Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 09:18   #6821
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
io ho speso 88 € mobo + 8 dissi vrm + 350 € processore + 120 € ram = € 566,00

presenta al tuo amico questo screen a 4.025 mhz con 1.385v da bios
e che gira stabilmente nei render e in gheiming
Glielo giro all'istante

Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
L'unico suo errore è stato non risparmiare qualcosa su ram e mb. Ma la r7 fa tutto all'istante per un utilizzo generale e trasversale.
Verissimo, ma appunto il mio discorso è solo legato alla questione economica, lui sostiene che la mia scelta "non vale la spesa", io non sono d'accordo per nulla
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:20   #6822
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Un plauso a Giammy.
Il mio grande maestro di trollaggio.
Assieme a delling ed egounix.
Un ave per loro.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:22   #6823
lcj82
Member
 
L'Avatar di lcj82
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Sono Hynix per questo non vanno a 3200

Per la certezza dei 3200 ci vogliono i Samsung b-die.
Si avevo visto. Volevo segnalarlo proprio perchè il modello era uno dei più economici che si trova nei vari shop. Con altre mobo forse va...
__________________
lcj82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:27   #6824
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei fare un piccolo discorso sulle RAM.

I guadagno oltre 3GHz sono irrisori, ma c'è da tenere conto anche di un'altra cosa, che mi sembra fino ad ora non è stata considerata.

Il clock delle DDR4 è lo stesso della L3, quindi montare delle DDR4 2666 equivale ad avere 16MB di L3 a 2,666GHz, idem DDR4 3GHz L3 3GHz e via discorrendo.

E' ovvio che le prestazioni a parità di frequenza core aumentino con DDR4/L3 a maggior clock, ma è anche vero che una L3 di 16MB che viaggia a 3,6GHz produrrà un TDP maggiore rispetto alla stessa a 3GHz o 2,666GHz.

Quello che voglio dire, per chi occa... non è che alla fine utilizzando delle DDR4 >3GHz la L3 produca un TDP maggiore tale da dover abbassare (nell'RS/DU) il clock del procio con la risultante di aver speso di più nelle DDR4 per un niente di più?

Ho cercato di testare la variazione delle temp del procio a DDR4/L3 a frequenze differenti... ma il rilevamento dei consumi è talmente variabile che non riesco a quantificarlo.

Io sapevo che la L3 era full speed, e la frequenza della RAM influiva sulla frequenza dell'infinity fabric. Mi sbaglio?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:29   #6825
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si però quelle sono cose di contorno (usb e m.2 intendo)
Secondo me lui intende che da un i7 ad un R5 il salto non è grande e che già che eri in ballo potevi lanciarti su un R7, ma alla fine dipende da cosa devi fare.
In gioco non cambi nulla, in rendering, encoding, ecc. invece c'è già un bel salto da i7 a R5 ma ancora di più a R7.
Dipende cosa devi fare.
M.2 per me è una manna dal cielo in ambito video editing, è un fattore da tenere altamente in considerazione, quello che non ho speso per il 1700 lo aggiungo per acquistare un SSD NVME tra qualche settimana.
Ripeto, preferisco avere un clock default più alto, non voglio smanettare per overclock e compagnia bella, avevo bisogno di una CPU bilanciata sia per il lavoro che per il gaming.
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm

Ultima modifica di Thricome82 : 18-04-2017 alle 09:33.
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:32   #6826
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
io ho speso 88 € mobo + 8 dissi vrm + 350 € processore + 120 € ram = € 566,00

presenta al tuo amico questo screen a 4.025 mhz con 1.385v da bios
e che gira stabilmente nei render e in gheiming
E basta con ste techdemo aemmeddi, benchate con robba seria tipo...tipo...tipo...ah si il pcmark 2002!!!11!!!!11!!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Un plauso a Giammy.
Il mio grande maestro di trollaggio.
Assieme a delling ed egounix.
Un ave per loro.
Grazieeee amico mio lontanoooooooo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:37   #6827
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
M.2 per me è una manna dal cielo in ambito video editing, è un fattore da tenere altamente in considerazione, quello che non ho speso per il 1700 lo aggiungo per acquistare un SSD NVME tra qualche settimana.
Guarda, l'uso di un pc è talemente vario che è impossibile stabilire a priori una linea guida... Quando parliamo di build custom ognuno ha le sue idee e le sue esigenze.

