Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2018, 16:48   #561
FabryWarrior
Member
 
L'Avatar di FabryWarrior
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: Taranto
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Basta che vai qui e disabiliti "chiamata in attesa"

Codice:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/voip/line/services?sid=1&pid=1&id=1&backto=settings/voip
Confermato. Mi hai salvato. Grazie
FabryWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 17:31   #562
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Trova le differenze ... fra il manuale EU (o quello internazionale sul sito .tw) e quello italiano.........

Notate qualcosa?

ps: alla pagina 77 hanno comunque omesso il dlna
ps2: i due manuali differiscono per 17 pagine



Quote:
Originariamente inviato da FabryWarrior Guarda i messaggi
Confermato. Mi hai salvato. Grazie
figurati, anche io avevo la stessa esigenza, mi capitava di chiamare casa e suonava a vuoto e mi dicevano "continuo a sentire dei bip quando chiami e vedo sullo schermo il tuo numero, ma sono già al telefono"
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 17:45   #563
FabryWarrior
Member
 
L'Avatar di FabryWarrior
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: Taranto
Messaggi: 111
Sapete se il modem possiede un timer di accensione/spegnimento? Altrimenti devo usare un timer esterno. Grazie
FabryWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 18:04   #564
lupomich
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
IPv6

Ciao ragazzi, stamattina mi è successa una cosa strana. Firefox non riusciva a navigare, mi dava "Server not found" ad ogni richiesta fatta (PC collegato via LAN). Il DVA invece mi dava la connessione ad Internet. Tutti i dispositivi Wifi si collegavano ad Internet. Ho collegato il PC via WiFi ed i siti andavano. Allora ho aperto Chrome, ricollegato la lan, scollegato il wifi ed i siti andavano. Ho fatto un po' di troubleshooting ed ho trovato un'opzione per disabilitare IPv6 su firefox (che per firefox è il default, per altri browser no). Firefox ha iniziato a funzionare anche via lan. La cosa strana è che fino a ieri funzionava tutto e non ho toccato configurazioni riguardo IPv6 sul DVA (quando torno a casa le controlllo). Avete idee su cosa possa essere successo? Il DHCP dovrebbe comportarsi allo stesso modo su lan e wifi, invece sembra di no. Grazie per i suggerimenti.
P.S: il wifi 2.4 GHz fa schifo anche a me, ho dovuto mettere in cascata il mio TP-Link Archer D7 e spegnere il wifi 2.4 del DVA 5592 (una vera porcheria, anche a distanza super ravvicinata)

Ultima modifica di lupomich : 23-02-2018 alle 18:06.
lupomich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 19:13   #565
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da FabryWarrior Guarda i messaggi
Sapete se il modem possiede un timer di accensione/spegnimento? Altrimenti devo usare un timer esterno. Grazie
Sicuramente esiste lo scheduler sotto ntp e puoi mettere in timer il wifi, anche se puoi solo stabilire una fascia acceso e una spento. Non ho idea se si possa spegnere l'intero apparato, ma so di un altro utente che usa una presa comandata wifi.

Ultima modifica di liladude : 23-02-2018 alle 21:34.
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 19:16   #566
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Qualcuno ha idea se si possa associare ad un'interfaccia WAN un MAC address?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 20:29   #567
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea se si possa associare ad un'interfaccia WAN un MAC address?
Per quanto ho visto cercando di attivare una Wan over wireless, prevista nell'adb, puoi solo usare una interfaccia fisica ethernet del router o un modem USB .
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 21:32   #568
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Aggiunto al terzo post il link alla certificazione del 5592

Codice:
Date of Last Certification January 08, 2018
L'hanno certificato l'8 Gennaio 2018, possiamo quasi essere sicuri che il firmware con cui l'hanno messo sul mercato è un firmware pre-produzione che alla fine è di settembre 2017 e neanche di novembre come scritto sul sito http

In altro link delle caratteristiche prodotto quando ho letto:

mi stavo ribaltando
Data del firmware:
DVA-5592_A1_WI_20170908 8 settembre 2017....

Magari intendono la configurazione guidata fatta togliere da Wind....
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 21:38   #569
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Trova le differenze ... fra il manuale EU (o quello internazionale sul sito .tw) e quello italiano.........

