Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-06-2017, 16:56   #221
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Può darsi che non stia trollando, che magari crede in quel che dice (padre perdonalo perché egli non sa quel che dice ), oppure ha avuto soltanto un infanzia difficile
sgrinfia è offline  
Old 28-06-2017, 17:07   #222
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Può darsi che non stia trollando, che magari crede in quel che dice (padre perdonalo perché egli non sa quel che dice ), oppure ha avuto soltanto un infanzia difficile


Non sa trollando, le risposte che dà sono serie. Si tratta di un banale caso di pregiudizi nei confronti di un marchio (che pure ci ha messo del suo per generarli nella gente, è indubbio) e di reticenza nello schiodarsi dalle proprie posizioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline  
Old 28-06-2017, 17:17   #223
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Non sa trollando, le risposte che dà sono serie. Si tratta di un banale caso di pregiudizi nei confronti di un marchio (che pure ci ha messo del suo per generarli nella gente, è indubbio) e di reticenza nello schiodarsi dalle proprie posizioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che non trolla ma fa di tutto per far finta di non capire.

Uno gli dice che il 1800x non è una cpu per gaming e lui, quotandolo, associa che ryzen in generale non è una (1!) cpu da gaming
ELGAMOTH è offline  
Old 28-06-2017, 17:17   #224
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Il 7700k ha la linietta nei benchmark sui giochi più lunga...

Di 5 fps, ma è più lunga. Ergo se non ti frega niente di prendere un processore caro e probabilmente "vecchio" allora si il 7700k è il migliore x giocare...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline  
Old 28-06-2017, 17:32   #225
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Il 7700k ha la linietta nei benchmark sui giochi più lunga...

Di 5 fps, ma è più lunga. Ergo se non ti frega niente di prendere un processore caro e probabilmente "vecchio" allora si il 7700k è il migliore x giocare...
Tu parli così per invidia perchè col tuo PhenomFAIL spremuto all'infinito in firma, si vede che sei un superFANBOY rosso AMD arretrato nelle retrovie anche se ti dai lustro colla geffo 1080 liquidata.

Ultima modifica di Roland74Fun : 28-06-2017 alle 17:36.
Roland74Fun è offline  
Old 28-06-2017, 17:39   #226
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Tu parli così per invidia perchè col tuo PhenomFAIL spremuto all'infinito in firma, si vede che sei un superFANBOY rosso AMD arretrato nelle retrovie anche se ti dai lustro colla geffo 1080 liquidata.

La gtx ancora per poco, forse faccio cambio con una r 580 ATI, con mio conguaglio. Così ho tutto amdfail...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline  
Old 28-06-2017, 17:44   #227
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
La gtx ancora per poco, forse faccio cambio con una r 580 ATI, con mio conguaglio. Così ho tutto amdfail...
Perfetto, poi in firma aggiungi pure l'hashtag #AMDfailAGAIN&ForEver.
Poi dopo 10 anni il Phenom diventa d'epoca e ti faranno lo sconto sull'elettricità.
Io col FAILdozer dovrò aspettare ancora 5 anni purtroppo....
Roland74Fun è offline  
Old 28-06-2017, 17:50   #228
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Perfetto, poi in firma aggiungi pure l'hashtag #AMDfailAGAIN&ForEver.
Poi dopo 10 anni il Phenom diventa d'epoca e ti faranno lo sconto sull'elettricità.
Io col FAILdozer dovrò aspettare ancora 5 anni purtroppo....

Sconto? Buono! Così posso dargli 2v x essere rok solid a 4400 mhz. Avrei la stessa spesa su Enel....
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline  
Old 28-06-2017, 18:13   #229
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Perfetto, poi in firma aggiungi pure l'hashtag #AMDfailAGAIN&ForEver.
Poi dopo 10 anni il Phenom diventa d'epoca e ti faranno lo sconto sull'elettricità.
Io col FAILdozer dovrò aspettare ancora 5 anni purtroppo....

