Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nni_67774.html

La rivista MagPi annuncia che Raspberry Pi è stato venduto oltre 12,5 milioni di volte. Questo significa che, secondo le stime, la piattaforma per amanti del DYI ha superato il Commodore 64

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:21   #2
Thehacker66
Senior Member
 
L'Avatar di Thehacker66
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
Come scritto anche su altri siti, spero che il prossimo Raspberry 4 porti di nuovo una ventata di aria fresca nel panorama degli sbc aggiungendo supporto al 4k a 10 bit e h265, e se non una porta sata almeno una usb 3.

Il problema sarà il costo, mi andrebbe comunque bene un prezzo intorno ai 50 - 60 €.
Thehacker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:22   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
una USB3 di qualita' possibilmente.
A cui si possa attaccare dello storage permanente, senza che disconnetta.
Sarebbe molto utile anche una seconda porta ethernet, per non sovraffollare il bus usb
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 15:08   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Thehacker66 Guarda i messaggi
Come scritto anche su altri siti, spero che il prossimo Raspberry 4 porti di nuovo una ventata di aria fresca nel panorama degli sbc aggiungendo supporto al 4k a 10 bit e h265, e se non una porta sata almeno una usb 3.

Il problema sarà il costo, mi andrebbe comunque bene un prezzo intorno ai 50 - 60 €.
arrivato a 100 euro ti fai un NUC secondo me ha senso solo se siamo tra i 20 e i 30 euro

spendere 50-60, poi l'hub, poi altri ammennicoli che senso ha? con un nuc o simili hai una vera e propria mobo decente e procio con tutt'altre performances e consumo ma davvero di poco superiore (intendo i nuc di fascia celeron) se poi passi ai nuc i5 e i7 no
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 15:59   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
arrivato a 100 euro ti fai un NUC secondo me ha senso solo se siamo tra i 20 e i 30 euro
condivido, pur non sapendo cosa sia un NUC...

a proposito, quali sarebbero le "proposte concorrenti dai prezzi più convenienti"?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 16:05   #6
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
a quanto lo si overclocca?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:55   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Ormai come mediaplayer non ha piu' molto senso, come nas non l'aveva neanche prima. Direi un prodotto che sara' sempre piu' relegato agli appassionati.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 19:38   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi sembra un confronto iniquo. Il Commodore 64 ha fatto quei numeri quando l'informatica "consumer" era ancora agli albori, e relegata a poche persone che potevano permettersi di comprare un home computer come quello, perché in ogni caso bisognava tirare fuori un sacco di soldi (e le buste paga non erano come quelle di oggi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 19:48   #9
Thehacker66
Senior Member
 
L'Avatar di Thehacker66
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
arrivato a 100 euro ti fai un NUC secondo me ha senso solo se siamo tra i 20 e i 30 euro

spendere 50-60, poi l'hub, poi altri ammennicoli che senso ha? con un nuc o simili hai una vera e propria mobo decente e procio con tutt'altre performances e consumo ma davvero di poco superiore (intendo i nuc di fascia celeron) se poi passi ai nuc i5 e i7 no
Il NUC meno caro che supporta h265 e 4k a 10 bit è il NUC5CPYH, che su Ebay nuovo costa sui 140 euro, peccato che memorie e disco non siano incluse, quindi per tutto cosa sarà, 200 euro o più?

Poi ho letto di diversi problemi alle porte usb, che però non posso ovviamente verificare.

Sto cercando qualcosa per sfruttare a pieno la tv 4k, e devo dire che come offerte di mediacenter a buon prezzo e affidabili non c'è molto. Un raspberry con supporto al 4k potrebbe vendere il doppio IMHO.

EDIT: Ho visto ora che l'autore del vecchio Raspbmc, ora OSMC, vende una board custom che non sembra male: https://osmc.tv/vero/ Come vi sembra?
__________________
My rig:
[Case: BitFenix Comrade Black -|- MoBo: ASRock H81M-DGS R2.0 -|- CPU: Intel® Core™ i7-4790 @ 4GHz -|- RAM: Team Elite Plus 16GB (2 x 8GB) 240-Pin DDR3 SDRAM DDR3 1333 (PC3 10600) -|- GPU: GainWard Phantom GTX 770 4GB GDDR5 -|- SSD: Samsung 850 EVO 256GB + Crucial MX 300 525GB -|- HDD: SEAGATE 1TB SATA3 + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB -|- PSU: EVGA SuperNOVA 750 G2 80 PLUS GOLD -|- Monitor: Hanns-G HL231 23"]

Ultima modifica di Thehacker66 : 20-03-2017 alle 19:52.
Thehacker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 23:41   #10
kimbaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Thehacker66 Guarda i messaggi
Il NUC meno caro che supporta h265 e 4k a 10 bit è il NUC5CPYH, che su Ebay nuovo costa sui 140 euro, peccato che memorie e disco non siano incluse, quindi per tutto cosa sarà, 200 euro o più?

Poi ho letto di diversi problemi alle porte usb, che però non posso ovviamente verificare.

Sto cercando qualcosa per sfruttare a pieno la tv 4k, e devo dire che come offerte di mediacenter a buon prezzo e affidabili non c'è molto. Un raspberry con supporto al 4k potrebbe vendere il doppio IMHO.

