|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#103061 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
@ IlCavaliereOscuro:
Innazitutto mi guarderei bene da quello che ti ha detto: se te ne vai paghi altrochè 'ma posso recedere gratuitamente...' i 99€ più rate residue modem. Dove sta scritto che dopo 12 mesi se non ti va il prezzo che paghi puoi andartene senza costi? Riguardo il primo edit nessuno ti ha promesso i 200M essendo un contratto 'fino a' e con banda al di sotto della quale poter recedere senza costi pari a 50/4 che tu superi ampiamente. Se hai dubbi su questo vedi le condizioni contrattuali. Il fatto che tecnicamente agganci una velocità minore puoi dedurre seguendo le indicazioni di pag.1 ed in particolare il Rimando della FAQ. Circa il secondo edit dubito che cambiando operatore oltre a pagare i 99€+ rate residue andrai a velocità maggiore: il doppino e dunque la distanza è la stessa. Se dunque il cablaggio domestico è lo stesso, l'unica differenza potrebbe essere la maggiore o minore diafonia, ammesso che il diverso operatore abbia il suo armadio e non sia in VULA. Potresti attivare una nuova linea VDSL, perdere dunque il numero attuale ma con i prezzi nuovi e poi disdire pagando quel che c'è da pagare in termini di eventuali rate residue modem ed i 99€. Vedi te se ne vale la pena... Anche se non è chiaro perchè dovresti pagare ben 20€ al mese in più e non 10. Richiama il 187 e verifica. Per la verifica copertura FTTC con altro operatore vedi il suo sito e prova una verifica di copertura. Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2331
|
Quote:
Cos' è , la solita trita e ritrita guerra contro la TIM ladrona, incompetente e quant' altro fatta dai soliti che abitano in grandi città e che hanno solo l' imbarazzo della scelta visto che sono serviti e straserviti da tutti gli ISP? Guardate che questo paese non è solo le grandi città ma è sopratutto la provincia con i relativi centri medi e piccoli eh quindi cerchiamo di ragionare su basi complessive e non solo su quella che fa più comodo solo perchè ce l'ho io, dai su.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103063 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
|
Diciamo le cose come stanno. Tim è proprietaria della rete. Questo comporta anche degli oneri, non solo onori (economici). Tra cui quello di garantire a tutti i propri servizi. La stortura è proprio questa: privilegiare le zone densamente popolate infischiandosene del resto. Non è accettabile. Anche solo dal punto di vista strategico. Figuriamoci sul lato competitività. Immagina l'azienda che risiede in un paesino. La fregnaccia è stata fatta privatizzando e lasciandogli la rete. La rete doveva rimanere allo stato che, da arbitro, avrebbe dovuto concedere parità di accesso a tutti gli operatori. Lo stato oggi avrebbe investito su una cosa di cui era proprietario anziche gettare i soldi dalla finestra.
Io non ho mai detto di Tim ladrona ma che abbia avuto comportamenti poco ortodossi è una certezza.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#103064 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103065 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
dopo oltre un mese di silenzio assoluto, giovedì si presenta il tecnico per l'appuntamento senza che fossi avvisato. Mi ha portato lo scolapasta bianco ed in 10min ha fatto tutto, ora ho la 100M (anche se dovrei avere anche la copertura della 200..ma rispetto a prima è comunque un bell'andare). Sono a circa 60MBps in down e 18 in Up.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103066 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103067 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Di cosa sia facile fare (perché per fare è certo che si può) e di cosa no, tenendo d'occhio anche il portafoglio. Di negare i fatti (molti investono ancora nella ricerca sul rame e non perché sono tutti figli di monopolisti ![]() Il tutto in base a tue simpatie o antipatie o a teorie a volte (non sempre) strampalate o del tutto inventate pur di cantare le odi della FTTH (o di quello che vi piace). Quote:
Già ci sono casi di rallentamenti serali in alcune zone con utenze a max 100Mb o 200Mb, che poi con la diafonia in media saremo a molto meno, e non abbiamo mica il 100% del popolo in FTTC. Tutto per ora risolvibile e probabilmente ancora più risolvibile in futuro. Però da certi profeti passa spesso il falso messaggio che con la FTTH hai risolto tutto e non avrai mai più problemi (manco i guasti ![]() Che molti problemi attuali (senza manco guardare che problema è) è solo perché c'è il rame di mezzo o perché c'è di mezzo Tim. Elimina entrambe e magia tutto il mondo sarà perfetto ![]() PS Anche il collasso totale a livello di Adsl profetizzato per le VDSL se ci fosse larga diffusione è una sparata troppo estrema. Di certo ci sarà forte riduzione da diafonia (se non accendono il vectoring) ma da qui a dire che torniamo all'era adsl. Quote:
