Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2017, 09:06   #96861
Ithilion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
auguri, non hanno nemmeno ancora messo la colonnina per il contatore... io e' da ottobre che aspetto e probabilmente non prima del prossimo ottobre sara' attivabile...
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Confermo, dai due corrugati che sbucano vicino alla piazzola sbucano per così dire dei cavi con guaina blu che sono quelli dell' energia elettrica, ergo prima devono piazzare la colonnina per alimentare la ONU con relativo contatore (probabilmente sono le nuove a tre scomparti..) poi devono fare il resto dei lavori sull' armadio a fianco , cioè posizionare fisicamente la ONU sulla sommità dello stesso , ecc.. , in soldoni i tempi probabilmente sono ancora lunghi...

Grazie a entrambi, per lo meno posso consolarmi del fatto che almeno hanno iniziato...
Btw, quando hanno iniziato a scavare ho parlato con uno dei responsabili (che casualmente era presente nel cantiere in quel momento). Mi ha comunicato di una possibile commercializzazione già entro Settembre, ha detto una cazzata quindi?
Contando comunque che la mia è praticamente l'ultima zona della città (Camaro Superiore, Messina) non ancora coperta da FTTC è possibile che vogliano sbrigarsi?
Ithilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:18   #96862
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Ithilion Guarda i messaggi
Grazie a entrambi, per lo meno posso consolarmi del fatto che almeno hanno iniziato...
Btw, quando hanno iniziato a scavare ho parlato con uno dei responsabili (che casualmente era presente nel cantiere in quel momento). Mi ha comunicato di una possibile commercializzazione già entro Settembre, ha detto una cazzata quindi?
Contando comunque che la mia è praticamente l'ultima zona della città (Camaro Superiore, Messina) non ancora coperta da FTTC è possibile che vogliano sbrigarsi?
Figurati di niente

Su discorso di quanto ti ha detto uno dei responasabili del cantiere personalmente andrei cauto, nel senso che non basta che siano presenti le infrastrutture ma occorre che la ONU sia connessa in centrale , collaudata e con il benestare per la commercializzazione, quindi potrebbe essere settembre ma anche oltre, per dire c'è gente che ha tutto pronto da mesi ma ancora non può stipulare il contratto e risulta di fatto non ancora coperta dalla vdsl.

Ad ogni modo che siano iniziati i lavori è sicuramente un buon segnale.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:33   #96863
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da prigioniero Guarda i messaggi
Aumento gratuito della velocità di navigazione su alcune offerte in FIBRA di TIM...

https://www.tim.it/assistenza/per-i-...di-navigazione
Se qualcuno scopre cosa succede al contratto in essere, ovvero se ripartono i 24 mesi, con l'adesione all'aumento gratuito, per favore lo scriva. Giusto per capire se è la stessa cosa di chi è passato dalla 100M alla 200M.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:38   #96864
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
ma figurati se tim si lascia sfuggire un'occasione così ghiotta!!!
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:43   #96865
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Scrivo un fax così questa volta otterrò per forza una risposta scritta.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:03   #96866
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da suppliziante Guarda i messaggi
Massima velocità di linea
31.21 Mbps 173.38 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 171.66 Mbps
Dati trasferiti
63.24 MBytes 818.88 MBytes
Potenza
-15.8 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
2.4, 13.8, 21.9, 25.2 dB 7.3, 17.6, 36.7 dB
Noise Margin
10.4 dB 6.1 dB

C'è un margine di miglioramento secondo te?
Non che mi faccia problemi, 170Mbps è molto più di ciò che mi serve
Riavvia il modem, hai l'SNR a 10db, quindi quando riavvierai il modem e andrà a 6db sicuramente guadagni qualche mega!
Quote:
Originariamente inviato da Ithilion Guarda i messaggi
Salve a tutti, finalmente si sono decisi a portare la fibra da me:



Secondo voi quanto manca, più o meno?
Di sicuro ti cambiano l'esterno dell'armadio, questo anche molto prima dell'installazione dell'ONU.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:13   #96867
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Riavvia il modem, hai l'SNR a 10db, quindi quando riavvierai il modem e andrà a 6db sicuramente guadagni qualche mega!
SNRm è già a 6 dB, i 10.4 sono relativi all'upstream. E sono normali, dato che la capacità in up è superiore ai 21600 kb del profilo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:21   #96868
prigioniero
Junior Member
 
L'Avatar di prigioniero
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Piacenza
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scrivo un fax così questa volta otterrò per forza una risposta scritta.
Posto una mia opinione personale sperando di essere smentito alla grande:
Open fiber incalza, ti licenzio il manager dell'azienda perchè si è fatto scappare quote di mercato, aumento la velocità a tutti dove è possibile, ti vincolo per altri due anni con relative penali se cambi operatore o disdici, e nel frattempo aspetto per vedere come si muovono i miei nemici....

