Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 09:54   #2541
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
ddr4 a 2666 nel 2017 in una nuova configurazione è un insulto
Questo genere di commenti anche peggio

Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-la...x299-02072017/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:55   #2542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
oltre i 2666 sono tutti OC
ma indipendentemente da questo prendere 16GB super veloci quasi al prezzo di un 32 normale per avere il 2% di prestazioni aggiuntive ha senso ?
è lo stesso discorso della CPU ha senso prendere il 1800X per avere forse il 2% in più ?

per come la vedo io esiste un rapporto prezzo prestazioni da seguire per non farsi rapinare il portafoglio inutilmente
Però stai facendo confronti diversi.

Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.

Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.

Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.

Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.

Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.

Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485€. Cosa sono? 150€ da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:56   #2543
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
fratello....


ho fatto la stessa fine...

reso tutto ieri....
Eiksssss....
Mai visto succedere una cosa del genere...
Deprimente...
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:05   #2544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Guarda, sono basito, davvero.
Seguo la scena hardware dal 1989, dagli 8086, e mai ho visto un caos del genere. Mai.

Ma a parte i BIOS acerbi, il memory controller è integrato nella cpu no ? siamo certi al 100% che la CPU abbia zero colpe in questa situazione delle RAM ?
Alllora hai la memoria corta. Intel Pentium con ritiro dal mercato? Io ne avevo venduti almeno 30, e visto il costo, esclusivamente a geometri.
Prova a dire ad un geometra di portare il computer in negozio e dirgli che sarebbe stato fermo 1 giorno.... io sono dovuto andare a sostituire il procio ufficio per ufficio, ho tolto i mio tempo al lavoro dove guadagnavo, non retribuito e oltretutto a mie spese (carburante)

Se il problema fosse nell'MC, perchè è solo la Gigabyte a fottere le ram?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:06   #2545
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
infatti.
se i produttori di mobo hanno ricevuto all'ultimo minuto i sample definitivi che colpa ne hanno?

Eh sì è solo da tipo un anno che testano Ryzen i produttori di mobo!!

Basta vedere con quante (come numero) mobo sono usciti sul mercato per comprendere quanto abbiano preso in considerazione AMD.


Il problema qui è sempre il solito: se salta una mobo del milleottocento è colpa delle RX480 che succhian troppo... se salta una ram è colpa di Ryzen che sballa con le tensioni. ecc ecc


Io credo che come ogni lancio di una piattaforma nuova, si porti con sé vari problemi (ma succede spesso se non sempre e anche ad Intel).

Se si è "early adopters" bisogna accettare la sfida e farsene carico, come è ovvio che sia.

Non nego che la situazione sia scandalosa, anzi.. me ne rendo perfettamente conto!

Ma da pioniere, bisogna rendersi conto che ci possono essere alcuni intoppi all'inizio. Soprattutto se non si lasciano le cose a "stock". Questione "fondamentale" in certi casi...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:10   #2546
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
walter sei una persona che stimo e rispetto da tanto, incredibile anche la tua gtx 780 e il tuo fx.....

però.....

......vuoi cambiare image hoster perchè ogni volta che apro un tuo screen parte mille popup e pubblicità
....Grazie per la stima, davvero..

Vedrò di sistemare
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:13   #2547
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' difficile essere AMD, se i produttori di mobo remano contro come è evidentissimo che stiano facendo (poverini, le Z270 che hanno ultraprodotto a qualcuno devono cercare di venderle ) è un grosso problema ma del tutto fuori dal controllo di AMD.
Credo che questo possa essere un grosso problema, per AMD...

Perlomeno ancora per i prossimi 3-6 mesi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:15   #2548
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo genere di commenti anche peggio

Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-la...x299-02072017/
in effetti, 2400 e 2666.
Comunque io avevo già pensato che, qualunque piattaforma DDR4 prenderò, andrò sulle 2400.
Tornando al link, non capisco la scelta di Intel del 7740K, a che pro... bah
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:15   #2549
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
OT:

Per chi avesse tempo e voglia, consiglio questo link:
http://www.softnology.biz/files.html

è di un produttore di un sw di riprogrammazione dell'SPD.
La versione demo consente solo di leggere i dati.
Ci sono molti datasheet utili sulle ram

FINE OT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:19   #2550
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Tornando al link, non capisco la scelta di Intel del 7740K, a che pro... bah
ce l'ha più lungo
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:20   #2551
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il cervello umano ragiona per pattern recognition. Tu usi l'intelligenza per spiegare una tabella e nel farlo attribuisci intelligenza a chi l'ha compilata
è uno dei post più belli del topic, mi hai regalato il sorriso per l'intera giornata
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:37   #2552
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo genere di commenti anche peggio

Tanto per contestualizzare:
https://benchlife.info/intel-kaby-la...x299-02072017/
sulla carta ovvio, poi in pratica il profilo xmp le setta in automatico al valore corretto.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:43   #2553
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però stai facendo confronti diversi.



Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.



Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.



Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.



Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.



Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.



Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485€. Cosa sono? 150€ da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?


Io vorrei capire dove sono questi 1800X che superano i 4.1 rock solid sotto 1,4V, perché ad ora non ne ho visto.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:45   #2554
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però stai facendo confronti diversi.

Avere 32GB di Ram posto i 16GB, di per sè è prefribile.

