Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2017, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/nuo...rsi_68454.html

Una nuova truffa torna a coinvolgere molteplici utenti che solitamente utilizzano una carta prepagata "Postepay". Dopo gli SMS ecco una mail ricevuta da alcuni utenti in cui si asserisce la sospensione "fasulla" della carta di credito. Vediamo come difendersi dalla truffa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:48   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44919
Abbiamo scoperto l'acqua calda...

Se avessi un euro per ogni mail di phishing ricevuta, a quest'ora una bella isola dei mari del sud...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:51   #3
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Nuova??? Sarà 15 anni che c'è!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:58   #4
PHØΞИIX
Member
 
L'Avatar di PHØΞИIX
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
Ah quindi dite che non devo fidarmi?? Eppure ran_d72nk0eh33 @fastwebnet.it sembra un indirizzo mail UFFICIALE di Poste Italiane!
PHØΞИIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:00   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da PHØΞИIX Guarda i messaggi
Ah quindi dite che non devo fidarmi?? Eppure ran_d72nk0eh33 @fastwebnet.it sembra un indirizzo mail UFFICIALE di Poste Italiane!
E poi vuoi mettere? È talmente sgrammaticata che per forza di cose deve essere reale, no? Poi due font diversi, uso del grassetto alla membro di chihuahua o come diamine si scrive... 110% è una mail ufficiale delle Poste, sì sì.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:13   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da PHØΞИIX Guarda i messaggi
Ah quindi dite che non devo fidarmi?? Eppure ran_d72nk0eh33 @fastwebnet.it sembra un indirizzo mail UFFICIALE di Poste Italiane!
Ma no, che hai capito, sono le Posle Italiane!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:18   #7
garion87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 20
Ecco come difendersi: non aprirla.

Fine dell'articolo.
garion87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:29   #8
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da garion87 Guarda i messaggi
Ecco come difendersi: non aprirla.

Fine dell'articolo.
Esattamente quello che ho pensato anche io XD

Tanto poste italiane le comunicazioni le manda per.... POSTA! Wow...
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:32   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da garion87 Guarda i messaggi
Ecco come difendersi: non aprirla.

Fine dell'articolo.
Proprio ieri ho letto di una truffa negli USA che si basa sull'invio di un documento Word con macro virulente che arriva da uno studio legale che annuncia una causa (nel caso citato ad un ristorante, dicendo che un cliente è stato male dopo averci mangiato), e poi addirittura fa telefonate di follow-up per assicurarsi che il documento sia stato guardato.
Con un'e-mail come quella dell'articolo è facile capire l'imbroglio, ma se l'e-mail e il documento sono fatti bene, e addirittura ti telefonano, è difficile che l'utente tipico (appunto personale del ristorante) si possa difendere semplicemente non aprendola, proprio perché viene messo sotto pressione per farlo.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 16:10   #10
garion87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Proprio ieri ho letto di una truffa negli USA che si basa sull'invio di un documento Word con macro virulente che arriva da uno studio legale che annuncia una causa (nel caso citato ad un ristorante, dicendo che un cliente è stato male dopo averci mangiato), e poi addirittura fa telefonate di follow-up per assicurarsi che il documento sia stato guardato.
Con un'e-mail come quella dell'articolo è facile capire l'imbroglio, ma se l'e-mail e il documento sono fatti bene, e addirittura ti telefonano, è difficile che l'utente tipico (appunto personale del ristorante) si possa difendere semplicemente non aprendola, proprio perché viene messo sotto pressione per farlo.
Benissimo, ma a questo punto non possiamo più parlare di "semplice" phishing ma di truffe organizzate, ben orchestrate e soprattutto mirate a persone o aziende specifiche. Una sorta di phishing 2.0?

