Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 20:55   #861
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per la risposta. Hai un Asus RT oppure DSL?
Cosa vuoi dire esattamente con il Sercomm tutto abilitato oltre al DHCP server nella sezione LAN?
Immagino che hai lasciato anche il NAT attivo ma il DMZ ad esempio è disattivo di default; idem UPnP....
Ciao , ho un Rt-Ac68U
Si nat e upnp attivo , disattivato Wi-Fi e DMZ . Ho prenotato solo ip assegnato al router in cascata e poi ovviamente non utilizzo le varie opzioni relative alla stampante e media server .
Gestisce tutto l Asus .
Ora sinceramente non so se è la configurazione ottimale .... Però non ho nessun problema, Ping e velocità sono uguali a quelle misurate con collegamento diretto al Sercomm , problema gioco online risolto , accedo ai dispositivi dall esterno .
Insomma per il momento funziona tutto perfettamente
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 21:14   #862
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da LuE76 Guarda i messaggi
Ho prenotato solo ip assegnato al router in cascata
Cioè? Come si fa?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 21:31   #863
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Cioè? Come si fa?
Vai nella scheda Setting e poi vai su Lan .
Segnati indirizzo MAC del router o altro dispositivo , eliminalo con il cestino .
Vai su " ADD " un po più in basso , nei campi visualizzati inserisci il MAC dispositivo e nel campo sotto dove chiede " ip " inserisci l ip da assegnare che vuoi prenotare .
Infine SALVA E POI CLICCA SU APPLY IN FONDO ALLA PAGINA
Riavvia il Sercomm e il router in cascata o altro dispositivo

Ultima modifica di LuE76 : 16-03-2017 alle 21:46.
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 21:50   #864
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da LuE76 Guarda i messaggi
Vai nella scheda Setting e poi vai su Lan .
Segnati indirizzo MAC del router o altro dispositivo , eliminalo con il cestino .
Vai su " ADD " un po più in basso , nei campi visualizzati inserisci il MAC dispositivo e nel campo sotto dove chiede " ip " inserisci l ip da assegnare che vuoi prenotare .
Infine SALVA E POI CLICCA SU APPLY IN FONDO ALLA PAGINA
Riavvia il Sercomm e il router in cascata o altro dispositivo
Ok provo, ma te hai cambiato l'ip del modem in 192.168.0.1?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:05   #865
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Ok provo, ma te hai cambiato l'ip del modem in 192.168.0.1?
Ho lasciato il Sercomm con classe ip 192.168.1.1 , ho modificato quello del router in cascata in 192.168.0.1 per non creare conflitti perché configurato in pppoe
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:09   #866
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da LuE76 Guarda i messaggi
Ho lasciato il Sercomm con classe ip 192.168.1.1 , ho modificato quello del router in cascata in 192.168.0.1 per non creare conflitti perché configurato in pppoe
Io ho fatto l'inverso (0.1 il modem e 1.1 il router) ma continuo a non accedere al modem. Provo a impostare come te? Ma non credo sia questo il problema...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:22   #867
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Io ho fatto l'inverso (0.1 il modem e 1.1 il router) ma continuo a non accedere al modem. Provo a impostare come te? Ma non credo sia questo il problema...
Considera che non tutti i router possono farlo in maniera automatica , sinceramente non ricordo il nome esatto di questo tipo di funzionalità , avevo letto anche , forse nel thread del technicolor , che alcuni utenti dovevano creare manualmente una tabella particolare di routing nel proprio router per farlo .
Mi dispiace ma non posso esserti molto d aiuto in quanto con il mio asus non ne ho avuto bisogno
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:34   #868
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
@salvaju29ro
allora, altra prova: collega (se cel'hai) un'altro TV al box...se salta allora è il box o il suo alimentatore...altrimenti è la TV che da problemi (le scintille non sono un buon segno)...l'ideale sarebbe che avessi un multimetro e controllassi il ground ai vari dispositivi...magari hai un'amico che ci capisce...o un amico elettricista...
perche se hai collegato il box tv e solo accendendo il TV è saltata...misa che è la TV (la parte di alimentazione)
sia a TV acceso che spento tra il ground della tv e del box ci devono essere 0V sia in continua che in alternata...
__________________
PC per lavoro: Lenovo X230T Win10,Office365,Matlab licensed
Collezione personale: IBM T21, A31, Acer TM529AT, Acer TM4150, Toshiba S1950, Asus F3Sr, Lenovo T400
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:30   #869
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Configuration Server could not be reached

Salve a tutti,
è da due giorni o poco più che mi compare con insistenza questo nuovo messaggio "Configuration Server could not be reached" nel Event Log del Sercomm VD625 , capita anche a voi ? cosa significa ?

