Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2017, 11:29   #41
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
ok. sto provando a -150, al momento sembra tutto normale. temperatura e ventole invariate

EDIT: xtu deve restare sempre aperto immagino vero?

Ultima modifica di blackk80 : 11-01-2017 alle 11:35.
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 11:38   #42
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Ciao a tutti, sono attirato da questo PC, mi serve qualcosa che giri bene con programmi CAD (base, per adesso utilizzo universitario ma che duri un bel po' di anni) e utilizzo quotidiano. Il gaming non mi interessa. Venduto e spedito da Amazon si trova a poco meno di 700€ che con l'aggiunta di un blocco RAM da 8Gb mi viene a costare più o meno 750€. Secondo voi conviene aspettare 1/2 mesi per prenderlo a meno sempre su Amazon? Lo dovrei prendere entro marzo quindi non c'è fretta. L'unica cosa che non mi convince è la RAM saldata da 4Gb. Si accettano anche altre segnalazioni budget max 750€
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 11:54   #43
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
ok. sto provando a -150, al momento sembra tutto normale. temperatura e ventole invariate

EDIT: xtu deve restare sempre aperto immagino vero?
No XTU può anche essere chiuso, comunque come riferimento per il voltaggio usa CPUz ed il valore VID!
Comunque è impossibile che non ti siano diminuite le temperature, hai applicato le impostazioni? che test hai usato?
Per quanto riguarda la ventola abbiamo dato per assunto che i sensori non c'entrano quindi la temperatura può essere qualsiasi.

Come vedi dalla mia immagine, ho 15 gradi di differenza. In blu è dove è stato applicato il downvolt a -150mv. Nota anche che le ventole hanno diminuto il regime di rotazione quindi se fossero rimaste al regime precedente sarebbero ancora più bassi i valori.

Immagine.png





Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono attirato da questo PC, mi serve qualcosa che giri bene con programmi CAD (base, per adesso utilizzo universitario ma che duri un bel po' di anni) e utilizzo quotidiano. Il gaming non mi interessa. Venduto e spedito da Amazon si trova a poco meno di 700€ che con l'aggiunta di un blocco RAM da 8Gb mi viene a costare più o meno 750€. Secondo voi conviene aspettare 1/2 mesi per prenderlo a meno sempre su Amazon? Lo dovrei prendere entro marzo quindi non c'è fretta. L'unica cosa che non mi convince è la RAM saldata da 4Gb. Si accettano anche altre segnalazioni budget max 750€
Si, kaby lake non sembra un gran miglioramento. Su amazon, ho controllato ieri, costava 580, e io l'ho pagato così. Ti conviene, leggiti l'intero Thread

Ultima modifica di TheDoc90 : 11-01-2017 alle 11:58.
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:13   #44
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
No XTU può anche essere chiuso, comunque come riferimento per il voltaggio usa CPUz ed il valore VID!
Comunque è impossibile che non ti siano diminuite le temperature, hai applicato le impostazioni? che test hai usato?
Per quanto riguarda la ventola abbiamo dato per assunto che i sensori non c'entrano quindi la temperatura può essere qualsiasi.

Come vedi dalla mia immagine, ho 15 gradi di differenza. In blu è dove è stato applicato il downvolt a -150mv. Nota anche che le ventole hanno diminuto il regime di rotazione quindi se fossero rimaste al regime precedente sarebbero ancora più bassi i valori.

