Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2018, 15:54   #21
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.
Io ho 2 macchine Virtuali aperte sul portatile. Per lavoro. Devo andare a giro con 3 notebook e avere 3 desktop in ufficio?

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Non so a cosa serve sto Wine...
Personalmente abbiamo un software che vendiamo a 2.000€ a licenza che gira perfettamente su Linux grazie a Wine. E siccome l'os su cui deve girare è stato spostato da Win a Ubuntu... vedi te.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:09   #22
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Personalmente abbiamo un software che vendiamo a 2.000€ a licenza che gira perfettamente su Linux grazie a Wine. E siccome l'os su cui deve girare è stato spostato da Win a Ubuntu... vedi te.
Io vedo...vedo... vedo che è arrivato il momento di portarlo su Linux quel software
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:15   #23
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io vedo...vedo... vedo che è arrivato il momento di portarlo su Linux quel software
Un HMI per un macchinario? Non ne vale la pena in termini di risorse necessarie alla "conversione", considerando che gira alla perfezione con WINE.

Ultima modifica di JoJo : 26-01-2018 alle 16:19.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:24   #24
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.

Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.

Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.

Non so a cosa serve sto Wine...
Stai facendo una gran confusione. Il sottosistema Linux di Windows non ha lo stesso scopo di bootcamp, anzi è proprio la controparte Windows di Wine, e se ha senso WSL ha senso anche Wine.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:26   #25
Cloud88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mi chiedo a cosa servono gli emulatori, quando puoi fare un semplice dual boot e usare i S.O. in maniera nativa.

Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.

Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.

Non so a cosa serve sto Wine...
il client di teamviewer su linux gira su wine, ad esempio, dovrei fare il dual boot per...?
Cloud88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:31   #26
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Tanto è sempre la solita storia: se a uno non serve qualcosa, non deve servire a nessun altro.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:37   #27
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Wine... errare humanvm est, perseverare autem diabolicvm
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 23:37   #28
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Tanto è sempre la solita storia: se a uno non serve qualcosa, non deve servire a nessun altro.
Ma magari! A volte è pure peggio di così: che c'è gente che scrive per fare la promozione di (altre) cose (del tutto estranee all'argomento) o che non sa nemmeno di cosa sta parlando, esattamente.. come si è visto benissimo in questo thread.

Affermare che non si vede l'utilità di Wine, in senso assoluto, significa non avere presente manco cos'è.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 06:49   #29
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1954
darkest hour della paradox non gira su windows 10.
installato su kubuntu con wine, zero problemi.

sono quelle cose ridicole una volta scoperte. vi ricordate il metodo per far girare i giochi su windows 2000 ? Replace the string "TraceMessage" with "GetUserNameA" più l'aggiunta di una libreria.
ecco proprio una cagata da editare per far saltare il sistema
è obsolescenza programmata pura e semplice.

Ultima modifica di Gnubbolo : 27-01-2018 alle 06:51.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 07:48   #30
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Mannaggia, ritiro ciò che ho detto prima di venir arrostito in pubblica piazza.

Viva WINE ..e viva il vino

Io però continuo ad usare un dual boot...

Ultima modifica di Lampetto : 27-01-2018 alle 08:07.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 08:13   #31
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Io ho 2 macchine Virtuali aperte sul portatile. Per lavoro. Devo andare a giro con 3 notebook e avere 3 desktop in ufficio?



Personalmente abbiamo un software che vendiamo a 2.000€ a licenza che gira perfettamente su Linux grazie a Wine. E siccome l'os su cui deve girare è stato spostato da Win a Ubuntu... vedi te.
Avete un software da 2.000 euro nato per windows e come sistema operativo Ubuntu?

Come complicarsi la vita...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 08:38   #32
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mannaggia, ritiro ciò che ho detto prima di venir arrostito in pubblica piazza.

Viva WINE ..e viva il vino

Io però continuo ad usare un dual boot...
Ma no, dai. Nessuno arrostisce nessuno.

Ognuno ha semplicemente le sue specifiche esigenze ..

Cheers!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 11:05   #33
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Avete un software da 2.000 euro nato per windows e come sistema operativo Ubuntu?

Come complicarsi la vita...
Jojo ha detto che è un HMI per macchinario, semmai bisognerebbe dire
"come semplificarsi la vita" piuttosto:
1) fornisci un sistema funzionante senza dove pagare anche la licenza di Windows;
2) non devi preoccuparti di portare quel software alla prossima versione di Windows;
3) discreta immunità di base a malware ed altro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 11:23   #34
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Jojo ha detto che è un HMI per macchinario, semmai bisognerebbe dire
"come semplificarsi la vita" piuttosto:
1) fornisci un sistema funzionante senza dove pagare anche la licenza di Windows;
2) non devi preoccuparti di portare quel software alla prossima versione di Windows;
3) discreta immunità di base a malware ed altro.
Scusami ma non capisco il senso..