Io non sono fanatico anti-FTTH come molti stolti anti-FTTC, io ho sempre detto che va usato un mix di tecnologie (tra cui volendo anche il wireless) per massimizzare la copertura con i fondi disponibili. FTTH per tutti è ancora poco realistico se pensiamo a tempi brevi, poi se facciamo il miracolo meglio, ma c'è anche il rischio di fallire e rimanere con nulla o di attendere troppo. La FTTH o almeno FTTB (a limite se non vuoi manco posare fibra, valutare come in Germania il bonding del backhaul in rame) dovrebbe essere fatta per me prima per i casi non risolvibili da FTTC (che però purtroppo sono antieconomici per l'operatore) o per quelli ben renumerati, invece di sputare solo a priori su FTTC come fanno molti. Con il risultato che da poco (FTTC) magari passi a zero se hai troppe pretese senza i mezzi per realizzarle. Esempio in Australia stanno valutando l'uso di mini-onu g.fast (mi pare da 4 posti) con ingresso gpon. La fibra ti passa davanti a casa e quello ti porta in casa la connessione a magari 1Gbps (visti i pochi metri non è irrealistico, ma fossero anche 400Mb chi se ne frega per ora, fatti più linee se devi gestire volumi ...). Naturalmente per certi personaggi (non tutti) sarebbe un accrocchio, uno schifo, devi entrare in casa solo in fibra, ...ecc Però dimenticano i costi (magari anche 200-300E se non di più) per fare l'ultimo pezzo. Se glieli fai pagare a loro crollano gli abbonamenti (molti qui lo pagherebbero subito, pure io, quel prezzo per una FTTH, ma la massa no) e se se lo carica sulle spalle l'operatore fai magari passare a lui la voglia di cablarti ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 18-11-2017 alle 15:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#103068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
|
Quote:
A questo punto non so davvero più che pesci pigliare. Mi hanno lasciato dicendomi che appena possibile mandavano un tecnico a controllare la cabina di strada perchè forse ero limitato da lì. Qualcuno sa se è possibile come cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103069 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]() collegato tutto e ho notato con piacere che prendo la 200M a banda piena con un discreto margine sul download che mi dovrebbe lasciare tranquillo nell'eventualità futura qualcuno attivasse la 200M questi sono i valori: Massima velocità di linea: 22.56 Mbps / 237.6 Mbps Velocità di linea: 21.59 Mbps / 216 Mbps Dati trasferiti: 88.84 MBytes / 2301.32 MBytes Potenza: -21.8 dBm / 14.4 dBm Attenuazione di linea: 1.1, 9.8, 12.9, 12.9 dB / 5.7, 11.8, 25.0 dB Noise Margin: 6.2 dB / 8 dB come li vedete? mi preoccupa solo l'upstream che è al limite e non è migliorato passando alla 200M, i valori sono praticamente identici alla precedente 100M
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103070 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
|
Vorrei capire come incide essere in derivata sulla VDSL. Attualmente , in ADSL, sono in derivata a circa 3km dalla centrale con una 10mbps (non avevo la vendibilità della 20) stabilissima e con velocità al massimo della capacità.
Con la VDSL sarei a circa 600mt dall’ARL, ma vorrei capire quanto può realmente incidere essere in derivata e se Telecom opera per migliorare zone, come la mia, che venti anni fa erano prive di abitazioni, ma hanno avuto il boom delle costruzioni negli ultimi 15 anni. Ho l’armadio pianificato a 100M per gennaio, uno dei primi del mio paese. La maggior parte delle case però sono a distanza maggiore di 700-1000mt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
Quando inventeranno una tecnologie che annulla il problema della distanza (intendo oltre 1km di istanza) allora si potrà tornare a parlare del rame. Idolatrare come fai tu investimenti e lavori che hanno come obbiettivo portare mediamente una 50-60/20 (al netto anche della diafonia)...francamente mi pare imbarazzante. Fine.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103072 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Come continuare a dire c...te (per usare un tuo termine) sulle tecnologie DSL per screditarle e solo per risolvere il problema di pochi (perché è lo Stato stesso che dice, anche se per me sbagliando, che sono meno del 2-3% delle linee quindi non certo la maggioranza salvo nuove smentite) facendolo diventare il problema di tutti è imbarazzante.