Un grazie a chi mi aiuta...


16.03.2017 21:40:57 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:37:45 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:35:53 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:34:41 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:34:05 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:33:49 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 21:33:38 Connection breakdown
16.03.2017 21:18:31 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 21:03:32 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 20:48:32 The HG tries to contact the ACS
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:17   #870
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23469
Per caso hai verificato di essere raggiungibile con fonia dall'esterno da tutti i diversi operatori di cellulari? (*) A me in conseguenza di tali errori, ma potrebbe essere stata solo una coincidenza, non ero più raggiungibile da tutti i gestori; eppure qualche settimana prima avevano sistemato il problema specifico con alcuni di essi. In uscita invece nessun problema.
Tuttavia a guardare questa mia sequenza di questa mattina:
17.03.2017 08:38:54 The HG tries to contact the ACS
17.03.2017 08:23:53 The HG tries to contact the ACS
17.03.2017 08:11:01 The HG tries to contact the ACS
17.03.2017 08:10:53 Configuration Server could not be reached
17.03.2017 07:53:53 The HG tries to contact the ACS
17.03.2017 07:38:54 The HG tries to contact the ACS
17.03.2017 07:23:54 The HG tries to contact the ACS

oppure quando fallisce consecutivamente nei tentativi:

16.03.2017 15:07:16 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 14:52:16 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 14:44:09 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 14:43:39 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 14:41:24 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 14:39:17 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 14:22:16 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 14:07:17 The HG tries to contact the ACS
16.03.2017 13:52:17 The HG tries to contact the ACS

parebbe semplicemente un tentativo fallito nel contattare l'ACS ogni 15' e quel Configuration Server could not be reached è lo status che ne consegue.

E comunque stanotte anche da me:

17.03.2017 00:38:57 Configuration Server could not be reached
17.03.2017 00:23:56 Configuration Server could not be reached
17.03.2017 00:15:23 Providing DHCP information to a requesting station has failed
17.03.2017 00:15:23 Providing DHCP information to a requesting station has failed
17.03.2017 00:15:23 Providing DHCP information to a requesting station has failed
17.03.2017 00:15:23 Providing DHCP information to a requesting station has failed
17.03.2017 00:08:56 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 23:53:56 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 23:38:56 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 23:23:56 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 23:08:57 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 23:07:52 Providing DHCP information to a requesting station has failed
16.03.2017 23:07:52 Providing DHCP information to a requesting station has failed
16.03.2017 23:07:52 Providing DHCP information to a requesting station has failed
16.03.2017 23:07:52 Providing DHCP information to a requesting station has failed
16.03.2017 22:53:56 Configuration Server could not be reached
16.03.2017 22:38:56 Configuration Server could not be reached

ma pare funzionare tutto bene.

Certo, nel tuo caso esiste un dettaglio in più che è quel Connection breakdown che farebbe pensare ad un problema di sessione PPPoE andata giù in conseguenza del quale poi si leggono quei Configuration Server could not be reached . Vedi post #215/217/219 e soluzioni.
Purtroppo il lato router di questo apparato non è il massimo e prima o poi se cerchi la stabilità dovrai metterci qualcosa in cascata: ricicla un modemrouter vecchio ADSL se ha una WAN e mettilo in cascata (Lan del modem TIm -> Wan del modem/router) oppure pensa ad un router only economico come l'Asus RT-AC51U se non ti interessano le porte gigabit o hai uno switch a parte. I modem Tim VDSL anche se hanno la WAN, normalmente sono blindati e non si riescono a mettere in cascata come router (escludendo il loro lato modem); quindi non puoi mettere un baffo in cascata ad una radiosveglia o scolapasta o viceversa.

