Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2017, 21:38   #141
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Nah, si parlava di wontfix per proposte di nuove API webextension, la roba vecchia accedeva direttamente al browser.
Come non detto allora. Ricordavo male.
Quote:
Comunque più che i wontfix la mancanza di una ESR pre-taglio vecchi addons e il fatto che alcune API sono arrivate in prossimità di fx 57 sono sempre state le mie critiche riguardo il passaggio travagliato al nuovo sistema. Oltre al fatto che a molti autori di estensioni, dopo che avevano fatto il grosso lavoro di modificare le loro vecchie estensioni per il multiprocesso, è stato loro detto che andavano riscritte di nuovo. Avrebbe dovuto far coincidere le due cose invece di irritare in questo modo gente che alla fine scrive estensioni per hobby.
Capito. Sono critiche legittime. Avrebbero potuto gestire meglio i passaggi, in effetti.
Quote:
(Non so quanto possa c'entrare il W3C per API che vanno oltre quelle in comune a chrome/fx/edge).
L'idea immagino sia quella di uniformare tutti i browser quanto ad API relative alla personalizzazione del browser, qualunque esso sia.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sono funzionalità richieste dagli sviluppatori per poter ricreare le proprie estensioni con le nuove WE.
Sì, visto sopra.
Quote:
Tieni conto che molto di queste richieste sono nate dalla necessità di continuare ad avere funzionalità che in precedenza erano accessibili e utili.
Tutte no, ma se avessero fatto il passaggio quando la copertura di funzionalità fosse stata ben più ampia, ne avrebbero guadagnato tutti.
Credo che i tempi siano più lunghi per aggiungere API alle web-extension, se l'idea (ovvia) è quella di standardizzarle. Metterle a disposizione subito, senza prima la standardizzazione, potrebbe essere un azzardo (perché potrebbero subire dei cambiamenti).

Altra cosa, penso sia evidente che Mozilla abbia avuto bisogno di dare una bella sistemata al codice, per cui portarsi dietro il legacy delle vecchie API avrebbe comportato troppo lavoro.
Quote:
Credo che tu abbia letto con troppa fretta quanto ho scritto, dato che la tua risposta suppone che io fossi contrario a questa regolamentazione.
OK. Allora prendila soltanto come una puntualizzazione. Da sviluppatore.
Quote:
E qui torniamo al problema di cui parlavo prima: si è creata un'enorme discontinuità che creerà enormi problemi agli utenti e a mio parere anche a Mozilla (una volta lasciato l'ovile non è così facile riportare indietro gli utenti).
La "delicatezza" di una ESR a ridosso del cambio di paradigma per esempio avrebbe consentito agli utenti che proprio ne avevano necessità di rimanere con Firefox per un tempo sufficiente a vedere la situazione migliorata, magari in maniera accettabile.

Proprio per questo credevo di trovare un "alleato" in questa discussione!
Ti posso assicurare che come utente capisco perfettamente te e gli altri affezionati di Firefox, per i disagi che avete avuto.

Però, da sviluppatore, mi metto anche nei panni di Mozilla.

Tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 09:33   #142
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 589
Provo a ripostare la mia domanda:
è possibile utilizzare contemporaneamente la versione 52 ESR e la versione 57 sullo stesso pc? Ho cercato un po' online ma sembra essere possibile solo su Ubuntu, nessuna indicazione per windows 7...
Grazie!
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 09:51   #143
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Rust & Firefox Quantum:

https://blog.rust-lang.org/2017/11/1...x-Quantum.html

in particolare:

Quote:
It replaces approximately 160,000 lines of C++ with 85,000 lines of Rust.
che bello vedere sparire finalmente il C++ totalmente unsafe e ottenere il 30% di performance in più!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 10:03   #144
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24921
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Provo a ripostare la mia domanda:
è possibile utilizzare contemporaneamente la versione 52 ESR e la versione 57 sullo stesso pc? Ho cercato un po' online ma sembra essere possibile solo su Ubuntu, nessuna indicazione per windows 7...
Grazie!
Credo solo facendo partire da linea di comando le due versioni con profili diversi
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 11:09   #145
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Provo a ripostare la mia domanda:
è possibile utilizzare contemporaneamente la versione 52 ESR e la versione 57 sullo stesso pc? Ho cercato un po' online ma sembra essere possibile solo su Ubuntu, nessuna indicazione per windows 7...
Grazie!
Contemporaneamente intendi funzionamento contemporaneo? Allora non credo.

