Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2017, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...xel_69292.html

L'azienda di Mountain View pronta a collaborare per realizzare uno schermo OLED per dispositivi a realtà virtuale. Per ogni occhio sarà possibile predisporre di oltre 20 milioni di pixel per qualità mai raggiunte. Vediamo insieme i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 17:48   #2
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Non capisco perchè continuino a spingere sulla VR tecnicamente, ma non commercialmente, dato che dopo 1 anno dall'uscita di Oculus o Rift presso la grande/piccola distribuzione ancora non se ne vedono.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 18:24   #3
io78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
Ma quale gpu sarà in grado di gestire tutti quei pixel?
io78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:09   #4
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
I pannelli oled di Samsung fanno pena perchè sono PenTile e non RGB. Hanno meno subpixel e si vede quando osservi lo schermo con un visore VR.
Per cui 20 megapixel è un numero che non mi impressiona se alla base ci sta quella tecnologia.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:11   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@io78
Questi visori non sono necessariamente pensati per l'utenza comune, potrebbero essere destinati a simulatori, musei, sistemi particolari per cui la potenza grafica necessaria potrà essere raggiunta.
Da vedere anche i tempi necessari all'uscita dei prodotti: per allora magari si avranno schede video a 7nm meglio specializzate per la VR, oltre all'applicazione di tecnologie come il tracciamento oculare.

Piuttosto sarebbe interessante capire sulla base di cosa è stata fatta la scelta: semplicemente il meglio che si poteva ottenere dalla tecnologia, o la scelta dei 1800 DPI è legata ad uno studio sulla capacità visiva umana, in maniera tale da rendere invisibile la retinatura dei display?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:32   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@io78
Questi visori non sono necessariamente pensati per l'utenza comune, potrebbero essere destinati a simulatori, musei, sistemi particolari per cui la potenza grafica necessaria potrà essere raggiunta.
Da vedere anche i tempi necessari all'uscita dei prodotti: per allora magari si avranno schede video a 7nm meglio specializzate per la VR, oltre all'applicazione di tecnologie come il tracciamento oculare.

Piuttosto sarebbe interessante capire sulla base di cosa è stata fatta la scelta: semplicemente il meglio che si poteva ottenere dalla tecnologia, o la scelta dei 1800 DPI è legata ad uno studio sulla capacità visiva umana, in maniera tale da rendere invisibile la retinatura dei display?
Questa è la cosa più importante secondo me.
Anche se non riuscissimo a gestire la risoluzione nativa del pannello, e dovessimo renderizzare ad una risoluzione inferiore, l'assenza di retinatura sarebbe un valore aggiunto notevole.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 23:36   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mik77
Samsung produce sia schermi pentili che RGB classici. Oltretutto in questo caso non sappiamo neppure se sarà Samsung a produrre il pannello...

@Bestio
Concordo. Quando tempo fa ho provato il DK2 lo screen door effect è stata senza dubbio una delle prime cose che ho notato e che meno ho digerito.
Il problema non era neppure vedere i pixel, ma persino i subpixel. Alla fine si aveva una visione più confortevole sfocando volontariamente la vista.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1