in produzione e comunque si porterà sempre dietro i problemi che un monodie non può avere frequenze su tutti i core alte come AMD (e poi ora sul 14nm... se si dasse retta a frequenze massime sul 7nm prossime ai 5GHz...)

Poi è ovvio che, almeno per il mio modo di vedere, si guardi il prezzo/prestazioni... perchè onestamente io do' per certo un aumento di prestazioni a core superiore di AMD (tra un sorpasso per quanto riguarda l'IPC, un miglioramento sul vantaggio che già ha sull'SMT, un aumento di frequenza sul 7nm (e per inciso i rumors per Intel non sono rosei per quanto riguarda le frequenze massime del 10nm sul 14nm).

Però... Intel ha speso un pozzo di soldi per ottenere le massime frequenze sul 14nm... ha speso un altro pozzo di soldi sul 10nm... se AMD gli fa la guerra con tipo Zen2 X8 4,5GHz def a 200€... 10 FAB costano mantenerle e se non producono volumi, specialmente con riduzioni del prezzo finale ad 1/3 di quanto prendeva sul 14nm.... non ci vedo proprio campare di rendita.
Nessun catastrofismo, ovviamente, ma la situazione della posizione AMD a me sembra molto migliore perchè assolutamente non esposta.

E' per questo che alcuni giorni fa ho scritto i miei dubbi su AMD... perchè se AMD deciderà di tirare su il prezzo di Zen2 e fare cassa, Intel non mi sembra proprio nella posizione di fare la guerra dei prezzi, anzi, gli andrà a ruota.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-04-2018 alle 16:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v