Se invece intendi ora uno ora l'altro, è possibilissimo. Una versione lo tieni installato e l'altra lo usi in versione portatile. In questo modo non condividi nemmeno i profili utenti, due Firefox ognuno totalmente per conto loro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 12:54   #146
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Credo solo facendo partire da linea di comando le due versioni con profili diversi
Beh in tal caso basterebbe una shortcut ben configurata!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 14:54   #147
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Credo solo facendo partire da linea di comando le due versioni con profili diversi
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Beh in tal caso basterebbe una shortcut ben configurata!
Il problema è che non c'è verso di tenere la versione 57 a fianco della 52 ESR: l'unica possibilità che mi offre l'installer scaricato dal sito di mozilla è l'update, suggerendomi di creare un profilo ex novo. Come potrei aggirare l'ostacolo? Avevo pensato di usare magari una versione portable di quantum ma così facendo s'incasina tutto il profilo di firefox sync, tra settings e addon che vanno bene su una versione ma non sull'altra (e viceversa).
Suggerimenti?

Quote:
Contemporaneamente intendi funzionamento contemporaneo? Allora non credo.

Se invece intendi ora uno ora l'altro, è possibilissimo. Una versione lo tieni installato e l'altra lo usi in versione portatile. In questo modo non condividi nemmeno i profili utenti, due Firefox ognuno totalmente per conto loro.
EDIT: Ah dunque è proprio come pensavo io, è fattibile ma con uno dei due in versione portable. Grazie!

Ultima modifica di chichino84 : 20-11-2017 alle 14:58.
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 15:15   #148
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Pino90;
Beh in tal caso basterebbe una shortcut ben configurata!
Esattamente, io lo faccio con Thunderbird anche se questo mi da qualche problema con l'apertura dei link. In pratica se apro un link che trovo su un'email cerca di aprire una nuova istanza del browser e fallisce perchè il browser è già aperto. Il codice che uso (da accodare alla destinazione del link) è:
Codice:
-no-remote -P "nometuoprofilo"
Questo però vale per lanciare due profili differenti su uno stesso Firefox.
Su due versioni di Firefox differenti sono costretto ad usare una versione portable (X-Firefox), ma non ho mai provato a configurarlo per poterlo usare in contemporanea.

Per quanto riguarda Sync credo sia possibile fare in modo che sincronizzi solo i segnalibri, il resto non ti serve dato che deve essere configurato in modo differente sulle due versioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 15:27   #149
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Sync credo sia possibile fare in modo che sincronizzi solo i segnalibri, il resto non ti serve dato che deve essere configurato in modo differente sulle due versioni.
Giusto, appena ho un po di tempo provo. Grazie per le dritte!
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:17   #150
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
EDIT: Ah dunque è proprio come pensavo io, è fattibile ma con uno dei due in versione portable. Grazie!
O tutte e due in versione portable
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 20:40   #151
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
quali sono i contro della versione portable in confronto alla normale?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:26   #152
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10092
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...
La sincronizzazione per me è fondamentale. Irrinunciabile.
...
ho fatto questo piccolo esperimento:
- installazione "pulita" (disinstallato FF, cancellato cartelle varie del profilo ecc) sul PC di casa. creo account sync, importo i preferiti da altro browser. aspetto 24 ore abbondanti mentre uso FF come unico browser
- installo FF sull'iPad, entro in sync e spunto solo preferiti/password. mi ritrovo quasi tutti i preferiti, e come al solito alcuni sono duplicati (all'interno della stessa cartella compaiono più volte) e altri hanno "cambiato" cartella (alcuni poi finiscono in "Segnalibri non catalogati" o in "Altri segnalibri"... )
- installo FF sullo smartphone, entro in sync, altri preferiti duplicati, altri ancora che "si spostano""
- installo FF sul PC del'ufficio, anche qui installazione pulita, entro in sync. stesso macello coi preferiti.

decido quindi di:
- zappare i preferiti dal PC di casa, lanciare sync così da fare pulizia
- controllo su iPad/smartphone, non ci sono più preferiti
- reimporto sul PC di casa i preferiti.
- controllo sui dispositivi mobile -> preferiti di nuovo "ad c@zzum"
- controllo sul PC di casa -> sono incasinati nuovamente anche lì.

sarò sicuramente sfortunato io, che da quando è stato introdotto sync non mi ha MAI funzionato una sola volta con 2 dispositivi (che siano due PC, un PC e un dispositivo mobile), però questo è il risultato.

ora sto facendo un altro giro di "pulisco tutto" e reimporto, dopo di che, ciao ciao FF.

bello un browser "alternativo" e "libero", ma il sync (almeno!) dei preferiti tra i dispositivi oltre ad essere una funzione "elementare" deve funzionare bene (come funziona con Chrome (desktop/mobile) o Safari (desktop/mobile, desktop con estensione x Chrome/mobile)), quindi mancando questo, nel mio caso, cadono i presupposti per prenderlo in considerazione come alternativa al "solito" Chrome.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 05:39   #153
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Grazie per le prove.