Allegato 92001







Si, kaby lake non sembra un gran miglioramento. Su amazon, ho controllato ieri, costava 580, e io l'ho pagato così. Ti conviene, leggiti l'intero Thread
Grazie, la discussione l'ho già letta e riletta . Io su Amazon lo vedo a 696€ venduto e spedito, da venditori terzi parte da 645€. Forse sbaglio io, potresti mandarmi il link da dove lo vedi a 580€?
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:21   #45
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Grazie, la discussione l'ho già letta e riletta . Io su Amazon lo vedo a 696€ venduto e spedito, da venditori terzi parte da 645€. Forse sbaglio io, potresti mandarmi il link da dove lo vedi a 580€?
Pensavo che ti riferissi al modello con i7-6700HQ ma in realtà vedo proprio che quello che ho preso io ha aumentato i prezzi di brutto. Proprio stanotte discutevo su facebook con un ragazzo riguardo questo laptop, lo avevo linkato (tra l'altro qui non si può) e veniva 580. Aspetta e controlla su camel l'andamento dei prezzi. Adesso non conviene.
Che sfiga... un paio d'ore fa a 100 euro in meno!
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:34   #46
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
Pensavo che ti riferissi al modello con i7-6700HQ ma in realtà vedo proprio che quello che ho preso io ha aumentato i prezzi di brutto. Proprio stanotte discutevo su facebook con un ragazzo riguardo questo laptop, lo avevo linkato (tra l'altro qui non si può) e veniva 580. Aspetta e controlla su camel l'andamento dei prezzi. Adesso non conviene.
Che sfiga... un paio d'ore fa a 100 euro in meno!
Non so se parliamo dello stesso modello a questo punto, io parlo del K550VX- XX107T. Su Camel camel camel non vedo variazioni sotto i 620€ nell'ultimo mese, venduto e spedito da amazon mai sotto i 640€. È questo quello che hai tu? Perché in questi giorni ci butto l'occhio spesso e non ho fatto caso a grossi sconti.
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:48   #47
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Non so se parliamo dello stesso modello a questo punto, io parlo del K550VX- XX107T. Su Camel camel camel non vedo variazioni sotto i 620€ nell'ultimo mese, venduto e spedito da amazon mai sotto i 640€. È questo quello che hai tu? Perché in questi giorni ci butto l'occhio spesso e non ho fatto caso a grossi sconti.
Aspetta, capiamoci un attimo. Sotto lo stesso modello cascano due laptop diversi, quello con i7 6700HQ e quello con i5 6300HQ (quello che ho io).Il primo, quello che probabilmente intendi tu, effettivamente non è mai costato meno di 640. Il secondo, fino a ieri costava 580, ma vedo che oggi effettivamente ha subito un rincaro altissimo
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 13:45   #48
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
Aspetta, capiamoci un attimo. Sotto lo stesso modello cascano due laptop diversi, quello con i7 6700HQ e quello con i5 6300HQ (quello che ho io).Il primo, quello che probabilmente intendi tu, effettivamente non è mai costato meno di 640. Il secondo, fino a ieri costava 580, ma vedo che oggi effettivamente ha subito un rincaro altissimo
Ah perfetto tu parli del xx207t. Alla fine ci siamo capiti. Io preferirei spendere quei 100€ in più per l'i7 anche se questo i5 non sembra affatto male. Vediamo l'andamento del prezzo e lo tengo d'occhio.
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 13:54   #49
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Un ora fa l'ho visto, e stava 580 + 8 di ss il modello XX207T
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 14:00   #50
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
No XTU può anche essere chiuso, comunque come riferimento per il voltaggio usa CPUz ed il valore VID!
ho scaricato cpuz ma non vedo da dove poter ricavare quel grafico, ho anche hw monitor e da questo avevo affermato sulla temperatura e sulla ventola
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 17:06   #51
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Ah perfetto tu parli del xx207t. Alla fine ci siamo capiti. Io preferirei spendere quei 100€ in più per l'i7 anche se questo i5 non sembra affatto male. Vediamo l'andamento del prezzo e lo tengo d'occhio.
Hai ragione, si tratta proprio del xx207t.
Sicuramente dal punto di vista delle prestazioni il "tuo" è preferibile ed il prezzo è ottimo. Io non l'ho acquistato perchè volevo evitare una cpu con un tdp troppo alto che mi scaricasse la batteria istantaneamente, visto che mi serve per seguire le lezioni all'università. Se hai disponibilità, scegli sicuramente quello

Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
ho scaricato cpuz ma non vedo da dove poter ricavare quel grafico, ho anche hw monitor e da questo avevo affermato sulla temperatura e sulla ventola
Su CPU-z il valore viene indicato come "Core VID", comunque va benissimo HWmonitor: il valore da guardare è il "VID" il voltaggio del processore, proprio sotto la finestra i7-6700HQ -> voltages. "IA offset" è esattamente il valore che tu hai inserito in XTU, cioè il "delta" +/- sul voltaggio default. Io scommetterei su 0,970v, anche se già -154 sono tantissimi ed è un ottimo risultato.
Il grafico che ti ho fornito non è di CPU-z ma di AIDA64 extreme. Ti consiglio vivamente di scaricarlo dal sito ufficiale in trial di 30gg, e sotto la finestra strumenti lancia "test di stabilità di sistema" con le impostazioni che hai attualmente. Se stabile, prova a scendere ulteriormente, secondo me riesci a fare ancora qualcosina.

