|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22461 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Buongiorno!
Avrei una domanda/riflessione: ad oggi ho un 4770K con tutto il suo ambaradan (16gb DDR3 ed SSD Sata3). Ultimamente ho recuperato una Asus Prime X370 Pro in previsione di un passaggio completo ad AMD. Non sarebbe necessario ma AMD mi sta più simpatica di Intel, ho voglia di un aggiornamento di piattaforma e la scimmia scalpita ![]() A questo punto pensavo: prendo un 2200/2400 G (perchè in questo momento ho venduto la VGA e sto usando l'integrata del i7) in attesa della revisione dei Ryzen, poi quando arriveranno vedrò cosa prendere (e più avanti riprenderò anche la VGA) e probabilmente con la APU che prenderei adesso andrei a creare un secondo sistemino a basso consumo da utilizzare come media server, come backup, come giochini base (ma attaccato al TV e non più al monitor).. una sorta di NAS evoluto diciamo. Oppure ha senso prendere adesso un 1700 e una vga dedicata (una 1030 per dire) per poi cambiare la VGA più avanti ma tenere la cpu? In sostanza, cosa si sa della rev dei Ryzen? Perchè se escono e fanno 200 mhz in più non sto neanche ad aspettare e sfrutto gli ottimi prezzi dei vecchi...se invece sembrano meritare allora tanto vale prendere la APU e aspettare sia processori che vga. Ad oggi a vendere la mia roba prendo ancora qualcosa di decente, tempo che aspettare altri mesi la faccia deprezzare ulteriormente... Cosa dite? O ad oggi andreste su Intel? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22462 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Facendo riferimento alle millemila pagine precedenti riguardanti il confronto tra Intel e Ryzen, quando mi sono iscritto a questo thread, stante il titolo, pensavo che fosse riservato a chi quella scelta l'ha già fatta!
Non sarebbe meglio aprire un thread di confronto tra le due piattaforme e lasciare questo solo per chi è già su piattaforma Ryzen? Eviterebbe che chi non è interessato alle flame war (perché di questo si tratta) salti tutte le pagine in una volta sola rischiando di perdere anche quel singolo messaggio utile disperso nel resto. Chiusa parentesi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22463 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
https://www.computerbase.de/2018-03/...ke-g-nuc-test/
Prestazioni superiori alla 280x che avevo con tomb raider, solo che questa vega ha 1536 sp, la 280x 2048. Fortuna che vega non sa di essere solo un fury occata, altrimenti andrebbe linearmente il 30% meno. Beata ignoranza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22464 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 150
|
Quote:
Aspettando pareri più autorevoli, per adesso ho deciso di tirare con la mia vecchia configurazione Amd, aspettando l'uscita delle nuove cpu ryzen e delle nuove motherboard serie b450. Penso che all'uscita delle nuove CPU ci sarà un taglio di prezzi per le vecchie, così forse anche per le MB. Ovviamente bisognerà valutare quanto le nuove MB siano convenienti rispetto ai chipset vecchi, in termini di caratteristiche e (giustamente) prezzo. Stesso discorso per le CPU. Non ho capito se contemporanemante usciranno delle nuove APU, oppure se il 2200g/2400g saranno le uniche del 2018 (almeno per desktop). Nel tuo caso hai già una mobo "predisposta", e di una certa qualità. Forse con l'acquisto di una cpu di nuova generazione, bisogna vedere se la tua MB parte anche senza aggiornamento del bios, oppure bisogna richiedere il kit cpu per effettuare l'upgrade e poi installare il nuovo processore. A tal punto ti consiglierei di aspettare questo mese, e poi fare i confronti del caso tra vecchie e nuove cpu (aspettando magari qualche recensione in merito).
