Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2017, 13:53   #16421
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
questi impallamenti fanno sempre sparire dall'elenco hardware le unità disco... quando c'erano collegati il disco meccanico e l'ssd spariva solo il meccanico... ora solo con l'ssd installato sparisce ovviamente lui... non vorrei che il problema possa essere l'alimentazione del disco ssd... a questo punto provo anche un altro alimentatore... ho fatto 12 faccio pure 13... e provo con la scheda madre a banco se il problema dovesse ancora persistere con il suo dissipatore originale... piu di questo davvero non posso... proverò anche senza aisuite... però c'è da dire che ora aisuite funziona divinamente... non sbaglia un colpo... il pc non si blocca piu con l'errore 08 ma resta unicamente l'impallamento improvviso di alcuni secondi... sono fiducioso... di una cosa sono certo... sia ssd che disco meccanico sono in salute piu che mai, non vi ho detto che ho provato per una giornata intera prima del formattamento entrambi su di un altro pc ed andavano strepitosamente. in pochi giorni questo povero ssd l'avrò formattato 5 volte... i dischi li ho provati su di un media center con cpu core i3 installando tutta la suite software che utilizzo e non hanno battuto ciglio.
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se a causa della pressione di serraggio impropria hai problemi relativi alla parte dell'uncore responsabile della gestione dei dischi allora potrebbe aver senso una correlazione tra i due fattori, cioè problema lato cpu dovuto al waterblock che si ripercuote su anomalie con i dischi e/o altre periferiche gestite dai controller integrati nel soc.
però è solo una supposizione basata sul quasi niente.


Vero che adoro assemblare PC, ma stavolta non ti invidio poi così tanto
Stiamo veramente cercando l'impossibile, spero sinceramente che sul banco ti funzioni !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 14:15   #16422
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non posso fare confronti con Intel perchè non ne ho, però lato Zen..............
ma guarda, è stato + che altro un'esperimento per vedere come sale, ma neanche ho tanta voglia di overcloccarlo dato che in termini reali i benefici sono marginali a fronte di consumi e temperature non indifferenti, si certo l'asticella a cinebench si alza di parecchio, ma per tutto il resto i vantaggi sono risicati, anche perchè con questa build voglio dire addio ad un paio di cose, al raffreddamento a liquido (aio o assemblato che sia, sopratutto a quest'ultimo che porta sbattimenti non indifferenti), alle dimensioni esagerate del case ed ad un'occhio di riguardo alle temperature ad ai consumi

Quote:
Io personalmente quando presi il Phenom X6 1090T.......
altro processore che ho avuto fino a pochi mesi fa, na bestia per l'epoca, lo tenevo anche io in daily a 4GHz, accompagnato da 2 6870 e l'eyfinity , l'età si faceva sentire, ed era fortemente cpu limited ad una 7870 GHz ed., tra l'altro, ultimamente a temperature stava dando rogne fino a quando la crosshair non è partita definitivamente ed ho deciso di rimpiazzarlo con una macchina nuova, peccato che ha tirato le cuoia prima della presentazione di ryzen, il 1200 è una bella bestiolina per macchine gaming di fascia medio\bassa
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:24   #16423
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
visto che fai 30 e 31 fai anche 32 disabilita l'indicizzazione di windows e vedi se ti spariscono i blocchi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:32   #16424
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Grazie ragazzi, non mi fate sentire solo... desideravo tantissimo zen e voglio che funzioni bene... tra 1 ora sono finalmente a casa e faccio queste ultime prove... ora mi sono un pò fissato con l'alimentazione... vediamo come va...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:36   #16425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Allora, provato ieri sera: il mio 1600x a 3.6 gli servno 1.175v. A 3.8 non stabile con 1.3v. Oltre i 1.3 con il mio dissipatore non vado. Ora sono curioso di sapere a 3.7 quale sarebbe il minimo vcore.
Purtroppo il problema è che gli X6 e X4 sono die fallati degli X8... e un die fallato non incide solamente sui core fallati, ma anche sulla qualità di silicio sui rimanenti oltre (credo) un bilanciamento alimentazione sui restanti.

Non è che ho letto molto in giro, ma mi è parso sia più facile che un 1700 vada quanto un 1700X che i vari X4/X e X6/X quanto un 1700X.

Io proporrei, se proprio si vuole fare una classifica, di prendere Cinebench 15 (o anche Vray) e a quale Vcore minimo occorra per passarlo, perchè con il discorso RS non si finirebbe più e non tutti (uno a caso io) hanno tempo e voglia di ore di test di RS.

Mi sembra ovvio che se Tizio passa il bench X a 1,2V e Caio a 1,15V e Sempronio a 1,25V, la differenza di Vcore si rifletterà pure nello stato RS.

