Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2017, 10:11   #99381
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma perché c'è questa reticenza nel sezionare l'impianto?
È un lavoro che va fatto una sola volta. Ed è semplice

Cercate la cassetta di derivazione ci piazzate una bella presa come questa in foto e lavoro finito.

La fai facile, tu...
Nel mio caso, la presa dove ho il modem:

1) Deve diventare principale (qualora non lo fosse).
2) E' su un altro piano rispetto all'abitazione.
3) Per collegare i telefoni al modem (ripeto: 2 piani diversi), sarà necessario tirare un nuovo filo e/o creare una nuova presa RJ11, altrimenti come capperi attacco i telefoni al modem ?

E il tutto deve funzionare anche per l'adsl, perchè dopo il sezionamento dell'impianto, passeranno chissà quante settimane prima dell'attivazione della fibra.

Quindi la soluzione ideale sarebbe questa:

https://www.youtube.com/watch?v=R-yM...ature=youtu.be

Quindi...di certo semplice non è...ed è necessario un elettricista per forza (e si pagherà di conseguenza)...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 14-09-2017 alle 10:15.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:16   #99382
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
La fai facile, tu...
Nel mio caso, la presa dove ho il modem:

1) Deve diventare principale (qualora non lo fosse).
2) E' su un altro piano rispetto all'abitazione.
3) Per collegare i telefoni al modem (ripeto: 2 piani diversi), sarà necessario tirare un nuovo filo e/o creare una nuova presa RJ11, altrimenti come capperi attacco i telefoni al modem ?

E il tutto deve funzionare anche per l'adsl, perchè dopo il sezionamento dell'impianto, passeranno chissà quante settimane prima dell'attivazione della fibra.

Quindi la soluzione ideale sarebbe questa:

https://www.youtube.com/watch?v=R-yM...ature=youtu.be

Quindi...di certo semplice non è...ed è necessario un elettricista per forza...
Dai retta fatti portare un filo nuovo in casa lo usi per la dls, e con la spina di un telefono colleghi il modem alla presa del telefono dopo aver tagliato il filo fuori casa. Può fare tutto il tecnico tim.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:20   #99383
AtTiLa`
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 142
Scusami AlexDee ma non fai prima a fare un semplice test?
Dura al massimo un minuto del tuo tempo (o poco più dipende da come te la cavi con lavori manuali) stacca un filo da quella presa poi vai sui telefoni delle altre prese e vedi se c'è linea, se manca quella è la prima presa se presente no.

PS: ovviamente deve mancare su tutte le altre prese se a qualcuna (anche solo una) è presente devi ripetere l'operazione su quelle (se è solo una quella è principale), tutto questo vale per impianti in serie se l'impianto è in parallelo o peggio a stella andrebbe fatto un macello immenso.

Ultima modifica di AtTiLa` : 14-09-2017 alle 10:26.
AtTiLa` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:20   #99384
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
La fai facile, tu...
Nel mio caso, la presa dove ho il modem:

1) Deve diventare principale (qualora non lo fosse).
2) E' su un altro piano rispetto all'abitazione.
3) Per collegare i telefoni al modem (ripeto: 2 piani diversi), sarà necessario tirare un nuovo filo e/o creare una nuova presa RJ11, altrimenti come capperi attacco i telefoni al modem ?

E il tutto deve funzionare anche per l'adsl, perchè dopo il sezionamento dell'impianto, passeranno chissà quante settimane prima dell'attivazione della fibra.

Quindi la soluzione ideale sarebbe questa:

https://www.youtube.com/watch?v=R-yM...ature=youtu.be

Quindi...di certo semplice non è...ed è necessario un elettricista per forza (e si pagherà di conseguenza)...
Guarda che la presa che vedi in foto è la mia situazione pre-fibra a casa dei miei. Infatti l'impianto funziona lo stesso anche in adsl.
]

basta togliere il filtro nel momento in cui passi a vdsl.