La paura diventa terrore nell'ultima frase scritta nel comunicato:
Per maggiori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187
prigioniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:25   #96869
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da prigioniero Guarda i messaggi
Posto una mia opinione personale sperando di essere smentito alla grande:
Open fiber incalza, ti licenzio il manager dell'azienda perchè si è fatto scappare quote di mercato, aumento la velocità a tutti dove è possibile, ti vincolo per altri due anni con relative penali se cambi operatore o disdici, e nel frattempo aspetto per vedere come si muovono i miei nemici....

La paura diventa terrore nell'ultima frase scritta nel comunicato:
Per maggiori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187
NON penso proprio che si avrà un vincolo rinnovato.

Si tratterebbe di rimodulazione unilaterale, al contrario della 200Mb dove è l'utente a richiederla e quindi a richiedere una variazione contrattuale, quindi darebbero solo l'occasione a un sacco di gente di svincolarsi gratis e cambiare operatore.

Si tratterà di upgrade e basta, i contratti in essere rimarranno tali.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:28   #96870
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Sarà come quando da 2 siamo stati portati a 7... niente vincoli niente cambi modem niente firme di contratti
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:31   #96871
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' solo un'ipotesi, anche qui da me soffriamo di upload basso a 150-300mt, pero' e' capitato a qualche persona in questo thread che aveva lo stesso problema in similari condizioni, che quando per per l'upgrade a 200 hanno rimpiazzato ls schede dell'onu si e' trovano l'upload massimo schizzato notevolmente verso l'alto, forse e' il tuo e il mio caso.

C'e' anche una forte sorgente radio impulsiva a 5.6ghz nei pressi dell'onu ma come frequenza e' molto alta ed e' improbabile che abbia a che fare.
Beh, speriamo, l'upload è molto importante almeno per me. Attualmente la mia ONU è ferma a 100, speriamo che quando arriverà la 200 tutto rientri. Comunque tolto il problema cavi interni ho anche usato un SERCOMM dato in prestito da mio suocero, aggancio praticamente identico (se non per qualche MB di differenza in down e mezzo mega in up in vantaggio), ma essenzialmente non cambia niente, quindi il baffo rosso che ho non è uscito pazzo
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:32   #96872
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Di sicuro ti cambiano l'esterno dell'armadio, questo anche molto prima dell'installazione dell'ONU.
Confermo , mettono quelli grigio scuro con in cima la sede per l' ONU con relativo tettuccio rosso.

Questo per quanto riguarda i classici armadi a colonna , nel mio caso invece l' armadio ripartilinea di riferimento non è a colonna ma è inserito dentro un muro con due ante , in questo caso come procedono? presumo che all' esterno non cambi nulla e che installino il tutto dentro, a meno che non mettano di fianco alle ante ma esterno all' armadio stesso un "fungo" molto più basso sempre con tettuccio rosso.

Tra l' altro ieri qui nella mia zona, centrale in pianificazione per il prossimo mese, c' era un furgone con due addetti che posizionava nei tombini TIM più vicini agli armadi un' apparecchiatura di cui ingnoro la funzione , ho pensato ad un commutatore o qualcosa del genere in cui da una parte viene inserita la fibra proveniente dalla centrale e dall' altra quella proveniente dall' ONU nell' armadio, per caso sai qualcosa in più in merito? grazie

Ultima modifica di Falcoblu : 29-07-2017 alle 10:37.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:45   #96873
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Confermo , mettono quelli grigio scuro con in cima la sede per l' ONU con relativo tettuccio rosso.

Questo per quanto riguarda i classici armadi a colonna , nel mio caso invece l' armadio ripartilinea di riferimento non è a colonna ma è inserito dentro un muro con due ante , in questo caso come procedono? presumo che all' esterno non cambi nulla e che installino il tutto dentro, a meno che non mettano di fianco alle ante ma esterno all' armadio stesso un "fungo" molto più basso sempre con tettuccio rosso.

Tra l' altro ieri qui nella mia zona, centrale in pianificazione per il prossimo mese, c' era un furgone con due addetti che posizionava nei tombini TIM più vicini agli armadi un' apparecchiatura di cui ingnoro la funzione , ho pensato ad un commutatore o qualcosa del genere in cui da una parte viene inserita la fibra proveniente dalla centrale e dall' altra quella proveniente dall' ONU nell' armadio, per caso sai qualcosa in più in merito? grazie
Muffola ottica.

Nessun "commutatore".
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:52   #96874
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Muffola ottica.

Nessun "commutatore".
Grazie per la delucidazione , quindi quell' apparecchiatura che ho visto serve a proteggere le giunzioni della fibra , probabilmente quelle che avevo ipotizzato nel reply precedente.

La muffola per fibre ottiche è un contenitore stagno con alto grado di protezione IP utilizzato in ambiente esterno ostile (umidità, polvere etc) per proteggere le giunzioni dei cavi in fibra.