P.S.
Io mi sono fatto dei meandri sull'RS dei proci di AMD.
Secondo me, AMD DEVE PER FORZA testare che qualsiasi dei core sia RS alla massima frequenza... che questa sia Turbo o Turbo + XFR.
Quindi selettivamente, ipotesi 1800X, ciascuno dei core DEVE essere RS a 4,1GHz (massima frequenza XFR).

Ci sono 2 però .

Il 1° è che una cosa è dare 1,55V su 1 core e tutt'altro 1,55V su tutti e 8 i core... ovviamente nasce un problema di RS derivante dal TDP, cosa che non capita con solo 2 core su 8 a 1,55V/@4,1GHz.

La 2°... è sulla L3... perchè la L3 viaggia alla stessa frequenza dei core, ma ogni CCX ha 8MB di L3 e quindi ogni core ha 2MB di L3.
A 3GHz la L3 ha una banda di ~250GB/s, a 4GHz sfioriamo i 500GB/s e a @4,1GHz >500GB/s... quindi una cosa è avere 4MB di L3 su 16MB che vanno >500GB/s per istanti (dopo tanto il TH salta su un altro core), tutt'altro 16MB di L3 tutti >500GB/s.

E questo è da sottolineare... perchè è mia opinione, a naso, che i TR abbiano frequenze L3 diverse, per consentire @4,2GHz massimi. Cioè... OK che la L3 vada alla frequenza del core, ma se a 3GHz va a 250GB/s, a 4GHz di core (+33%) la L3 dovrebbe andare a 320GB/s (+33%), ma se va a 500GB/s (+100%), lo è su parametri differenti. Per me i 1700/1700X/1800X non possono superare i 4,140GHz di OC (su 2 FP a core) per il semplice motivo che la L3 non tiene botta >550GB/s.... magari su TR questa è portata a 400GB/s e quindi può supportare pure @4,2GHz di core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:41   #16426
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, non mi fate sentire solo... desideravo tantissimo zen e voglio che funzioni bene... tra 1 ora sono finalmente a casa e faccio queste ultime prove... ora mi sono un pò fissato con l'alimentazione... vediamo come va...
Qui non ti lascia solo nessuno , vai tranquillo.

Secondo me... fai meglio a provare l'HD meccanico (anche se ti ha dato prb), perchè (credo) che l'SSD sia più carogna nel caso di prb SOC, nel senso che faresti più fatica a scoprirlo.

Quello che voglio dire, è che se fai l'installazione dell'SO, prima di arrivare all'installazione del driver Ryzen, se l'HD ti da' prb è sicuramente un errore di lettura, e questo dovrebbe dividere in toto il tutto... se l'HD non da' prb su un'altra mobo, allora è o il procio o la mobo che hai, anche se non esclude in toto le DDR4.... ma se proprio le setti a 2133 Jdec... cacchio, devi avere proprio sfiga che siano loro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:55   #16427
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qui non ti lascia solo nessuno , vai tranquillo.

Secondo me... fai meglio a provare l'HD meccanico (anche se ti ha dato prb), perchè (credo) che l'SSD sia più carogna nel caso di prb SOC, nel senso che faresti più fatica a scoprirlo.

Quello che voglio dire, è che se fai l'installazione dell'SO, prima di arrivare all'installazione del driver Ryzen, se l'HD ti da' prb è sicuramente un errore di lettura, e questo dovrebbe dividere in toto il tutto... se l'HD non da' prb su un'altra mobo, allora è o il procio o la mobo che hai, anche se non esclude in toto le DDR4.... ma se proprio le setti a 2133 Jdec... cacchio, devi avere proprio sfiga che siano loro.
le installazioni di windows procedono velocissime e lisce come l'olio, senza nessun tipo di problema, le ram ho provato anche delle g.skill, corsair e geil tutte a default "bios" 2133 e con tutte c'è stato il problema quindi le ho escluse assolutamente, resta il cavo di alimentazione dei dischi, provo a cambiarlo essendo modulare e magari cambio anche la porta alla psu...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:28   #16428
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
le installazioni di windows procedono velocissime e lisce come l'olio, senza nessun tipo di problema, le ram ho provato anche delle g.skill, corsair e geil tutte a default "bios" 2133 e con tutte c'è stato il problema quindi le ho escluse assolutamente, resta il cavo di alimentazione dei dischi, provo a cambiarlo essendo modulare e magari cambio anche la porta alla psu...
Lascia staccate anche le usb

