Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2017, 14:05   #103581
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
sono a 500mt, in periferia pochissime attivazioni. Molto probabile che sia a 0.6 , visto che è un cavo posato 25-30 anni fa, quando ancora usavano cavi belli doppi. Ne discutevo un mese fa qui sul forum, visto che avevo portante di 108 in 17a.

Addirittura alcune microtratte, parlando con il tecnico, potrebbe essere da 1 a dir suo, ma di questo sono scettico.

In ADSL (ok con modem netgear dgn3500 con chipset lantiq infineon che spremeva la mia connessione), avevo portante di 19500 e 1216, considerando la distanza di 1800-2000 metri (500mt da armadio, 1,3km dalla centrale), erano ottimi.
Con altri router, tipo tplink o dlink scendevo intorno ai 16000.
Ecco la mia da 500mt secchi invece:

Velocità di linea
21.6 Mbps 75.15 Mbps
Dati trasferiti
1721.92 MBytes 3549.7 MBytes
Potenza
-4.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
3.3, 23.8, 38.1, 44.0 dB 11.6, 30.5, 59.6 dB
Margine SNR
6.8 dB 6.0 dB

Con ben 45 mega di diafonia e un misto cavo 0.6 e cavo 0.4 Mi è andata tutto sommato bene dai, se era di solo 0.4 andavo peggio xD
Da solo aggancio quasi 120 mega. Ma il vectoring ho già capito che possiamo anche smettere di pensarlo.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:11   #103582
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
stessa identica situazione aggancio 140 mega e sono a 500 metri;

elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:14   #103583
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
come si fa a capire se il cavo è da 0.4 o 0.6?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:40   #103584
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
come si fa a capire se il cavo è da 0.4 o 0.6?
C'era tutte le formule ma tanto... a che serve alla fine... mica puoi cambiarlo.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:14   #103585
luigi864
Senior Member
 
L'Avatar di luigi864
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Castel Gandolfo - Roma - Italia
Messaggi: 3766
Salve a tutti,

sono entrato da poco , per esser precisi dal 15 di questo mese , nel mondo FTTC.

Mi hanno venduto il famigerato Technicolor , lo scolapasta bianco , aggiornato alla 1.0.6

Sin dal primo giorno i test sulla linea, portante e connessione , parametri e valori , hanno decretato che fossi un utente molto fortunato.

A circa 250 metri dall'armadietto in strada credo di non poter volere di meglio .

La parte stressante invece sta nei continui freeze in navigazione. Lo scolapasta non segnala nulla che lasci immaginare disconnessioni , perdita di portante o cos'altro ma , detta volgarmente, s'impalla.

Per non parlare della fonia e del maledetto VOIP. Cadute di linea , quasi sempre contemporanee all' impossibilità a navigare.

Dopo sei segnalazioni, verifiche all'esterno di casa, e ,ovviamente anche sulla rete wifi e cablata ,la quale detto per inciso MAI aveva dato problemi , mi sono convinto leggendo in giro per il web che il problema stia proprio nello scolapasta.

Cosa stranissima : salvo la configurazione , faccio logout, rientro , carico la configurazione e per circa un paio d'ore fila tutto liscio. Ovviamente appena iniziano i freeze si parla di frequenza ogni circa 20/30 minuti. In alcuni casi, durante i freeze,il log del DUC di no-ip mi mostra che cambio anche IP pubblico , diciamo ogni 5/6 freeze ma il router non da segni di disconnessione alcuna.

Ultima cosa , anch'essa strana , per cercare di avere una navigazione decente ho dovuto disabilitare la wifi a 5 GHz , servizi DLNA, ed ho impostato il DHCP in statico assegnando tutti gli IP su base MAC e ovviamente lavorando anche sul port forwarding per alcuni servizi.

Ora pare che si sono decisi a cambiarmelo ma , ironia della sorte , i negozi qui in zona o sono sotto inventario oppure hanno smesso il servizio di sostituzione quindi resto impallato almeno un altra settimana.