Speriamo non lo leggano di là che vuole cambiare la 1080 con la 580 se no...
Gyammy85 è offline  
Old 29-06-2017, 07:42   #230
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Primo, Ryzen non è una CPU ma una piattaforma, ci sono diverse CPU con diversi numeri di core e diverse funzionalità

Devi tenere in considerazione due cose:
- se con il PC fai entrambe le cose (giochi e calcolo parallelo) prendi il 1800x, che costa meno dell'8 core intel
- se ci giochi e basta compri il 1600/1400 se vuoi AMD (come tutti mi pare qui stanno dicendo)

poi ci sono quelli che vogliono la novità, quelli che prendono in prospettiva (molti assumono che con l'avvento dei 6-8 core a prezzi umani anche i giochi possano spostarsi ad utilizzare più core), altri prendono il 1800 perchè magari mentre giocano fanno girare altri software sotto (che so, dedicano un paio di core alla decodifica di un film, sparo a caso).
Qualcuno con cui discutere e che risponde seriamente l'ho trovato finalmente... Ti ringrazio.

Comunque... E' il secondo caso, ci gioco e basta. Pero' scusa, il 1600 e' inferiore a livello di prestazioni sui giochi del 1800. Non sarebbe comunque preferibile il 1800? Se devo farmi un pc da gioco (a meno di non voler risparmiare e quello e' gia' un discorso diverso) tantovarebbe prendere il top di gamma no? E appunto, a livello di prestazioni e benchmark sui giochi, il top da comprare (senza andare a spendere millemila euro per un i9-7900X) sarebbe l'i7-7700K.

Non mi sembra di aver detto finora vaccate, al contrario dei veri troll qui che finora hanno continuato ad attaccarmi e non a fare una discussione come sto facendo con te... Cioe' devo farmi il pc da gioco, guardo benchmark, recensioni ed opinioni, il piu' potente e' l'i7-7700K, costa anche relativamente "poco", a me sembra il miglior acquisto.

Tanto anche i desktop piu' di 5 anni non durano. Difficile mantenerli, diventano obsoleti. E anche volendo cambiare solo CPU non conviene, per mantenere lo stesso socket prenderesti un processore obsoleto (lato AMD con AM2 e AM3 era gia' un discorso diverso, se non ricordo male sono durati parecchio questi socket).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline  
Old 29-06-2017, 11:37   #231
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13176
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Qualcuno con cui discutere e che risponde seriamente l'ho trovato finalmente... Ti ringrazio.

Comunque... E' il secondo caso, ci gioco e basta. Pero' scusa, il 1600 e' inferiore a livello di prestazioni sui giochi del 1800. Non sarebbe comunque preferibile il 1800? Se devo farmi un pc da gioco (a meno di non voler risparmiare e quello e' gia' un discorso diverso) tantovarebbe prendere il top di gamma no? E appunto, a livello di prestazioni e benchmark sui giochi, il top da comprare (senza andare a spendere millemila euro per un i9-7900X) sarebbe l'i7-7700K.

Non mi sembra di aver detto finora vaccate, al contrario dei veri troll qui che finora hanno continuato ad attaccarmi e non a fare una discussione come sto facendo con te... Cioe' devo farmi il pc da gioco, guardo benchmark, recensioni ed opinioni, il piu' potente e' l'i7-7700K, costa anche relativamente "poco", a me sembra il miglior acquisto.

Tanto anche i desktop piu' di 5 anni non durano. Difficile mantenerli, diventano obsoleti. E anche volendo cambiare solo CPU non conviene, per mantenere lo stesso socket prenderesti un processore obsoleto (lato AMD con AM2 e AM3 era gia' un discorso diverso, se non ricordo male sono durati parecchio questi socket).
Premesso che non mi intendo di PC da gioco, ma di tecnologia un pò in generale si, e ho letto un bel pò di commenti vari.

Tralascio risultati e recensioni, perchè non mi interessano e non li ho letti, il mio è un ragionamento generale.

1) ragionare senza tenere conto della spesa non ha senso. La spesa va sempre tenuta in considerazione per cui non ti consiglierei mai un Intel k6900 per giocare visto cosa costa.