Il problema va risolto anche per i pochi, ma facendo il possibile con le risorse che si hanno. Ti fanno schifo i 30-60Mb che puoi fare (però tanto pare invece che la linea te la farai invece), beh rimani in attesa dell'arrivo del salvatore che attendi (che magari arriva davvero chi lo sa). Come poi se 60Mb fosse uno schifo di velocità per i più (non per i pochi). E comunque per ora nessuno ha stanziato i fondi necessari per tutti in FTTH fattene una ragione, ne il popolo mostra l'interesse necessario perché i privati possano rischiare molto di più e manco lo Stato parla di allocare le cifre totali che servirebbero per fare tutto lui. Sarebbe bello almeno che i fondi minori disponibili servano a coprire i più disagiati. Però anche la santa OpenFiber dove opera per conto suo (non infratel) finisce per portare la FTTH solo a chi aveva già ottime FTTC (rischiando anche che non sia molto accolta, come spesso non è accolta la FTTC da chi ha già ottime adsl) e parlando spesso solo di copertura al 80% della zona (almeno inizialmente poi si vedrà). E casualmente chi pensi rimarrà fuori, chi ha la casa in centro con magari l'armadio Tim a due passi o chi ce l'ha in periferia/campagna (e magari lontana dall'armadio) ? PS Magari potresti arrivarci che le FTTC si evolvono in FTTH se si vuole riciclando buona parte dei costi sostenuti e che quindi i soldi spesi in FTTC non sono investimenti totalmente buttati (come quasi sembri sostenere). Semmai è una soluzione propedeutica per avere qualcosa subito con i soldi disponibili e poi di meglio in futuro (magari passando per altri step prima di arrivare a FTTH), non per nulla hanno anche messo il voip da modem (opzionale in vdsl, si poteva fare come in adsl) cosa che sarà inevitabile in FTTH. Tim stessa al lancio della FTTC ha scritto che avrebbe trasformato le FTTC in FTTH dove ci sarebbe stata sufficiente domanda. Ma se la domanda per ora non c'è che è colpa sua ? Ah già per voi ... Ultima modifica di Yrbaf : 18-11-2017 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
EDIT.
Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103074 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103075 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Raga solo una domanda io a monte della linea ho laschiato il "vecchio" filtro ADSL/VDSL SAP 120 l'impianto è più o meno questo:
http://oi67.tinypic.com/1zr2plf.jpg ho solo eliminato il cavo contrassegnato dalla x rossa ma ho lasciato li lo splitter. ho fatto bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#103076 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
in downstream dovrei stare tranquillo ovviamente sapevo che rimaneva a 21,600 con l'upgrade alla 200M perchè?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
Nel mio caso, in derivata seconda, è stato proprio il passaggio alle nuove ONU per il 35b che ha scongiurato quel rischio ancora quando ero in 17a e dunque con la 100M. Ma qui stai già sfruttando le nuove ONU. Sentiamo il parere di utenti più tecnici. Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103078 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
purtroppo siamo in tanti a postare in questa discussione ed è difficile seguirla, lo capsico cosa intendi per "crimpatura difettosa nella RJ11 a muro"? posso fare qualcosa per verificarlo?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103079 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non è che eliminandole ti portano prima la fibra in casa ![]() Di certo se vuoi FTTH devi anche essere uno disposto ad aspettare perché è la più lenta da implementare (anche ad avere i soldi necessari, figurati quando non li hai tutti). Forse la più veloce (a livello teorico) sarebbe il bonding rame in chiostrina e l'aggiunta in chiostrina di una unità Onu (o come si chiamerà) compatta. Roba tipo per fare prima uso una intera decade (se si ha la fortuna che la chiostrina abbia una decade intera o con fortuna più di una) in bonding e vedo quello che tiro fuori con le tecniche DSL (magari pure vettorizzate). Con un sacco di cavi (20 o più) avevo letto anche di 1Gb a 1km, ma per poche utenze e puntando a dare magari solo 100Mb cad penso che anche solo 500Mb siano sufficienti. Dopo con quel backhaul in rame alimento (come banda non come corrente) la onu che eroga vdsl (lasciamo perdere per ora g.fast) agli utenti e la onu l'alimento in back power (per onu a poche porte si può fare). Ma ci sono da valutare i pro ed in contro, non sarà fattibile ovunque (devi avere molti cavi buoni disponibili o devi migrare le RTG per riciclare i loro cavi, c'è da vedere se il back power basta per tutto ed è affidabile nel tempo) e magari potrebbe anche non essere più economico che portare la fibra alla chiostrina. Di certo dovrebbe essere più veloce (niente scavi e permessi, dopo numerosi test in lab, vai in chiostrina e monti gli apparati, poche settimane per un upgrade). Quote:
Di certo per alcuni non sarà una attesa misurata in mesi ma in anni. Comunque rimarrà scontato che i maggiori investimenti i privati li faranno dove ci sono le maggiori probabilità di ritorno. Ultima modifica di Yrbaf : 18-11-2017 alle 15:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
@len: la presa a muro RJ11 all'interno ha una slitta auto-crimpante a scatto che taglia l'isolante dei due fili q.b. per realizzare il contatto elettrico sul rame.
Se la apri e fai scattare la slitta, il doppino sarà allentato, sposti un po' i fili e puoi rifare quella crimpatura richiudendola, ricreando così un nuovo punto di contatto. Ovviamente da quella presa non devono partire altre derivazioni nascoste verso altre prese residue sparse per la casa (a meno che non sia l'ultima presa 'in serie'). Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.