Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2016, 18:18   #1
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
Consiglio daily OC

ciao a tutti, ho da qualche mese:
FX8320
GA970UD3P rev2
16gb kingston

Vorrei trovare un setup daily, mi consigliate qualche settaggio da provare tanto per partire ? cosa disattivare nel bios e quali test fare.





Grazie
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 00:17   #2
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Innanzitutto, direi di aggiornare all'ultima release disponibile di BIOS.

Disattivare APM, CPB (turbo core), C1E, C6 ed HPC, lasciando attivo solo C&Q (cool and quiet).

Scarica HWiNFO e posta la schermata dei 'sensors', dove si veda il VID della CPU.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 09:28   #3
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Innanzitutto, direi di aggiornare all'ultima release disponibile di BIOS.

Disattivare APM, CPB (turbo core), C1E, C6 ed HPC, lasciando attivo solo C&Q (cool and quiet).

Scarica HWiNFO e posta la schermata dei 'sensors', dove si veda il VID della CPU.
ciao, intanto buon natale.

Fatto tutto, ecco lo screen :



fammi sapere come procedere
grazie
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 13:24   #4
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Buon Natale anche a te.
Ho scordato di chiederti che dissipatore monti ed il modello di alimentatore.

Cmq intanto puoi salire di moltiplicatore CPU mantenendo lo stesso vcore stock. Esso ha steps di 1/2 (mezzo) X, a differenza del molti CPU/NB che sale di 1 (uno) X per volta. Sulle Gigabyte dovrebbe chiamarsi 'NB core'.

Per quest'ultimo, sarebbe opportuno portarlo @ 2400 MHz in sincro-frequenza con Hyper Transport Tunnel.
Attendi un attimo prima di toccarli pero...


Per i test di stabilità, ci sono diverse scuole di pensiero... io sconsiglio OCCT. Lo ritengo troppo esoso di corrente ed al di fuori da ciò che si riscontra in realworld usando un personal computer.

Consiglio soprattutto y-cruncher, che IMO è il miglior testing per RAM e CPU insieme.

Quando passi y-cruncher, al 99 % puoi passare anche Intel Burn Test.

Programmi che intanto puoi scaricare.

EDIT: Nel BIOS, disabilita i vari spectrum ed imposta l'OC e voltaggi in MANUAL MODE.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 25-12-2016 alle 13:45.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 22:19   #5
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Caspita ma questi VID così alti ultimamente....
Che stiano raschiando il fondo del barile col silicio?
A quale frequenza ti piacerebbe arrivare?
Come ti hanno detto é fondamentale sapere marca e modello del dissipatore e dell'alimentatore.
Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 26-12-2016 alle 00:06.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 22:35   #6
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Caspita ma questi VID così alti ultimamente....
Che stiano raschiando il fondo del barile col silicio?
A quale frequenza i piacerebbe arrivare?
Come ti hanno detto é fondamentale sapere marca e modello del dissipatore e dell'alimentatore.
Ciao.
Hmmm no, non credo, penso piuttosto alla sf##a di "pescare" una CPU verso la periferia del wafer. Un 8320, non deriva certo dal centro dello stesso, ma uno con 1.375v di VID dev'essere all'esterno della periferia IMO.

EDIT: un articolo di esempio di qualche anno fa riguardante Intel
https://www.geek.com/chips/from-sand...s-made-832492/
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 25-12-2016 alle 22:55.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 23:29   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Inteeressante articolo.
Quindi un 8350/70 é prima scelta mentre 8320 seconda.
Gli 8320/70E scarto?
Gli fx 6/4300? Core fallati?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 23:52   #8
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Inteeressante articolo.
Quindi un 8350/70 é prima scelta mentre 8320 seconda.
Gli 8320/70E scarto?
Gli fx 6/4300? Core fallati?
Il wafer delle serie E, vengono tutti prodotti con più layers di metallizzazione per le interconnessioni, per cui, siccome non esistono FX 6xxx/ 4xxx serie E, le CPU con 1 o 2 moduli fallati, possono benissimo essere commercializzati, con derivazione E, ma senza che tale lettera identificativa sia evidenziata.

Essi risultano cmq essere delle ultime "sfornate" litografiche, anche se è più facile derivino anch'essi dalle periferie dei wafers.

Un FX 8320E, è una seconda scelta, degli 8350/70E ed anch'esso è facile che derivi dall'esterno del wafer.

In sostanza, penso che le ultime sfornate di AMD per FX, siano tutte esclusivamente E (non ha la forza di Intel).

Puo ancora capitare pero, di pescare qualche rimasuglio di magazzino.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 09:58   #9
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Buon Natale anche a te.
Ho scordato di chiederti che dissipatore monti ed il modello di alimentatore.

Cmq intanto puoi salire di moltiplicatore CPU mantenendo lo stesso vcore stock. Esso ha steps di 1/2 (mezzo) X, a differenza del molti CPU/NB che sale di 1 (uno) X per volta. Sulle Gigabyte dovrebbe chiamarsi 'NB core'.

Per quest'ultimo, sarebbe opportuno portarlo @ 2400 MHz in sincro-frequenza con Hyper Transport Tunnel.
Attendi un attimo prima di toccarli pero...


Per i test di stabilità, ci sono diverse scuole di pensiero... io sconsiglio OCCT. Lo ritengo troppo esoso di corrente ed al di fuori da ciò che si riscontra in realworld usando un personal computer.

Consiglio soprattutto y-cruncher, che IMO è il miglior testing per RAM e CPU insieme.

Quando passi y-cruncher, al 99 % puoi passare anche Intel Burn Test.

Programmi che intanto puoi scaricare.

EDIT: Nel BIOS, disabilita i vari spectrum ed imposta l'OC e voltaggi in MANUAL MODE.
a breve inizio a fare i test, come dissipatore ho un cooler master 212evo e come ali un 500W Be Quiet! System Power 7 80+
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 11:24   #10
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
A spanne, se il processore é fortunato un 4.3/4.4 lo prendi.
Oltre la vedo dura per il dissipatore.
Ma devi giocare e non Gai dalla 1070 in su basta ed avanza.
Se hai una vecchia serie anche 4.0 GHz sono sufficienti.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 26-12-2016 alle 11:28.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 13:50   #11
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
mi interessa giocare, ho una r9 380x nitro, dici che 4ghz bastano ?
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 14:04   #12
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Allora 4.2/4.3 sarebbe consigliato. Ma si parla solo di alcuni giochi particolari, di solito vecchi come GTA, strategici, ecc dove il pc deve calcolare molta fisica e predirre scenari.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 26-12-2016 alle 14:11.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v