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:43   #16429
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma guarda, è stato + che altro un'esperimento per vedere come sale, ma neanche ho tanta voglia di overcloccarlo dato che in termini reali i benefici sono marginali a fronte di consumi e temperature non indifferenti, si certo l'asticella a cinebench si alza di parecchio, ma per tutto il resto i vantaggi sono risicati, anche perchè con questa build voglio dire addio ad un paio di cose, al raffreddamento a liquido (aio o assemblato che sia, sopratutto a quest'ultimo che porta sbattimenti non indifferenti), alle dimensioni esagerate del case ed ad un'occhio di riguardo alle temperature ad ai consumi



altro processore che ho avuto fino a pochi mesi fa, na bestia per l'epoca, lo tenevo anche io in daily a 4GHz, accompagnato da 2 6870 e l'eyfinity , l'età si faceva sentire, ed era fortemente cpu limited ad una 7870 GHz ed., tra l'altro, ultimamente a temperature stava dando rogne fino a quando la crosshair non è partita definitivamente ed ho deciso di rimpiazzarlo con una macchina nuova, peccato che ha tirato le cuoia prima della presentazione di ryzen, il 1200 è una bella bestiolina per macchine gaming di fascia medio\bassa
Io oltre alla frequenza operativa in se , che dava i benefici conosciuti , non ero al corrente del overclock del NB Frequency....
Portando questo da 2ghz a 2.8ghz ho avuto un incremento % quasi superiore da portare da 3.2ghz a 4ghz i core del x6....
Mentre HT link mai toccato , mi dava sempre instabilità e nessun aumento di prestazioni...
Il 1200 sarebbe ottimo , pero non lo prenderei semplicemente perche , nonostante abbia 4 core fisici , ha un ghz wall intorno sempre ai 4ghz... Quindi preferisco avere piu core , magari a 3.8ghz ....
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:33   #16430
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Purtroppo il problema è che gli X6 e X4 sono die fallati degli X8... e un die fallato non incide solamente sui core fallati, ma anche sulla qualità di silicio sui rimanenti oltre (credo) un bilanciamento alimentazione sui restanti.

Non è che ho letto molto in giro, ma mi è parso sia più facile che un 1700 vada quanto un 1700X che i vari X4/X e X6/X quanto un 1700X.

Io proporrei, se proprio si vuole fare una classifica, di prendere Cinebench 15 (o anche Vray) e a quale Vcore minimo occorra per passarlo, perchè con il discorso RS non si finirebbe più e non tutti (uno a caso io) hanno tempo e voglia di ore di test di RS.

Mi sembra ovvio che se Tizio passa il bench X a 1,2V e Caio a 1,15V e Sempronio a 1,25V, la differenza di Vcore si rifletterà pure nello stato RS.

P.S.
Io mi sono fatto dei meandri sull'RS dei proci di AMD.
Secondo me, AMD DEVE PER FORZA testare che qualsiasi dei core sia RS alla massima frequenza... che questa sia Turbo o Turbo + XFR.
Quindi selettivamente, ipotesi 1800X, ciascuno dei core DEVE essere RS a 4,1GHz (massima frequenza XFR).

Ci sono 2 però .

Il 1° è che una cosa è dare 1,55V su 1 core e tutt'altro 1,55V su tutti e 8 i core... ovviamente nasce un problema di RS derivante dal TDP, cosa che non capita con solo 2 core su 8 a 1,55V/@4,1GHz.

La 2°... è sulla L3... perchè la L3 viaggia alla stessa frequenza dei core, ma ogni CCX ha 8MB di L3 e quindi ogni core ha 2MB di L3.
A 3GHz la L3 ha una banda di ~250GB/s, a 4GHz sfioriamo i 500GB/s e a @4,1GHz >500GB/s... quindi una cosa è avere 4MB di L3 su 16MB che vanno >500GB/s per istanti (dopo tanto il TH salta su un altro core), tutt'altro 16MB di L3 tutti >500GB/s.

E questo è da sottolineare... perchè è mia opinione, a naso, che i TR abbiano frequenze L3 diverse, per consentire @4,2GHz massimi. Cioè... OK che la L3 vada alla frequenza del core, ma se a 3GHz va a 250GB/s, a 4GHz di core (+33%) la L3 dovrebbe andare a 320GB/s (+33%), ma se va a 500GB/s (+100%), lo è su parametri differenti. Per me i 1700/1700X/1800X non possono superare i 4,140GHz di OC (su 2 FP a core) per il semplice motivo che la L3 non tiene botta >550GB/s.... magari su TR questa è portata a 400GB/s e quindi può supportare pure @4,2GHz di core.
Non posso che darti ragione. Infatti sono un pò pentito della scelta che ho fatto. Avrei dovuto puntare al 1700. Erroneamente credevo che avendo 2 core in meno scaldasse anche meno. Ho la fissazione di temperature basse e dissipatori poco ingombranti...
in effetti fare una statistica di voltaggi dei vari segmenti non è una cattiva idea.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:44   #16431
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qui non ti lascia solo nessuno , vai tranquillo.