Certo, mettere una psu da 1200W su una build i3+vga integrata è una vacc@ta mostruosa, ma finchè si parla di modello cpu/vga, quantità e tipo di ram, dischi, etc... non esiste un giusto o sbagliato in assoluto.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:10   #6828
88fabio88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 681
ad oggi, per un 1700 valgono i 120 euro di differenza tra la crosshair e la prime? quali sono le sostanziali differenze? o in alternativa che scheda consigliate?
__________________
88fabio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:43   #6829
88fabio88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me PRIME e CH sono scheda 150 e 200€ rispettivamente, la prima è prezzata giusta, la seconda se la fanno strapagare. Se non ti servono le centomila porte USB della CH o di farci OC ad azoto liquido secondo me non vale la pena di prendere la CH.
sono d'accordissimo con te... la ch a 200 euro circa sarebbe un ottimo prezzo. 250/270 mi sembrano veramente esagerati e non valgono il plus. quello che mi piace della ch è il tasto dietro per il clearmoss, almeno non ti obbliga ogni volta ad aprire il pc.

alternativa alla prime? naturalmente sullo stesso prezzo?

ho 3 ventole nel case e un noctua d15, quindi 5 ventole. 2 hd ed 1 ssd. anche senza lucette varie cosa mi consigliate?
__________________
88fabio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:48   #6830
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Per l'utente con raijitenk, oggi mi hanno risposto in merito al tracking, il pacco è effettivamente partito settimana scorsa come da indicazioni, peccato solo sia con posta registrata da taiwan, in pratica vedrò le staffe tra 45 giorni
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:51   #6831
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da 88fabio88 Guarda i messaggi
sono d'accordissimo con te... la ch a 200 euro circa sarebbe un ottimo prezzo. 250/270 mi sembrano veramente esagerati e non valgono il plus. quello che mi piace della ch è il tasto dietro per il clearmoss, almeno non ti obbliga ogni volta ad aprire il pc.

alternativa alla prime? naturalmente sullo stesso prezzo?

ho 3 ventole nel case e un noctua d15, quindi 5 ventole. 2 hd ed 1 ssd. anche senza lucette varie cosa mi consigliate?
premesso che non sono un fan ASUS e non voglio difendere quella scheda (la C6H), però due caratteristiche di quella scheda, per me valgono il prezzo...la possibilità di flashare i bios a scheda madre spenta elimini virtualmente ogni variabile che possa influire sul corretto aggiornamento del bios... a meno che vada via la corrente...i qled al boot anche quelli aiutano tantissimo a capire, se ci sono problemi, dove sono...senza contare tutto il resto...prezzata cara sicuramente...però la possibilità di flashare i bios a scheda spenta mi sembra sia una feature solo di Asus...correggetemi se sbaglio...e per me è geniale o quasi quella cosa

