|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16001 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Non tanto il 1900x, ma il 1920 liscio venduto tra settembre ed ottobre sui 650$, in concomitanza del lancio dell'intero lineup Skylake-X, dovrebbe offrire la migliore proposta Threadripper. Vediamo in quanti adotteranno Coffee Lake nei desktop, penso comunque che Amd debba, prima di tutto, dare una risposta nel settore mobile, ormai è questa la priorità.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#16002 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Quote:
Se il 7820K ha un +8% di performances con un consumo del +51%... a procio def chi ha il migliore rapporto consumo/prestazioni? Il discorso RS non c'entra una mazza, perchè nelle prove di OC si postano i risultati raggiunti ed i consumi e l'unico requisito è quello di superare il test. Ho forse mai detto di essere RS @4,140GHz 1,55V? Quote:
Quote:
Partiamo dalla base dell'RS. La stabilità del sistema è a condizione che la frequenza operativa non sia superiore alla massima sostenibile dall'architettura ed il tutto in un range di TDP che l'impianto di dissipazione riesce a smaltire. Che Skylake-X sia molto tirato e ben più tirato di Zen, lo si evince dal fatto che la massima frequenza turbo NON E' sostenibile su tutti i core, mentre un 1800X il cui turbo è @4,1GHz, ci benci fino a 4,2GHz. Il TDP lo possiamo inquadrare nelle temperature d'esercizio, ma un 1800X anche a pieno carico, a def, anche ad aria è ben al di sotto della temp limite del procio... ed anche ora che ci sono temp estive, con un DS15 stai tranquillamente sotto almeno di 10° alla temp limite. Il 7820K come il 7900K ti danno questa sensazione? Se un 7900K a def richiede almeno un AIO di dissipazione... pensi cambi qualche cosa con un 7820K che consuma solamente 19W in meno nell'intero sistema e quindi la differenza nel procio sarà minore? Quindi parlare di RS con le problematiche soptra esposte, mi sembra più che ovvio che un 1800X lo puoi overcloccare e bene con un H110i, visto che limiti architetturali non ce ne sono, e per arrivare TDP (REALE e non nominale) di un 7820K, vai tranquillo che puoi pure superare i 4GHz. Quote:
E ritorniamo a ciò che ho detto... cioè che Skaylake-X è un Broadwell-E pompato in frequenza per aumentare le prestazioni (a scapito dei consumi) con la presa per il... di assegnare lo stesso TDP di Broadwell (non sono io che lo dico, sono tutti i confronti dei consumi di TUTTE le rece che lo dicono). Quote:
Non ricordo che ad esempio per l'8150 si erano tolti 5W perchè il chip-set 40nm AMD consumava di più del chip-set Intel sul 22nm... si era presa per buono il consumo complessivo (a parità di componenti) perchè da quello poi arriva la bolletta dell'Enel Quote:
Quote:
Quote:
Per i giochi vanno bene 4 core, 6 core e 8 core come massimo? Allora su QUELLE CPU parliamo di come vanno nei giochi. Cioè, Intel fascia 7700K, 8700K vs R3/R5 e R7. Il 7740K, 7800K e 7820K per me sono inutili come acquisto. Poi passiamo al 7900K a salire e da parte AMD 1900X a salire, ma qui non mettiamoci i giochi... P.S. Ti dirò di più... anteriormente Tom's e tanti altri avevano pubblicizzato i sistemi Intel X6 e maggiori come sistemi da gioco, ed idem lo ha fatto AMD. Il cambio di rotta di Tom's non è perchè non vadano più bene (sono cambiati da un giorno all'altro?), ma perchè non sarebbero competitivi (e sostenibili) da parte Intel. Il 7800K e 7820K hanno le stesse linee PCI di un sistema AM4, quindi non puoi spendere di più in un procio e mobo e deliddare e dissipazione per avere tutto alla metà (e forse meno) di costo... il sistema HP Intel cominci ad essere preso in considerazione dal 7900K (per sfruttamento mobo nel totale), ma non ha senso visto l'offerta AMD che allo stesso prezzo da' +60% di core (e togliela considerazione game INUTILE, 16 core AMD vs 10 Intel, Intel se la prende nei denti) e con una mobo TR4 (meno costosa dell'equivalente Intel) che ha 20 linee PCI in più, possibilità di montare DDR ECC e quant'altro. La linea è quella di non far acquistare alla gente i TR e attendere l'8700K... che sarà la stessa linea di Skylake-X... cioè un 7700K con +2 core e frequenze pompate, TDP all'Intel (+4W vs un 7700K) con la solita mobo da comprare in esclusiva per lui, deliddazione e quant'altro. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2017 alle 12:07. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#16003 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#16004 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
Ryzen 1800X io l'ho pagato 550€, ora costa 400€ nuovo, secondo me lo si vende a 250€ tranquillamente, con una perdita di 300€. Un 6900K costava 1200€, a quanto lo vendi oggi? mettiamo pure 600€, ma ci hai rimesso quanto 2 1800X. E poi, se devo essere sincero... io preferirei più un 6900K/6950X al 7820K/7900K. Mi sembrano molto più efficienti e nel complesso arrivano in OC a -200MHz/-300MHz... ma consumando comunque meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#16005 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
non vedo il senso di ri-vendere un 8/16. tra bios programmi aggiornati sistema operativo nuovo,sono cpu con un lungo percorso davanti di sfruttamento e ottimizzazione.
|
|
|
|
|
|
#16006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
![]()
|
|
|
|
|
|
|
#16007 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
|
|
|
|
|
|
|
#16008 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
no il totale del mese
|
|
|
|
|
|
#16009 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
|
|
|
|
|
|
#16010 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Comunque se con i dissipatori stock di ryzen 1600, 1700 + bb350 si raggiungono gia frequenze di 4ghz o giu di li conviene parecchio senza investire in dissipatori a parte e x370 in questo modo si ha il massimo della convenienza, secondo voi é possibile stare sui 4 ghz o poco meno con dissi stock e b350 su 1700 , 1600 e 1200?