Se è un hmi per macchinario, immagino sia un computer per l'automazione industriale, non capisco il senso di aggiornare il sistema operativo. Nasce e muore con quel sistema, a parte gli ovvi aggiornamenti di funzioni del software.
Se invece è solo il modo per risparmiare sulla licenza posso capire, ma uno che spende somme ingenti per il macchinario in questione non credo pensi al risparmio di 39 euro per una licenza OEM..

Ultima modifica di Lampetto : 27-01-2018 alle 11:41.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 12:17   #35
Stefy_MHR
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
C'è di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.

Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.

E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.

Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.

Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).

Buona giornata.

Virtualbox e passava la paura.
Stefy_MHR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 12:21   #36
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Stefy_MHR Guarda i messaggi
Virtualbox e passava la paura.
Eh: ma non essendo di microsoft per lui non esiste.. come alternativa od opzione.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 13:14   #37
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Il problema è che vi ostinate a vedere Linux come un sistema inferiore a prescindere (ancor peggio se lo considerate tale perché "gratis")... è qui che crollano tutti questi ragionamenti che fate!
Non ho capito perché mi quoti al plurale, mi assumo la responsabilità di ciò che dico.
Poi non ho capito perché al mio discorso associ “Linux inferiore” , cosa che non ho mai affermato, quando invece il tutto verteva sulla stranezza di usare un software scritto per Windows su Ubuntu (tra l’altro in ambito industriale) per il risparmio sul costo della licenza.
Viste le reazioni nel thread mi sa che ho toccato un tasto sensibile..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 16:11   #38
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Mannaggia, ritiro ciò che ho detto prima di venir arrostito in pubblica piazza.

Viva WINE ..e viva il vino

Io però continuo ad usare un dual boot...
Ovviamente Wine ha poco senso se il tuo OS di default è Windows. Se usi Linux o macOS regolarmente e hai bisogno di usare abbastanza frequentemente qualche applicazione Windows (che sia compatibile, ovviamente) è perfetto: ribootstrappare ogni volta è impensabile, e una VM è senz'altro più lenta e usa più risorse.
Senza considerare che alcune volte Wine è paradossalmente "più compatibile" con Windows di Windows stesso, nel senso che è possibile che ci girino applicazioni sviluppate per varie versioni di Windows (anche decisamente vecchie, come i giochi) che è difficile, se non impossibile, far girare sui nuovi Windows; in questo caso con il boot multiplo dovresti avere triple- o quad-boot, e poi auguri a fare funzionare vecchie versioni di Windows su HW "moderno".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 16:14   #39
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
darkest hour della paradox non gira su windows 10.
installato su kubuntu con wine, zero problemi.
Ah, questo m'era scappato: CVD.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 20:02   #40
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ovviamente Wine ha poco senso se il tuo OS di default è Windows. Se usi Linux o macOS regolarmente e hai bisogno di usare abbastanza frequentemente qualche applicazione Windows (che sia compatibile, ovviamente) è perfetto: ribootstrappare ogni volta è impensabile, e una VM è senz'altro più lenta e usa più risorse.
Senza considerare che alcune volte Wine è paradossalmente "più compatibile" con Windows di Windows stesso, nel senso che è possibile che ci girino applicazioni sviluppate per varie versioni di Windows (anche decisamente vecchie, come i giochi) che è difficile, se non impossibile, far girare sui nuovi Windows; in questo caso con il boot multiplo dovresti avere triple- o quad-boot, e poi auguri a fare funzionare vecchie versioni di Windows su HW "moderno".
Infatti: da windows 9x in poi . 32 o 64 bit.. puoi, volendo, crearti configurazioni specifiche per delle applicazioni e programmi customizzando ogni cosa (i PREFIX) .. Insomma, Wine è uno strumento adattabile e potentissimo.. che può davvero far girare di tutto senza problemi, anche cose che sui moderni Windows non funzionano più o funzionano male perché hanno problemi di compatibilità.

Chi non ce ne riesce a vedere l'utilità, lo ripeto, è solo perché di Linux se ne fa poco o niente.. e Wine non sa neanche esattamente cos'è.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 28-01-2018 alle 08:14.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1