(*) EDIT: Emanu65 in effetti aveva il problema dei cellulari entranti che trovavano il suo numero inesistente,

Ultima modifica di giovanni69 : 18-03-2017 alle 18:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:33   #871
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
è una delle domande che tanti si pongono...

come accedo all'interfaccia del modem per vedere le stats se ho un router in cascata LAN to WAN

ecco, anche io fino a qualche tempo fa me lo chiedevo ed ho imparato che:

dal momento che sono su subnet diverse, devi avere un Router capace di poter assegnare un IP all'interfaccia ethernet della WAN e creare un NAT rule che faccia routing da subnet a subnet verso quell'ip

di solito, o molto stranamente un router consumer può fare questo, ergo serve un Router enterprise class come lo può essere un Ubiquiti EdgeRouter (nel mio caso)

non vorrei sbagliarmi, ma si può fare anche con firmware (non originali) openWRT e DD-WRT su router consumer

altrimenti, come han già detto, si lascia la wifi dello smartmodem ON e si entra tramite wifi , oppure con altro cavo rj45 ed altra scheda di rete con IP nella stessa subnet del modem

però, io che son pignolo, se devo mettere lo smartmodem a far da SOLO MODEM veramente devo disattivare ogni cosa possibile disattivatile nell SMART MODEM, quindi di lasciare un qualsiasi servizio acceso sul modem non se ne parla... quindi con WIFI OFF e NAT OFF , non entreresti ne in wifi ne con altro rj45

figuriamoci che mi sono comprato lo smartmodem "cerottone" per il semplice fatto che è l'unico insieme al bafforosso (identico nel caso di 5.3.3) di instaurare una PPPoE per cavoli suoi per il VoIP , solo in questa maniera posso disattivare tutto ma proprio tutto ed usarlo proprio come SOLO MODEM , tutto questo sommato da una pagina di Stats ben migliore del Sercomm, dal momento che indica anche Profilo settato ed attenuazione corretta uguale identica come da strumento Tecnici TIM ,nel sercomm come sapete è buggato e non mostra l'att in up oltre a mostrare valori di attenuazione più alti (magari perchè misura in maniera diversa tenendo conto di altri parametri)
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 17-03-2017 alle 11:42.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:05   #872
konqueror
Senior Member
 
L'Avatar di konqueror
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
Attivata ieri la fttc TIM a casa dei miei, questi i valori del Sercomm
host image
__________________
Blocco 939 in vendita
konqueror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:36   #873
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23469
Quote:
Originariamente inviato da LuE76 Guarda i messaggi
Considera che non tutti i router possono farlo in maniera automatica , sinceramente non ricordo il nome esatto di questo tipo di funzionalità , avevo letto anche , forse nel thread del technicolor , che alcuni utenti dovevano creare manualmente una tabella particolare di routing nel proprio router per farlo .
Mi dispiace ma non posso esserti molto d aiuto in quanto con il mio asus non ne ho avuto bisogno
Sì, Busone di Higgs, aveva citato una nat /masquerating & iptables via telnet con lo scolapasta (dal momento che sono su subnet diverse, devi avere un Router capace di poter assegnare un IP all'interfaccia ethernet della WAN e creare un NAT rule che faccia routing da subnet a subnet verso quell'ip - cit Carmico sopra ) ma tu in sostanza mi par di capire non ne hai avuto bisogno. Giusto?
Spero sia lo stesso per me partendo da un DSL AC56U invece che dal tuo RT AC56U.

@carmico: bel riassunto, grazie; spero di farcela con l'Asus che non è certo a livello enterprise. Altrimenti sarà costretto ad usare una seconda scheda di rete. Concordo con te che il modem dovrebbe fare solo il modem e non dover lasciare porte aperte qua e là... senza contare che i vantaggi della tua soluzione con il cerottone/baffo sono anche quelli di poter continuare ad utilizzare il software modemreader di ironmark99..cosa non da poco se si hanno dubbi sulla situazione della linea. Nota: l'attenuazione del Sercomm in down è su banda diversa rispetto al cerottone/baffo e quindi è calcolata su frequenze o medie di frequenze diverse.

@konqueror: complimenti, goditela.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-03-2017 alle 12:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:43   #874
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, ma tu in sostanza mi par di capire non ne hai avuto bisogno. Giusto?
Spero sia lo stesso per me partendo da un DSL AC56U invece che dal tuo RT AC56U
Si esatto non ne ho bisogno ed ho il firmware originale , è un RT-AC68u .
C'è anche la possibilità di installare firmware modificati ... ma al momento non ne ho avuto bisogno
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 19:57   #875
LiberoDiPensare83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 197
Buonasera Ragazzi,

ho bisogno di qualche informazione e spero mi possiate aiutare.

