Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 09:50   #24841
theflyer72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Salvo le X470 si dimostrassero davvero miracolose lato Ram, secondo me no
e le 450 quando usciranno ? io voglio farmi il pc nuovo ma non ho voglia di aspettare ancora mesi...ma le x470 costano un botto per quello che serve a me
theflyer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:54   #24842
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da theflyer72 Guarda i messaggi
e le 450 quando usciranno ? io voglio farmi il pc nuovo ma non ho voglia di aspettare ancora mesi...ma le x470 costano un botto per quello che serve a me
Si vocifera terzo quadrimestre, quindi più più o meno tra luglio e settembre ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:02   #24843
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Non dare retta a quel sito ..
Le cose sono due cpu sfigata oppure non sanno quello che dicono..
Si cloccano easy a 4200mhz .(2700x)
Poi vedi tu.

Quando lo avevo scritto io che funzionava anche su x370 che pensavate che scherzavo..
Speriamo non facciano qualche magheggio del bios e i prossimi tolgano la funzione sulle x370..
Per valorizzare queste cpu basterebbe rivedere i voltaggi a default che sono troppo alti credetemi basta max 1.25 , ho dovuto abbassare tutto il comparto voltaggi...
E poi le frequenze boost sono troppo basse si va dai 3950 hai 4050mhz ,dovrebbe essere almeno 4075/4125mhz poi sarebbe una supercpu
Hanno il boost troppo basso e dipendente dalle temp. chiaramente influenzate da voltaggi assassini
Cioe' lo capisco io che non sono un genio...
P.S Chiaramente avranno settato le frequenze in base al dissipatore stock..ma cosi non va' bene se poi spari i voltaggi stock alle stelle
Ma potevano almeno nel bios attivare qualche funzione che alzasse le frequenze base se si usa un dissipatore custom ...
Mi immagino già le polemiche...

Io ho notato che il silicio lavora bene con una temp procio non superiore a 55°. Se vai a 60° o peggio ancora 70°, il Vcore per la stessa frequenza aumenta aumenta anche di +0,05V.
E' ovvio che esistano differenze di silicio da procio a procio, ma credo che uno svarione di +0,1 e anche +0,15V non dipenda solamente dal procio sfigatello o fortunello, quanto da procio + dissipazione + bontà alimentazione della mobo.

Con Zen+, con il discorso di affinamento del turbo, il collegamento con la temp procio sarà ancora più incisivo.
Se il dissi fornito con il 2700X è performante anche più di un AIO singolo radiatore, è facile capire il perchè AMD abbia optato per X potenza.

Ora, se la media di chi acquisterà un 2700X lo occherà con il dissi standard, mi sembra ovvio che non si potrà dire che la media dei 2700X mura a X frequenza, se la media di chi lo occa non ha potenziato il sistema di dissipazione.

Non si tratta di aver fortuna o meno nell'acquistare il procio, sono le basi dell'OC. Se hai un buon impianto di dissipazione, se hai una mobo che possa alimentare più che bene il procio, devi avere un procio molto sfigato perchè questo non salga. Diversamente, anche il procio più fortunello del mondo, con temp di 70° e alimentazione scarsa, il muro lo incontra ovviamente a frequenze ben più basse del suo potenziale.

Azzo, chi mi conosce, sa che con il Thuban ero arrivato a superare la media degli OC RS/DU e OC bench, idem con l'8150, ancora idem con l'8350/8370, idem con il 1800X... azzo, il mio di-dietro è sanissimo come mamma l'ha fatto , però mi sono portato dietro il mio impianto di dissipazione corposo (per Zen1 no, non ce n'è bisogno) e mi sono sempre comprato il top delle mobo.

Tra parentesi, ricordiamoci che occare un procio significa aumentare il TDP def, e pià sono i core del procio e più aumenterà il TDP. La maggior parte di chi acquista Zen va su X8 e X6... non è un X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2018 alle 10:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:13   #24844
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
maaaaaaaaZinger , secondo voi vale la pena sostituire la mia asrock b350 itx con la x470 o la asus strix itx per un 2400G?
Va visto il discorso ram e precision boost.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:17   #24845
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Per chi se la fosse persa, c'è online la prima parte della recensione di MadMax, con bench e oc.