__________________
| CPU: Ryzen 2200g | MB: Asus x370 Prime Pro | RAM: Team Group Xtreem 16GBTXD416G3600HC18ADC01| Concluso positivamente con: mavvy , bear85roma ,-Frensis-cracker_pazzo, huangwei, xxx_mitiko_xxx, ZanteGE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22466 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
quando le ram torneranno a prezzi dignitosi sono intenzionato ad aggiungere altri 16 Gb poichè se fai compressione con 7zip con le impostazioni al massimo puoi sfruttare "solo" 11 threads e, con quei settaggi, servirebbero almeno 24Gb per poter sfruttare al 100% la cpu(a meno di attivare la paginazione su disco...che però impatta negativamente sulle prestazioni), fuori da quel caso diversamente non ho avuto problemi legati al quantitativo di ram. per le riprese video e lavori di encoding/editing ho smesso di usare l'accelerazione Nvidia perché, pur essendo sensibilmente più veloce con i settaggi che uso solitamente, la qualità ne risente: valutavo una vega 56 per questo aspetto ma ai prezzi che ha non me la sento di affrontare la spesa. poi sta molto alle applicazioni che usi, io uso principalmente il software di nikon per l'esportazione dei raw e lo sviluppo "base" e gimp per l'editing delle foto, molti filtri ed effetti così come eventuale sviluppo in batch ottiene prestazioni maggiori dalle prestazioni ST e quindi tra un 1700 e un 1800X se non metti in conto di "recuperare con OC" il secondo supera in maniera più o meno marcata il primo. le prestazioni con software professionali le ignoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
Quando riciclerò il 2200G (o 2400, non so) comprerò una mobo economica ITX per lui e terrò la mia X370 per l'ipotetico 2700/2800 o quel che sarà. Di Pinnacle Ridge si sa qualcosa di decente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22469 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per fare un esempio, con le Flare X 3200 C14 è tutto rock solid senza toccare un parametro, con le Trident Z 3600 C16 ho dovuto mettere mano a tanta roba prima di riuscire a fare tutti i benchmark che volevo e OCCT o Prime95 non mi hanno mai superato l'ora, e le trident Z che ho sono binnate da 4000 C12 su Intel, perciò non è sicuramente un problema di ram. Il problema di queste APU è che sono direttamente legate al clock della memoria per performare bene, a 2400 C16 OVerwatch passa dai 70fps (1080p High) delle 3200 C14 a 45fps con scattini ogni tanto delle 2400 C16. Se si vuole usare la GPU integrata servono RAM buone, e le uniche che garantiscono il risultato sono le Flare X 3200, visto che il 2200G va praticamente come un 2400G, se si ha un budget basso meglio puntare sul 2200G e RAM seria, altrimenti spendi uguale e ti va quasi metà ![]() Test fatti fino ad ora: ![]() Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22470 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
P.s.: i test sopra sono benchmarks sintetici, ma in uso reale i 2400MHz (C16, C14 o C12, cambia poco) li senti che il sistema è incatenato, anche in Windows, ora i prezzi sono alti per tutte le memorie, la differenza è veramente di un 30-40 euro massimo sui kit da 16gb tra una 2400 e le Flare X 3200, se c'è qualcosa che non si può andare a risparmio è proprio la memoria su Ryzen.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22471 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
Il discorso è che se prendo un 2200G (o 2400G ma vedo che forse la spesa in più non si giustifica molto) ora lo faccio per avere la grafica integrata e giochicchiare ma in ogni caso in futuro prenderò una 2070/2080 o equivalente AMD (avevo una 980Ti) o una 1080/1080Ti Vega64 usata... a seconda di cosa si troverà. Insomma la vga sarà di fascia alta in futuro. Forse la cosa più sensata in effetti è prendere un 2200 G ora, ram valide (ho in testa le Flare X che dici andare molto bene ma se hai altri consigli ti ascolto) tenere tutto così per un po' (tanto ora ho poco tempo per giocare seriamente) per poi fra tot mesi prendere Ryzen+ e vga seria tenendo ram e mobo attuali. Le Flare X di cui parli sono le G.Skill F4-3200C14D-16GFX? 50 euro in più per il 2400 hanno senso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Se stai preparando la build seria non considerare il 2400G ma il 2200G, fatti delle buone memorie che poi ti tornano sicuramente utili, per me Ryzen = Flare X 3200 (G.Skill F4-3200C14D-16GFX), sono le uniche che ti garantiscono compatibilità su quasi tutte le schede madri, ho provato anche le Corsair Vengeance 3200, le Trident Z 3600 e anche passandoci ore di smanettamenti tra bios ufficiali e beta mi hanno dato solo problemi o velocità mai da profilo XMP (su Asus CH6, MSI Thomahawk e Gigabyte AB350N). Poi non so se con le nuove 450/470 faranno uscire delle Flare X magari 3600 o 4000, ma lo vedo abbastanza improbabile
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22474 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22475 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
4.3/4.4 la vedo dura, sopra i 4GHz ora sono dei forni, 2nm non fanno miracoli.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22476 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22477 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non mi stupirei se non facessero un successore del 1700 liscio: per molti mesi ha cannibalizzato le vendite del 1700x e del 1800x, potrebbero non voler ripetere lo stesso errore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#22478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Io non so una mazza, però si potrebbe supporre che il Vcore necessario con il 12nm sia inferiore per la stessa frequenza rispetto al 14nm. Facendo un calcolo (a fantascienza, ovviamente), AMD impostava 1,35V come tensione def, che con un 1800X rappresentava i 3,6GHz/3,7GHz. 1,45V per ~4GHz e 1,55V per @4,1GHz. Il TDP è rimasto invariato, quindi se un 2800X girerà a @4GHz per 95W, per un discorso approssimativo si potrebbe sperare che abbia lo stesso Vcore, 1,35V, del 1800X ma per @3,6/3,7GHz. A quel punto, ipotizzando un comportamento simile al 14nm con gli stessi step doi tensione, il 1800X passava a @4GHz per 1,45, cioè +300MHz, quindi il 2800X potrebbe arrivare sui 4,3GHz, e a 1,55V +100MHz ulteriori, cioè 4,4GHz. Quindi si potrebbe arrivare ad avere un 2800X ~@4,2GHz su tutti i core in OC tanto quanto oggi un 1800X a @4GHz... ma non credo fattibili i @4,3GHz sotto 1,4V. Porca zoccola... pensavo ad un 1900X con TR4, se sto cacchio di 2800X invece si potrà tenere sui @4,2GHz in tranquillità, mi tocca dirottare su una X470.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22480 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.