Al di là di quanto ho letto sin'ora sul discorso di inserire un router in cascata, peraltro impossibile con il mio fidato WAG200 , avete suggerimenti ? Secondo voi è nello scolapasta il problema ? No, lo chiedo perché quando navigo ,sia in download che in upload , va che è una meraviglia . Quando navigo e sono connesso....

Saluti


Ultima modifica di luigi864 : 28-11-2017 alle 15:20.
luigi864 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:15   #103586
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
ho un problemino
tutti i siti (tim,toscanini/lido,fibermap,planetel,ecc ecc)danno che sono coperto dalla fibra 100/20 e che è attivabile/vendibile
anche il 187 e i centri tim dicono la stessa cosa
se acquisto l'offerta,pare vada tutto a buon fine,mi danno appuntamento con il tecnico,e un giorno prima mi chiamano dicendomi che non è attivabile
senza dirmi il motivo.......

è già successo a qualcuno?
alla fine ho scoperto che non possono attivarmela perchè troppo distante dal cabinet(3974 metri)
quello che non capisco è che mi hanno associato al cabinet più distante quando ne avrei uno a circa 1 km.......

è risolvibile questa cosa?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:25   #103587
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
alla fine ho scoperto che non possono attivarmela perchè troppo distante dal cabinet(3974 metri)
quello che non capisco è che mi hanno associato al cabinet più distante quando ne avrei uno a circa 1 km.......

è risolvibile questa cosa?
4 Km dal cabinet?!??
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:49   #103588
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
no non è risolvibile
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:09   #103589
nykoinside
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 94
Ciao a tutti!

Riallacciandomi al discorso sulle condizioni contrattuali, qualcuno ha già sperimentato il "passa a fibra" su una Tim Smart di prima generazione? Se non sbaglio dovrebbe essere quella senza modem obbligatorio, di due anni fa.
È poi possibile attivare anche l'opzione fibra+ per sbloccare i 100M tenendo il modem in comodato o obbligano anche in questo caso a restituirlo e comprarlo a rate?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
nykoinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:22   #103590
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
4 Km dal cabinet?!??
con 4 km di distanza dal cabinet,lo so anche io che non è attivabile

solo che credevo di essere allacciato a quello che ho a circa 1km
e non capisco come mai mi sono preso quello più lontano.........

tanto più che non risultano ne pianificati ne attivi boh

poco male,vorra dire che andrò avanti con la mia iper 640k.......
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:56   #103591
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da nykoinside Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Riallacciandomi al discorso sulle condizioni contrattuali, qualcuno ha già sperimentato il "passa a fibra" su una Tim Smart di prima generazione? Se non sbaglio dovrebbe essere quella senza modem obbligatorio, di due anni fa.
È poi possibile attivare anche l'opzione fibra+ per sbloccare i 100M tenendo il modem in comodato o obbligano anche in questo caso a restituirlo e comprarlo a rate?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
In teoria dovresti riuscire avendo una TIM SMART, ma non vorrei che fosse solo per chi ha una TIM SMART di quella con il modem a pagamento...
Puoi sempre provare:
https://www.tim.it/prova-la-fibra
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:59   #103592
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
"in Italia siamo passati dall’ 11,5% di giugno 2016 delle sottoscrizioni per linee a banda ultra larga broadband al 17,4% di marzo 2017, valore ancora troppo basso se si pensa che la media UE è del 41.7%."

All'estero non c'è l'agcom e relativa wcdsl. Non a tutti piace farsi prendere per i fondelli con la "fino a 200 mega" che se va a 50,01 è considerata perfetta.

Tutti gli altri restano con le ADSL, probabilmente perché non si rendono conto dei vantaggio che potrebbero avere con la banda larga

Quale vantaggio? Mica tutti hanno il mulo h24, e magari preferiscono non ritrovarsi tra le balle il router vdsl imposto dall'operatore al posto del router adsl scelto da loro (io ho dovuto rootare il 789 Tiscali solo per vedere i parametri di linea e chiudere un mare di porte lasciate aperte) e avere la linea POTS tradizionale al posto del voip, tanto per non dover buttare all'aria tutto l'impianto di casa con rovesciamenti/sezionamenti/sbattimenti o fili ciondolanti in giro.