E comunque visto che devi mettere mano all'impianto userei la presa principale per mettere il modem ed eventualmente tirare cavi ethernet negli altri piani ed eventuali access point. In fondo è un lavoro da fare una sola volta.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 14-09-2017 alle 10:27.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:32   #99385
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Qualcuno mi sa indicare cosa cercare per avere un buon cavo telefonico?
Per il moneto ho solo trovato 2x0,30 mm² o 2x0,50 mm²...
Ma quello che arriva da telecom non è 1 mm²?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:35   #99386
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa indicare cosa cercare per avere un buon cavo telefonico?
Per il moneto ho solo trovato 2x0,30 mm² o 2x0,50 mm²...
Ma quello che arriva da telecom non è 1 mm²?
quello aereo è 1 mm quello normale è 0,6

cerca sulla baia: cavo telefonico abbonato capitolato telecom rif.1220 2x0,60mm al metro

Ultima modifica di totocrista : 14-09-2017 alle 10:38.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:35   #99387
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Guarda che la presa che vedi in foto è la mia situazione pre-fibra a casa dei miei. Infatti l'impianto funziona lo stesso anche in adsl.

basta togliere il filtro nel momento in cui passi a vdsl.
Certo però dimentichi di rimarcare che poi devi avere il router lì dove hai quella bella foto (perché il router VDSL va proprio al posto del filtro adsl, a meno di altri doppini riportati) e che devi portarci anche un cavo di rete per collegarlo allo switch che poi (forse) serve la casa
Nonché devi avere una fonte di alimentazione elettrica in quel punto (il modem va alimentato).

E se la scatola è in cantina e tu al secondo piano direi che il facile va a farsi benedire.

Ultima modifica di Yrbaf : 14-09-2017 alle 10:50.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:35   #99388
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa indicare cosa cercare per avere un buon cavo telefonico?
Per il moneto ho solo trovato 2x0,30 mm² o 2x0,50 mm²...
Ma quello che arriva da telecom non è 1 mm²?
Mi aveva risposto jake101 qualche tempo fa per una questione simile, dacci un'occhiata.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:39   #99389
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Mi aveva risposto jake101 qualche tempo fa per una questione simile, dacci un'occhiata.
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
quello aereo è 1 mm quello normale è 0,6

cerca sulla baia: cavo telefonico abbonato capitolato telecom rif.1220 2x0,60mm al metro
Grazie, gentilissimi!
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:42   #99390
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Certo però dimentichi di rimarcare che poi devi avere il router lì dove hai quella bella foto (perché il router VDSL va proprio al posto del filtro adsl, a meno di altri doppini riportati) e che devi portarci anche un cavo di rete per collegarlo allo switch che poi (forse) serve la casa

E se la scatola è in cantina e tu al secondo piano direi che il facile va a farsi benedire.
Ho la fortuna di avere un ripostiglio con queste cassette di derivazione (pure abbastanza grandi) e in effetti si, il modem sta proprio lì sopra (da lì poi partono 2 cavi ethernet verso un garage con relativo switch access point e un'altra stanza).
Però visto anche il costo esiguo del materiale, se uno ha un po di voglia e dimestichezza risolve facile.
Ho aiutato un mio amico a fare la stessa cosa in una casa di 3 livelli con presa principale in soggiorno al 2 livello senza cassette di derivazione (e prese secondarie negli altri livelli). Ed è stato più facile del previsto.
C'ha piazzato due access point negli altri livelli e 2 cavi ethernet tramite le canaline telefoniche. C'avremmo messo 1h a dir tanto.

Ultima modifica di totocrista : 14-09-2017 alle 10:46.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:49   #99391
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimi!
attento se compri il cavo drop da 1mm perchè nelle nuove prese tim non entra.
Io ho un cavo drop in quanto la linea arriva da palifica e infatti all'atto dell'installazione hanno dovuto mettere un sezionatore (la scatoletta grigia che vedi in foto)
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:56   #99392
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
attento se compri il cavo drop da 1mm perchè nelle nuove prese tim non entra.
Io ho un cavo drop in quanto la linea arriva da palifica e infatti all'atto dell'installazione hanno dovuto mettere un sezionatore (la scatoletta grigia che vedi in foto)
Si, anch'io ho il sezionatore in casa, solo che poi alla prima presa ci arrivo con dello 0,3 mm, pensavo di mettere almeno 0,6, in previsione della VDSL.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:03   #99393
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si, anch'io ho il sezionatore in casa, solo che poi alla prima presa ci arrivo con dello 0,3 mm, pensavo di mettere almeno 0,6, in previsione della VDSL.
Fai bene

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:07   #99394
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho la fibra TIM 100M da Gennaio di quest'anno, fin'ora è sempre andata bene e ho sempre avuto la portante "piena" nel senso che prima ero al massimo ottenibile, poi è leggermente scesa a 103000k circa ma comunque i 100 mega li raggiungevo.

