Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2017, 11:27   #3241
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Il modello per la 200M è sicuramente meglio. Guarda il confronto tra i vari modelli (in aggiornamento).
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 15:20   #3242
fausto cat
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 6
Salve.
Ho collegato una chiavetta USB e un hard drive esterno da 500 gb alla porta USB (in tempi diversi, ovvio!) per utilizzare il router come server upnp di rete e leggere i file multimediali dallo smartphone, per poi trasmetterli alla tv o all'impianto hi-fi tramite chromecat.
Il sistema funziona, però...i miei dispositivi android riescono a vedere soltanto una parte delle cartelle e dei file contenuti negli HD, circa la metà..
Questo accade con qualsiasi app da me provata, (BubbleUPNP, Hi-Fi Cast, LocalCast), su dispisitivi diversi (un tablet con Android 4.4. e uno smartphone con Android 6.0) e con tre dispostivi di storage differenti. I file immagazzinati nei device vengono invece visti tutti.
Entrando col PC nel menu del router i file e le cartelle ci sono tutti.
Ne deduo che sia un problema del maledetto server UpnP iall'interno dnello scolapasta.
Qualche idea? Mi scoccerebbe spendere dei soldi oer un NAS esterno.
fausto cat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 07:13   #3243
elezeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1
...ho da circa una settimana questo tipo di router.... ma non riesco ad accedere da remoto per Tvcc. Le porte sono state aperte correttamente... mi sembra che il router blocca tutte le connessioni in entrata.
Precedentemente avevo router di Fasweb e funzionava il tutto...
elezeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 18:46   #3244
fausto cat
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 6
Capita ance a voi che il wi-fi si pianta quando si inserisce una chiavetta USB piena di file multimedali da condividere nella lan utilizzando il server upnp?
fausto cat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 07:55   #3245
roberto_c
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Ventimiglia
Messaggi: 3
Problema stampante su porta USB

Buongiorno a tutti,
da qualche giorno ho attivato la fibra e mi hanno installato il modem in oggetto.

Funziona tutto ma non la condivisione della stampante, Brother HL-5340D.

Ho scorso tutto il thread e letto la guida di Giovanni, quindi mi rendo conto che la stampante potrebbe essere tra quelle non compatibili.

La cosa strana però, per cui chiedo il vostro parere, è che il modem "vede" la stampante, ma come dispositivo di memorizzazione (allego screenshot).

C'è qualcosa da tentare per farla riconoscere come stampante, tipo un reset del modem, o non c'è speranza?

Grazie

PS
In "Condivisione LAN" ho provato tutte le combinazioni (sempre spuntando "condivisione stampante"), ma senza risultato.
Immagini allegate
File Type: jpg rsz_1rsz_stampante.jpg (23.8 KB, 16 visite)
roberto_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:23   #3246
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Questo modem ha un vero e proprio server di stampa, quindi hai provato ad installare la stampante in questa modalità, piuttosto che come se fosse una stampante condivisa?

- Vai su "Dispositivi e stampanti".
- Clicca su "Aggiungi stampante".
- Clicca subito "La stampante che voglio non è elencata".
- Seleziona "Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali" e vai "Avanti".
- Seleziona "Crea una nuova porta" e, come tipo di porta, "Standard TCP/IP Port" e vai "Avanti".
- In "Nome host o indirizzo IP" inserisci l'IP del server di stampa (192.168.1.254); in "Nome porta" quello che vuoi; metti il check su "Interroga la stampante..."; vai "Avanti" ed attendi.
- Seleziona "Personalizzata" e clicca su "impostazioni".
Protocollo: LPR
Nome coda: q1
Conteggio byte LPR abilitato: spuntare
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:14   #3247
roberto_c
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Ventimiglia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Questo modem ha un vero e proprio server di stampa, quindi hai provato ad installare la stampante in questa modalità, piuttosto che come se fosse una stampante condivisa?

- Vai su "Dispositivi e stampanti".
- Clicca su "Aggiungi stampante".
- Clicca subito "La stampante che voglio non è elencata".
- Seleziona "Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali" e vai "Avanti".
- Seleziona "Crea una nuova porta" e, come tipo di porta, "Standard TCP/IP Port" e vai "Avanti".
- In "Nome host o indirizzo IP" inserisci l'IP del server di stampa (192.168.1.254); in "Nome porta" quello che vuoi; metti il check su "Interroga la stampante..."; vai "Avanti" ed attendi.
- Seleziona "Personalizzata" e clicca su "impostazioni".
Protocollo: LPR
Nome coda: q1
Conteggio byte LPR abilitato: spuntare
Grazie DMJ per la risposta rapida.
Ho seguito le tue istruzioni passo passo ma purtroppo la stampante, pur risultando installata, non riesce a stampare. In allegato lo screen del messaggio di errore.