Non posto screen come mio solito, così ve la andate a vedere
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:22   #24846
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Già il margine tra una x470 di fascia alta + 2700x ed una x399 entry + 1900x (in futuro chissà), è separato da 50-100 euro.
Figuriamoci se c'è spazio per un ipotetico nuovo chipset "enthusiast"

D'altronde canto, col tramontare dei sistemi multi gpu per uso consumer, non servono tante linee pcie.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:44   #24847
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
maaaaaaaaZinger , secondo voi vale la pena sostituire la mia asrock b350 itx con la x470 o la asus strix itx per un 2400G?
Chissà, ma è una prova che voglio assolutamente fare, Vega 11 con Ram a 4000 e magari sottozero deve essere uno spettacolo
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:45   #24848
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Ma usciranno anche i tr+?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:47   #24849
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Ma usciranno anche i tr+?
Si ma non subito...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:59   #24850
theflyer72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si vocifera terzo quadrimestre, quindi più più o meno tra luglio e settembre ...
Caspita troppo in là e ora non so che fare
theflyer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 11:01   #24851
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Rece 2700X

https://youtu.be/BjlN4C658es
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 11:05   #24852
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da theflyer72 Guarda i messaggi
Caspita troppo in là e ora non so che fare
He... è proprio così che mi è scappato un "conferma" per la nuova cpu e nuova mb ...

Scherzi a parte, a cosa puntavi come CPU, le nuove Zen+ o un ottimo prezzo degli Zen prima serie ? Ha, o una Apu 2x00G ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 11:11   #24853
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Per i gaming-onaisti è davvero un bel progresso, la riduzione delle latenze ha portato ad un aumento lineare negli fps, l'architettura zen è proprio buona, ha solo da affinare le latenze e chissà quanto riuscirebbe a fare se avesse le stesse latenze di intel sulle ram.

Ps bella recensione, un lavoro chiaro e preciso che purtroppo si vede troppo poco spesso, con i test che realmente sottolineano i progressi di zen+
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 17-04-2018 alle 11:14.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 11:26   #24854
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Chissà, ma è una prova che voglio assolutamente fare, Vega 11 con Ram a 4000 e magari sottozero deve essere uno spettacolo
se rege, starà sui 60GB/s a 4GHz e con le xpg da 5gighi sui 65/67GB/s, credo che prenderà dai 3 ai 5 fps in + (se non di +), devo ancora capire il perchè amd ha avuto la felice idea di eliminare la compressione su una gpu affamata di banda

Quote:
Salvo le X470 si dimostrassero davvero miracolose lato Ram, secondo me no
si, era per le ram, anche se devo dire che l'attuale non mi ha dato rogne con le trident a 3200MHz, anche se in fin dei conti, il pc lo sto abbandonando come macchina da gioco, perciò poco mi importa cavare quei 5fps in +, tutt'al + ci girerà qualche emulatore
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:09   #24855
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
non so se old ma...MOLTO interessante se confermato

https://wccftech.com/amd-ryzen-7-270...er-on-average/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:21   #24856
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dell Inspiron 2-1 con Ryzen 2500/2700U:
https://www.anandtech.com/show/12654...n1-convertible

dai 700 ai 1000 $.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:25   #24857
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Ah quindi alla fine può convenire un r5 2600 rispetto ad un 1600x, interessante...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:33   #24858
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Interessante review...
Più che altro, per gaming, il 7700k ne ha ancora parecchio.
Pensavo con gli ultimi titoli si piegasse di più.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 12:40   #24859
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
se rege, starà sui 60GB/s a 4GHz e con le xpg da 5gighi sui 65/67GB/s, credo che prenderà dai 3 ai 5 fps in + (se non di +), devo ancora capire il perchè amd ha avuto la felice idea di eliminare la compressione su una gpu affamata di banda



si, era per le ram, anche se devo dire che l'attuale non mi ha dato rogne con le trident a 3200MHz, anche se in fin dei conti, il pc lo sto abbandonando come macchina da gioco, perciò poco mi importa cavare quei 5fps in +, tutt'al + ci girerà qualche emulatore
Allora mi sa davvero che conviene aspettare, e non solo le B450 (o per capire se non lo userai quasi più), ma anche i moduli ram fatti con i nuovi chip, dovrebbero essere in transizione quasi tutti verso i 10/12/14 nm, ma ci vorrà qualche mese perché i produttori di moduli le adottino.
Passi che stanno sfornando record con le Samsung b-die, ma i nuovi dovrebbero permettere quelle frequenze senza svenarsi/sforzarle
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 13:11   #24860
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14051
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Interessante review...
Più che altro, per gaming, il 7700k ne ha ancora parecchio.
Pensavo con gli ultimi titoli si piegasse di più.
Veramente.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v