Ah, magari qualcuno potrebbe anche preferire spendere i soldi risparmiati rimanendo con l'adsl perfettamente adeguata alle sue necessità in qualcosa di più utile (= farsi una vita invece di passare la giornata davanti agli speedtest).

Ragazzi, la vdsl è uno strumento, come una chiave inglese: se serve si compra, altrimenti no.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:17   #103593
nykoinside
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
In teoria dovresti riuscire avendo una TIM SMART, ma non vorrei che fosse solo per chi ha una TIM SMART di quella con il modem a pagamento...
Puoi sempre provare:
https://www.tim.it/prova-la-fibra
Ti ringrazio per la risposta e per il link! Sta effettivamente sorgendo il dubbio anche a me, proverò a sentire anche il 187

Se lunedì attiveranno la mia onu in centrale - finalmente -farò volentieri da cavia... ormai hanno solo 16 mesi di ritardo
nykoinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:21   #103594
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Ragazzi, la vdsl è uno strumento, come una chiave inglese: se serve si compra, altrimenti no.

qualcuno potrebbe dire che se nessuno compra chiavi inglesi alla fine il ferreamente non le mette più a scaffale, si mette quello che si vende
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:38   #103595
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe dire che se nessuno compra chiavi inglesi alla fine il ferreamente non le mette più a scaffale, si mette quello che si vende
Se nessuno compra chiavi inglesi è perché sono inutili. O fatte male. O troppo care.

La gente normale non si fa le seghe davanti alla freccina degli speedtest. Se gli dici che devono attaccare un router ad un altro router solo per avere un wifi decente o un port forwarding funzionante, o che devono passare un pomeriggio a giocare all'hacker per ottenere più o meno lo stesso risultato, ti prendono a schiaffi.

Metti in vendita una vdsl che:

1) Funziona come deve, e cioè col vectoring;
2) Puoi usare col tuo router, scelto da te, incluso il voip;
3) Costa quanto l'adsl

e vedi che l'adozione sarà del 99,9%.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:43   #103596
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
"in Italia siamo passati dall’ 11,5% di giugno 2016 delle sottoscrizioni per linee a banda ultra larga broadband al 17,4% di marzo 2017, valore ancora troppo basso se si pensa che la media UE è del 41.7%."

All'estero non c'è l'agcom e relativa wcdsl. Non a tutti piace farsi prendere per i fondelli con la "fino a 200 mega" che se va a 50,01 è considerata perfetta.

Tutti gli altri restano con le ADSL, probabilmente perché non si rendono conto dei vantaggio che potrebbero avere con la banda larga

Quale vantaggio? Mica tutti hanno il mulo h24, e magari preferiscono non ritrovarsi tra le balle il router vdsl imposto dall'operatore al posto del router adsl scelto da loro (io ho dovuto rootare il 789 Tiscali solo per vedere i parametri di linea e chiudere un mare di porte lasciate aperte) e avere la linea POTS tradizionale al posto del voip, tanto per non dover buttare all'aria tutto l'impianto di casa con rovesciamenti/sezionamenti/sbattimenti o fili ciondolanti in giro.

Ah, magari qualcuno potrebbe anche preferire spendere i soldi risparmiati rimanendo con l'adsl perfettamente adeguata alle sue necessità in qualcosa di più utile (= farsi una vita invece di passare la giornata davanti agli speedtest).

Ragazzi, la vdsl è uno strumento, come una chiave inglese: se serve si compra, altrimenti no.
finalmente qualcuno normodotato. a forza di sentire i soliti discorsi da bar avevo perso la fiducia...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:22   #103597
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Metti in vendita una vdsl che:



1) Funziona come deve, e cioè col vectoring;

2) Puoi usare col tuo router, scelto da te, incluso il voip;

3) Costa quanto l'adsl



e vedi che l'adozione sarà del 99,9%.

