Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2017, 16:45   #15961
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma il problema non è solo legato alle dimensioni, devi vedere se il jetplate interno copre effettivamente i die (altamente improbabile), perché se anche il coldplate copre i die non è detto che si ha una dissipazione efficiente.

Vero. Non c'avevo pensato. Quindi niente. Lo terrò in vetrina nelle cose old.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 16:56   #15962
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Per il 1400,ho installato i driver dal cd della scheda madre,come faccio a vedere se sono i più recenti?Ah poi per impostare la frequenza della ram a quanto massimo dovrebbe andare cosa devo fare?So che c'è un impostazione chiamata xmp o qualcosa del genere nel bios
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:03   #15963
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Come ho già scritto all'infinito il primo processore ad avere un qualche senso nella lineup Intel è il 7900, visto che è il primo con linee PCIe non castrate.

Allo stesso prezzo ci prendi un 16c AMD, ma questa è un'altra storia, magari ti prendi un 10c/20t da 1000$ perché sei astuto e ci devi solo giocare, quindi ti servono le prestazioni su pochi core.

concordo al 100%, sopratutto sull'astuzia di alcuni
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:09   #15964
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi



Mi spiego. Si riuscirebbe a fare qualcosa del genere?

Logicamente cambiando il supporto del mio wb?
Personalmente sconsiglio l'adattamento, in quanto il lavoro non sarebbe semplice ed oltretutto la superficie d'appoggio del coldplate è veramente risicata rispetto a ThreadRipper.





Comunque i fori di ancoraggio sono quelli indicati in rosso:



La dima di foratura:



A differenza di AM4 (PGA), TR4 (LGA) prevede mini colonnette filettate.
Il filetto dovrebbe essere il consueto 6-32 da computer:

https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw...+6-32&_sacat=0
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:12   #15965
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
che senso ha fare i confronti come li hai fatti tu, ovvero facendo OC sul 1800x incondizioni che tu definisci RS ma che amd cestinerebbe immediatamente?
Si tu poi dirai voltaggio di manica larga, ecc.
Senti Paolo, il prodotto è quello e se l'hanno fatto di manica larga ti devi attenere a quello, non puoi mettere casi di OC o i tuoi casi interessanti ma particolari che non fanno testo perché la stabilità del 1800X non è garantita* e così dai solo vantaggio ad Amd. Punto.
Non capisco il tuo commento perchè:

Il 1° confronto è tra 1800X a def e 7820K a def, dove il 7820K consuma +51% con +10% forse di prestazioni. Che vantaggio do' ad AMD?

il 2° confronto è in OC e secondo te fa testo il 7820K in OC e invece il mio 1800X in OC no? E' un test di bench, e Corsini ha evidenziato che sopra i 4,4GHz il procio va in protezione abbassando le frequenze, quindi come fai a dire che il mio sistema sia meno RS di quello che ha provato Corsini?
Qui puoi dire che do' vantaggio ad AMD ma non perchè il confronto è sbagliato, ma perchè il 1800X ha ancora margine di OC perchè quei 70W in meno a def, fanno si che il 1800X sia ancora in una situazione silicio/frequenze/consumo migliore di Intel.

3° E finiamola con sti cacchio di quote sempre che il mio OC non è RS... perchè con gli OC Intel questo non lo dite mai?