Notate qualcosa?
ps: alla pagina 77 hanno comunque omesso il dlna
ps2: i due manuali differiscono per 17 pagine
È per questa malefica svista che ho cercato tra i menù in Telnet per ore. La parte divertente è che in inglese hanno dimenticato di togliere il riferimento, in italiano hanno comunque lasciato QUATTRO sottomenu....
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 22:04   #570
FabryWarrior
Member
 
L'Avatar di FabryWarrior
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: Taranto
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Sicuramente esiste lo scheduler sotto ntp e puoi mettere in timer il wifi, anche se puoi solo stabilire una fascia acceso e una spento. Non ho idea se si possa spegnere l'intero apparato, ma so di un altro utente che usa una presa comandata wifi.
Si grazie, lo scheduler del wi-fi lo uso già. Ma credo non ci sia, nella guida non lo riporta, però a volte può capitare che omettano qualcosa.
FabryWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 22:22   #571
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Se per quello, mi pare abbiano omesso anche lo scheduler del WiFi... E tanto altro...
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 23:24   #572
luigiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da FabryWarrior Guarda i messaggi
Ti ringrazio. Mi confermi che nelle seguenti impostazioni devo mettere l'indirizzo Ip trovato solo nelle due rispettive caselle di "Server Proxy" e "Server di Registrazione"?
http://192.168.1.1/ui/dboard/setting.../voip/profiles
Si, in quei due campi, ma anche in "Proxy in Uscita"
luigiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 23:46   #573
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Per quanto ho visto cercando di attivare una Wan over wireless, prevista nell'adb, puoi solo usare una interfaccia fisica ethernet del router o un modem USB .
Io intendevo abbinare un MAC address ad una nuova Wan creata (PPPoE o IpoE).
Ad esempio, ho appena configurato una VDSL TIM ed una VDSL Fastweb sullo stesso modem e funzionano perfettamente.

Volevo capire se si poteva anche associare un MAC address all'interfaccia, mi sembra difficile non si possa vista la mole di opzioni configurabili.
Un pò come si associa un IP statico o i DNS da utilizzare, manca la voce per immettere un MAC address diverso da quello default sull'interfaccia.

Forse la soluzione si trova in questo menù, ma devo capire quale voce sia esattamente: http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...dhcpid=2&opt=1




Avete qualche idea?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 24-02-2018 alle 00:53.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 00:47   #574
luigiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Vi sto scrivendo passando dalla chiavetta collegata al router :-)
Visto che spesso la sim della chiavetta non veniva riconosciuta, e talvolta neanche la chiaveta stessa, ho provato a riavviare il router con la chiavetta inserita....
La chiavetta si è collegata e la linea VDSL è rimasta disativata!
Questo credo grazie alla programmazione fatta nel"autosense failover" dove avevo inserito nel gruppo delle WAN anche la WAN della chiavetta, con la stessa priorità della VDSL.
Non riuscivo comunque a navigare, ci sono riuscito aggiungendo una regola di routing di tipo "Default" sull'interfaccia WAN della chiavetta.
La VDSL all'attivazione inserisce una regola di routing, la chiavetta no, allora me la sono fatta a mano.

Sono riuscito a far andare anche il faiover, almeno in parte, mettendo nel failover una priorità =1 alla WAN della chiavetta. Staccando il cavo telefonico mi accende la chiavetta e si collega ad internet con quella (si accende anche il led internet sul router).
Navigo ene sui 10 Mb/s.
Riattaccando il cavo alla riconessione della VDSL disconnete la chiavetta.
Però con la chiavetta attiva non mi va il VOIP.... ma sono ancora alle prime prove.

Luigi
luigiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 06:14   #575
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi
Vi sto scrivendo passando dalla chiavetta collegata al router :-)
Visto che spesso la sim della chiavetta non veniva riconosciuta, e talvolta neanche la chiaveta stessa, ho provato a riavviare il router con la chiavetta inserita....
La chiavetta si è collegata e la linea VDSL è rimasta disativata!
Questo credo grazie alla programmazione fatta nel"autosense failover" dove avevo inserito nel gruppo delle WAN anche la WAN della chiavetta, con la stessa priorità della VDSL.
Non riuscivo comunque a navigare, ci sono riuscito aggiungendo una regola di routing di tipo "Default" sull'interfaccia WAN della chiavetta.
La VDSL all'attivazione inserisce una regola di routing, la chiavetta no, allora me la sono fatta a mano.