1) l’adsl non funziona ne meglio ne peggio, stai certo che la gente non passa alla vdsl perché manca il vectoring
2) la maggior parte delle persone che snobbano la vdsl probabilmente hanno il modem tim configurato dal tecnico e li lasciato a marcire
3) molti vecchi contratti adsl costano anche più della vdsl
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:26   #103598
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Forse quando ti hanno allacciato non esisteva quello più vicino. Ma fammi capire, tu hai una chiostrina nelle vicinanze con un multicoppia che va ad una cabina a 3km e rotti? Hai una palizzata?
Il doppino che va alla chiostrina quanto è lungo?
La cabina più vicina ad 1km è su un altro ramo casomai che non è collegato a casa tua?
abito su di una strada provinciale,
sul muro di casa ho un "ripartitore" che gestisce 4 utenze
a circa 600m sempre sulla provinciale ho una chiostrina che dista a sua volta 2km dalla centrale
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:32   #103599
Dreadnaught
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da nykoinside Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Riallacciandomi al discorso sulle condizioni contrattuali, qualcuno ha già sperimentato il "passa a fibra" su una Tim Smart di prima generazione? Se non sbaglio dovrebbe essere quella senza modem obbligatorio, di due anni fa.
È poi possibile attivare anche l'opzione fibra+ per sbloccare i 100M tenendo il modem in comodato o obbligano anche in questo caso a restituirlo e comprarlo a rate?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se hai un Tim Smart di prima generazione, quelle senza alcun tipo di modem obbligatorio in pratica, puoi passare alla fibra in qualsiasi versione. Il modem in questo caso ti viene recapitato comunque nella versione per clienti Customer Base a 2,50€ x 48rate. Non paghi il modem solo se il tuo numero rientra tra quelli che possono fare il famoso upgrade (via via ormai lo posson fare tutti). In quel caso la linea ti va alla versione 30/3 con modem in comodato d'uso gratuito.
Attivare l'opzione fibra+ non dovrebbe farti pagare il modem se rimane quello da 100M, lo paghi se il profilo è quello da 200M, e non avendo scelta del profilo (il sistema attiva quello che crede ti arrivi) c'è sempre il rischio. Io consiglio sempre la versione fibra completa al posto dell'upgrade.
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81...
Dreadnaught è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:34   #103600
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tutti possono sbagliare le valutazioni ma gli OLO non sono enti benefici ma enti dediti al guadagno quindi di sicuro se le aree Digital Divide fossero davvero redditizie sta tranquillo che le farebbero senza che glielo diciamo noi.
E come, di grazia? La vdsl passa obbligatoriamente sulla secondaria ex telecom ex SIP, e solo su quella. Gli altri operatori possono solo o affittare l'uso dei dslam che la tim ha già piazzato o collocare i propri armadi a fianco di quelli che la tim ha già coperto.

Nè Fastweb nè Vodafone possono mettere armadi in zone non coperte, e non possono neppure piazzare armadi più vicino agli utenti con secondaria molto lunga per dargli un servizio migliore (questa sì che sarebbe concorrenza), perché poi non ci sarebbe modo di collegare i dslam di quegli armadi alle case degli utenti.

Questa, peraltro, è la dimostrazione che tutti i discorsi sul vectoring disattivato per favorire la concorrenza sono stronzate, perché l'unico modo per gli altri operatori di offrire un servizio migliore di quello attuale sarebbe ottenere da tim l'installazione di nuovi armadi ripartilinea, con relativa nuova secondaria (o comunque modifica di quella attuale) e nuova connessione alla primaria (perché comunque si deve garantire a tutti anche la linea tradizionale), cosa che tim non farà mai perché non gli frega niente di dare i 100 mega a chi ora ha i 50 con 500 metri di secondaria, perché tanto quei 50 gli vengono pagati come i 100 e gli altri operatori non possono provvedere da soli e quindi non possono togliergli i clienti.

Se l'agcom avesse voluto davvero favorire gli utenti, avrebbe dovuto imporre l'attivazione immediata del vectoring e imporre a tim l'installazione di nuovi ripartilinea per le utenze a distanza superiore ad un certo valore (diciamo 250 o 300 metri) dagli armadi attuali, in modo che anche gli altri operatori potessero installare i propri.

Ma l'agcom non lavora per il bene degli utenti, casomai qualcuno non se ne fosse ancora accorto.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v