|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
|
Bene, allora sei nella mia stessa barca quando invece saturo l'upstream e si blocca tutto lo stesso mentre prima non accadeva.
Aspettiamo qualche esperto. E scommetto che se collego invece un altro modemrouter di terze parti tutto ri-funziona perfettamente. Quote:
Che dire? Purtroppo senza un supporto e possibilità di riportare questi eventi aprendo un ticket, l'unica soluzione è quello di assicurarsi di assegnare gli IP ai dispositivi se possibile e poi di verificare qualcosa a livello di OS, tipo: https://support.microsoft.com/en-us/...-windows-vista https://answers.microsoft.com/en-us/...5-089b7da88975 https://www.experts-exchange.com/que...available.html Quanto a dispositivi connessi via wifi che di colpo non funzionano più, vedi anche http://www.sysprobs.com/fixed-window...g-ip-from-dhcp Ultima modifica di giovanni69 : 15-03-2017 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#843 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
|
Quote:
Per farlo ripartire devi cancellare tutto il log. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Ragazzi io ho questo modem collegato a un ONT perchè ho la FTTH.
Volevo capire, ma questo modem ha il firmware aggiornabile? E se si lo fa in automatico oppure c'è qualche procedura da fare? Grazie
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
|
Non aggiorni nulla; non esiste un sito Sercomm da cui scaricare in qualche fantomatica sezione download o da Tim, purtroppo. Se il firmware è rimasto indietro, chiami il 187 e chiedi un aggiornamento in remoto. La versione corrente è la AGSOT 1.0.4 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Quote:
Ma ora spulciando il thread ho letto che nel caso se esce una versione nuova occorre effettuare il reset per farla installare in automatico, l'ho letto in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2797312&page=4 E' corretto? grazie
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#847 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
|
Sì, ti avevo risposto in merito ad uno scaricamento in manuale che non esiste come su router di terze parti, intesi in senso tradizionale. Il reset innesca una chiamata alla telegestione e questo di solito è sufficiente per ottenere l'aggiornamento se necessario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
|
@gianry
@Scighera anche io ho questo problema, il log delle telefonate dopo un po' si blocca è la seconda volta che cancello (con l'AGSOT 1.02, con l'1.04 ancora non ho visto) @salvaju29ro no, non è assolutamente normale...tela cavi in elettronica? prendi un multimetro, e vedi collegando il box tv solo alla corrente se è a terra bene o no, e fai la stessa cosa con il sercomm e con il TV, controlla sia in alternata che in continua... per esempio io ho un Box HDD sata che funziona, ma la porta usb mi manda quasi 90 Volt in AC sul gnd...con evidenti scintille quando lo collegavo... è possibile che a te uno sbalzo simile faccia saltare la connessione, ma se veramente è un problema elettrico temo tu abbia ben poche possibilità...
__________________
PC per lavoro: Lenovo X230T Win10,Office365,Matlab licensed ![]() Collezione personale: IBM T21, A31, Acer TM529AT, Acer TM4150, Toshiba S1950, Asus F3Sr, Lenovo T400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2414
|
ciao a tutti,
ho collegato il fritzbox come semplice router al sercom trasformato in semplice modem. ho operato nel seguente modo: 1) attività su SERCOM accedere alla gui disabilitare qualsiasi parametro. WI-FI, DHCP, UPNP, NAT, SERVER, FIREWALL....tutto insomma. PS. non riesco piu ad entrare nel modem ora pero. sto cercando una procedura per entrare 2) ATTIVITà FRITZBOX ho eseguito un reset del dispositivo da gui. quando si è ripresentata la richiesta di configurazione della connessione ho scelto quanto mostrato in foto. ![]() ![]() seguite i passi che vi suggerisce il fritzbox e collegate via lan sia il fritxbox che il modem sercom alla voce "velocità di trasmissione" ho impostato valori a caso...superiori al mio taglio. appena riesco ad entrare nel modem sercom vi dico nel dettaglio cosa ho disabilitato. grazie a tutti
__________________
nessuna firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Quote:
Io sto così da oltre un anno... e funonzia bene ![]() Ciao
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
|
Certo awemo, connettersi in wifi al modem Tim è come connettersi con una seconda scheda di rete. Tuttavia non sempre è possibile usare il wifi e non sempre... si ha una seconda scheda di rete.
![]() Se dunque qualcuno sapesse che settings servono per permettere il contemporaneo accesso sia alla GUI del router in cascata che del modem Tim, batta un colpo! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2414
|
si potrei connettermi col cellulare...ci avevo pensato...ma mi manca un passaggio...devo entrare nel modem per abilitare il wifi...come faccio ?
![]() ho pensato...stacco il router...mi connetto diretto al modem con la lan del pc...cambio il dominio dell'ipstatico della scheda lan del pc e così dovrei riuscire ad accedere al modem in lan...corretto ?
__________________
nessuna firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#854 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Il wifi lo abiliti con il tasto a sinistra del modem. Se lo premi brevemente, abiliti/disabiliti il wifi; se lo tieni premuto per più di 5 secondi, attivi il WPS.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2414
|
fantastico....grazie mille....stasera appena libero da impegni...provo...grazie ancora !
__________________
nessuna firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
|
Ciao a tutti
c'è la possibilità di cambiare il paese del wifi? Immagino sia configurato su Italia, ma mettendolo su Stati Uniti, come si fa su un modem di proprietà, la potenza del segnale aumenta.
__________________
Blocco 939 in vendita |
![]() |
![]() |
![]() |
#857 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
|
Quote:
Io ho un Asus in cascata in PPPoE , sercomm tutto abilitato . Comunque ho fatto varie prove e anche quel tipo di configurazione descritta qualche post precedente , dovevo lasciare dhcp attivo per poter accedere alla gui del Sercomm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 26
|
Quote:
La tv ha una sola porta hdmi (stavo pensando di acquistare uno switch), quindi devo alternare box e altre cose a seconda di quello che devo usare Ho notato che fa un po' di scintilla quando collego il box, in effetti Ecco, ho provato adesso a collegare il cavo hdmi con la connessione spenta La connessione non è saltata Accendo la tv ed ecco che dopo poco salta Il problema resta del box tv che ha qualche anomalia elettrica penso, perchè con gli altri apparecchi non lo fa quando collego l'hdmi e connettendosi a internet Ultima modifica di salvaju29ro : 16-03-2017 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
|
Quote:
grazie per la risposta. Hai un Asus RT oppure DSL? Cosa vuoi dire esattamente con il Sercomm tutto abilitato oltre al DHCP server nella sezione LAN? Immagino che hai lasciato anche il NAT attivo ma il DMZ ad esempio è disattivo di default; idem UPnP.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Potrebbe non cambiare nulla, ma tanto vale tentare: prova a girare la spina del dispositivo che dà problemi nell'altro verso, rispetto a com'è ora. Le prese italiane purtroppo non hanno l'identificazione di fase e neutro, come invece hanno quelle inglesi, ed alcuni apparecchi sono sensibili allo scambio di fase e neutro.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.