Sono riuscito a far andare anche il faiover, almeno in parte, mettendo nel failover una priorità =1 alla WAN della chiavetta. Staccando il cavo telefonico mi accende la chiavetta e si collega ad internet con quella (si accende anche il led internet sul router).
Navigo ene sui 10 Mb/s.
Riattaccando il cavo alla riconessione della VDSL disconnete la chiavetta.
Però con la chiavetta attiva non mi va il VOIP.... ma sono ancora alle prime prove.

Luigi
grande! questa è una bella notizia sul lato failover

Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Data del firmware:
DVA-5592_A1_WI_20170908 8 settembre 2017....

Magari intendono la configurazione guidata fatta togliere da Wind....
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 24-02-2018 alle 08:21.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:19   #576
pimander
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi
Visto che spesso la sim della chiavetta non veniva riconosciuta, e talvolta neanche la chiaveta stessa, ho provato a riavviare il router con la chiavetta inserita....
Luigi
Ciao,
questo è dovuto al fatto che prima di togliere la chiavetta devi disabilitare l'interfaccia USB. Se non lo fai per un po' di tempo il router è convinto di avere già un modem USB e non la riconfigura.
Nelle connessioni di rete clicchi sulla lente a fianco della chiavetta e poi vai su USB interface che sta al 3° livello e disabiliti, dai apply, togli la chiavetta e poi riabiliti + apply. Questo funziona bene solo se prima si era connessa con successo però, se no o riavvii o aspetti per un po'.

Quindi bisogna aggiungere la connessione wan della chiavetta all'unico gruppo già presente nel failover ?

Ultima modifica di pimander : 24-02-2018 alle 12:39.
pimander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 16:15   #577
abclito
Member
 
L'Avatar di abclito
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 230
Velocità interna lan LENTA

Ciao,
Ribadisco il fatto di essere IGNORANTISSIMO in ambito lan e, dopo un'accurata ricerca senza frutti, mi affido a qualche esperto per un'eventuale soluzione...

Trasferimento da PC a NAS su rete GIGABIT a 300 Mbps circa; un terzo dalla teorica.
Lato nas la rete è OK (1000 Mbps, Duplex completo, MTU 1500)
Lato PC anche (Intel I219-V Gigabit)
Cavo certificato CAT 5 in dotatzione del nas.

Con il router vecchio (Fritz!Box 3490), pre fibra, i trasferimenti si attestavano sui 750-800 Mb.

Ho provato a reinstallare i driver della scheda di rete, ho provato ad aumentare il JUMBO frame ma la situazione non cambia.

Consigli?
Grazie a tutti.
__________________
Ciao a tutti.
abclito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 17:50   #578
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7869
Ho impostato i DNS di google ma se riavvio il router, nonostante abbia salvato la configurazione, riappaiono anche i DNS di Infostrada.
Impostazioni fatte in "Configurazioni->DNS Client e Relay" sia sotto client che sotto relay.

E' normale?

Inoltre nello stato del modem, una volta rimossi di nuovo i DNS di infostrada, mi da Internet disattivato anche se navigo normalmente.

Ultima modifica di GDT : 24-02-2018 alle 17:57.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 20:19   #579
FabryWarrior
Member
 
L'Avatar di FabryWarrior
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: Taranto
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi
Si, in quei due campi, ma anche in "Proxy in Uscita"
Grazie
FabryWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 21:11   #580
Sanbette
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Devi avere samba abilitato nella tua rete, attivare la condivisione del router http://192.168.1.1/ui/dboard/storage...backto=storage mettendo un nome del server e se vuoi il tuo gruppo come dominio netbios, e poi condividere la chiavetta cliccando su condividi... poi lo vedi direttamente in rete.
Grazie liladude.. ma la vedo più semplice con un client ftp con Windows.. con Linux dovrei vederlo direttamente invece, o no??
Sanbette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v