Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2018, 17:57   #1
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Backup windows 10: come?

Ciao a tutti

ho bisogno di un chiarimento: dove lavoro c'è bisogno di effettuare il backup dei dati almeno una volta alla settimana e, dato che adesso devo assemblare un pc nuovo con windows 10, come mi conviene procedere? Usare un RAID o un Hard disk dedicato? voi come procedereste?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:16   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
il RAID non è una forma di backup, quindi conosci già la risposta :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 20:19   #3
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
il RAID non è una forma di backup, quindi conosci già la risposta :-)
come immaginavo

a questo proposito, intendevo utilizzare un hard disk INTERNO, con il quale programmare il backup da windows giornaliero o settimanale.
So bene che un unità esterna sarebbe l'ideale, ma per chi deve usarlo è più comodo se non deve staccare e attaccare niente, quindi pensavo di prenderlo interno magari con una rotazione bassa, tipo 5400rpm invece dei classici 7200, questo ne allungherebbe la durata nel tempo?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 09:33   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
come immaginavo

a questo proposito, intendevo utilizzare un hard disk INTERNO, con il quale programmare il backup da windows giornaliero o settimanale.
So bene che un unità esterna sarebbe l'ideale, ma per chi deve usarlo è più comodo se non deve staccare e attaccare niente, quindi pensavo di prenderlo interno magari con una rotazione bassa, tipo 5400rpm invece dei classici 7200, questo ne allungherebbe la durata nel tempo?
Vuoi fare il backup con Windows ? A tuo rischio e pericolo........

Lascia perdere il tool di Windows........................, lo dice anche la Microsoft, post n.2 e successivi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Ultima modifica di tallines : 15-04-2018 alle 09:43.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 10:36   #5
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Vuoi fare il backup con Windows ? A tuo rischio e pericolo........

Lascia perdere il tool di Windows........................, lo dice anche la Microsoft, post n.2 e successivi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886
infatti ho gia adocchiato altri programmi, come atronis true image, che dite andrà bene?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:09   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
infatti ho gia adocchiato altri programmi, come atronis true image, che dite andrà bene?
Si può andare, comunque Aoemi Backupper Standard freeware è molto facile, pratico e veloce nell' utilizzo, sia per fare il Backup,

sia per il Ripristino del backup stesso, cosa molto importante, come ha detto anche l' utente da link postato

Ultima modifica di tallines : 15-04-2018 alle 11:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:50   #7
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si può andare, comunque Aoemi Backupper Standard freeware è molto facile, pratico e veloce nell' utilizzo, sia per fare il back, sia per il Ripristino del backup, come ha detto anche l' utente da link postato
dato che lo devo utilizzare in un'azienda, preferisco qualcosa che abbia un supporto maggiore, visto che atronis mi sembra molto valido e il costo non eccessivo, punto su quello

poi ho appena provato la demo, permette di pianificare i backup e scegliere cosa salvare, è proprio quello che cerco, va benissimo.

adesso mi rimane una sola questione da chiarire: l'ideale probabilmente sarebbe un bel NAS, ma se dovessi mettere l'hard disk all'interno del PC e destinarlo solo a backup, mi conviene utilizzare uno da 5400rpm (tipo i WD RED usati appunto per i NAS) o un classico da 7200?
L'hard disk principale sarebbe un SSD su cui installerò windows e tutti i programmi.
Pensavo di andare sul 5400 per una questione di longevità, voi che dite?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:55   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
dato che lo devo utilizzare in un'azienda, preferisco qualcosa che abbia un supporto maggiore, visto che atronis mi sembra molto valido e il costo non eccessivo, punto su quello

poi ho appena provato la demo, permette di pianificare i backup e scegliere cosa salvare, è proprio quello che cerco, va benissimo.
Lo fa anche Aomei Backupper Standard, se vuoi provalo .
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
adesso mi rimane una sola questione da chiarire: l'ideale probabilmente sarebbe un bel NAS, ma se dovessi mettere l'hard disk all'interno del PC e destinarlo solo a backup, mi conviene utilizzare uno da 5400rpm (tipo i WD RED usati appunto per i NAS) o un classico da 7200?
L'hard disk principale sarebbe un SSD su cui installerò windows e tutti i programmi.
Pensavo di andare sul 5400 per una questione di longevità, voi che dite?
Puoi anche mettere un hd 7200rpm, la longevità non è data dagli rpm .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 15:54   #9
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Lo fa anche Aomei Backupper Standard, se vuoi provalo .

Puoi anche mettere un hd 7200rpm, la longevità non è data dagli rpm .
quindi quale mi consigli? è sbagliato utilizzare un western digital RED come hard disk di archivio? conviene prendere la serie BLUE e risparmiare?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 17:28   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
quindi quale mi consigli? è sbagliato utilizzare un western digital RED come hard disk di archivio? conviene prendere la serie BLUE e risparmiare?
Il WD Blue, non è progettato per rimanere acceso 24h su 24h >

http://www.guidainitaliano.it/hardwa...-tra-i-colori/

Però......occhio ai WD Red............forse è migliore il Seagate IronWolf Pro o anche un Hitachi

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2825511

http://www.askbruzz.com/i-migliori-hdd-per-nas/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 22:38   #11
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
penso che proverò un ironwolf

cmq nel mio nas casalingo ho montato un wd red, mentre nel pc fisso un wd blue...

pensavo fossero tra i migliori, a quanto pare il controllo qualità dev'essere calato un pò negli ultimi anni
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 19:14   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
penso che proverò un ironwolf
Buona idea.
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
cmq nel mio nas casalingo ho montato un wd red, mentre nel pc fisso un wd blue...
pensavo fossero tra i migliori, a quanto pare il controllo qualità dev'essere calato un pò negli ultimi anni
Ultimamente i WD come affidabilità, non sono come 5 o 10 anni fa, in generale ......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 22:04   #13
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Buona idea.

Ultimamente i WD come affidabilità, non sono come 5 o 10 anni fa, in generale ......
ho preso un ironwolf, spero di trovarmi bene
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 22:12   #14
Markintosh04
Member
 
L'Avatar di Markintosh04
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 53
Procurati un hard disk esterno.

Ultima modifica di Markintosh04 : 20-04-2018 alle 06:58.
Markintosh04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 06:25   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
I backup non si fanno MAI su hard disk collegati perennemente al computer. Anche questa non è una forma di backup. Usate un disco esterno su cui effettuare il backup, scollegarlo subito dopo e riporlo in un posto al sicuro da sbalzi di corrente, forti campi magnetici, alte temperature, rischi di cadute accidentali ecc.

Non c'è alcuna scomodità nel collegare e scollegare uno spinotto USB, la scomodità forte è quando a causa di un errore umano o di qualche altra fatalità si perde o si corrompono i file del backup perché si è voluto tenere il disco sempre in funzione e raggiungibile in ogni momento dal computer...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 11:30   #16
Kallasy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 10
The Hard Disk can be the best tool for you
Kallasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 13:25   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ho preso un ironwolf, spero di trovarmi bene
Bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v