2) parlare di obsolescenza per un processore dopo 5 anni non ha senso. C'è gente qui sul forum (vedi le firme) che anche in ambito videogiochi utilizza processori più vecchi, quello che al limite cambi è la scheda video

3) nessuno ha la sfera di cristallo, ma avendo AMD sdoganato i processori a 8 core a prezzi "bassi" non è escluso che a tendere i giochi (per lo meno nella fascia enthusiast) possano iniziare a fare uso di un maggior numero di cores.

4) spesso sul forum leggo che per i giochi neppure si consiglia il core i7 ma un i5 e di investire la differenza di prezzo in scheda video, per cui a meno di dover essere un giocatore hardcore non ha senso prenderlo. Ha più senso prendere un AMD 1600 allora perchè avendo 2 cores in più è più versatile, ma se escludi a priori un utilizzo al di fuori del gioco puoi tranquillamente lasciar perdere.

Poi se tu sei un fanatico dei frames al secondo e vuoi il numerino più alto possibile è un altro discorso (i7, 1080ti, SLI, migliaia di euro in monitor), ma a me francamente non interessa questo campo "estremo", mi sembrano soldi veramente buttati nel water, ma è una mia opinione personale
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline  
Old 29-06-2017, 11:46   #232
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Ad oggi, secondo me, una scelta ragionata potrebbe essere un 1700/1800 oppure un 7820X che comunque costerebbe almeno un 30/40% in più tra CPU e MB. Con 8 core ad oltre 3.4GHz non dovresti avere problemi per un po' di anni
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline  
Old 29-06-2017, 11:47   #233
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Qualcuno con cui discutere e che risponde seriamente l'ho trovato finalmente... Ti ringrazio.

Comunque... E' il secondo caso, ci gioco e basta. Pero' scusa, il 1600 e' inferiore a livello di prestazioni sui giochi del 1800. Non sarebbe comunque preferibile il 1800? Se devo farmi un pc da gioco (a meno di non voler risparmiare e quello e' gia' un discorso diverso) tantovarebbe prendere il top di gamma no? E appunto, a livello di prestazioni e benchmark sui giochi, il top da comprare (senza andare a spendere millemila euro per un i9-7900X) sarebbe l'i7-7700K.

Non mi sembra di aver detto finora vaccate, al contrario dei veri troll qui che finora hanno continuato ad attaccarmi e non a fare una discussione come sto facendo con te... Cioe' devo farmi il pc da gioco, guardo benchmark, recensioni ed opinioni, il piu' potente e' l'i7-7700K, costa anche relativamente "poco", a me sembra il miglior acquisto.