Comunque, come detto l'ultima volta, non posto i test RS con OCCT, non posso dire che il mio procio è RS, ed almeno devo unire 30' di OCCT. Li posto con Vcore 1,29V per @4GHz e 30' di OCCT, non va bene uguale, ci vogliono test di 4h. Se facessi pure quelli, non andrebbe bene ugualmente, perchè ci vorrebbero 1-2 giorni. Scusami... ti i proci li conosci... secondo te, pure ad essere pessimisti, da 1,29V per @4GHz dopo 3 mesi che non ho un freeze e per gioia vostra postato con OCCT, quanto ci vuoi aggiungere? AMD lo da con Vcore 1,35V... io passo OCCT con 1,29V a 4GHz, ci sono la bellezza di 0,060V di margine... non basta? Non basta per affermare che con il Vcore def (1,35V) si possono tenere pure @4GHz in RS? A me sembra che non li vogliate accettare ma per tutt'altri motivi. E' dall'inizio che va avanti sta storia... che il mio 1800X è sculato e non fa testo... prendo un 1700X, va quasi uguale, e che cacchio, sono solo io che ha proci sculati in tutto l'universo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2017 alle 17:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:45   #15966
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Strano che quando Intel fa'non 10 fps in più tutti dicono e che vuoi che siano, non si notano. Ecc ecc

Poi li vedi a vantarsi dei 50 punti in più in cinebench, che nella realtà forse sono un paio di secondi di differenza su un progetto di ORE
Forse non hai capito tutto il ragionamento... e te lo rispiego.

Se AMD fa un procio che consuma 100 e produce 100, non è che se l'avversario fa 110 allora vuol dire che è meglio, ovvero è meglio se consuma sempre 100 e fa 101. Come tanti hanno già detto, Intel fa un +10% a fronte di un +51% di consumo.

La realtà è che Skylake-X non ha un margine di IPC su Broadwell (o se lo ha è minimo), e quindi se un 1800X è sopra un 6900K, l'unico modo per Intel per ottenere risultati superiori è quello di aumentare la frequenza perativa, cosa che INDUBBIAMENTE il 14nm+ Intel fa meglio del 14nm GF, ma a scapito del consumo/prestazioni.

Per far capire ancora meglio, ho fatto l'esempio del mio 1800X che in OC @4GHz NON ARRIVERA' MAI ai consumi del 7820K def, ma nel contempo annullerà in toto quello che il 7820K ottiene in più rispetto al 1800X def. Quindi, a parità di consumo, Zen è più efficiente di Skylake-X, che lo vogliate o meno, la realtà è questa.

Forse non hai visto che il 7820K fa 1921 a Cinebench a @4,5GHz mentre io faccio 1922 a 4,140GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2017 alle 19:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:51   #15967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Che poi non è vero che a 4 ghz il 1800x fa 1860 o giù di lì.

Li fa SOLO perché la crosshair iv ha un opzione nel BIOS x migliorare in quel test.

Esempio a default io faccio 1650 circa. 3.700 mhz

Con l'opzione arrivo a 1720...
Lascia stare quello che fai te... conta quello che si può fare, ed io ho postato quello che posso fare io.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:53   #15968
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Per il 1400,ho installato i driver dal cd della scheda madre,come faccio a vedere se sono i più recenti?Ah poi per impostare la frequenza della ram a quanto massimo dovrebbe andare cosa devo fare?So che c'è un impostazione chiamata xmp o qualcosa del genere nel bios

X i driver meglio se li scarichi direttamente dal sito Amd



http://support.amd.com/it-it/download


Sono stati aggiornati da poco x supporto Tr,.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 17:55   #15969
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
X i driver meglio se li scarichi direttamente dal sito Amd