Da ieri purtroppo la portante è scesa a circa 81000 e la banda confermata da speedtest e download vari si assesta intorno a 75 mega; questo calo improvviso è dovuto a nuove attivazioni della mia zona e quindi non c'è nulla che io possa fare per tornare ad avere i 100 mega come prima?

Secondo voi provando a richiedere il passaggio alla 200M avrei dei vantaggi o comunque la situazione rimarrebbe più o meno la stessa? E' ancora gratuito il passaggio (modemo compreso visto che già pago le rate dell'attuale)?

Grazie a tutti per l'aiuto
Qualcuno ha un consiglio in merito?
__________________
PSN ID: NeoITA
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:08   #99395
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dai retta fatti portare un filo nuovo in casa lo usi per la dls, e con la spina di un telefono colleghi il modem alla presa del telefono dopo aver tagliato il filo fuori casa. Può fare tutto il tecnico tim.
Interessante come soluzione, quindi tu mi suggerisci di fare così:

1) La presa dove ora è attaccato il modem adsl - chiamiamola "PRESA1" - (e che è in parallelo con tutte le altre) rimane lì dov'è ma la stacco totalmente dal cavo Telecom. In tal modo ho già sezionato l'impianto e tutte le prese saranno momentaneamente "morte".

2) Mi faccio creare una seconda presa (chiamiamola PRESA2) che sarà l'unica a prendere il segnale dall'esterno.

PRIMA DELLA FIBRA, collegherò il modem-router alla PRESA2, con un filtro (ingresso adsl) e i telefoni (PRESA1) sempre al filtro (ingresso TEL). Giusto ?

DOPO LA FIBRA: il modem sempre alla PRESA2 (senza filtro) e i telefoni (PRESA1) direttamente al modem. Giusto ?

FINE.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:12   #99396
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a Guarda i messaggi
Qualcuno ha un consiglio in merito?
Vedi la pagina precedente
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:28   #99397
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Interessante come soluzione, quindi tu mi suggerisci di fare così:

1) La presa dove ora è attaccato il modem adsl - chiamiamola "PRESA1" - (e che è in parallelo con tutte le altre) rimane lì dov'è ma la stacco totalmente dal cavo Telecom. In tal modo ho già sezionato l'impianto e tutte le prese saranno momentaneamente "morte".

2) Mi faccio creare una seconda presa (chiamiamola PRESA2) che sarà l'unica a prendere il segnale dall'esterno.

PRIMA DELLA FIBRA, collegherò il modem-router alla PRESA2, con un filtro (ingresso adsl) e i telefoni (PRESA1) sempre al filtro (ingresso TEL). Giusto ?

DOPO LA FIBRA: il modem sempre alla PRESA2 (senza filtro) e i telefoni (PRESA1) direttamente al modem. Giusto ?

FINE.
Si giusto ma allora ora il modem è già sulla prima presa, in altri messaggi sembravi più su presa che sta in mezzo (ne prima ne ultima).

E comunque questo lavoro semplice (se è davvero la presa attuale la prima) te lo fa a gratis il tecnico Tim che fa l'installazione, quindi perché pagare un elettricista per farlo prima ?

Il tecnico Tim non ti fa lavori di sezionamento con riporto dei cavi nella canaline per riattivare telefoni su prese prima.
Ma se gli dici sezionami l'impianto sulla prima presa, o anche sezionami l'impianto su questa presa (ma non metti telefoni sulle prese prima) te lo fa lui (se viene in casa, c'era anche l'opzione kit autoinstallante ed in quel caso dovevi arrangiarti tu) tutto a gratis.

Senza contare che il tecnico Tim si presume sia un esperto di reti telefoniche, l'elettricista mica è detto (dipende dal tipo).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:49   #99398
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si giusto ma allora ora il modem è già sulla prima presa, in altri messaggi sembravi più su presa che sta in mezzo (ne prima ne ultima).
No, non è prima presa. O meglio...non lo so. So soltanto che è stata creata per ultima. Ma come sia stata collegata, lo ignoro. Comunque non penso. Avranno soltanto tirato un filo e collegata all'impianto telefonico, la prima presa rimane quella del salotto.