In ogni caso mail sospette con allegati Word finiscono nello spam. E anche questa volta l'utonto è salvo.
garion87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 16:24   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da garion87 Guarda i messaggi
Benissimo, ma a questo punto non possiamo più parlare di "semplice" phishing ma di truffe organizzate, ben orchestrate e soprattutto mirate a persone o aziende specifiche. Una sorta di phishing 2.0?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da garion87 Guarda i messaggi
In ogni caso mail sospette con allegati Word finiscono nello spam. E anche questa volta l'utonto è salvo.
Però il punto è proprio questo, se l'e-mail è fatta bene può essere decisamente più difficile decidere se un'e-mail sia sospetta o meno.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 16:34   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ci si difende usando la testa... per chi ne ha una
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 16:43   #13
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Sara' perche' organizzo bene gli alias e con live lo spam e' tenuto alla larga
ma ricordo che sono 20 anni che queste mail girano

quindi l'articolo doveva essere: ricordiamo di stare sempre attenti al fishing e non nuova truffa!!!!!!!!!!!!!

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 18:21   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Proprio ieri ho letto di una truffa negli USA che si basa sull'invio di un documento Word con macro virulente che arriva da uno studio legale che annuncia una causa (nel caso citato ad un ristorante, dicendo che un cliente è stato male dopo averci mangiato), e poi addirittura fa telefonate di follow-up per assicurarsi che il documento sia stato guardato....
ma no!
un avvocato non ti manda un doc per mail, semmai una raccomandata A/R...
si capirebbe lontano un miglio che è 'na bufala pure quella.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 18:23   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da PHØΞИIX Guarda i messaggi
Ah quindi dite che non devo fidarmi?? Eppure ran_d72nk0eh33 @fastwebnet.it sembra un indirizzo mail UFFICIALE di Poste Italiane!
vabbè, li sono capre, non ci vuole nulla a mettere un indirizzo qualunque e plausibile.
se vuoi ti mando una mail dalla tua banca
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 18:35   #16
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
son anni che girano queste e-mail e sono anni che molti non san cosa fare.
- guardare il reale mittente dell'email ricevuta (nella foto è palese, ove non lo fosse controllare manualmente)
- visualizzare (NON cliccare) i link proposti. al 100% non riportano mai al sito ufficiale.
- spesso le e-mail ricevute non son altro che foto collegate con link,quindi anche solo cliccando il corpo della mail si viene reindirizzati al sito
- sgrammaticatura varia uniti a loghi uguali agli originali

poi... se anche un utente avesse il minimo dubbio... basta che va in posta e chiede... non che clicca e dopo aver fatto danno chiede...
stessa cosa vale per le app sui telefoni...
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 19:53   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma no!
un avvocato non ti manda un doc per mail, semmai una raccomandata A/R...
si capirebbe lontano un miglio che è 'na bufala pure quella.
Se è un documento ufficiale sì (ma non necessariamente: esiste anche la PEC), se è qualsiasi altra comunicazione informale, no.
Giusto per citare un esempio qualsiasi proprio in questo momento sto intentando causa contro il mio condominio, il 90% delle comunicazioni (me<->avvocato<->condominio) avviene via e-mail.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 03-05-2017 alle 20:17.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 23:03   #18
kekkodrf
Senior Member
 
L'Avatar di kekkodrf
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 819
anche alla mia ragazza e arrivato questo messaggio il numero è questo quindi evitate fake 3318008010. nonostante nn abbia la postepay
__________________
GALAXY Note 4 -asus P8Z68-V-intel i5 2500 - -CORSAIR DDR3 CORSAIR XMS3 2X4GB -SAPPHIRE HD5850 1GB-Case Cooler Master centuriON 590-sound blaster audigy se.
kekkodrf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 07:10   #19
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
E poi vuoi mettere? È talmente sgrammaticata che per forza di cose deve essere reale, no?
Se è fatta da un italiota, sicuramente.

Per accertarsene, basta verificare che ci siano i termini tipicamente utilizzati dell'italiota medio generico: apposto, scatolo, apparte...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 07:14   #20
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Altro modo per difendersi

Se ognuno di noi quando riceve una mail di quel tipo inserisse dati inventati, magari simili a dei dati reali, ma inventati, (agendo magari da una macchina sufficentemente protetta da antivirus, o meglio ancora da una macchina virtuale) questi pescatori si ritroverebbero pochi dati corretti in mezzo a migliaia di risposte spazzatura...... risultato i dati reali rubati sarebbero nascosti in mezzo a migliaia di altre mail e porterebbe il fishing a non essere più conveniente.....

Io faccio solitamente così e non ho mai preso virus.......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1