http://support.amd.com/it-it/download


Sono stati aggiornati da poco x supporto Tr,.
ok grazie
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 18:46   #15970
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
ragazzi, premetto che momentaneamente ho fatto una build con una biostar x370gtn (mainboard pessima) e ryzen 1200, presto soppiantati da una asrock ab350 itx e ryzen 1700, ho riscontrato un piccolo problemino, la cpu dopo un paio di riavvii non rispetta + i vari p-state, praticamente rimane spesso bloccato o alla max o alla min frequenza oppure si inchioda a 1550 => 2780mhz e fa in continuazione il sali e scendi su queste frequenze, già formattato e provato vari driver del chipset, che caspita può essere?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 01-09-2017 alle 18:49.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 18:50   #15971
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ragazzi, premetto che momentaneamente ho fatto una build con una biostar x370gtn (mainboard pessima) e ryzen 1200, presto soppiantati da una asrock ab350 itx e ryzen 1700, ho riscontrato un piccolo problemino, la cpu dopo un paio di riavvii non rispetta + i vari p-state, praticamente rimane spesso bloccato o alla max o alla min frequenza oppure si inchioda a 1550 => 2780mhz e fa in continuazione il sali e scendi su queste frequenze, già formattato e provato vari driver del chipset, che caspita può essere?
Ho letto di un baco simile su alcune mobo, aggiorna il bios.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 19:03   #15972
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13994
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' dall'inizio che va avanti sta storia... che il mio 1800X è sculato e non fa testo... prendo un 1700X, va quasi uguale, e che cacchio, sono solo io che ha proci sculati in tutto l'universo?
Alla prossima, me lo fai tu l'ordine, io sono in quell'antro dell'universo in cui capitano solo chip sfigati (amd,intel,nvidia, chicco che sia) e nel migliore dei casi sono nella media, non nego di valutare l'usato per usufruire della fortuna altrui
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 19:18   #15973
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ho letto di un baco simile su alcune mobo, aggiorna il bios.
già fatto, infatti penso anche io sia la mainboard, fa veramente piangere il bios, non esistono impostazioni energetiche ed i voltaggio sono settabili solo verso l'alto , anche il sw a corredo segue il trend del bios, praticamente inutile, per non parlare del fatto che non gestisce ventole DC ed anche la gestione della PWM fa un po schifo, eh ma sai, c'hanno messo le lucine rgb
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 01-09-2017 alle 19:23.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 19:58   #15974
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
già fatto, infatti penso anche io sia la mainboard, fa veramente piangere il bios, non esistono impostazioni energetiche ed i voltaggio sono settabili solo verso l'alto , anche il sw a corredo segue il trend del bios, praticamente inutile, per non parlare del fatto che non gestisce ventole DC ed anche la gestione della PWM fa un po schifo, eh ma sai, c'hanno messo le lucine rgb
Ma stai parlando della Asrock Ab350 itx?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 20:02   #15975
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
- CUT -
mi sa che non hai letto i miei post successivi (è un' unica risposta spezzettata) fammi sapere quando lo farai che rispondo a tutto.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 20:04   #15976
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ma stai parlando della Asrock Ab350 itx?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
no, la asrock la sto aspettando, ahimè ho momentaneamente preso la biostar, anzi a dir il vero ho preso la biostar e dopo aver letto tanti pareri negativi da parte degli utenti ho preso anche la asrock, il problema che c'è da attendere 2 settimane
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 21:04   #15977
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Certo che comunque la politica di prezzaggio che sta facendo Amd è un po' a doppio taglio.

Cioè un Intel di vecchia generazione nel usato quasi costa più del nuovo.

Invece un ryzen di 4 mesi fai fatica a venderlo a 200 euro...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 21:07   #15978
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Warning :

http://wccftech.com/amd-ryzen-cpu-gi...g-bios-update/
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 21:29   #15979
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
l'utente medio gigabyte-dotato aspetta i feedback dei bios update e aggiorna solo se gli altri non sono morti durante l'operazione
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dimenticavo

il tutto con un bonus OC di serie intel , comunque certificato e stabile anche rispetti ai miei più severi test.

hai una cpu di serie? no ho una versione speciale (abarth, quadrifoglio, amg, ...)
occhio che sono americani, se scrivi questo alla prossima release faranno la serigrafia dell'ihs con le fiammelline tipo le auto hot road...e relativo rincaro della "sporting version".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 21:36   #15980
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
l'utente medio gigabyte-dotato aspetta i feedback dei bios update e aggiorna solo se gli altri non sono morti durante l'operazione
Ritieni il post inutile ?

Considerato che si friggono le CPU, io leggerei comunque, poi per carità ...
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v