Tanto anche i desktop piu' di 5 anni non durano. Difficile mantenerli, diventano obsoleti. E anche volendo cambiare solo CPU non conviene, per mantenere lo stesso socket prenderesti un processore obsoleto (lato AMD con AM2 e AM3 era gia' un discorso diverso, se non ricordo male sono durati parecchio questi socket).
Quindi con me non puoi fare un discorso serio?
Ma se sono stato io il primo a parlarti di ryzen 1600X invece di 1800X? Perché non leggi tutto e non rispondi a tutto cortesemente?
Il 1600X ha le stesse frequenze e lo stesso IPC del 1800X. L'unica differenza sono i due core in più che nei giochi sono ancora poco sfruttati ma che possono tornare utili se tu tenessi aperto altro mentre giochi, per es se fai streming. Se avessi visto i link che ti ho postato puoi vedere che la differenza tra 1600X e 1800X sono sempre uno o due fps negli avarage (che è nell'intervallo di tolleranza quando ripeti un test varie volte ergo non dovresti contarli nemmeno) e un po' di più nei minimi proprio per via dei 2 core in meno.
Ma siccome il 1800X costa circa il doppio del 1600X per il gaming puro (faccio solo questo) non ha senso come scelta perché ti fa perdere budget da destinare sulla gpu. Anche il 7700k la trovo una scelta sbagliata a meno che uno non abbia budget illimitato che gli consenta di affiancare qualsiasi scheda video a seconda della risoluzione del monitor.
Poi ti ho anche chiesto che cosa te ne faresti di una cpu che affiancata ad una scheda video top ti fa fare più di 60 fps quando tu hai un monitor a refresh fisso (mi sono andato a rileggere indietro) e non mi hai neanche risposto?
Io cosa dovrei dedurre dal tuo comportamento se non che fai cherry pickicing cioè vedi solo quello che ti interessa per dimostrare la tua tesi?
Rispondi a questo se vuoi intavolare una discussione seria, altrimenti è fiato sprecato.
Se usi un monitor a refresh fisso di 60 Hz avere il i7 7700k o qualsiasi altro ryzen o un i5 è la stessa cosa perché più di 60 fps il tuo monitor non può visualizzare creando quindi quegli artefatti visivi come il tearing. Ovvio che avendo tanti fps e non attivando vsync hai una sensazione di fluidità ma proprio perché stai tenendo l'input lag basso. Ora dovresti cercare di capire che tipo di videogiocatore sei: ti interessa avere la migliore qualità visiva o la migliore reattività dei comandi o una via di mezzo?
Se qualità visiva allora puoi benissimo attivare sempre il vsync (o ancora meglio i frame control o i vsync adattivi di nvidia o amd per far sì che non incontri stuttering quando la gpu scende sotto i 60) oppure puoi tenere sempre disattivato vsync e avere i massimi fps che però non visualizzi correttamente ma che ti danno tearing ma avere la migliore reattività.
Oppure prendere un monitor freesync visto che hai la 290x e avere sempre la migliore qualità visiva unitamente alla migliore reattività perché il monitor segue di pari passo gli fps della scheda video riducendo o aumentando il refresh nell'intervallo che supporta. Per es c'è un aoc TN che costa poco e ha intervallo 30-144 hz. E' fullhd e con una buona calibrazione ha dei colori molto belli per essere un TN:
https://www.tomshw.it/recensione-aoc...freesync-75026
Io se fossi in te investire in questo monitor o in altro con risoluzione QHD al massimo in modo da poter poi cambiare scheda video senza spendere troppo e potresti sfruttare il tuo attuale processore o qualsiasi altro senza dover spendere elevati budget nella cpu.

Tornando invece in tema, visto che lo hai riesumato te questo thread dichiarando che avevi ragione te che ryzen viene "polverizzato" dal 7700k nel gaming, ti faccio presente che:
1) il termine polverizzato a casa mia indica di più di un vantaggio del 10% dove ryzen va male
2) 2 fps su 2 sono il 100% ma 2 fps su 140 fps sono meno del 2%. Non ti hanno insegnato ad usare le percentuali che sono un indicatore molto più valido del delta numerico che senza riferimento non indica nulla?
3) proviamo a dare un po' di esempi di configurazioni da gaming:

Prodotti nel carrello:

1 Pz - Cpu Intel Core i7-7700K (4,20Ghz/4,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700K] KABY LAKE
Euro 311.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - memory D4 2666 8GB C15 Kingston Hyp 0 [HX426C15FB/8]
Euro 139.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3-Plus Midi-Tower - Black [ZM-Z3-Plus-BK]
Euro 47.88 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 39.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 84.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 75.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 MSI Z270-A PRO Chipset Z270 [7A71-001R]
Euro 102.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SVGA MSI, Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5 [V341-064R]
Euro 249.00 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1056.71 iva Comp.
Paypal : 1078.28 iva Comp.


2 Pz - memory D4 2666 8GB C15 Kingston Hyp 0 [HX426C15FB/8]
Euro 139.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3-Plus Midi-Tower - Black [ZM-Z3-Plus-BK]
Euro 47.88 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 GBT AB350M-Gaming 3 Ryzen [AB350M-GAMING 3]
Euro 86.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 225 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 84.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 75.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SVGA MSI, MSI GeForce GTX 1070 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5X - Boost: 1746mhz -[V330-003R]
Euro 388.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1092.43 iva Comp.
Paypal : 1114.73 iva Comp.