Ultima modifica di Randa71 : 18-04-2017 alle 10:53.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:27   #6832
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
parlando di bios, guardando qualche video delle varie proposte asus e asrock ho notato che comunque si possono riscrivere da spenta, basta un programmatore bios da 3€ e una pinza da 2, io la ho già e la uso ogni volta che devo aggiornare il bios, così prima faccio tabula rasa e poi scrivo...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:41   #6833
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non vedo la necessità di buttare soldi in una piatta morta e sepolta di un produttore che disprezza il consumatore con ogni sua scelta, il 1600 è abbondante per ogni situazione.
Quoto, continuare a dare soldi ad intel che munge e spreme gli utenti a più non posso tra cpu e chipset e non PREMIARE AMD per lo sforzo che di fatto ha prodotto questa piccola rivoluzione è un DELITTO... oltre che da masochisti. Poi ognuno fa quel che vuole, ma agendo in questo modo si incentiva solo la politica intel, mi sembra ovvio no?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:47   #6834
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
premesso che non sono un fan ASUS e non voglio difendere quella scheda (la C6H), però due caratteristiche di quella scheda, per me valgono il prezzo...la possibilità di flashare i bios a scheda madre spenta elimini virtualmente ogni variabile che possa influire sul corretto aggiornamento del bios... a meno che vada via la corrente...i qled al boot anche quelli aiutano tantissimo a capire, se ci sono problemi, dove sono...senza contare tutto il resto...prezzata cara sicuramente...però la possibilità di flashare i bios a scheda spenta mi sembra sia una feature solo di Asus...correggetemi se sbaglio...e per me è geniale o quasi quella cosa
Io per esempio l'ho preferita alle altre, oltre che per il bclk generator e le lucine, per il layout ed in particolare per il posizionamento dello slot m.2.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:49   #6835
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Quoto, continuare a dare soldi ad intel che munge e spreme gli utenti a più non posso tra cpu e chipset e non PREMIARE AMD per lo sforzo che di fatto ha prodotto questa piccola rivoluzione è un DELITTO... oltre che da masochisti. Poi ognuno fa quel che vuole, ma agendo in questo modo si incentiva solo la politica intel, mi sembra ovvio no?
concordo...è quasi un dovere morale
oltre che cmq le CPU vanno alla grandissima
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:13   #6836
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
basandomi sulle foto su internet dovrebbe bastare il programmatore MX25L6405 e la "SOIC8 SOP8 clip Test Clip For EEPROM"... presi su aliexpress... con questi due si possono programmare sia i chip estraibili che quelli saldati come sulle msi.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:17   #6837
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Io per esempio l'ho preferita alle altre, oltre che per il bclk generator e le lucine, per il layout ed in particolare per il posizionamento dello slot m.2.
messo ieri m.2...effettivamente hai ragione la posizione è comodissima....l'ho messo senza dover togliere o staccare nulla....costa si tanto vero...però offre anche dei plus aggiuntivi secondo me...fai conto che arrivavo cmq dalla P9X79PRO..per sandy bridge -e...(con un breve intermezzo della b350 plus) abituato molto bene...e anche quella una strasignora scheda madre....adesso è a riposo visto ryzen...ma voglio trovare qcosa da fargli fare

Ultima modifica di Randa71 : 18-04-2017 alle 12:19.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:10   #6838
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da 88fabio88 Guarda i messaggi
ad oggi, per un 1700 valgono i 120 euro di differenza tra la crosshair e la prime? quali sono le sostanziali differenze? o in alternativa che scheda consigliate?
Migliore alimentazione e migliore audio + varie funzionalità e i/o. Se quelle feature valgono la differenza lo sanciscono le tue esigenze nello specifico. Per me è sovraprezzata
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-04-2017 alle 13:13.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:11   #6839
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da 88fabio88 Guarda i messaggi
sono d'accordissimo con te... la ch a 200 euro circa sarebbe un ottimo prezzo. 250/270 mi sembrano veramente esagerati e non valgono il plus. quello che mi piace della ch è il tasto dietro per il clearmoss, almeno non ti obbliga ogni volta ad aprire il pc.

alternativa alla prime? naturalmente sullo stesso prezzo?

ho 3 ventole nel case e un noctua d15, quindi 5 ventole. 2 hd ed 1 ssd. anche senza lucette varie cosa mi consigliate?
Altrrnativa alla prime è la asrock fatality k4, che costa simile ma ha diversi plus (audio, alimentazione e copertura delle i/o posteriori)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:17   #6840
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Migliore alimentazione e migliore audio + varie funzionalità e i/o. Se quelle feature valgono la differenza lo sanciscono le tue esigenze nello specifico. Per me è sovraprezzata
Sono proprio curioso di provare il DAC della rog! Al momento uso uno Yamaha rx-v 465 come dac/amp per le cuffie AKG 712 pro via ottico. Ho comprato dei cavi RCA per provare il dac della rog e tenere solo l'amplificazione dello yamaha.. Secondo me non sentirò differenze però sono curioso
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v