Con Nintendo Switch ho Nat D e quindi ho pensato di sostituire il mio router attuale (il baffo rosso) con questo che a detta di molti riporta una configurazione Nat A senza dover mettere ulteriori router in cascata e configurare nulla.

Siccome però ho anche Tim Sky, non vorrei aver problemi, qualcuno lo ha attivo e mi conferma che non ci sono problemi? Inoltre ho letto che ha qualche problema con la prenotazione degli IP mi confermate la cosa o riuscirò comunque a prenotarli per aprire le mie porte sul PC? Se qualcuno ha anche PS4 mi conferma che non ci son problemi di sorta?

Grazie mille a chi risponderà

Ultima modifica di LiberoDiPensare83 : 17-03-2017 alle 20:00.
LiberoDiPensare83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:20   #876
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, Busone di Higgs, aveva citato una nat /masquerating & iptables via telnet con lo scolapasta (dal momento che sono su subnet diverse, devi avere un Router capace di poter assegnare un IP all'interfaccia ethernet della WAN e creare un NAT rule che faccia routing da subnet a subnet verso quell'ip - cit Carmico sopra ) ma tu in sostanza mi par di capire non ne hai avuto bisogno. Giusto?
Spero sia lo stesso per me partendo da un DSL AC56U invece che dal tuo RT AC56U.

@carmico: bel riassunto, grazie; spero di farcela con l'Asus che non è certo a livello enterprise. Altrimenti sarà costretto ad usare una seconda scheda di rete. Concordo con te che il modem dovrebbe fare solo il modem e non dover lasciare porte aperte qua e là... senza contare che i vantaggi della tua soluzione con il cerottone/baffo sono anche quelli di poter continuare ad utilizzare il software modemreader di ironmark99..cosa non da poco se si hanno dubbi sulla situazione della linea. Nota: l'attenuazione del Sercomm in down è su banda diversa rispetto al cerottone/baffo e quindi è calcolata su frequenze o medie di frequenze diverse.

@konqueror: complimenti, goditela.
L'idea di assegnare un altro IP all'interfaccia WAN del proprio router è efficace ma è un trucco dal punto di vista del networking
In realtà la soluzione corretta è semplicemente dare al modem una route statica verso la LAN del router in cascata (quindi 2 livelli sotto).
Cosa che ovviamente con un router bloccato non si può fare.... è per questo che mi tengo il tech e restituisco il sercomm....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:24   #877
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23469
E con il technicolor scolapasta immagino fai tutto ciò con il menu nascosto o via telnet...
Ma dal punto di vista della sicurezza se si adottasse la seconda scheda di rete per controllare solo l'accesso alla GUI del modem Tim, ci sarebbero rischi di sicurezza qualche natura per il PC collegato in quel modo?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:30   #878
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E con il technicolor scolapasta immagino fai tutto ciò con il menu nascosto o via telnet...
Ma dal punto di vista della sicurezza se si adottasse la seconda scheda di rete per controllare solo l'accesso alla GUI del modem Tim, ci sarebbero rischi di sicurezza qualche natura per il PC collegato in quel modo?
Si ovviamente con una solo riga di comando si fa quanto detto con il technicolor sbloccato.
Per quanto riguarda la tua domanda non c'è alcun rischio di sicurezza aggiuntivo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:31   #879
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23469
Bene, ti ringrazio per entrambi i chiarimenti!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 01:35   #880
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da LiberoDiPensare83 Guarda i messaggi
Siccome però ho anche Tim Sky, non vorrei aver problemi, qualcuno lo ha attivo e mi conferma che non ci sono problemi? Inoltre ho letto che ha qualche problema con la prenotazione degli IP mi confermate la cosa o riuscirò comunque a prenotarli per aprire le mie porte sul PC?
Per Tim Sky va tranquillo. Funziona tutto come per il baffo.
Per la prenotazione degli IP è noto il bug per cui non riesci a modificare gli IP dei dispositivi connessi a meno di disconnetterli fisicamente (l'ideale sarebbe connetterli uno alla volta e settarne l'IP desiderato mantendendo attivi i dispositivi con IP già assegnato).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v