Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2017, 15:34   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
XP naviga parzialmente con IE in Bing

Ciao. Ho installato windows xp su un vecchio dell inspiron 8100.
Ho inserito nella usb una Tplink TLwn722n ho trovato i driver su un altro pc e li ho installati. La chiavetta si connette al mio wifi di casa.
Ora appena apro internet explorer nativo mi apre la pagina msn. Mi permette di fare ricerche solo nella search bar di bing, dove mi trova la lista di risultati, tutti, ma appena clicco per aprire mi dice che è impossibile aprire.
ho scaricato anche un altro browser,slim browser,ma non naviga.
Il pc è connesso ad internet perche ho installato un driver finder che a sua volta ha installato netframework scaricandolo da se.

Cosa devo fare?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:55   #2
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
l'unico browser usabile su win xp credo sia firefox 52 esr
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 10:38   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
ho installato la seri esr 33.. sembra che va bene.
Ma il problema derivava anche dalla data e dall orario sbagliato.
Chissa quale è la versione piu recente di firefox che sia compatibile con pentium III ma che supporti anche html 5 e mp4?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 10:51   #4
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
pentium 3?!

Firefox 48 credo, ma andare su internet con un browser vecchio non più supportato è sempre un rischio, meglio se non ci fai roba importante con quel relitto

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/...p%2048.0.2.exe


e comunque considera che su windows xp manca un codec molto importante e quindi non potrai vedere una buona parte dei video all'infuori di youtube
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:05   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
pentium 3?!

Firefox 48 credo, ma andare su internet con un browser vecchio non più supportato è sempre un rischio, meglio se non ci fai roba importante con quel relitto

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/...p%2048.0.2.exe


e comunque considera che su windows xp manca un codec molto importante e quindi non potrai vedere una buona parte dei video all'infuori di youtube
Niente di importante, e non è nemmeno per me.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 02:01   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Confermo ciò che ha scritto TheZioFede

Firefox 48 è l'ultima versione del browser Mozilla installabile sulle vecchie CPU che non supportano ancora le istruzioni SSE2, cioè i Pentium III e gli Athlon XP:

https://support.mozilla.org/it/kb/ha...non-supportato

Purtroppo la quantità di RAM di quel notebook (128 Mb) è troppo scarsa per la navigazione sui siti web moderni, quindi c'è il rischio che il sistema operatvo si blocchi completamente per l'eccessivo swap su disco.

Consiglierei perciò un browser più leggero come QtWeb (che però non supporta l'HTML5) oppure versioni ancora più vecchie di Firefox, Iron o Chrome.

In ogni caso è importante fare attenzione su internet perchè, come già detto, i vecchi browser web hanno sempre problemi di sicurezza, specialmente poi nel caso di Windows XP
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 12:36   #7
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Confermo ciò che ha scritto TheZioFede

Firefox 48 è l'ultima versione del browser Mozilla installabile sulle vecchie CPU che non supportano ancora le istruzioni SSE2, cioè i Pentium III e gli Athlon XP:

https://support.mozilla.org/it/kb/ha...non-supportato

Purtroppo la quantità di RAM di quel notebook (128 Mb) è troppo scarsa per la navigazione sui siti web moderni, quindi c'è il rischio che il sistema operatvo si blocchi completamente per l'eccessivo swap su disco.

Consiglierei perciò un browser più leggero come QtWeb (che però non supporta l'HTML5) oppure versioni ancora più vecchie di Firefox, Iron o Chrome.

In ogni caso è importante fare attenzione su internet perchè, come già detto, i vecchi browser web hanno sempre problemi di sicurezza, specialmente poi nel caso di Windows XP
di ram ne ha 384..
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v