Durante il test di stabilità, vedrai le temperature raggiunte dal processore. fai un esperimento: utilizzando il valore che ti ho suggerito, fai 10 minuti di test e vedi le temperature massime/medie raggiunte e la velocità della ventola. Successivamente ripeti lo stesso test con il voltaggio di default. Se metti gli screen vediamo subito di commentarli.
E' IMPOSSIBILE (fisicamente, eh!) che buttando giù 1/10 del voltaggio della cpu tu non abbia un ritorno in temperature, forse non hai fatto un test ma le temperature in idle non fanno testo.
Ricordati di impostare il profilo massime prestazioni su risparmio batteria prima di lanciare HWmonitor ed il test AIDA così la cpu rimane al massimo delle frequenze

Noto che comunque da HW monitor risulta che le tue ventole vadano dai 2300 ai 2700 giri, il che è normale (identiche alle mie)
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 17:41   #52
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
primo test:


secondo test:


Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
Noto che comunque da HW monitor risulta che le tue ventole vadano dai 2300 ai 2700 giri, il che è normale (identiche alle mie)
Non so sul tuo notebook ma su questo a 2300 sono già insopportabili.

Ultima modifica di blackk80 : 11-01-2017 alle 17:54.
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 18:29   #53
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
E' un risultato buonissimo, ottimo.
Per quanto riguarda la ventola, non saprei dirti, per me è abbastanza silenziosa, ma si tratta di una questione di personale percezione. Comunque sembra funzionare a dovere.

Come vedi nel primo test hai ottenuto una temperatura MASSIMA di 69 gradi, mentre nel secondo la più bassa tra le massime è di 88!
una differenza di 19 gradi tra la massima del primo e la minima del secondo, come ti preannunciavo, è abissale.
Addirittura nel primo test le ventole giravano ad un regime più lento.
Con i voltaggi di default, soprattutto se aggiungi anche l'utilizzo della scheda video, facilmente inizieresti ad avere del thermal throttling (92 gradi massimi) con tutte le conseguenze che esso porta.
Se per il tuo chip risultano stabili -205, sei a cavallo ed hai ottenuto un risultato ottimo! Per qualsiasi eventuale problema, aumenta di 0,05v alla volta finchè non avrai trovato la stabilità al 100%

Se vuoi fare un test finale, che mette sotto torchio al massimo il tuo pc aggiugi alle opzioni del test anche la spunta sulla "gpu", e prova con entrambe le impostazioni. Vedrai che per la seconda il software ti taglierà le frequenze di utilizzo!

(Ricordati che il tuo chip è diverso dal mio e consuma almeno 25W in più sullo stesso sistema di raffreddamento)
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 16:51   #54
blackk80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 89
Si in effetti la differenza di temperatura è lampante, a lungo andare sicuramente ne gioverò. La mia speranza sinceramente era provare a far scendere le ventole almeno a 2mila giri, ma ahimè non pare sia in nessun possibile. Peccato perchè il notebook funziona davvero bene. Lo terrò per un pò poi si vedrà.
p.s. naturalmente infinitamente grazie per il tempo che mi hai dedicato. un caro saluto.
blackk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 17:55   #55
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da blackk80 Guarda i messaggi
Si in effetti la differenza di temperatura è lampante, a lungo andare sicuramente ne gioverò. La mia speranza sinceramente era provare a far scendere le ventole almeno a 2mila giri, ma ahimè non pare sia in nessun possibile. Peccato perchè il notebook funziona davvero bene. Lo terrò per un pò poi si vedrà.
p.s. naturalmente infinitamente grazie per il tempo che mi hai dedicato. un caro saluto.
Ottimo, mi fa piacere! purtroppo per quanto riguarda le ventole c'è poco da fare, ma sappi che se vanno da un regime di 2000 e 3000 è perfettamente normale.
Speriamo che le "guida" possa rendersi utile anche ad altri!

Ciao!
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 10:29   #56
ancar80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
a breve dovrei completare l’acquisto dell’Asus K550VX-XX107T che al momento mi sembra una buona offerta con un budget disponibile di circa 600 euro.
Dal momento che la versione di fabbrica necessità di un potenziamento sto portandomi avanti con l’upgrade.

Ho intenzione di mettere un SSD al posto dell'HDD: sto valutando l’SSD Samsung 850 EVO da 250 GB (SATA III) ed una ram Crucial da 8 GB (DDR4).
Mi servirebbe un vostro parere riguardo i seguenti punti:
1) mi consigliate di clonare l’HDD su SSD oppure mi consigliate di reinstallare il sistema operativo Win10 da zero? In questo ultimo caso mi servirebbero delle dritte (impostazioni del bios, riconoscimento licenza e quant’altro)
2) mi consigliate l'acquisto di un caddy? Mi potete fornire le caratteristiche e/o eventuale modello?
ancar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 11:11   #57
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ancar80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
a breve dovrei completare l’acquisto dell’Asus K550VX-XX107T che al momento mi sembra una buona offerta con un budget disponibile di circa 600 euro.
Dal momento che la versione di fabbrica necessità di un potenziamento sto portandomi avanti con l’upgrade.