EDIT: Ho visto ora che l'autore del vecchio Raspbmc, ora OSMC, vende una board custom che non sembra male: https://osmc.tv/vero/ Come vi sembra?
Al momento non credo ci siano soluzioni complete per il 4k/h265 a basso costo. Quello che probabilmente si avvicina maggiormente e' l'odroid c2 (che dovrebbe essere finalmente supportato con libreelec 8).
Purtroppo non e' facilmente reperibile e non so bene come funzioni la garanzia in caso di problemi.
Il mio Rpi 2 con gli h265 non va oltre i 720p.
La nuova fire tv dovrebbe offrire un buon supporto per il 4k ma non viene commercializzata in Italia mentre i vari box android sembrano ancora abbastanza immaturi.
kimbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 23:52   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
condivido, pur non sapendo cosa sia un NUC...

a proposito, quali sarebbero le "proposte concorrenti dai prezzi più convenienti"?
nel range di qualche decina di euro c'e' tutta la marea di android box cinesi, inutile fare nomi perché davvero ne trovi decine e decine
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 06:54   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Per i 4k ci sono gli scatolotti cinesi android sui 50 euro. Se vuoi qualcosa di meglio prendi un minix U1 da 100, oppure il nuovo U9 a 150.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 10:52   #13
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
..a leggere questi commenti sembra che la gente compri la raspberry solo x usarla come mediacenter

La gran parte delle raspberry in circolazione si prestano ad un'infinità di progetti grazie anche ad una community che SOLO questo prodotto può vantare..

Altro che NUC e scatolotti cinesi..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:00   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Appunto, è un prodotto sempre piu' relegato ad una comunita' di appassionati. Non e' piu' necessario che il neofita si presti al fai da te per soluzioni nas o mediaplayer.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:04   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
..a leggere questi commenti sembra che la gente compri la raspberry solo x usarla come mediacenter
ma molti la utilizzano proprio per quello scopo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:12   #16
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Appunto, è un prodotto sempre piu' relegato ad una comunita' di appassionati. Non e' piu' necessario che il neofita si presti al fai da te per soluzioni nas o mediaplayer.
mmmmm.. rispetto la tua opinione ma non la condivido..

PUNTO 1:
Penso sia sbagliato usare il verbo "relegato", mentre commenti un articolo che parla proprio del successo che il prodotto ha avuto fin dalla sua uscita.. Piuttosto i numeri mostrano che proprio x la molteplicità dei suoi impieghi, il prodotto è stato scelto sia dall'appassionato sia dal neofita

PUNTO 2:
Come dicevo prima, chi prende una raspberry sa che può usarlo in un sacco di modi, non solo mediacenter!!
E' proprio questo il punto della situazione secondo me: la raspberry ha successo xké con 40-50 euro di investimento, sai che puoi avere un prodotto con il quale fare 1000 cose semplicemende cambiando la sd e caricando configurazioni diverse, quindi non "solamente" ad un mediacenter.. la differenza è sostanziale ..e il suo successo sta in questa differenza..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:47   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Il successo e' innegabile, anche se vorrei vedere l'andamento negli anni, dubito che oggi si venda come un tempo.
Il punto e' che il neofita che lo prendeva per farci un mediaplayer da mettere sotto la tv e che magari acquistava la sd gia' bella e pronta, non ha piu' alcun bisogno di acquistare un rasp. Le alternative ci sono, costano uguale e hanno prestazioni migliori.
Stesso discorso per uso nas, anzi, e' gia' un bel po' che per questo uso non ha molto senso per nessuno.
Poi e' chiaro che l'appassionato che compra un oggetto programmabile ed espandibile come quello ha solo alternative meno conosciute e supportate.
Ma al di fuori di quella cerchia non c'e' piu' motivo di acquistarla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:54   #18
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Certo si, su questo ti do ragione, contestavo solamente le proporzioni..
Infatti sarebbe interessante sapere quanti utenti di raspberry la usano come mediacenter..

Ad ogni modo, da appassionato utilizzartore di linux mi va "un po' stretto" sentirla citare solo in abbinamento a kodi..
Da quando è uscita, la raspberry rappresenta un po' un santo graal ( ) proprio per la sua duttilità.
Il segreto ovviamente sta anche nella comunity alle spalle, ma di fatto da quando è uscita, ogni volta che devo fare un qualcosa PRIMA DI PRENDERE PRODOTTI DEDICATI, mi faccio un giro nella community x vedere se per caso qualcuno ha usato la raspberry x quella determinata cosa ..e immancabilmente trovo progetti e progetti, il limite diventa veramente solo il tempo e la fantasia..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 21-03-2017 alle 11:56.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:04   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
C'e da dire che il C64 è di un'altra epoca e costava anche molto di più rispetto al costo attuale del raspberry

Li ho avuti entrambi, e comunque non mi sembra un confronto tanto sensato, si tratta di computer molto diversi fra di loro.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 19:08   #20
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Credo che facendo le debite proporzioni il C=64 costerebbe 700 Eurini, quindi no il paragone non ci sta proprio
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1