Come puoi vedere per due configurazione che superano i 1000 euro avresti che con ryzen ti puoi permettere una 1070 (da usare con QHD ma senza freesync o al massimo spendendo una palata di soldi con un bel monitor gsync o con un monitor fullhd 144 hz fisso) mentre con intel per non superare il budget dell'altra configurazione devi limitarti ad una rx 580.
A mio modo di vedere meglio una 1070 se si cerca il più alto numero di fremes al secondo da usare con il fullhd o con il QHD.
Senza contare che se tolgo la 1070 nella configurazione con ryzen e ci metto la stessa rx 580 il totale sta sui 935 euro che sono circa 1056/935= 1,129 ergo +13% circa la stessa differenza in gaming tra i7 7700k e ryzen 1600x/1800X. Allora adesso sta a me dire CVD
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,18.html
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,19.html
Come puoi vedere anche qui sopra il 1600X e il 1800X si passano davvero pochi fps di differenza tale che possa far preferire il più costoso 1800X al 1600X, a meno di non voler dimostare che per gaming abbia un miglior rapporto prezzo prestazioni il 7700k vs ryzen 1800X generalizzando e facendo intendere che ryzen = 1800X.
A qua altra recensione che ti fa vedere i miglioramenti da aprile ad oggi più scaling delle memorie con i giochi:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,8.html
E ti segnalo nuovamente (l'avevo già fatto su questo thread ma tuo ovviamente ci sei passato sopra come al solito):
http://www.bitsandchips.it/recension...orni?showall=1
Come puoi vedere non in tutti i giochi si hanno miglioramenti ma in alcuni sì e neanche di poco. Poi ti aggiungo confronto a pari thread tra 1500X che costa quanto un i5 e 7700K:
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...080p?showall=1

Ovvio che se uno non ha budget la migliore cpu al momento per il gaming è il 7700k ma devi tenere presente che il socket 1151 è destinato a chiudere i battenti mentre il socket am4 si farà le prossime cpu pinnacle ridge che molto probabilmente saranno uguali agli attuali ryzen con maggiore frequenza (grazie ai 14+ nm di GF/Samsung), si farà zen 2 a 7 nm (qui avremo sia più IPC che frequenza con buona probabilità) e zen3 a 7+ nm, ergo tu mi vuoi dire che butti è meglio cambiare socket stile intel per ottenere il 10% quando va male/20% quando va bene rispetto a cambiare solo la cpu e aumentare le performance? Mah hai bel modo di vedere le cose.
Tu mi dirai: ma queste sono solo speculazioni. Uhm no, nel senso che AMD ha dichiarato che AM4 durerà a lungo ergo puoi comprare ora una scheda madre e farti 3 generazioni di cpu. Se ti fa schifo risparmiare i soldi e avere di più nel tempo, beh fatti tuoi.
Mister D è offline  
Old 29-06-2017, 11:59   #234
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
La discussione è iniziata da tempo e nelle prime pagine tutti eravamo d'accordo che per giocare era meglio puntare su una scheda video migliore.E che l'i5 ivy bridge andava ancora benissimo.
C'era il problema di FO4 che è uno dei giochi il cui l'ottimizzazione non è al massimo.
Ci sono per la verità giochi in cui più core fanno la differenza come ad esempio WD2 o BF1 online, ma non è ancora la strada definitiva.
Si era proposto un i7 3770 per avere una marcia in più in caso di bisogno.
Dovendo fare un PC da zero oggi, qualsiasi soluzione permette di cascare comunque in piedi. In quanto se le differenze evidenziate nei benchmark di solito sono ottenute in condizioni "evidenzianti" e per la maggior parte dei casi non riguardevoli nell'utenza o comunque di impatto minimo nell'uso comune.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 29-06-2017, 12:12   #235
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
La discussione è iniziata da tempo e nelle prime pagine tutti eravamo d'accordo che per giocare era meglio puntare su una scheda video migliore.E che l'i5 ivy bridge andava ancora benissimo.
C'era il problema di FO4 che è uno dei giochi il cui l'ottimizzazione non è al massimo.
Ci sono per la verità giochi in cui più core fanno la differenza come ad esempio WD2 o BF1 online, ma non è ancora la strada definitiva.
Si era proposto un i7 3770 per avere una marcia in più in caso di bisogno.
Dovendo fare un PC da zero oggi, qualsiasi soluzione permette di cascare comunque in piedi. In quanto se le differenze evidenziate nei benchmark di solito sono ottenute in condizioni "evidenzianti" e per la maggior parte dei casi non riguardevoli nell'utenza o comunque di impatto minimo nell'uso comune.
A parte che il post iniziale è di febbraio, son passati 4 mesi e rotti e mi pare strano che uno ancora stia con i dubbi iniziali.
Premesso questo, copio e incollo dal suo primo post:

Mi servono valanghe di opinioni. Perche' vero che non sto a pensare il sangue che dovro' versare durante l'acquisto, ma appunto perche' mi costera' un macello voglio andare su un acquisto sicuro

Quindi, non ci dovrebbero essere problemi di budget, giusto ?
E allora si comprasse un Core i9-7900X e via.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline  
Old 29-06-2017, 12:30   #236
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
A parte che il post iniziale è di febbraio, son passati 4 mesi e rotti e mi pare strano che uno ancora stia con i dubbi iniziali.
Premesso questo, copio e incollo dal suo primo post:

Mi servono valanghe di opinioni. Perche' vero che non sto a pensare il sangue che dovro' versare durante l'acquisto, ma appunto perche' mi costera' un macello voglio andare su un acquisto sicuro

Quindi, non ci dovrebbero essere problemi di budget, giusto ?
E allora si comprasse un Core i9-7900X e via.
Infatti, se uno non ha nessun problema di budget che se ne fa di amd peasant, un bell'i9 7900x a 5 gigga a uranio liquido, un quad sli di titan xp a liquido, un monitor a 20k, 5 ali da 2kw per alimentare tutto, e via...
una bella gaming chair in pelle Huang colour, volante Lamborghini con le ruote pure, il mantello verde di tw3, la pistola di gta5, e si platina sul serio
Gyammy85 è offline  
Old 29-06-2017, 12:39   #237
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
A parte che il post iniziale è di febbraio, son passati 4 mesi e rotti e mi pare strano che uno ancora stia con i dubbi iniziali.
Premesso questo, copio e incollo dal suo primo post:

Mi servono valanghe di opinioni. Perche' vero che non sto a pensare il sangue che dovro' versare durante l'acquisto, ma appunto perche' mi costera' un macello voglio andare su un acquisto sicuro

Quindi, non ci dovrebbero essere problemi di budget, giusto ?
E allora si comprasse un Core i9-7900X e via.
Per il socket x299 e gli i9 io aspetterei:
https://www.tomshw.it/monito-dell-ov...disastro-86678
Oltre i problemi di bios evidenziati nelle recensioni (cavolo ma non doveva averli solo quegli incapaci di AMD? ) ora si aggiunge il grave problema di design dei dissipatori dei VRM di alcune schede madri uscite in fretta e furia (sì, ora possiamo dirlo, per colpa di quella cattiva di amd) che impedisce così l'oc e fa andare in throttling la cpu prima che sia una problema di temperatura della cpu (chi è che si ricorda le am3/am3+ di asrock che avevano quel difetto sugli FX e anche lì ovviamente sempre colpa di amd che aveva osato fare cpu da 125 watt e passa ).
Ora se le temperature mostrate pure ad anandtech sono alte per la cpu e quindi possono essere un limite in oc io non mi preoccuperei perché in fin dei conti spendo tanto per la cpu, spendo tanto per la scheda madre 2066, beh mi metto a lesinare sul raffreddamento e poi mi taglio da solo le p@@@@ per l'oc? Noooo spendo tanto anche per il dissipatore intanto si è sempre saputo che quella è una fascia "esosa" ma ora mi venite a dire che potrei trovare problemi in oc perché non sanno dimensionare bene i VRM e i loro dissipatori?
Dopo tutto quello che ho speso.? Ecco altro che problemi di bios. Questo mi manderebbe in bestia dopo aver speso oltre 300 euro di schede madre e 500 di cpu
Come dice l'articolo, chi è intenzionato a comprare 2066 seguite quell'overclock perché collabora con asus e chissà mai che fra qualche mese non escano le rev2 delle schede madri uscite fin'ora.
Mister D è offline  
Old 29-06-2017, 12:48   #238
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Intanto spingono sull'i9 7900x che costa 1000e credo.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 29-06-2017, 13:01   #239
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Se vuoi giocare bene senza spendere tanto prendi un case pc VUOTO e ci metti dentro un psx 4 pro...