Io ho 3 computer a casa (attivi. Più altri 2 di scorta), smartphone, 2 tablet. E in Sicilia ho altri 2 computer. Come puoi immaginare, se il sync non funziona sono spacciato.

Dai test che hai effettuato, la situazione mi sembra simile a quella di Opera quando ha introdotto il sync, alcuni anni fa. Ho ODIATO il sync di Opera per tutti i bookmark duplicati (anche perché ne avevo centinaia e centinaia).

Chiaramente a queste condizioni non si può prendere in considerazione, ma se ad altri invece funziona, come qualcuno ha riportato, potresti fare un'ultima prova testando il sync con qualche sviluppatore Mozilla: magari riesce a trovare il bug e fixarlo.

Comunque c'è di peggio. Sono passato ad Android da quasi un anno, e non funziona assolutamente il sync dei contatti fra l'account Google e il telefonino. E' andato bene solo la prima volta, ossia l'importazione dei contatti da Google da parte dello smartphone, che non è una vera e propria sincronizzazione.
Per il resto tempo fa ho dato una sistemata ai contatti dell'account Google, eliminando o accorpando duplicati, ma Android è rimasto con la vecchia copia + i contatti nuovi aggiunti (che ovviamente non si vedono sull'account Google). E parliamo di Google.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 05:53   #154
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
quali sono i contro della versione portable in confronto alla normale?
Nessuna seria controindicazione, solo qualche leggera scomodità. Ma proprio leggera eh :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 06:07   #155
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ora sto facendo un altro giro di "pulisco tutto" e reimporto, dopo di che, ciao ciao FF.
Uso da una vita e mezzo Xmarks e non ho mai avuto eccessivi problemi, neanche a sincronizzare tra browser diversi. Con Firefox sempre tranquillo.

https://www.xmarks.com/

L'estensione per Firefox è stata aggiornata recentemente e va senza problemi sulla 57:
https://addons.mozilla.org/it/firefo...n/xmarks-sync/


Recentemente ho provato a farne a meno affidandomi a Sync, ma non c'è storia.

La comodità di Xmarks è che si può andare anche a fare il login sul sito per utilizzare i segnalibri anche dal web, non serve necessariamente l'estensione installata, nel caso ci si trovi ad operare su computer o dispositivi non tuoi.

La scomodità per così dire è che si danno i propri bookmarks ad un terzo, ma insomma, li diamo a Google, Apple o Microsoft...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 08:26   #156
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
Una sola volta Sync mi modificò l'ordine dei segnalibri e l'unico modo per risolvere è stato sistemarli a mano e poi niente più problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 09:13   #157
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21797
ho appena visto che nocript si è riabilitato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 09:28   #158
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Comunque c'è di peggio. Sono passato ad Android da quasi un anno, e non funziona assolutamente il sync dei contatti fra l'account Google e il telefonino. E' andato bene solo la prima volta, ossia l'importazione dei contatti da Google da parte dello smartphone, che non è una vera e propria sincronizzazione.
Per il resto tempo fa ho dato una sistemata ai contatti dell'account Google, eliminando o accorpando duplicati, ma Android è rimasto con la vecchia copia + i contatti nuovi aggiunti (che ovviamente non si vedono sull'account Google). E parliamo di Google.
Strano, avrai già provato ma dalla guida google
Quote:
6. Aiuto! I miei Contatti Google non si sincronizzano

Se i Contatti Google non si sincronizzano con il dispositivo mobile, ci sono alcune cose che puoi fare per cercare di risolvere il problema:



1. Prova a disattivare temporaneamente la sincronizzazione dei contatti. Prova a ripetere l'operazione per alcune volte.

• Impostazioni > Account> Google> Seleziona il tuo account> Deseleziona Contatti> Seleziona Contatti


2. Svuota la cache e i dati della tua app

• Apri le impostazioni del telefono> Seleziona la gestione applicazioni> Scorri il dito su "Tutte"> Scegli Gmail> Svuota la cache e i dati

• Apri le impostazioni del telefono> Seleziona la gestione applicazioni> Scorri il dito su "Tutte"> Scegli sincronizzazione contatti> Svuota la cache e i dati


3. Rimuovi il tuo account Google ed esegui di nuovo l'installazione

• Impostazioni telefono> Account> Google> Seleziona il tuo account email> "Rimuovi account"

• Reimposta l'account.



Infine, assicurati che i contatti che stai cercando di sincronizzare siano contatti Google. Il tuo account non sincronizza il contatto a meno che non sia etichettato come contatto Google (invece di un contatto telefonico). Un altro utile consiglio, è quello di evitare la presenza di smiley o caratteri speciali/particolare nel nome di uno dei contatti, in quanto potrebbero causare il blocco della sincronizzazione.