EDIT
Accade una cosa (per me) strana: dopo aver spento il computer, al riavvio parte la stampa.
Immagini allegate
File Type: jpg rsz_1allegato_2.jpg (20.5 KB, 19 visite)

Ultima modifica di roberto_c : 18-07-2017 alle 13:20. Motivo: Nuove info
roberto_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:20   #3248
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Se non lo stessi pagando, e neanche poco, questo modem lo avrei già buttato fuori dalla finestra, e preso un Fritzbox, con i quali mi sono sempre trovato bene.
Scusate lo sfogo...
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:20   #3249
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da roberto_c Guarda i messaggi
EDIT
Accade una cosa (per me) strana: dopo aver spento il computer, al riavvio parte la stampa.
Molto strano. Il driver è installato correttamente?

Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
Se non lo stessi pagando, e neanche poco, questo modem lo avrei già buttato fuori dalla finestra, e preso un Fritzbox, con i quali mi sono sempre trovato bene.
Scusate lo sfogo...
Ti capisco.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:31   #3250
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
[...]
Nome coda: q1
[...]
Potrebbe cambiare qualcosa mettendo come nome 'Default'?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:39   #3251
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
È proprio specificato sul manuale che il nome della coda sia q1.
Però si può comunque tentare.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:42   #3252
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Questa non la sapevo ; aggiungo una nota alla mia guida. Grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:46   #3253
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Comunque mi fido più delle esperienze che del loro manuale.
Certo, a me funziona con q1, ma a te funziona con Default.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 17:11   #3254
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Figurati che ho abbandonato la porta USB del tutto anche sullo scolapasta plus, dopo gli entusiasmi iniziali sul quel modello, poi mi ha creato ancora problemi con la coda di stampa: adesso la stampante l'ho messa in rete via cavo ethernet su tre PC mentre un altro PC è collegato direttamente alla stampante via cavetto USB. La porta USB del modem è inutilizzata e tutto il setup funziona perfettamente; non ho configurato nulla sul pannello della stampante

Ultima modifica di giovanni69 : 18-07-2017 alle 17:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 17:20   #3255
roberto_c
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Ventimiglia
Messaggi: 3
Dunque,
ho fatto reinstallato i driver stampante, poi ho modificato la porta inserendo come nome coda "Default" al posto di "q1". Ho configurato così due PC e adesso stampa!

Grazie a DMJ e Giovanni 69 per l'aiuto. un saluto.
roberto_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 19:32   #3256
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Ripristinare vecchio backup su nuova versione

Ragazzi ultimamente avevo avuto problemi di connessione e dopo aver aperto la segnalazione a telecom per cercare di provare a risolvere da solo avevo fatto il reset del modem(previo backup), magari era qualche impostazione che si era corrotta. La versione era la AGTOT_1.0.2 (ho pure decriptato il file). Fatto sta che alla tim mi risolvono il problema e aggiornano il software alla 1.0.6. Ovviamente facendo il ripristino del mio file questo non va a buon fine sulla nuova versione C'è modo di recuperare le impostazioni in modo non manuale? la cosa mi richiederebbe molte ore, avendo fatto parecchie configurazioni manuali, con il rischio di dimenticarmi comunque qualcosa per strada.
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index

Ultima modifica di Max81M : 19-07-2017 alle 19:36.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 20:30   #3257
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Domandina su stranezza, vera stranezza: collegato un antifurto con scheda di rete al modem. Ha preso un indirizzo libero, funziona, ping ok, ma non lo vedo tra le connessioni ethernet nel modem, in pratica non ve ne è traccia, a differenza di tutto altro collegato.
Come può essere?
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 09:01   #3258
snipe52
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 20
tp-link come router wireless, navizazione internet a tratti

Buongiorno a tutti,
da ieri sono anche un utilizzatore di questo benedetto smart modem.

Ho necessita di collegare un router tp-link w8970 allo msart modem nella modalità indicata in oggetto.

Ho fatto i seguenti settaggi:
inserita classe di indirizzi ip differenti, per lo smart modem 192.168.1.1 e per tp-link 192.168.0.1, nella sezione wan messo ip statico 192.168.1.2.
Ovviamente collegato il cavo di rete sulla wan del tp-link e sulla porta lan 4 dello smart modem.

Il problema che si verifica mi sta mandando in bestia da ieri pomeriggio.
Praticamente collego diversi smarthphone al tp-link appena collegati navigano senza problemi dopo un lasso di tempo breve non riescono più a navigare e devo riavviare il device o addirittura il tp-link.

Avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema?
snipe52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 09:46   #3259
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Ci riprovo. E' possibile usare DSLSTAT con questo modem? Io non riesco a fare la login.

Grazie, ciao.
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 10:31   #3260
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da snipe52 Guarda i messaggi
Ovviamente collegato il cavo di rete sulla wan del tp-link e sulla porta lan 4 dello smart modem.
Mi sembra che la porta wan del w8970 e' dsl, pero' la porta 4 della lan puo' diventare wan ethernet; stai usando questa configurazione?

Sostituire il firmware originale con lede? (quasi certamente necessita di usare la seriale integrata nella mobo).

Disattivare nat e dhcp, collegarlo lan-lan e usarlo come access point?

O ancora usare il pppoe sulla wan ethernet affinche' ottenga un ip pubblico per conto suo; i modem tim permettono in maniera permanente il passthru del pppoe senza bisogno dello switch router<>modem_bridge.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v