Con 400 euro anche meno giocherai x anni...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline  
Old 29-06-2017, 13:56   #240
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Premesso che non mi intendo di PC da gioco, ma di tecnologia un pò in generale si, e ho letto un bel pò di commenti vari.

Tralascio risultati e recensioni, perchè non mi interessano e non li ho letti, il mio è un ragionamento generale.

1) ragionare senza tenere conto della spesa non ha senso. La spesa va sempre tenuta in considerazione per cui non ti consiglierei mai un Intel k6900 per giocare visto cosa costa.

2) parlare di obsolescenza per un processore dopo 5 anni non ha senso. C'è gente qui sul forum (vedi le firme) che anche in ambito videogiochi utilizza processori più vecchi, quello che al limite cambi è la scheda video

3) nessuno ha la sfera di cristallo, ma avendo AMD sdoganato i processori a 8 core a prezzi "bassi" non è escluso che a tendere i giochi (per lo meno nella fascia enthusiast) possano iniziare a fare uso di un maggior numero di cores.

4) spesso sul forum leggo che per i giochi neppure si consiglia il core i7 ma un i5 e di investire la differenza di prezzo in scheda video, per cui a meno di dover essere un giocatore hardcore non ha senso prenderlo. Ha più senso prendere un AMD 1600 allora perchè avendo 2 cores in più è più versatile, ma se escludi a priori un utilizzo al di fuori del gioco puoi tranquillamente lasciar perdere.

Poi se tu sei un fanatico dei frames al secondo e vuoi il numerino più alto possibile è un altro discorso (i7, 1080ti, SLI, migliaia di euro in monitor), ma a me francamente non interessa questo campo "estremo", mi sembrano soldi veramente buttati nel water, ma è una mia opinione personale
1) Beh ni. Finche' vuoi risparmiare allora cerchi il miglior compromesso. O punti a stare nel budget, se te ne fissi uno.
Altrimenti spendi e spandi, poi uno decide quanto esagerare. Come dicevo, evitando processori da 600 e passa euro, rientrano tra i piu' potenti un i7-7700K e i Ryzen 1800X. Oltre personalmente non andrei, sarebbero IMHO soldi buttati (altrimenti mi faccio la scheda madre da 400 euro con 4 slot PCI-Ex e vado di 4 GPU. Poi dovro' ricomprare casa, visto che l'ho venduta per farmi il pc).

2) Anche qui ni. Se e' per quello io ho giocato a Borderlands 1 con un notebook Toshiba: Intel T7200 dual core 2GHz e Geforce 7600 Go. Overcloccata la GPU e messo 800x600, era piu' uno sfizio che altro. Ma anche con l'Asus con la GTS 360M ci ho fatto 5 anni e mezzo di gioco.
Pero' se vuoi mantenere almeno 30 fps senza giocare con dei cubi stile Minecraft, gia' dopo 5 anni la CPU inizia a fare collo di bottiglia. Gia' ho visto differenze tra il mio i5-3470 (e l'attuale i7-2600K che mi ha dato un boost) e un i7-7700 (non K) che ho fatto ad un amico. Stessa GPU.
Ma appunto sono uno che spende una volta e poi stira allo stremo. Se togli l'attuale pc, quello vecchio di cui mi ero dimenticato dal 2010 aveva un Q9550 che potevo ancora usare.....ma appunto mi ero dimenticato di averlo smontato del tutto e messo via.
Tra l'altro aveva una ATI 4870 Vapox-X da 2GB presa piu' o meno lo stesso periodo. E ai tempi tutti ad insultarmi come oggi perche' "che te ne fai di 2GB sono inutili, spendi soldi per nulla" e poi mentre loro cambiavano la loro scheda video da 1GB perche' saturavano la vram io ancora andavo alla grande.