Quote:
Il tecnico Tim non ti fa lavori di sezionamento con riporto dei cavi nella canaline per riattivare telefoni su prese prima.
Ma se gli dici sezionami l'impianto sulla prima presa, o anche sezionami l'impianto su questa presa (ma non metti telefoni sulle prese prima) te lo fa lui (se viene in casa, c'era anche l'opzione kit autoinstallante ed in quel caso dovevi arrangiarti tu) tutto a gratis.
Il problema è che leggo pareri troppo contrastanti riguardo a ciò che dovrebbe fare il tecnico TIM "di default". Non posso rischiare che venga e non faccia nulla e poi non funzioni più nulla. Dall'intervento del tecnico TIM alla chiamata dell'elettricista potrebbero passare diversi giorni e, sempre nel caso qualcosa non funzionasse, rischierei di trovarmi senza fonia. Quindi meglio prevenire che curare.
E comunque, ribadisco, a casa mia va tirato un cavo in più, bisogna installare una nuova presa sul muro, altrimenti non potrei far funzionare il modem adsl, adesso. La presa dove andrà il modem è attaccata tramite filo "volante" che buca il muro ed esce fuori la strada e poi sale su e rientra da qualche parte. Poi sono su piani diversi, appunto. non credo sia lavoro di tecnico TIM.

Quote:
Senza contare che il tecnico Tim si presume sia un esperto di reti telefoniche, l'elettricista mica è detto (dipende dal tipo).
Sì, questo è il mio vero cruccio. L'elettricista già mi ha detto di non essere "esperto di prese" ma che ha "capito il problema" e che "dovrebbe riuscirci in breve tempo"...
Ma un tecnico TIM che venga all'uopo non esiste...quindi non se ne esce...e devo fidarmi. Non c'è altra soluzione.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:53   #99399
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
per gli interessati, ho risolto questa situazione:
stamattina ho fatto un sollecito nella pagina della segnalazione, dopo un po mi chiama il tecnico di zona e mi dice che sarebbe venuto in mattinata

Non è venuto nessuno a casa, ma ad un certo punto il modem dava "DSL: No Signal...". Dopo una decina di minuti torna la linea con il problema risolto.
Attuali valori:

Codice:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
7minutes 17seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
24.71 Mbps 162.48 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 160.32 Mbps
Dati trasferiti
1858.66 MBytes 3103.11 MBytes
Potenza
-18.8 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 13.6, 19.9, 24.8 dB 6.2, 17.4, 35.7 dB
Noise Margin
6.8 dB 6.1 dB
Cosa sarà mai successo alla cabina?
EDIT:
Mi ha chiamato il tecnico per avvisarmi di aver sistemato e chiacchierando mi ha detto che era un "problema di intemperie sulla piastra fissa"

Ultima modifica di Neos7 : 14-09-2017 alle 12:07.
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:56   #99400
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
No, non è prima presa. O meglio...non lo so. So soltanto che è stata creata per ultima. Ma come sia stata collegata, lo ignoro. Comunque non penso. Avranno soltanto tirato un filo e collegata all'impianto telefonico, la prima presa rimane quella del salotto.
Basta che scolleghi la presa del salotto e se tutte le altre prese non vanno, quella è la principale. Altrimenti no.

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Il problema è che leggo pareri troppo contrastanti riguardo a ciò che dovrebbe fare il tecnico TIM "di default". Non posso rischiare che venga e non faccia nulla e poi non funzioni più nulla. Dall'intervento del tecnico TIM alla chiamata dell'elettricista potrebbero passare diversi giorni e, sempre nel caso qualcosa non funzionasse, rischierei di trovarmi senza fonia. Quindi meglio prevenire che curare.
Ma insomma, alla peggio colleghi un telefono al volo al modem o attivi la deviazione di chiamata, non mi pare sto dramma.

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
E comunque, ribadisco, a casa mia va tirato un cavo in più, bisogna installare una nuova presa sul muro, altrimenti non potrei far funzionare il modem adsl, adesso.
Perchè non dovrebbe funzionare scusa? compra una presa doppia come quella in foto.

Quote:
L'elettricista già mi ha detto di non essere "esperto di prese" ma che ha "capito il problema" e che "dovrebbe riuscirci in breve tempo"...
Direi di non fargli mettere mano allora, a meno che non gli dica tu cosa fare.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v