Buono a sapersi, i lavori quindi procedono...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 10:55   #96875
fabiocasti
Member
 
L'Avatar di fabiocasti
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
nel mio caso invece l' armadio ripartilinea di riferimento non è a colonna ma è inserito dentro un muro con due ante , in questo caso come procedono?
In questi casi installano un MSAN.

https://it.wikipedia.org/wiki/MSAN#/...radale_TIM.jpg
fabiocasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 11:09   #96876
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Grazie per la delucidazione , quindi quell' apparecchiatura che ho visto serve a proteggere le giunzioni della fibra , probabilmente quelle che avevo ipotizzato nel reply precedente.

La muffola per fibre ottiche è un contenitore stagno con alto grado di protezione IP utilizzato in ambiente esterno ostile (umidità, polvere etc) per proteggere le giunzioni dei cavi in fibra.

Buono a sapersi, i lavori quindi procedono...
Non proprio, la muffola ottica contiene lo splitter ottico, non sono semplici giunzioni, anche se per la FTTC la fibra è portata agli armadi in modalità punto-punto.

In FTTH invece si usa la topologia ad alberi GPON.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:23   #96877
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Finalmente dopo un mese mi hanno attivato la FTTC 100/20!!! Il tecnico mi ha portato il modem technicolor nero (quello per la 200)

ecco i valori, non mi posso lamentare:



L'unica cosa che ho notato è che quando chiamo dal mio numero di casa ora appare "sconosciuto" a chi riceve la chiamata. c'è solo da attendere che "si assesti" oppure c'è qualche opzione che mi sono perso sul modem per disabilitare il blocco identificativo di chiamata?

Ultima modifica di eeye : 29-07-2017 alle 12:27.
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:01   #96878
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Umibozu Guarda i messaggi
Allora, sulle powerline vi posso raccontare la mia esperienza.
Con le TPlink 500 il modem Telecom vdsl prima serie registrava un aumento esponenziale degli errori FEC e la comparsa di errori SEC e ES. Provando con un test iperf tra i due PC connessi dalla powerline si riscontrava un andamento del test a "onde". Nel senso che il grafico della velocità non era assolutamente stabile, ma aveva un andamento tipo "marea": picco a 30mb e successiva caduta a 10mb.
Approfittando di un'offerta su amazon passo alle TPlink 1gb mimo (confermo che sfruttano anche la terra). Con queste la situazione è divenuta ingestibile. In pratica rimanevano i soliti picchi nel trasferimento dati tra i PC in bridge, tuttavia la vdsl "ondeggiava" anche lei, perdendo anche 20mb di portante e sparando centinaia di errori ES e SES.
Tolgo i powerline, passo ad un ponte wifi e la linea diventa stabile come una roccia: 0 SES e ES, FEC bassissimi.
Riassunto finale:
Powerline 500: vdsl aggancia 73-74 mb.
Powerline 1gb: vdsl oscilla tra 73 e 59 (a seconda del carico sulla powerline).
Niente Powerline: vdsl stabile a 81 mb.

Per completezza, prima di rendere le powerline ad amazon, ho provato, come consigliato in altri forum, a spostarle su altre prese. Effettivamente all'aumentare della distanza dal modem i problemi diminuiscono fino a sparire. Tuttavia occorre metterle davvero a moooolta distanza dal modem (diversi metri), rendendo in pratica inutile l'utilizzo di una powerline (se devo stendere 5 metri di cavo dalla powerline al modem/router tanto vale stenderne 8 per andare diretti all'altro PC).
Confermo tale discorso in tutto e per tutto con la mia esperienza, analoga. Nel mio caso con powerline Fritz da 1gb.
A suo tempo io ho risolto riuscendo a far passare un lungo cavo ethernet (e usando le powerline solo in un' altra zona della casa, molto distante dal modem Telecom e quindi senza causare interferenze/errori/instabilità).
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:08   #96879
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da prigioniero Guarda i messaggi
Aumento gratuito della velocità di navigazione su alcune offerte in FIBRA di TIM...

https://www.tim.it/assistenza/per-i-...di-navigazione
Beffardo nel mio caso (velocità massima di ricezione 53801 e armadio a 500 o 600 metri); la cosa più ironica è che da casa mia vedo la lucina verde di un altro armadio che dista non più di 50 metri
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 13:43   #96880
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasti Guarda i messaggi
Grazie per l' informazione , quindi da quanto capisco il MSAN va a sostituire in toto l' armadio presente al posto di affiancarsi a questo.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non proprio, la muffola ottica contiene lo splitter ottico, non sono semplici giunzioni, anche se per la FTTC la fibra è portata agli armadi in modalità punto-punto.

In FTTH invece si usa la topologia ad alberi GPON.
Grazie per l' approfondimento , la questione adesso mi è chiara.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v