Sul 1800X, ci si basa più sulla convinzione (per alltro di sto TH e non del resto del WEB) che un 1700 si occa quanto un 1800X.

Il discorso è molto semplice. Se con BD volevi un X8 a 4GHz, ti prendevi un 8320 al posto di un 8350. Se però volevi 4,6GHz, avresti speso di più con un 8320 + dissipazione.

Un 1800X è garantito +200MHz rispetto ad un 1700X (3,6GHz vs 3,4GHz) allo stesso TDP e +100MHz in frequenza massima. Il 1700 è sotto a entrambi.

Il silicio non può essere il medesimo in tutto il wafer, quindi di per sè è impossibile che gli X8 abbiano e stesse caratteristiche.

Prendendo trovaprezzi, il 1800X è arrivato a 485€. Cosa sono? 150€ da un 1700? Allora se si prende un Zen X8 per i giochi, allora andrà più che bene un 1700, perchè disabilitando o settando a frequenze inferiori i core sfigati otterresti comunque un X6/X7 tosto, ma se fai MT, utilizzano tutti gli 8 core, non ha senso perdere 100/200MHz di frequenza DU per colpa di 1 core e per avere la stessa frequenza ci spendi di più in dissipazione, corrente e durata procio. Conviene?
beh scusa ma 150€ ti prendi già quasi una mobo discreta
poi tutto si può fare ma se ragioniamo sui numeri oggettivi fino ad oggi disponibili (e non sulle emozioni sensazioni) il 1800X è fuori scala come rapporto prezzo prestazioni rispetto ad un 1700
ad oggi vanno quasi uguale e se proprio non si vuole fare OC c'è il 1700X con un miglior rapporto prezzo prestazioni
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:50   #2555
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Non so erano stati postati (altri test gaming fatti da Tom's):

https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-cor...-attuale-84125
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:01   #2556
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
sulla carta ovvio, poi in pratica il profilo xmp le setta in automatico al valore corretto.
Lo chiarisco ancora una volta, perchè a quanto pare non è molto chiaro.

L'XMP è uno standard Intel che imposta un profilo fuori specifica Jedec.

Quello che tu chiami "corretto" lo è per una piattaforma Intel laddove il produttore della Mb ha validato quel profilo nel suo documento QVL per un determinato modello.

Questo significa, facendo un esempio estremo, che una DDR4 con XMP a 4266 potrebbe non funzionare su tutte le Mb z270, anzi al dire il vero funziona solo su pochissime.1
Se lo carichi su una Z270 non supportata, solo crash ed occorre impostare tutti i parametri manualmente a valori inferiori.

Ci sono Mb H270 che su Skylake supportano fino alle 3466 e su Kaby Lake sono "bloccate" alle 2133 e 2400.
Se vuoi continuo, ma la casistica è amplissima.

Per farla breve, una memoria con un certo profilo XMP NON è garanzia che quel profilo funzioni ovunque e con quei timing.

I produttori delle ram, soprattutto AMD, visto il market share sul mercato, qualificano profili XMP su Mb per AMD certificando che quel profilo viene caricato dal bios ed adottato senza modifiche.

Se ciò non avviene con un determinato bios (attenzione che le versioni beta NON sono coperte da garanzia fino a prova contraria), ergo, se i timing non sono stabili o addirittura, il Vddr impostato è sbagliato o eccessivo, è tutta colpa del produttore della Mb.

P.S.: Lo standard Amd per la programmazione dell'SPD per il fuori standard Jedec, si chiama AMP (Amd Memory Profile).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:04   #2557
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Io devo essere sincero: mi sono quasi rotto di aspettare le mobo per montare il tutto. In giro non si trova una x370 a parte qualche Crosshair che non comprerei mai.
Viene quasi voglia di restituire la cpu e prendere un 6800k.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:05   #2558
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Prima di tutto grazie per le risposte. Quindi in definitiva, tengo le memorie che ho attualmente (CMK16GX4M2B3000C15) che andranno AUTOMATICAMENTE a 2933Mhz e vivo felice (anche senza abilitare l' XMP), oppure per stare sul sicuro prendo delle memorie a 2667Mhz?
Scusate se vi stresso però sul sito della Gigabyte, nelle caratteristiche della scheda, come diceva un utente qualche post sopra, oltre ai 2666Mhz sono sempre in O.C. e non vorrei che questa cosa possa influire sulla stabilità del sistema, piuttosto preferisco nel caso sacrificare un minimo di prestazioni in favore di un sistema stabile.



Sto impazzendo oramai, sono in ballo da una settimana con il pc nuovo e non ci salto fuori....
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:11   #2559
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Io devo essere sincero: mi sono quasi rotto di aspettare le mobo per montare il tutto. In giro non si trova una x370 a parte qualche Crosshair che non comprerei mai.
Viene quasi voglia di restituire la cpu e prendere un 6800k.
Su Bmppower c'è la Asrock Killer sli a 154€ se ti interessa,io aspetto la gaming k4 se no l'avrei presa
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:14   #2560
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Su Bmppower c'è la Asrock Killer sli a 154€ se ti interessa,io aspetto la gaming k4 se no l'avrei presa
Non sarebbe la mia preferita ma potrei accontentarmi.
Ho fatto un check rapido: con Asrock mi sembra che devi passare dal venditore per eventuali RMA quindi escludo di comprarne una da loro (esperienza personale negativa).
In ogni caso grazie dell'informazione.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v