Puoi trovare ulteriori informazioni sulla sincronizzazione dei contatti con il tuo telefono in questo articolo del Centro assistenza.
Inoltre molte volte è l'app che gestisce i contatti che fa casino (non so che telefonao hai quindi non è detto sia il tuo caso)
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 09:59   #159
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Comunque c'è di peggio. Sono passato ad Android da quasi un anno, e non funziona assolutamente il sync dei contatti fra l'account Google e il telefonino. E' andato bene solo la prima volta, ossia l'importazione dei contatti da Google da parte dello smartphone, che non è una vera e propria sincronizzazione.
Per il resto tempo fa ho dato una sistemata ai contatti dell'account Google, eliminando o accorpando duplicati, ma Android è rimasto con la vecchia copia + i contatti nuovi aggiunti (che ovviamente non si vedono sull'account Google). E parliamo di Google.
Questo è davvero strano.
A me è sempre andato liscio con i telefoni che ho avuto finora, ossia:
- Samsung S3
- Doogee X5
- Xiaomi Note 4X
Non solo i contatti, che se modifico da PC mi si aggiornano su telefono nel giro di pochi secondi, ma anche altre applicazioni della suite come Keep e Calendar. E non solo tra PC e smartphone (e viceversa), ma anche tra i vari smartphone dei contatti eventualmente invitati. Io e mia moglie condividiamo alcune liste di Keep e un calendario per appuntamenti e funziona sempre tutto bene. Se uno fa una modifica, l'altro la vede immediatamente sul suo telefono.
Tenderei a escludere Google dalla lista dei sospettati e, piuttosto, guarderei la gestione contatti e le impostazioni di sincronizzazione del tuo dispositivo.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:37   #160
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Rust & Firefox Quantum:

https://blog.rust-lang.org/2017/11/1...x-Quantum.html

in particolare:



che bello vedere sparire finalmente il C++ totalmente unsafe e ottenere il 30% di performance in più!
Si e il bello deve ancora arrivare con il webrenderer almeno 400% volte più veloce della concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ho fatto questo piccolo esperimento:
- installazione "pulita" (disinstallato FF, cancellato cartelle varie del profilo ecc) sul PC di casa. creo account sync, importo i preferiti da altro browser. aspetto 24 ore abbondanti mentre uso FF come unico browser
- installo FF sull'iPad, entro in sync e spunto solo preferiti/password. mi ritrovo quasi tutti i preferiti, e come al solito alcuni sono duplicati (all'interno della stessa cartella compaiono più volte) e altri hanno "cambiato" cartella (alcuni poi finiscono in "Segnalibri non catalogati" o in "Altri segnalibri"... )
- installo FF sullo smartphone, entro in sync, altri preferiti duplicati, altri ancora che "si spostano""
- installo FF sul PC del'ufficio, anche qui installazione pulita, entro in sync. stesso macello coi preferiti.

decido quindi di:
- zappare i preferiti dal PC di casa, lanciare sync così da fare pulizia
- controllo su iPad/smartphone, non ci sono più preferiti
- reimporto sul PC di casa i preferiti.
- controllo sui dispositivi mobile -> preferiti di nuovo "ad c@zzum"
- controllo sul PC di casa -> sono incasinati nuovamente anche lì.

sarò sicuramente sfortunato io, che da quando è stato introdotto sync non mi ha MAI funzionato una sola volta con 2 dispositivi (che siano due PC, un PC e un dispositivo mobile), però questo è il risultato.

ora sto facendo un altro giro di "pulisco tutto" e reimporto, dopo di che, ciao ciao FF.

bello un browser "alternativo" e "libero", ma il sync (almeno!) dei preferiti tra i dispositivi oltre ad essere una funzione "elementare" deve funzionare bene (come funziona con Chrome (desktop/mobile) o Safari (desktop/mobile, desktop con estensione x Chrome/mobile)), quindi mancando questo, nel mio caso, cadono i presupposti per prenderlo in considerazione come alternativa al "solito" Chrome.
Sembra che sia ancora presente per alcuni utenti un bug di circa 4 anni fa fonte
Per adesso meglio usare xmarks.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Grazie per le prove.
Comunque c'è di peggio. Sono passato ad Android da quasi un anno, e non funziona assolutamente il sync dei contatti fra l'account Google e il telefonino. E' andato bene solo la prima volta, ossia l'importazione dei contatti da Google da parte dello smartphone, che non è una vera e propria sincronizzazione.
Per il resto tempo fa ho dato una sistemata ai contatti dell'account Google, eliminando o accorpando duplicati, ma Android è rimasto con la vecchia copia + i contatti nuovi aggiunti (che ovviamente non si vedono sull'account Google). E parliamo di Google.
Io uso davdroid con cloud privato basato su nextcloud (gratis 1 GB sufficiente per calendario e contatti) e tutto funziona alla perfezione oltre al fatto che i dati sono nelle mie mani

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 21-11-2017 alle 13:41.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1