L'unica eccezione e' il pc attuale, che preso dall'embolo di avere meta' pc gia' a portata di mano, ci ho speso soldi a caso senza ragionare come facevo una volta.

3) No, perche' non e' il processore a fare la differenza, ma i costi di programmazione. Non e' facile come si pensa, fare un'applicazione che gira su due core significa che gira bene su due core. Averne 4 non aumenta le prestazioni (beh in realta' le aumenta perche' tutti gli altri processi si distribuiscono meglio e lasciano piu' "leggero" il processore) se non e' stata programmata per usarne 4. Anche da me al lavoro abbiamo verificato che l'applicazione che sviluppa il reparto software non ha benefici sui quad core giustificabili da affrontare una spesa superiore. Il dual core basta ed avanza (anzi, pesa poco sulla CPU, salvo alcuni casi rari).
Quindi non e' assolutamente detto che Ryzen potra' approfittare della sua capacita' computazionale multicore ed essere sfruttato a pieno.

E anche se al punto 2 (e non solo) ho detto che di solito penso al futuro, cosi' e' troppo generico. Stanno iniziando ora a sfruttare i quad core, neanche tutti i giochi e neanche in modo decente. Se ci fosse un processore con piu' di 4 core ad un buon prezzo e con ottime prestazioni, lo prenderei gia'.
La differenza e' che col Ryzer avrei un "forse in futuro andra' meglio", mentre il "forse" lo vorrei togliere...

4) Vero. Pero' come anche tu ben saprai la prima cosa a diventare obsoleta e' la scheda video. Quindi di norma cambi quella, il resto tendenzialmente no. Ma se prendi gia' un processore di fascia media o medio alta, tantovale allora risparmaire anche sul resto.
Di solito spari alto sul processore che tanto sai appunto di non cambiarlo mai (salvo sfighe e guasti) senza risparmiare troppo. Anche la scheda video punti a fare la stessa cosa, inutile che risparmi ora 100 euro se tra 3 anni devi cambiarla (invece che tra 5, per dire)...
Altrimenti abbassi il budget, pigli un i5 (o un Ryzen 1600), prendi una 1060 (o una RX 580) e via...
  1. AMD Ryzen 5 1600X EsaCore 3.60GHz 20MB skAM4 Box €273,90
  2. Asus PRIME-B350-PLUS AMD B350 4*DDR4 M.2 6*SATA3 skAM4 VGA/DVI/HDMI USB3.1 ATX €107
  3. Corsair CMK8GX4M1A2666C16 Vengeance 8GB DDR4-2666MHz CL16 1.2v (x2) €141
  4. Asus ROG GAMING Strix RX 580 OC 8GB GDDR5 AURA RGB VR Ready DVI/2*HDMI/2*DP PCi €319
  5. TOTALE: €840,9
  1. Intel Core i5-7600 Quad Core 3.5GHz 6MB sk1151 Box €259
  2. Asus PRIME-H270-PLUS Intel H270 4*DDR4 2*M.2 6*SATA3 VGA/DVI/HDMI USB3.0 ATX €116
  3. Corsair CMK8GX4M1A2666C16 Vengeance 8GB DDR4-2666MHz CL16 1.2v (x2) €141
  4. Asus GeForce GTX 1060 STRIX-GTX1060-6G-Gaming 6GB GDDR5 €342
  5. TOTALE: €858

Cosi' ti fai un pc di fascia medio-alta.

Comunque io non sono da MAXIMUM FRAME PER SECOND come dite voi. Pero' se scende sotto i 60fps vedo tantissima differenza. Gia' se arriva a 55-58 mi da' fastidio perche' fa come dei micro-scatti. Sembra gia' laggoso. Sotto i 30 mi diventa ingiocabile.

Quindi se gia' devo comprarmi un pc nuovo che con tutto quasi full non regge i giochi in modo fluido... Che senso ha?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v