Secondo me... fai meglio a provare l'HD meccanico (anche se ti ha dato prb), perchè (credo) che l'SSD sia più carogna nel caso di prb SOC, nel senso che faresti più fatica a scoprirlo.

Quello che voglio dire, è che se fai l'installazione dell'SO, prima di arrivare all'installazione del driver Ryzen, se l'HD ti da' prb è sicuramente un errore di lettura, e questo dovrebbe dividere in toto il tutto... se l'HD non da' prb su un'altra mobo, allora è o il procio o la mobo che hai, anche se non esclude in toto le DDR4.... ma se proprio le setti a 2133 Jdec... cacchio, devi avere proprio sfiga che siano loro.
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
visto che fai 30 e 31 fai anche 32 disabilita l'indicizzazione di windows e vedi se ti spariscono i blocchi
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Lascia staccate anche le usb

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ho cambiato cavi sata e porta di comunicazione della psu... hd tune mi da un errore sull'ssd, ovvero un errore di comunicazione, "
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (6.0 KB, 60 visite)
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo

Ultima modifica di SL45i : 12-09-2017 alle 17:48.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 18:12   #16432
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Non posso che darti ragione. Infatti sono un pò pentito della scelta che ho fatto. Avrei dovuto puntare al 1700. Erroneamente credevo che avendo 2 core in meno scaldasse anche meno. Ho la fissazione di temperature basse e dissipatori poco ingombranti...
in effetti fare una statistica di voltaggi dei vari segmenti non è una cattiva idea.
idem avrei preso il 1700 e invece...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 18:19   #16433
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ho cambiato cavi sata e porta di comunicazione della psu... hd tune mi da un errore sull'ssd, ovvero un errore di comunicazione, "
Sempre più convinto sia la cpu o qualche pin sminchiato nel socket

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:20   #16434
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma se tiro via la cpu dal socket senza sganciare il blocco non si dovrebbe rompere (successo a mio cognato ieri sera, era rimasta incollata al dissipatore)? Viaggia come un treno a 4050mzh senza fare un fiato (1700x) sta ancora facendo i test di stabilità, giochi e va.
No, non si rompe (successo pure a me prima con un athlon 3500+ e in seguito con l'x2 3800, sempre a causa della pasta colla ).
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:35   #16435
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Domandona assurda, non linciatemi.

1700X + Crossair VI Extreme

o

1700X + Aorus K7

o

5930k + Rampage V Extreme

???

Gioco principalmente e DEVO/voglio fare OC
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:38   #16436
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Domandona assurda, non linciatemi.

1700X + Crossair VI Extreme

o

1700X + Aorus K7

o

5930k + Rampage V Extreme

???

Gioco principalmente e DEVO/voglio fare OC
Saluti
Kappa
1700x + Crosshair VI o Taichi/Fatality
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:40   #16437
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
1700x + Crosshair VI o Taichi/Fatality
Eviterei Asrock per il BIOS caccoso.
Più che altro sono andato in fissa con la Crossair VI Extreme, mannaggia a me.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:44   #16438
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Invece io con 1600x e CH6 non riesco a far andare queste ram F4-3200C14D-16GTZ a 3200 mhz,pero' è strano,per 2-3 giorni è andato tutto ok poi di colpo i classici 2-3 riavvii e ram di nuovo a 2133,ho il bios 1501,che ci sia qualche altro parametro nel bios da impostare? avete qualche suggerimento da darmi? ho comprato ram "buone" e costose per non avere problemi ma purtroppo cosi non è.

Ultima modifica di jam71 : 12-09-2017 alle 20:49.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 21:02   #16439
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Eviterei Asrock per il BIOS caccoso.
Più che altro sono andato in fissa con la Crossair VI Extreme, mannaggia a me.
Saluti
Kappa
Sei andato in fissa con la mobo top praticamente.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 21:02   #16440
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Purtroppo il problema è che gli X6 e X4 sono die fallati degli X8... e un die fallato non incide solamente sui core fallati, ma anche sulla qualità di silicio sui rimanenti oltre (credo) un bilanciamento alimentazione sui restanti.

Non è che ho letto molto in giro, ma mi è parso sia più facile che un 1700 vada quanto un 1700X che i vari X4/X e X6/X quanto un 1700X.
CUT
Anche se sono die fallati degli X8 in qualsiasi caso comunque un 1600X a 4Ghz ci deve per forza arrivare in OC, dato che comunque quella è la sua frequenza turbo. Magari ci vuole un tot di voltaggio in più rispetto ad altri più fortunati o meglio selezionati ma a 4Ghz ci deve arrivare e tanto più che anche se magari ci vuole un po' di voltaggio in più comunque scalda per forza meno, a parità di voltaggio di un X8, dovendo per l'appunto smaltire calore di 6 core invece che di 8.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v