Ho intenzione di mettere un SSD al posto dell'HDD: sto valutando l’SSD Samsung 850 EVO da 250 GB (SATA III) ed una ram Crucial da 8 GB (DDR4).
Mi servirebbe un vostro parere riguardo i seguenti punti:
1) mi consigliate di clonare l’HDD su SSD oppure mi consigliate di reinstallare il sistema operativo Win10 da zero? In questo ultimo caso mi servirebbero delle dritte (impostazioni del bios, riconoscimento licenza e quant’altro)
2) mi consigliate l'acquisto di un caddy? Mi potete fornire le caratteristiche e/o eventuale modello?
Mi accodo alle richieste e aggiungo, nel caso in cui monti una ram tipo questa Crucial Memoria da 8 GB, DDR4, 2133 MT/s, (PC4-17000) SODIMM, 260-Pin, funziona col dual channel asimmetrico? Cioè 8Gb lavorano in dual channel e i restanti 4 in single?
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 17:56   #58
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Mi accodo alle richieste e aggiungo, nel caso in cui monti una ram tipo questa Crucial Memoria da 8 GB, DDR4, 2133 MT/s, (PC4-17000) SODIMM, 260-Pin, funziona col dual channel asimmetrico? Cioè 8Gb lavorano in dual channel e i restanti 4 in single?
No avresti 8+4 in single channel. Dal punto di vista prestazionale c'è poca differenza, vedi tu. Ricordati che la ram saldata è CL15 quindi comprare moduli crucial supercostosi con minore latenza li adatterà comunque a quelli più lenti. A mio avviso, a meno che proprio non ti servano più di 8 GB, vai con un altro modulo kingston da 4 Gb ed avrai il dual channel. Trovato per 30 Euro

Quote:
Originariamente inviato da ancar80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
a breve dovrei completare l’acquisto dell’Asus K550VX-XX107T che al momento mi sembra una buona offerta con un budget disponibile di circa 600 euro.
Dal momento che la versione di fabbrica necessità di un potenziamento sto portandomi avanti con l’upgrade.

Ho intenzione di mettere un SSD al posto dell'HDD: sto valutando l’SSD Samsung 850 EVO da 250 GB (SATA III) ed una ram Crucial da 8 GB (DDR4).
Mi servirebbe un vostro parere riguardo i seguenti punti:
1) mi consigliate di clonare l’HDD su SSD oppure mi consigliate di reinstallare il sistema operativo Win10 da zero? In questo ultimo caso mi servirebbero delle dritte (impostazioni del bios, riconoscimento licenza e quant’altro)
2) mi consigliate l'acquisto di un caddy? Mi potete fornire le caratteristiche e/o eventuale modello?
1) l'SSD indicato va benissimo, consiglio di reinstallare immediatamente w10 (per questione di drivers e bloatware). Nel BIOS non mi ricordo di aver messo mano. In caso non ti legga il disco/usb di installazione disattiva il secure boot ma non dovrebbe esserci problema. Questione licenza: come dissi ad un ragazzo che mi ha scritto in privato, NON SO PERCHE' ma dopo aver reinstallato w10 da usb, scaricato legittimamente dal sito miscrosoft, non mi ha chiesto di attivare il prodotto. Non so, e mi sembra strano, forse la licenza era legata alla scheda madre; il sistema operativo sull'HDD l'avevo solo inizializzato e mai utilizzato. Consiglio di scaricare ed installare in trial, vedere se funziona com'è successo a me ed eventualmente comprare una key online.

2) il caddy è stato indicato con un marca precisa in questo thread, dai un'occhiata alla discussione. Lo trovi spedito a meno di 10E. La misura ed il modello è quello standard da 9,5 mm. Ho già anche indicato informazioni riguardo la garanzia
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 20:16   #59
smandracchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc90 Guarda i messaggi
...Questione licenza: come dissi ad un ragazzo che mi ha scritto in privato, NON SO PERCHE' ma dopo aver reinstallato w10 da usb, scaricato legittimamente dal sito miscrosoft, non mi ha chiesto di attivare il prodotto. Non so, e mi sembra strano, forse la licenza era legata alla scheda madre
Io avevo letto da qualche parte che la licenza la recupera in automatico dal bios. Grazie per le info sulla ram
smandracchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:24   #60
TheDoc90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da smandracchio Guarda i messaggi
Io avevo letto da qualche parte che la licenza la recupera in automatico dal bios. Grazie per le info sulla ram
TheDoc90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v