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
|
|
|
|
|
#16011 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
|
non pensavo che un negozio potesse arrivare a vendere volumi del genere.
Quote:
quanto alle fasi, al di la del numero o del controller, di solito nelle x370 vengono anche usati componenti migliori e ne ottieni maggior efficienza(non tanto per l'ottica di un consumo qualche punticino percentuale in meno che è difficilmente rilevante, quanto invece si può tradurre in zona e componenti più freschi e potenziamente longevi) - da valutare caso per caso comunque - e tendenzialmente una maggior personalizzazione e configurazione dei parametri ad esse relative con funzionalità nel bios setup che ti danno più margine di manovra - che poi in molti casi possono essere trascurabili, e non necessarie a seconda delle condizioni d'uso e della fortuna stessa del processore che ti capita -. |
|
|
|
|
|
|
#16012 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
|
|
|
|
|
|
#16013 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Quote:
Perché facendo in questo modo si risparmia notevolmente su cpu non x, 30/50 sul dissipatore e 50 sulla scheda madre.
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
|
|
|
|
|
|
#16014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
|
Quote:
un [email protected], che è un buon 1700, non è così scontato reggerlo con il dissi stock in DU, poi sta appunto a Tambiente, ventole e configurazione del tutto(intendendo anche i profili di regolazione delle ventole ed eventuali altri componenti caldi). Aggiungo: non vorrei si fraintendesse, per la mobo come è stato ripetuto spesso, una B350 può farcela benissimo a reggere le frequenze, offrendo un rapporto prezzo/prestazioni superiore, il mio discorso era votato al dissipatore, poi bhè se una B350 ha componenti di qualità ed efficienza inferiore allora overclock pesanti nel tempo potrebbero farla cedere prima ma è una considerazione a parte dal farcela o meno lato OC. Ultima modifica di Gioz : 02-09-2017 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
|
#16015 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
|
|
|
|
|
|
#16016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Bisogna specificare bene il tipo di carico, perchè è fondamentale nel valutare la massima frequenza/Vcore.
Portare un Zen X8 a Vcore 1,4V è fattibile se il procio viene utilizzato nei giochi, perchè comunque il procio sarà ben lontano da uno sfruttamento del 100%. 1,4V non è sostenibile con uno sfruttamento del 100% sugli 8 core/16TH... e se prendiamo un funzionamento multiplo di programmi per saturare e sfruttare al massimo il procio, 1,35V per me sono già parecchi. Inoltre io sono conservativo... perchè io mi tengo sempre a -5°/-10° rispetto alla massima temperatura consentita dal procio. Per me come sfruttamento MT con un X8 Zen il max è 1,35V con un DS15/H110i (va bene pure d'estate), e calare a 1,3V nel caso di max sfruttamento. P.S. Il discorso mobo deve essere bilanciato con la potenza del dissi che si vuole mettere. E' inutile prendere una X370 per poi abbinarla ad un 1700 con il dissi stock, come lo sarebbe una B350 con un AIO stile H110i. Non è che la B350 non terrebbe, l'OC si farebbe uguale... però la parte VRM e similari non è stata progettata per restare al 100% per mesi... mentre una X370 in cui il limite è comunque ben superiore, ipotizzando che un 1800X @4GHz la sfrutti dal 50% a max 70%, VRM e quant'altro rientrerebbero ben al di sotto e per un lungo tempo di utilizzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#16017 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Confermo anche io che con dissipatore stock con il 1700 non posso andare oltre 3.6ghz che già mi chiede 1.22v e le temperature sono altine
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
|
|
|
|
|
#16018 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
L'OC è sempre limitato dalle temp che raggiunge il procio (a seconda del dissipatore) e queste temp sono soggettive al Vcore che il procio richiede. Vedere i limiti è facile... prendi OCCT, e senza manco toccare il moltiplicatore, basta che aumenti il Vcore. Nel funzionamento (1' è sufficiente), vedi subito le temp massime e quindi il margine che hai rispetto al massimo del procio. In 5' riesci a capire il massimo Vcore sostenibile dal tuo sistema. A questo punto, non fai altro che testare la massima frequenza possibile con quel Vcore... Occhio al tipo di memorie che monti, perchè influisce sui consumi del SOC e di conseguenza sul TDP totale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#16019 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
|
Quote:
La differenza è che con la versione non X lo si fa ovviamente in OC e quindi con un Vcore soggettivo al procio, mentre la versione X, con l'XFR attivo, ci arriva con i Vcore a manica larga di AMD (cioè sono Vcore calcolati per non sforare il TDP nominale... se 1,35V per 3,6GHz per un X8 non sforano i 95W TDP nominali, allora tutti i proci hanno quel Vcore, non importa se 1,2V sarebbero sufficienti). Secondo me... la versione X da' solamente una certezza che tutti i core sono garantiti per la max frequenza Turbo +XFR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#16020 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Ma il 1800x é gia a 4ghz, questo vuoldire che non si puo praticare oc se non in maniera risibile?
A quale vcore viene venduto un 1800x?
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.























